Ho scoperto solo ora il tuo canale. Ottima spiegazione dettagliata. Bravissimo .. mi iscrivo subito.
@Numb3r232 ай бұрын
Semplice, chiaro e dritto al punto! Bravissimo Augusto! 👍
@leandrotraverso43462 ай бұрын
grazie!!!! finalmente spiegato in modo chiaro e semplice come usare questo pannello, OTTIMO !!!!!!
@danielenobile78592 ай бұрын
Ottimo video Augusto! Grazie 🤗🤗
@lospaziopertutti2 ай бұрын
Bravo come al solito, spiegazione TOP! Non avevo mai usato il color gradino perché muovendo i cursori a “caso” non riuscivo a dare un significato ai colori, ma da ora potrò divertirmi. ❤
@andrealamarca28972 ай бұрын
Grande Augusto, mi hai chiarito molte cose. E come giustamente hai detto, gli artisti siamo noi. Io per esempio esco molto dai canoni classici di quello che ti insegnano, ma faccio e sviluppo le foto come piace a me...
@augustoveronesi2 ай бұрын
Condivido in pieno! Fare foto per se stessi, non per gli altri. 🙏
@filippomagazzini23252 ай бұрын
Mammina che bravo che sei a spigare. Bravo!! ti seguo.
@davidemodena12 ай бұрын
L’unico in Italia a spiegare le cose esaustivamente e con CHIAREZZA ahahahah 🏜️
@augustoveronesi2 ай бұрын
😂🇲🇦
@massibod2 ай бұрын
Una curiosità, quale monitor esterno stai usando con il tuo mac?
@augustoveronesi2 ай бұрын
Utilizzo un BenQ PD2705Q. 😉
@francescoricci39562 ай бұрын
Scusami, ma utilizzi i termini "Tonalità" e "Tono" in modo del tutto casuale. Prima usi la parola Tonalità per indicare i range tonali (ombre, mezzitoni e luci), poi la utilizzi per indicare la tinta della dominante da assegnare nella ruota. Qualcuno diceva che le parole sono importanti, quindi suggerirei di distinguere i toni e i range tonali(che si riferiscono alla luminosità), dalla Tonalità, che per essere precisi sarebbe meglio sostituire con la parola Tinta, dato che nella nomenclatura scientifica la parola inglese Hue si traduce con Tinta. Suggerisco a questo proposito delle letture sul minuzioso lavoro di Mauro Boscarol sulla luce e sul colore. A buon rendere!