Il principio di cooperazione e le Massime di Grice. Prospettiva pragmatica alla comunicazione

  Рет қаралды 4,308

sentocheposso

sentocheposso

Күн бұрын

Benvenuti a lezione con sentocheposso nella playlist dedicata alla Psicologia della Comunicazione. In questa lezione analizzeremo il Principio di Cooperazione e le Massime di Grice. Siamo sempre nell’ambito della prospettiva pragmatica della comunicazione.
Secondo Grice la comunicazione è un processo costituito da un soggetto che ha intenzione di far sì che il ricevente pensi o faccia qualcosa, operando in modo che il ricevente riconosca che l’emittente sta cercando di causare in lui quel pensiero e quell’azione
La comunicazione è possibile solo se si attua questo processo di conoscenza reciproca e condivisa
Egli sottolinea come in gioco non ci sia solo l’INTENZIONALITÁ INFORMATIVA: in cui A trasmette a B qualcosa che non sa ma anche l’INTENZIONALITÁ COMUNICATIVA in cui A vuole rendere consapevole B di qualcosa di cui prima non era consapevole
Il Successo nella comunicazione per dipenderebbe dalPRINCIPIO DI COOPERAZIONE: dai il tuo contributo al momento opportuno, così come è richiesto dagli scopi e dall’orientamento della conversazione in cui sei impegnato
Esso viene declinato in base a 4 massime:
1. MASSIMA DI QUANTITÁ:
Dai un contributo che soddisfi la richiesta di informazioni in modo adeguato agli obiettivi della conversazione
Non fornire un contributo più informativo del necessario
2. MASSIMA DI QUALITÁ:
Non dire ciò che ritieni falso
Non dire ciò per cui hai prove adeguate
3. MASSIMA DI RELAZIONE
Sii pertinente
4. MASSIMA DI MODO
Sii perspicuo
Evita espressioni oscure
Evita le ambiguità
Sii breve
Sii ordinato nella esposizione
Fonte: Anolli L. (2006), Fondamenti di psicologia della comunicazione, Bologna: il Mulino.
#psicologiadellacomunicazione #comunicazione #sentocheposso
=======================================================
Iscriviti al mio canale, se ancora non l’hai fatto, e clicca sulla campanella per essere sempre aggiornata/o.
Visita il mio blog cliccando il link nella descrizione e segui sentocheposso su Facebook, Instagram e Twitter dove ogni giorno posto contenuti sull’apprendimento, sul metodo di studio, sull’imparare ad imparare, sull’orientamento e sui rapporti scuola-famiglia.
Io sono Doriana Bertolotto, formatrice, orientatrice, esperta di processi di apprendimento e fondatrice di #sentocheposso.
Seguimi:
iscriviti sul Canale qui e clicca sulla campanella
Sito/Blog: sentocheposso.com
Facebook: / sentocheposso
Instagram: / sentocheposso
Twitter: / sentochep

Пікірлер: 1
Don’t Choose The Wrong Box 😱
00:41
Topper Guild
Рет қаралды 62 МЛН
UFC 310 : Рахмонов VS Мачадо Гэрри
05:00
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,2 МЛН
Sigma Kid Mistake #funny #sigma
00:17
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 30 МЛН
Rosario di LOURDES di oggi Giovedì 6 Febbraio 2025 🔴 Misteri della Luce
27:50
Watzlawick e la pragmatica della comunicazione umana
7:26
sentocheposso
Рет қаралды 18 М.
La teoria degli atti linguistici
5:57
sentocheposso
Рет қаралды 7 М.
CHOMSKY e la Grammatica Universale
11:02
sentocheposso
Рет қаралды 10 М.
Approccio semiotico alla comunicazione
6:07
sentocheposso
Рет қаралды 6 М.
Il COMPORTAMENTO MORALE
24:21
sentocheposso
Рет қаралды 122
Lewin: la teoria dei gruppi
8:53
Alessandro Fanello
Рет қаралды 20 М.
Don’t Choose The Wrong Box 😱
00:41
Topper Guild
Рет қаралды 62 МЛН