Il processo di NORIMBERGA fu "GIUSTO"?

  Рет қаралды 455,001

GioPizzi

GioPizzi

2 жыл бұрын

Ottieni Surfshark VPN su Surfshark.deals/giopizzi - Inserisci il codice GIOPIZZI per ottenere l’83% di sconto e TRE MESI GRATIS!
Il mio NUOVO romanzo “Rapaci”:
►AMAZON: amzn.to/2YA0Ds0
►MONDADORI STORE: www.mondadoristore.it/Rapaci-...
►FELTRINELLI: bit.ly/3A18uNc
►IBS: bit.ly/3A20hbE
Il mio romanzo “Carne sprecata”: amzn.to/374VQzu
Supportami su:
● PATREON: / giopizzi
●ISCRIVITI: goo.gl/eqHygH
Seguimi su:
● INSTAGRAM: bit.ly/2uIyStO
● TWITTER: bit.ly/2sHhwft
● TWITCH: / gio_pizzi
● FACEBOOK: bit.ly/2tFWRtx
IL MIO PODCAST: bit.ly/2C3wFyY
Pianta un albero nella mia foresta su TREEDOM: bit.ly/2TyM4R4
● Secondo Canale KZbin: goo.gl/A4jhEo
#Norimberga #SecondaGuerraMondiale #GiornataDellaMemoria

Пікірлер: 1 200
@CineMattoChannel
@CineMattoChannel 2 жыл бұрын
"Salve sono Giò... E vi assicuro che non sono un nazista!!" Nuovo iscritto: "non sta a te deciderlo..."
@iencjeksnce
@iencjeksnce 2 жыл бұрын
Ma ha anche dei difetti
@konyvnyelv.
@konyvnyelv. 12 күн бұрын
Il näzismo è un' opinione come qualsiasi altra
@danielemaggio6999
@danielemaggio6999 2 жыл бұрын
Quanto pagherei per avere uno spezzone del processo in cui il giudice fa: “E noi condividiamo, ma ora lei è imputato di 6 milioni di omicidi. Quindi vorrei ricordarle, che lei è di questo che si deve occupare”
@WillhuffTarkin
@WillhuffTarkin 2 жыл бұрын
Credo sia stata la risposta alla poesia che Goering recitò in aula: "Ze ni’ monto ezistezze un po’ ti benen und ognun zi conziderazze zuo fratellen, ci zarebbe meno penzieri und meno penen und il monto ne zarebbe azzai più arianen. "
@danielemaggio6999
@danielemaggio6999 2 жыл бұрын
@@WillhuffTarkin l’arianen finale mi ha steso ahahah
@metalslugpower6284
@metalslugpower6284 9 ай бұрын
Però Stalin era un angioletto ❤️
@danielemaggio6999
@danielemaggio6999 9 ай бұрын
@@metalslugpower6284 riesci a fare 1+1 da solo o serve davvero che ti spiego io
@vincenzodesideri8465
@vincenzodesideri8465 8 ай бұрын
E gli americani con 2 atomiche sul Giappone?
@WeAreTheMarthus
@WeAreTheMarthus 2 жыл бұрын
Gio grazie. Ho tre ore di bus davanti, dei baci Perugina in tasca che non ho dato ad una tipa perché mi ha detto che si è messa con uno. L unica cosa di cui ho voglia adesso è un video tuo.
@marciomicio
@marciomicio 2 жыл бұрын
Capisco fin troppo bene bro! La giornata da adesso può solo migliorare!
@aledama5427
@aledama5427 2 жыл бұрын
F
@claudiacapoferri7999
@claudiacapoferri7999 2 жыл бұрын
Buon San Valentino amico Ti siamo vicino 💜
@gabrieldevelli1546
@gabrieldevelli1546 2 жыл бұрын
F
@WackoFurball6
@WackoFurball6 2 жыл бұрын
Mi spiace un sacco bro, ti auguro ti passare la giornata (e perchè no? Pure le seguenti) in tranquillità. Dopo una batosta del genere poi...
@fearnphobia7587
@fearnphobia7587 2 жыл бұрын
“Statisticamente nessuno di noi ha visto la guerra” Signori miei questa è proprio una bella gufata di questi tempi, si parlo proprio di te Ucraina
@rainnaxil
@rainnaxil 2 жыл бұрын
guarda che oggi i petardi ce l hanno mooooltoooo piu grandi che nella seconda guerra mondiale... meglio lasciare perdere
@mrsnezbit2219
@mrsnezbit2219 2 жыл бұрын
@@rainnaxil qui non fai neanche in tempo ad andare al fronte perché un fronte non c'è, già nella seconda i civili son stati massacrati, adesso sarebbe un annientamento
@fabioartoscassone9305
@fabioartoscassone9305 2 жыл бұрын
@@mrsnezbit2219 tecnicamente in ucraina sono i nguerra da 8 anni .ma vabbeh, fate vobis
@mrsnezbit2219
@mrsnezbit2219 2 жыл бұрын
@@fabioartoscassone9305 non è una guerra su larga scala
@fabioartoscassone9305
@fabioartoscassone9305 2 жыл бұрын
@@mrsnezbit2219 convinto tu...
@mattiadiotti3184
@mattiadiotti3184 2 жыл бұрын
E anche stavolta KZbin demonetizza perché hai detto "naz*sti", lo sai che devi chiamarli "i tedeschi cattivi degli anni 30"
@venomsnake9392
@venomsnake9392 2 жыл бұрын
Mi sa che ironicamente per questo un po' nazista è proprio KZbin haha
@Marco-hq6hn
@Marco-hq6hn 2 жыл бұрын
Oppure dire nazionalsocialisti?
@Kiwi94fdt
@Kiwi94fdt 2 жыл бұрын
A me ha sparato 5 pubblicità in 20 minuti ...
@Kain_Highwind_
@Kain_Highwind_ 2 жыл бұрын
Mattia Diotti KZbin stesso è una dittatura, quindi neanche mi stupirei.
@giulianamarsigli7749
@giulianamarsigli7749 2 ай бұрын
Askenazi-sti
@siregno
@siregno 2 жыл бұрын
Molto interessante questa analisi. E io ho sempre sostenuto che un processo simile andava fatto anche qui nel nostro paese. Credo che se, invece di fucilare ed appendere, avessero fatto prima un processo con conseguente condanna, oggi ci sarebbe molta meno nostalgia per le strade.
@BlackOpsPeppe
@BlackOpsPeppe 2 жыл бұрын
In Germania hanno fatto il processo e ci stanno comunque i neonazisti. Quindi anche meno con questo perbenismo californiano......
@QuinlanVos02
@QuinlanVos02 2 жыл бұрын
@@BlackOpsPeppe ok ma molto meno rispetto a quello che è successo in Italia, pari popolazione
@eliashoed1938
@eliashoed1938 2 жыл бұрын
@@BlackOpsPeppe cazzo c'entra la california
@paolosonzogni8651
@paolosonzogni8651 2 жыл бұрын
Riguardo al fatto di fucilare e appendere, alla fine le persone che hanno """pagato""" in Italia sono state relativamente poche (parlo ovviamente di figure importanti del fascismo, per figure minori o cittadini normali ma convinti fascisti è un altro paio di maniche). In ogni caso guarda su internet e vedrai che tante ma tante figure di spicco del Partito fascista non hanno avuto vere conseguenze pur essendo colpevoli di atrocità (Badoglio ad esempio). Ti consiglio in fine questo video che prova a trovare una risposta alla tua domanda: kzbin.info/www/bejne/oaaug2iJja9moqM
@alle8247
@alle8247 2 жыл бұрын
Eventualmente è stato il contrario, appesi e fucilati sono stati molto meno per via dell'amnistia. Che poi ci siano state vendette, a volte anche personali non ci piove, basta informarsi e leggere qualche libro per capire che la storia l'hanno scritta i vincitori e il "sangue dei vinti" è stato nascosto. Detto questo ai nostri cari amici statunitensi ed inglesi, insomma l'occidente faceva molto comodo avere, come dici tu, nostalgici liberi in giro per contrastare il comintern. In soldoni con un processo ci sarebbero stati molti più appesi di quello che pensi. Purtroppo non è stato così!
@fabz75tube
@fabz75tube 2 жыл бұрын
Quando inizi a guardare dei video fatti così bene non vorresti che finissero mai. Grazie Gio. Grazie.
@brunomarino2802
@brunomarino2802 2 жыл бұрын
Arguta la citazione di phazyo: “complesso sistema di specchi e leve”. Grande Gio
@alcedoatthis109
@alcedoatthis109 2 жыл бұрын
COME DICI? SCUSA POTRESTI ALZARE IL TONO DELLA VOCE? NON TI SI SENTE SE SUSSURRI
@brunomarino2802
@brunomarino2802 2 жыл бұрын
@@alcedoatthis109 SCUSA MA NEGLI STUDI DI RAI3 NON È CONSENTITO ALZARE LA VOCE E NON SONO AMMESSE DEROGHE!
@valeriocalemma3383
@valeriocalemma3383 2 жыл бұрын
Credevo di essere l'unico ad averla colta. Meno male
@ginofastidio4720
@ginofastidio4720 2 жыл бұрын
@@valeriocalemma3383 be vi invidio
@francescopresta8303
@francescopresta8303 2 жыл бұрын
COSA CI FATE QUI A VENDERE I SEGRETI DEL MAESTRO? AL RENZIYAH E IL VILE EZIO GREGGIO SCATENERANNO I LORO SCHERANI CONTRO DI NOI
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 2 жыл бұрын
Grazie Gio per questo video e per le tue considerazioni, la velocità con cui produci video senza perdere qualità è veramente unica. Chapeau!
@Link-rh6rt
@Link-rh6rt 2 жыл бұрын
Non mi sono mai pentito di leggere i libri che hai consigliato, quindi, leggeró anche questo
@spinoboy9987
@spinoboy9987 2 жыл бұрын
Ti faccio i miei complimenti per questo video. Ottimo soprattutto l'aspetto divulgativo e anche la parte dove esponi le tue opinioni con cui mi trovo (cosa che non avviene spesso) pienamente d'accordo. Fai più video di questo tipo.
@darkusvintivol9960
@darkusvintivol9960 2 жыл бұрын
capisci la professioalità di un creator quando normalmente il segue per lo sponsor è una battuta molto arguta, ma per tematiche e storie importanti invece è un momento separato fatto apposta per non rendre comico un contesto molto più serioso. GG Giò, ti si vuole bene anche per questi dettagli
@Sbinott0
@Sbinott0 2 жыл бұрын
E poi ci sono i bot sui commenti diopo
@matteomagurno3068
@matteomagurno3068 2 жыл бұрын
Segway non è una marca di monopattini? Intendevi l’omofono ‘segue’ in inglese?
@darkusvintivol9960
@darkusvintivol9960 2 жыл бұрын
@@matteomagurno3068 tbh ho sentito la parola usata spesso in dei podcast per indicare un argomento che collega 2 punti di una discussione, e si credo che sia la marca dei monopattini elettrici, ma come "Clinex" viene usato per indicare in generale tutti i fazzoletti di carta, credevo fosse lo stesso ragionamento dato che il Segway è un oggetto che ti porta da un punto A ad uno B. Le cose son 2 o sono fesso (ed è plausibile) o forse è uno slang tipico dei podcast? Non so davvero ewe
@andreaolivo523
@andreaolivo523 2 жыл бұрын
@@darkusvintivol9960 hai sentito bene, ma si scrive "segue" come dice @Matteo Magurno (omofono di "segway") . Son cascato dalla sedia anche io la prima volta che l'ho visto scritto...
@darkusvintivol9960
@darkusvintivol9960 2 жыл бұрын
@@andreaolivo523 ah figurati davvero non lo sapevo, grazie per la dritta!
@lucapellicioli3410
@lucapellicioli3410 2 жыл бұрын
Da studente (osceno, ma pur sempre studente) di Giurisprudenza, è uno dei dibattiti di filosofia del diritto e deontologia del diritto che più mi piacquero ai tempi del corso, grazie del video!
@emilie1977
@emilie1977 2 жыл бұрын
vorrei sapere la tua sulla questione legittimità delle pene nel caso del processo di Norimberga
@lucapellicioli3410
@lucapellicioli3410 2 жыл бұрын
@@emilie1977 Oddio, onorato per la considerazione, ma ritengo onestamente che non riuscirei ad articolare un discorso completo e che renda giustizia all'argomento, ma nel caso dovesse interessare, un sacco di persone più capaci hanno scritto fior fior di libri a riguardo. In soldoni, però: il problema col partire chiedendo della legittimità delle pene ha poco senso dal punto di vista giuridico, dato che la prima cosa sulla quale ci si dovrebbe interrogare è la legittimità della corte in termini di composizione. Dovesse cadere questo elemento, il resto cadrebbe a cascata. Il diritto internazionale è veramente complicatissimo!
@mariopellegrino7196
@mariopellegrino7196 Жыл бұрын
​@@lucapellicioli3410 : io ho sempre pensato che la problematicità di questo processo sta nel fatto che non si è replicato con fascisti e giapponesi e che in genere si è chiuso un occhio su tante schifezze fatte anche dalla fazione opposta.
@lucabevilacqua1001
@lucabevilacqua1001 11 ай бұрын
​@@lucapellicioli3410studente osceno...😂😂😂👍👍
@IrviHyka
@IrviHyka 9 ай бұрын
@@mariopellegrino7196hanno fatto il processo simile in Giappone. Italia no, ha chiuso la storia nel piazzale Loreto.
@davidepasquino1349
@davidepasquino1349 2 жыл бұрын
Gio! Potresti parlare di Schindler e della sua omonima lista in un video futuro? Grazie, buona giornata e buon lavoro.
@_samy_sweet_94
@_samy_sweet_94 2 жыл бұрын
Mi accodo. E volendo, anche di Perlasca e di Bartali
@Kant491
@Kant491 2 жыл бұрын
Oppure di Hosenfeld o Jan Karski.
@canalenumero1912
@canalenumero1912 2 жыл бұрын
O anche di Von Schoenberg e Amatiz
@raffyfoglio95
@raffyfoglio95 2 жыл бұрын
La sua è una delle storie più belle sulla WWII assieme a quella del fotografo di Mauthausen! Se ci facesse un video scoppierei di gioia
@konyvnyelv.
@konyvnyelv. 12 күн бұрын
Chissenefrega
@oskartheloner9252
@oskartheloner9252 2 жыл бұрын
non conoscevo il libro da te suggerito, grazie per la condivisione! ottimo video come sempre.
@lucaverdiani8900
@lucaverdiani8900 2 жыл бұрын
Consiglio la lettura di “memorie del terzo reich” di Albert Speer.. un racconto molto dettagliato da parte di una persona che ha vissuto praticamente al fianco di Hitler, che racconta in maniera molto chiara e fredda le cose che accadevano all’interno della cerchia di Hitler, dei pensieri durante la guerra, delle mosse strategiche, dei campi di concentramento.. lungo ma bello
@weltanschauung88
@weltanschauung88 9 ай бұрын
Campi di lavoro, non di concentramento.
@konyvnyelv.
@konyvnyelv. 12 күн бұрын
​@@weltanschauung88 Il negazionismo dovrebbe essere legale
@weltanschauung88
@weltanschauung88 11 күн бұрын
@@konyvnyelv. Purtroppo non lo è.
@luca_balducci
@luca_balducci 2 жыл бұрын
Grande Gió,ora aspettiamo il video su Norimberga 2.
@_samy_sweet_94
@_samy_sweet_94 2 жыл бұрын
Se e quando ne hai voglia, potresti trattare anche l'unità 731 giapponese. Bruttissima storia anche quella. Oppure dei processi de DE nazistificazione di alcuni, come il militare che cercò di aiutare a Nanchino (storia orrenda anche quella) Oppure di Hugo Boss, nazi convinto che creò le uniformi. (Sempre SE e QUANDO, sono opzioni, non ti tratto da Jukebox, sia chiaro) Ora mi guardo i video.
@xpredx91
@xpredx91 2 жыл бұрын
Cod portami via
@DARKi701
@DARKi701 2 жыл бұрын
Unità 731 Ed è subito Lavandonia
@_samy_sweet_94
@_samy_sweet_94 2 жыл бұрын
@@DARKi701 anche. O Man Behind The Sun.
@gaybowser4023
@gaybowser4023 2 жыл бұрын
@@DARKi701 mamma mia che ricordi/traumi
@dantevassallo1996
@dantevassallo1996 2 жыл бұрын
Anche il Giappone ebbe la sua Norimberga col tribunale di Tokyo, peccato che sia stata tutta una farsa visto che molte cose come le comfort women e le atrocità commesse dall'unità 731 non furono affatto menzionate. Non parliamo poi di Kishi Nobusuke, il quale dopo 3 anni essere stato incarcerato, è stato pure primo ministro giapponese dal 57 al 60
@adrianodesantis8557
@adrianodesantis8557 2 жыл бұрын
Molto toccante l'intervista a chiusura dell'episodio, grazie GioPizzi porti sempre dei contenuti di qualità ❤️
@micheleparodi3816
@micheleparodi3816 2 жыл бұрын
È l'umanità che ci metti che ti rende diverso e ti fa distinguere da un semplice riporto dei dati, bravo
@calogerohuygens4430
@calogerohuygens4430 2 жыл бұрын
Il processo fu comunque un discreto pasticcio. Gli assolti furono 3, non 2: Schact era semplicemente il presidente della banca centrale, che ruolo potesse avere avuto nei crimini contro la pace è quantomeno fantasioso, Fritzschte era un gregario del ministero della propaganda preso perché il pezzo grosso era già morto (Goebbels), Papen era un ambasciatore tenuto lontano dalla Germania poiché era inviso al regime (il discorso di Papen contro il regime all'università di Marburgo sarebbe potuto costargli la vita). Furono salvati dalla forca persone come Speer solo perché non c'erano prove che sapesse del genocidio (un ministro del Reich...? Ma per favore) e riuscí pure a passare per pentito, ma impicarono Streicher, che era evidentemente disturbato, come "giornalista" antisemita senza nessun potere reale nel terzo reich (praticamente un reato d'opinione) tenuto lontano dal regime perché era imbarazzante persino per i nazisti. Hess non aveva avuto nessun ruolo dal 1941 perché internato in UK e gli ammiragli della marina tedesca Raeder e Donitz avevano fatto la guerra come i loro colleghi alleati, per cui molte delle accuse erano pretestuose. Sul pentimento di Frank nutre dubbi addirittura il figlio, probabilmente fu una tattica per ammorbidire la giuria (cosa che riuscí a Speer) assodato che la sua posizione come governatore della Polonia occupata non lasciava molte speranze sapendo il monte di massacri che aveva approvato durante il suo governo; forse sentiva la coscienza sporca (se ne avesse avuto una) per gli eccessi, ma sinceramente pentito pare ridicolo.
@eddd1707
@eddd1707 2 жыл бұрын
Finalmente qualcuno di intelligente
@massimomartinelli9601
@massimomartinelli9601 2 жыл бұрын
Il principio del nullum crimen sine lege in realtà, se crea dei problemi per quanto riguarda i crimini contro la pace, è assolutamente inapplicabile ai crimini contro l'umanità. Infatti se è vero che si trattava di una fattispecie nuova, la condotta incriminata era composta di singoli atti (omicidi, sequestri di persona etc. ) puniti da sempre, e non è affatto vero che quegli atti in Germania fossero legali. I nazionalsocialisti, andando al potere, non avevano abolito i vecchi codici penali, né quello civile né quello militare, i quali prevedevano, come i codici penali di tutti i paesi civili (es. art. 51 del codice penale italiano, secondo e terzo comma) la punibilità dell'obbedienza a ordini palesemente illegittimo: E' vero che alcuni giuristi nazisti teorizzarono, e alcuni giudici applicarono, il cosiddetto Fuhrerprinzip, cioè l'idea che qualsiasi atto conforme alle finalità del nazionalsocialismo diventava per ciò stesso legittimo. Tuttavia questa era solo una costruzione teorica, la cui applicazione era per ciò stesso una violazione del principio di legalità che in Germania continuava formalmente a esistere. Quindi - prendo a oggetto la Shoa in quanto più grande e sistematico dei crimini tedeschi - la scriminante dell'esecuzione di un ordine come l'uccisione arbitraria di civili avrebbe potuto essere presa in considerazione solo se l'ordine fosse stato legittimo. Ma in Germania l'omicidio, quando non giustificato da un'azione militare, restava un delitto, punito con la pena di morte, e non c'era nessuna legge che consentisse l'uccisione arbitraria degli ebrei. Certo, a partire dal 1934 la condizione giuridica degli ebrei era stata soggetta a un progressivo peggioramento, fino a costruire fattispecie di reato in cui comportamenti perfettamente legittimi per gli altri cittadini, se commessi da loro erano considerati delittuosi e passibili di pene gravi, fino alla morte. Quando -raramente, perché gli ebrei stavano, come si dice, con due piedi in una scarpa - qualcuno veniva condannato per reati simili, il processo, la condanna, la sentenza e l'esecuzione, in una parola l'uccisione legale di un ebreo, sia pure sulla base di una "legalità" infame e degradata, otteneva la più ampia pubblicità. Proprio a Norimberga ,nel 1941 Lehmann Katzenberg, un anziano ebreo, fu processato, condannato e giustiziato per aver avuto una relazione amorosa con la giovane "ariana" Irene Seiler (la legge puniva solo la parte ebrea, Irene non fu condannata ma sottoposta a sanzioni disciplinari e a un'ostentata emarginazione sociale) e a questo processo venne dato il più ampio risalto, con cinegiornali e compagnia bella (è curioso che nel film di Kramer "Vincitori e vinti" questa vicenda venga rievocata ma, forse per favorire una parziale identificazione dello spettatore con "l'eroe negativo" il tormentato giudice tedesco interpretato da Burt Lancaster, la vicenda viene resa un po' più ambigua, la ragazza "ariana" nel film è sedicenne all'epoca dei fatti, mentre Irene era una giovane adulta). Se questa singola uccisione di un ebreo in esecuzione a una legge la cui arbitrarietà doveva essere evidente a ogni persona di sentimenti umani venne rivendicata con tanta iattanza, mi sembra tanto più evidente la consapevolezza dei nazisti che la Shoa fosse un crimine, se si tiene conto della riservatezza (non proprio segretezza: cosa stesse succedendo credo che lo avesse più o meno capito, magari senza avere il coraggio di dirlo chiaramente nemmeno davanti allo specchio, la maggior parte dei tedeschi adulti) e della lavanderia di parole ("trasferimento a est", "soluzione finale" etc) che accompagnarono un'operazione così gigantesca, realizzata i base a circolari, ordini di servizio, memorandum, che non avevano alcuna base legale in base al diritto vigente. C'è un discorso di Himmler ai quadri delle SS in cui li loda per aver fatto qualcosa che pochi avrebbero osato fare e di cui non potranno mai vantarsi pubblicamente, e del resto nei rari casi in cui è successo che qualche ufficale, sottufficale o soldato tedesco si sia rifiutato di partecipare all'esecuzione di un ordine palesemente criminale, a meno che non abbia tentato attivamente di impedirlo e aiutare le vittime, di solito se l'è sempre cavata abbastanza a buon mercato.
@vittorianofilosa5349
@vittorianofilosa5349 2 жыл бұрын
Tutto bello ma inutile, neghi il principio di legittimità.
@vittorianofilosa5349
@vittorianofilosa5349 2 жыл бұрын
Tutto molto interessante, ma neghi il principio di legittimità
@SteXgolo95
@SteXgolo95 2 ай бұрын
ultra mega like per la narrazione e per il modo naturale di raccontare il tutto. Specialmente l'ultima parte in cui racconti in libro 👏🏻
@M3SsyMMX
@M3SsyMMX 2 жыл бұрын
Finalmente questo video lo aspettavo da molto
@niccolosciortino899
@niccolosciortino899 2 жыл бұрын
Caro Gio, da giurista, seppure in erba, ti voglio dire una cosa. Tra i non addetti ai lavori, sei quello che sul web parla in modo più puntuale e accattivante di tematiche giuridiche non solo sono complesse, ma anche molto delicate. Bravo! Avanti così.
@alle8247
@alle8247 2 жыл бұрын
Bravo Gio! Comandante ad Auschwitz è un libro che va letto sicuramente se si è appassionati ovviamente. Molto pesante per come è scritto ma soprattutto un macigno per l'argomento trattato.
@mirkorui9048
@mirkorui9048 2 жыл бұрын
Aspettavo in video del genere da un po'. Grande Gio
@gabrieleleoni205
@gabrieleleoni205 2 жыл бұрын
le parole di Levi alla fine taglienti come sempre. E' sempre un emozione ascoltare la sua voce.
@eduardo2831
@eduardo2831 2 жыл бұрын
Grazie per il tuo lavoro Gio! Sentire le parole di Primo Levi alla fine del video, mi fanno venire i brividi perché certi crimini possono ancora succedere… Un saluto
@konyvnyelv.
@konyvnyelv. 12 күн бұрын
Chissenefrega
@eduardo2831
@eduardo2831 11 күн бұрын
@@konyvnyelv. Che problemi hai?
@konyvnyelv.
@konyvnyelv. 11 күн бұрын
@@eduardo2831 tu
@theprooblem
@theprooblem 2 жыл бұрын
In realtà la difesa: "Eh ma ci avete costruito un reato attorno", non ha molto senso perché se è vero che non esistevano precedenti di simili tribunali, la legge morale precede qualunque legge positiva. Nel senso, non c'è un diritto alla crudeltà e esisteva anche prima un diritto di guerra che regolava anche solo "deontologicamente" i comportamenti nel corso degli eventi bellici. Insomma, nessun nazista avrebbe potuto dire: "Ah, sterminare i bambini nelle camere a gas non si può fare? Non lo sapevo caspita... Averlo saputo prima..."
@pippo9830
@pippo9830 2 жыл бұрын
Ragazzo, non so se studi/studierai giurisprudenza perchè studiando filosofia del diritto ti renderai conto che il diritto naturale e il giusnaturalismo in toto è una gran cagata. Ci ha regalato grandi cose, come i diritti umani, per carità, ma il diritto naturale non solo non esiste, ma nessun teorico giusnaturalista è mai riuscito a dimostrarlo per il semplice fatto che non esiste una morale oggettiva, la cui esistenza è ugualmente indimostrata e indimostrabile (tranne i cristiani che ti dicono "è la legge di dio" e vabbè). Si è vero, c'era un galateo anche nella guerra...o forse abbiamo visto troppi film? Le guerre nella storia dell'uomo hanno una costante: la violenza senza limiti: bambini trucidati, donne stuprate, prigionieri massacrati o lasciati a morire di fame, popolazioni sterminate (ebbene si, non solo i nazisti si sono macchiati di questo delitto, ma anche i turchi sugli armeni, gli americani sugli indiani, i russi, gli antichi romani e chi più ne ha più ne metta). La realtà è che questi principi (non norme vere e proprie) sono stati così tanto ignorati da sempre fino ai giorni nostri che la domanda sorge spontaneamente: possiamo dire che hanno senso delle prescrizioni che vengono rispettate una volta ogni 100? So che l'internazionalista vorrebbe menarmi perchè ci sono x casi storici documentati di esistenza di vaghi principi sul trattamento del prigioniero eccetera, ma insisto sulla concreta irrilevanza della maggior parte di questi principi in teatri bellici. Diciamo che la questione di norimberga più che una questione giuridica è una questione etico-politica. Giuridicamente possiamo liquidarla dicendo che banalmente gli Alleati avevano il potere di imporre qualsiasi diritto in terra tedesca, i tedeschi hanno capitolato e il resto è storia. L'unica mia critica verso chi difende il processo di norimberga (n.b. non sono un nazista, premessa che ha fatto Gio e che faccio anche io) talvolta si finisce con l'oggettivizzare la morale (tendenza frequentissima) e sostenere senza alcun problema che uccidere un uomo, vendicarsi su una persona, restituire male al male sia condiviso pacificamente da tutti ma non è così. Questa è un'idea retributivista, ma non tutti la condividono nell'ambito delle teorie della pena, così anche non tutti la condividono moralmente. I cristiani in primis professano il "porgi l'altra guancia" per cui anche al male si risponde col bene (sono i primi a sbattersene di questo principio evangelico però di fatto dovrebbero rispettarlo) Eh già, la realtà è sempre più complessa di quanto pensiamo
@pippo9830
@pippo9830 2 жыл бұрын
p.s. la stessa affermazione "la legge morale precede la legge positiva" è un idea giusnaturalista, non esente da critiche (moltissime) e non condivisa da molti giuspositivisti e giusrealisti per citarne alcuni. Ciò non significa sostenere che la morale non debba guidare le nostre azioni, ma che la morale di un uomo può essere discutibile. La morale nazista era decisamente discutibile ad esempio, e per il nazista la sua personale legge morale giustificava molte atrocità
@theprooblem
@theprooblem 2 жыл бұрын
@@pippo9830 Mi spiace, ma tendo a non rispondere alle prese di posizione che cominciano con la frase: "quello che dici tu è una gran cagata", anche se sul giusnaturalismo si fondano tra l'altro la tradizione etico morale occidentale in particolare di orientamento liberale e le nostre Costituzioni. Il suo pressapochismo e maleducazione squalificano automaticamente tutti i suoi bei ragionamenti.
@pippo9830
@pippo9830 2 жыл бұрын
@@theprooblem le persone meritano rispetto, le opinioni non ne meritano nessuno. Io ho criticato la sua posizione, non penso che Lei sia una gran cagata (che sarebbe un insulto alquanto strano mi permetta) ma un aggettivo evidentemente polemico e provocatorio verso una teoria del diritto. Non perdo 10 minuti della mia giornata a insultare le persone, rilegga bene il commento e vedrà che il mio tentativo è quello di farla riflettere. Poi può essere d'accordo quanto vuole col giusnaturalismo, ma nessun discorso analitico sul diritto può basarsi sul naturalismo. Il diritto naturale è indimostrato e indimostrabile, così qualsiasi forma di oggetivismo etico e formalismo interpretativo estremo di cui è permeato, se lei ritiene di poter dimostare tutte queste posizioni si accomodi, alle critiche si risponde con argomenti, non con accuse di "pressapochismo" che la qualificano totalmente inadatto a sostenere un dibattito. Ancora, mi pare che lei oltre che essere molto delicato ha anche una pessima vista: nel mio commento salvo il giusnaturalismo come evoluzione storica delle teorie del diritto. Nel mio caso ho citato i diritti umani, ma potrei aggiungere anche la riduzione delle pene e tanto altro. Ma salvare il giusnaturalismo in quanto "storicamente ha fatto del bene" sarebbe come adottare in toto la filosofia aristotelica perchè "storicamente ha fatto del bene", accettando quindi che galileo non avesse ragione e che la luna sia composta di etere.
@theprooblem
@theprooblem 2 жыл бұрын
​@@pippo9830 sono stato permaloso, ha ragione. Quello che dice lei è completamente sensato. L'esistenza di una legge morale che sia inscritta nella mente degli uomini come il principio di Kant o rivelata miracolosamente come il motto evangelico, non è dimostrabile, né smentibile, razionalmente. Ora, senza imbarcarmi in un dibattito filosofico che mi rimanderebbe ai gloriosi tempi dell'università ma di cui non ho energie, dico solo questo: il fatto che esista un diritto naturale ovvero una sorta di istinto umano di riconoscimento della giustizia e dell'ingiustizia è semplicemente un'esigenza. Se il diritto naturale non esistesse e fosse giusto o sbagliato solo ciò che scaturisce da un patto sociale, cosa garantisce il patto sociale? La forza? Il monopolio per la violenza esercitata dallo Stato? Può essere certamente così, ma allora davvero la storia la scrivono i vincitori. Se avessero vinto i nazisti avremmo avuto un processo di Birmingham anziché di Norimberga in cui tedeschi mandavano a morte Churchill per aver fatto bombardare Dresda e i responsabili dell'Olocausto mantenevano i loro posti di potere e anzi portavano a termine l'opera sterminando gli alcuni milioni di ebrei sopravvissuti soprattutto in Unione sovietica. Come vede questa è un'idea di giustizia abbastanza bestiale, sostanzialmente non è un'idea di giustizia ma solo di ritorsione. L'idea stessa che esista una giustizia rimanda alla possibilità che esista un'idea comune e condivisa di ciò che è giusto e di ciò che non è giusto e che precede le nostre singole esperienze. L'aguzzino nazista che impalava sulla punta della baionetta il bambino appena estratto dal ventre della madre sapeva di fare qualcosa di sbagliato e non lo faceva perché era in guerra ma perché aveva completamente abbracciato il "male", la perfidia, il gusto sadico di fare male non solo al suo avversario, che è normale in guerra, ma anche agli indifesi e di farlo con gioia. Il fatto che qualunque essere umano vagamente raziocinante possa concordare che questi non sono atti di guerra, ma sono il puro male, portato avanti da menti raffinatissime, è una buona dimostrazione ai miei occhi che esiste un istinto umano a riconoscere in maniera innata ciò che è buono, umano, da ciò che è malvagio, o più laicamente, disumano. Non sono in grado di dimostrarglielo pienamente, ma è un'approssimazione che mi concedo, un piccolo lusso del pensiero.
@MrDonniebrasco1983
@MrDonniebrasco1983 2 жыл бұрын
Bravo Gio. Era difficile aggiungere qualcosa di interessante ad un argomento che è stato trattato più e più volte, ma tu ci sei riuscito. Bravo 2.
@davidecatena3824
@davidecatena3824 2 жыл бұрын
Bellissimo video gio come sempre, anche in questo caso hai spiegato bene il concetto su questo interessantissimo tema che viene spesso storpiato (soprattutto dalle ultra destre). Continua così 👏👏👏
@EVELYN-eu9iw
@EVELYN-eu9iw 2 жыл бұрын
Ciao Gio, sarebbe interessante se parlassi anche dei crimini di guerra fatti dagli italiani durante il colonialismo. Ho notato che a scuola queste cose non vengono mai insegnate e sono abbastanza sicura che sui libri di testo non vengano spiegati
@raffyfoglio95
@raffyfoglio95 2 жыл бұрын
Video molto interessante Gio e consiglio comunque una lettura della Arendt ne "La banalità del male" analizza proprio il processo, in quel caso di Eichmann. Quel saggio l'ho trovato molto interessante consiglio a chiunque una buona lettura.
@AlexanderLittlebears
@AlexanderLittlebears 9 ай бұрын
Peccato avesse sbagliato tutto la Arendt. L’immagine di banale impiegatuccio inconsapevole era stata costruita da Eichmann per il processo. In realtà era un individuo brillante, molto consapevole e dinamico in quello che faceva, aveva persino imparato l’ebraico appositamente per svolgere al meglio i suoi compiti.
@davidemazzola9146
@davidemazzola9146 2 жыл бұрын
Ciao Gio, per continuare la serie sui processi italiani che ne dici di Mani Pulite? A me sembra un argomento interessante da sviscerare, grande, ogni tuo video è super interessante e offre belle prospettive su cui ragionare👍🏼
@andrealio88
@andrealio88 2 жыл бұрын
Hai detto le parole magiche al 2:09 ..... sono timido ma ammetto che qualcosa si è mosso. Sei fenomenale!
@italianlaflame236
@italianlaflame236 2 жыл бұрын
Gio, che ne pensi dei "chicago seven"? Potresti fare un video in cui ne parli, secondo me sarebbe molto interessante
@micky100
@micky100 2 жыл бұрын
Dovresti fare un video sul processo Eichmann
@michelegandolfi9306
@michelegandolfi9306 2 жыл бұрын
Sempre molto interessanti e istruttivi i tuoi video
@feedericaaaa
@feedericaaaa 2 жыл бұрын
E anche oggi non mi sono pentita di aver ascoltato fino all'ultimo secondo. Letteralmente. Grazie Giò ❤️
@ciuis_
@ciuis_ 2 жыл бұрын
Ciao, qualcuno mi sa dire da dove è tratta la registrazione audio finale? Grazie in anticipo, e complimenti per il video Gio
@FedSilVor
@FedSilVor 2 жыл бұрын
Ciao Gio! E' la seconda volta che lo chiedo, ma potresti (se ne hai voglia) trattare il caso Carlotto? Comunque bel video complimenti!
@garysquarepants898
@garysquarepants898 2 жыл бұрын
Di che si tratta?
@FedSilVor
@FedSilVor 2 жыл бұрын
@@garysquarepants898 Non so dirti precisamente di cosa si tratta, ma è un caso molto intrigante! Ti consiglio di cercare su Wikipedia. Spero tantissimo che Gio ci faccia un video dedicato!
@lorenzofarris1521
@lorenzofarris1521 2 жыл бұрын
Mi piace veramente come argomenti le storie è un piacere sentitte
@enrico8414
@enrico8414 2 жыл бұрын
Ti stavo per dire che ti ascolto volentieri su questi argomenti cosi come seguo Mieli...poi hai detto "sega" e niente, lo hai surclassato! Grazie Gio per questo video, aspetto il prossimo approfondimento storico che non so ancora di averne bisogno ma ne avrò di sicuro!
@soulsdietwice5115
@soulsdietwice5115 2 жыл бұрын
“Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata: siamo arrivati al fondo.” Primo Levi
@hamzaamine828
@hamzaamine828 2 жыл бұрын
Sono assolutamente d'accordo con tutto ciò che hai affermato, ma comunque c'è un qualcosa che continua a pizzicarmi, a infastidirmi su tutto questo collettivo di eventi, credo si possa circa riassumere con la domanda: perché ci si accorge così tardi (ho utilizzato un tempo indefinito per un motivo particolare)? Perché l'occhio cade sul problema solo quando ormai tutto è già accaduto? Perché nel momento in cui bisogna agire non si fa nulla, nonostante si sia a conoscenza di tutto? Allora da ciò scaturisce la domanda: veramente volevano mostrare che alla fine è la giustizia a vincere? Il processo era necessario, questo è sicuro, ma le vere motivazioni, quelle che hanno spinto a crearlo, erano veramente quelle? La domanda scaturisce con il senno di poi, non di certo nel momento in cui si è effettuato il processo, perché alla fine è dopo che si osservano le ripercussioni, è dopo che le azioni svelano le vere motivazioni. Perché si deve sempre arrivare tardi? Perché se si deve punire non lo si fa sempre, ma solo quando è comodo? Forse perché i vincitori devono dimostrare a qualcuno che loro sono i buoni e i vinti sono i cattivi? A queste domande non so rispondere, ma voglio proporre una riflessione. Perché, se veramente si vuole dimostrare che la giustizia alla fine vince sempre, non la si applica sempre? Oggigiorno, nel 2022 ormai, fatti del genere accadono ancora, un esempio lampante è quello dei campi di sterminio in Cina. Sono crimini contro l'umanità, sono internazionali, trascendono i confini geopolitici e sfociano nel campo umano, etico e morale. Allora perché non si agisce, perché non si seguono quegli ideali definiti "puri" e costruiti sulla guida della giustizia per fermare atti contro l'umanità riconosciuti tali proprio sulla base di essi?
@marzi4n936
@marzi4n936 2 жыл бұрын
Interessante quello che dici. Una mia opinione a riguardo, forse un po' cinica è che i valori di umanità`, etica e via dicendo, sono solo un sentire che è andato maturando nella storia, non tanto perché ritenuti giusti da qualche governatore di un paese molto potente ( voglio ricordare che negli USA si schiacciavano i diritti umani fondamentali delle persone nere quasi come i Naz1sti schiacciavano quelli degli ebrei) ma per una disperata voglia di normalità`, dopo anni passati a perpetrare infinite crudeltà`. Accuse verso la Cina da arte delle istituzioni internazionali ci sono, ma ahimè no hanno prodotto risultati per ora e temo che non lo faranno fino a quando, la dittatura cinese non capitola, o fino a quando i crimini sulla minoranza musulmana in Cina non costituirà un problema in grado di stravolgere il mondo. L' interpretazione della giustizia e` evoluto nel tempo, e` qualcosa di astratto e forse, per quello che hai detto anche tu, a volte , inconsistente.
@davidescarpelli453
@davidescarpelli453 2 жыл бұрын
Diciamo intanto che non è vero che ci si accorge tardi del problema, non potevano invadere la Germania e processarli tutti a caso, bisognava aspettare. Si è scoperto dopo dei campi di concentramento, tantissimi cittadini e soldati anche tedeschi non sapevano niente. In più, anche dopo la scoperta dei campi c'era una guerra in corso in cui la Germania era la più grande potenza e prima di poter fare a tutti un processo era giusto aspettare che finisse la guerra e che si capisse esattamente cos'era successo. Per quanto riguarda la Cina si può fare ben poco. Tuttti gli stati sanno che ci sono dei campi di lavoro, ma appunto per quanto si sa loro lo spacciano come una semplice prigione in cui si lavora e a noi non è dato sapere cosa succede veramente lì dentro. Non possiamo fare una mega coalizione tra tutti gli Stati per invadere la Cina e andate a vedere cosa succede lì amche perché verrebbe protetta da Russia, Corea ecc...E ne uscirebbe una 3° Guerra Mondiale totalmente casuale. In più nei campi di concentramento tedeschi entravano ebrei ecc...Solo per quello, in Cina chi entra in qui campi è perché ha commesso qualche crimine, anche se non giustifica quello che sta passando.
@a.b.6990
@a.b.6990 2 жыл бұрын
Perché prevalgono gli interessi economici e politici E prevalsero anche allora..si salvarono in tanti tra nazisti e simpatizzanti vari..ricoprendo il più delle volte incarichi importanti in Germania o in USA
@lukedif
@lukedif 2 жыл бұрын
ahahahahah campi di sterminio in Cina? ahahaha lo hanno detto le iene? aahhaah
@dreamerthief2216
@dreamerthief2216 2 жыл бұрын
@@a.b.6990 Paperclip
@simonepenasa_mt
@simonepenasa_mt 2 жыл бұрын
Gio, grazie davvero per portare questo tipo di contenuti. Un abbraccio
@Say_Ten10
@Say_Ten10 2 жыл бұрын
Concordo con te pienamente!! E come sempre è un piacere ascoltarti, complimenti! In questi video servirebbe un tasto aggiuntivo al semplice "Mi piace". Grande Gio
@ensemblebologneseSanPietro
@ensemblebologneseSanPietro 2 жыл бұрын
La figura di Speer forse è la più enigmatica. Sarebbe interessante uno “speciale”. Interessante è la sua autobiografia
@gaybowser4023
@gaybowser4023 2 жыл бұрын
Cosa c'è di più romantico di vedere un video sul processo norimberga?
@francescamonacelli1510
@francescamonacelli1510 2 жыл бұрын
Gran bel video! Grazie. soprattutto le parole post video
@buffgollino1191
@buffgollino1191 2 жыл бұрын
Questi contenuti mi piacciono un sacco gio!!
@lucartola8308
@lucartola8308 2 жыл бұрын
1:40 : Putin: Hold My Kalashnikov.
@francescomattiuzzo2508
@francescomattiuzzo2508 2 жыл бұрын
Gio potresti fare un video sul processo di tokyo e sul fatto che non siano stati imputati quelli che hannk distrutto hiroshima e nagasaki
@cortodelmare
@cortodelmare 2 жыл бұрын
Grazie Gio; aldilà della ricerca, grazie per la tua umanità ❤
@Bestmov1e
@Bestmov1e 2 жыл бұрын
Grandissimo. Leggero il tuo libro sicuramente.
@Lorscia
@Lorscia 2 жыл бұрын
Ricordo di aver visto un documentario sul Processo di Norimberga, in cui venne intervistata una guida del Palazzo di Giustizia dove si tennero i processi e che rispose al dilemma giuridico e morale del processo, rispondendo che sì, forse sarà anche in parte vero che si trattava semplicemente dei vincitori che punivano i vinti, ma aggiunse che l'alternativa quale sarebbe stata? Lasciarli andare con le mani insanguinate? Visto che siamo in tema, suggerisco vivamente di guardare su Netflix la mini serie in quattro puntate sul Processo di Tokyo (disponibile solo in inglese con sottotitoli in italiano). Pur trattandosi di una serie romanzata e non documentaria, offre comunque molti spunti interessanti e dilemmi giuridici e morali. In particolare il punto di vista dei giudici provenienti dall'India e dall'Olanda che, un po' fuori dal coro, pongono delle serie obiezioni sulla legalità del processo stesso.
@alexsalvi1824
@alexsalvi1824 2 жыл бұрын
Gli italiani, fascisti, non hanno subito nessun processo. anzi, hanno avuto carriere ovunque, grazie al "condono" che fecero gli stessi politici. pero l'italia serviva agli usa, dunque fu perdonata
@marco-hp9nu
@marco-hp9nu 2 жыл бұрын
L'alternativa sarebbe stata che un tribunale neutrale tipo svizzero giudicasse tutti compresi i vincitori allora si che avrebbe avuto senso.
@emilie1977
@emilie1977 2 жыл бұрын
io non ho mai trovato corrette certe sentenze. tipo quella di Fritz Sauckel. Gli hanno dato la pena di morte quando al suo superiore Speer 20 anni
@FRXY
@FRXY Жыл бұрын
​@@marco-hp9nu la svizzera tutto tranne che neutrale vendette moltissime armi alla Germania
@friedrichleopardi3542
@friedrichleopardi3542 2 жыл бұрын
Il cavillo regge anche perché non è un cavillo. Perché la giustizia è bendata e vale anche per gli infami. La giustizia dei vincitori, solo se è tale, non è giustizia, è un'altra cosa. Se si tratta, invece, di antifascismo, o di fare quello che fece Wiesenthal, va benissimo, figuriamoci. Però il diritto non può essere umiliato dalla retroattività.
@giancavannini8325
@giancavannini8325 2 жыл бұрын
Ooooohhh !! Finalmente un video potabile come sai farli
@jamesspics
@jamesspics 2 жыл бұрын
Bellissimo video!! veramente interessante e riassunto alla perfezione
@mielandia
@mielandia 2 жыл бұрын
Il discorso di Primo Levi nei crediti è la ciliegina sulla torta
@antonella6317
@antonella6317 2 жыл бұрын
C'entra relativamente poco, ma vi consiglio di leggere "storia naturale della distruzione" di Sebald, sui bombardamenti di alcune città tedesche per mano degli Alleati. Lo lessi per un esame anni fa, ma mi rimase particolarmente impresso!
@Marco-hq6hn
@Marco-hq6hn 2 жыл бұрын
Tipo Dresda, città artisticamente e culturalmente ricca rasa al suolo mietendo migliaia di vittime tra i civili?
@simonesgavicchia3100
@simonesgavicchia3100 2 жыл бұрын
40.000 civili a dresda
@FullMetalBaldo
@FullMetalBaldo 2 жыл бұрын
@@Marco-hq6hn anche città fortezza e centro industriale e snodo ferroviario per il fronte orientale... Totale vittime: 25.000 - 40.000 Però poi di Amburgo non gliene frega niente a nessuno
@aaa35
@aaa35 2 жыл бұрын
@@FullMetalBaldo città fortezza progettata ma non realizzata, centro industriale si ma non ai livelli della Ruhr e ormai praticamente inutile a scopi bellici visto il disfacimento dell'esercito tedesco sul fronte orientale e la minima resistenza su quello occidentale, inoltre la linea ferroviaria resto praticamente illesa, tanto che già pochi giorni dopo il suo funzionamento riprese. Gli stessi comandanti alleati, soprattutto inglesi dissero si che lo scopo era quello di distruggere le industrie ma soprattutto di minare il morale tedesco colpendo una città cosi culturalmente importante.
@a.b.6990
@a.b.6990 2 жыл бұрын
Al tempo quel sistema di bombardamento era considerato "intelligente"
@lucianofaia3958
@lucianofaia3958 9 ай бұрын
Sempre interessante l'opinione di un doppiatore sui grandi fatti di storia!
@lucaseddio880
@lucaseddio880 2 жыл бұрын
18:40 "non ho visto la guerra" la gufata piu grande della storia ahhahahah bel video comunque
@mattiaquagliero8104
@mattiaquagliero8104 2 жыл бұрын
Bel video come sempre per cui i complimenti son d’obbligo, ma qui 15:33 fai notare che nessuno aveva mai compiuto niente del genere, che lungi da me contestare, per carità però quando i turchi trent’anni prima si dettero alla pazza gioia con gli armeni non ci andarono tanto per il sottile. Situazioni, applicazioni ed ideologie diverse, ma parliamo comunque di circa 2 milioni di morti e schiave di cui non ricordo un processo internazionale per crimini contro l’umanità. Volendo saltare ancora qua e là tra le meraviglie della storia umana se ne trovano altri di casi adorabili, ma personalmente quello turco mi disgusta particolarmente visto che oggi ne risultano praticamente usciti puliti come se niente fosse. Detto questo, come sempre solo complimenti per il lavoro che fai 👋🏻😁
@airproci
@airproci 2 жыл бұрын
Ah che bello you tube che toglie i dislike e aggiungere pubblicità non skippabili ma non pensa a roba più importante come i bot...
@rainnaxil
@rainnaxil 2 жыл бұрын
vanced
@Wir3dMagician
@Wir3dMagician 2 жыл бұрын
In realtà le pubblicità non skippabili le mette giò
@saarker4791
@saarker4791 2 жыл бұрын
@@Wir3dMagician No, Giò decide solo di mettere le pubblicità ma non controlla la tipologia o lunghezza di tali
@andreaagostinelli242
@andreaagostinelli242 Жыл бұрын
Graxie gio grande come al solito, bravissimo. Sarei interessato a sentire la tua opinione sulla cambogia
@sheddo6065
@sheddo6065 2 жыл бұрын
Buon San Valentino anche a te Gio.
@IngleseconAnna
@IngleseconAnna 2 жыл бұрын
Sicuramente andare a correre per prendere l'autobus è faticoso. 🤣 Speriamo i nostri "problemi" continuino così piccolo e la guerra in quelli livelli non si ripeta mai più 🙏
@7BlackJack8
@7BlackJack8 2 жыл бұрын
Non ci possono salire tutti sull'autobus. Ti ricorda qualcosa?
@user-ci4hi2ui2k
@user-ci4hi2ui2k 2 жыл бұрын
@@7BlackJack8 ?
@giusytriolo
@giusytriolo 2 жыл бұрын
@@7BlackJack8 la sveglia di Fantozzi e la corsa verso il bus (?)
@jackmorass
@jackmorass 2 жыл бұрын
@@7BlackJack8 mi ricorda che c'è una pandemia che ha ucciso 5, 5 milioni di persone, e come già detto da altri, la sveglia di Fantozzi
@7BlackJack8
@7BlackJack8 2 жыл бұрын
@@jackmorass sei sicuro?
@PioMagenta
@PioMagenta 2 жыл бұрын
I corpi dei morti nei campi semplicemente non sembrano neanche "veri". La cosa davvero inspiegabile è che, vedendoli, difficilmente una persona moderna può realizzare cosa doveva essere stato vivere lì ed essere ridotti in quello stato
@a.b.6990
@a.b.6990 2 жыл бұрын
Eh???
@PioMagenta
@PioMagenta 2 жыл бұрын
@@a.b.6990 Se cerchi i video dove vengono mostrati i corpi, vedrai esseri umani talmente magri, offesi e scheletrici da sembrare manichini. Corpi simili per un europeo moderno non sono neanche concepibili, semplicemente se non li vedi difficilmente il tuo cervello può immaginarli. Credo che una delle principali cause della dissociazione nel campo fosse che, dopo poche settimane i prigionieri a prima vista perdevano i tratti di un essere umano (testa rasata, pelle e ossa, incurvati e con incavi e buchi dati da malattie e malnutrizione)
@corradoranelli
@corradoranelli 2 жыл бұрын
DI SPECCHI E DI LEVE, citazione assoluta, io ti amo da sempre ma oggi ti amo ancora di più
@mussolinninevergowell9281
@mussolinninevergowell9281 2 жыл бұрын
Aspettiamo il video sulla Nakba!
@mermaidboy89
@mermaidboy89 2 жыл бұрын
Scusa Gio posso aggiungere una cosa e mi permetto solo perché sono laureato in giurisprudenza e nell' esame di filosofia politica portai il processo di Norimberga.Non é esatto dire che la legge non esisteva come ad esempio: é vietato da oggi mangiare il formaggio, quindi l ho mangiato fino adesso e la legge si applica ex nunc..Esistono diritti naturali dell'uomo che sono raccolti nel giusnaturalismo e tali diritti esistono da sempre..infatti la CEDU non crea questi diritti ma recita RICONOSCE I DIRITTI DELL'UOMO.Quindi a prescindere che uno stato abbia o meno una legge che tuteli la vita se non lo fa viola comunque il diritto naturale..
@federicolarelli9950
@federicolarelli9950 2 жыл бұрын
Tutto giusto, ma queste affermazioni presumono una serie di prese di posizione teoriche non banali e che all'epoca erano tutt'altro che diffuse.
@giacomolontra3707
@giacomolontra3707 2 жыл бұрын
L'uomo non ha nessun diritto se non riesce a difenderlo con la forza. Proprio nessuno.
@mermaidboy89
@mermaidboy89 2 жыл бұрын
@@giacomolontra3707 li ha solo che senza forza non può farli rispettare.
@giacomolontra3707
@giacomolontra3707 2 жыл бұрын
Sofismi. Senza forza non sei nulla. Mentre ti caricano su un treno per la Polonia coi tuoi figli, hai voglia a gridare che hai diritto alla vita. O anche solo a un bicchiere d'acqua.
@merdadicapra
@merdadicapra 2 жыл бұрын
Consiglio anche io un libro, "Le benevole" di Littel. Un diario finto biografico ma molto documentato della seconda guerra mondiale dal punto di vista di un ufficiale delle SS non pentito, per cercare di entrare nella "loro" testa. Un capolavoro secondo me, e un'interessantissimo punto di vista, innovativo e non revisionista sulla vicenda.
@MarcoBufalari
@MarcoBufalari 2 жыл бұрын
Grazie per aver consigliato quel libro. Lo prenderò sicuramente.
@lucaspina1717
@lucaspina1717 2 жыл бұрын
Adoro questo video gio pizzi❤️
@THe_D-se9hp
@THe_D-se9hp 2 жыл бұрын
Nessuno di noi, statisticamente ha visto la guerra Putin: I can fix that
@antoniopeduto5186
@antoniopeduto5186 2 жыл бұрын
Purtroppo la storia la scrivono i vincitori,io non mi schiererò mai da nessuna parte parlando di guerra perché questa è la traduzione di stupida atrocità.Da parte mia non esistono,in guerra,buoni o cattivi ma esiste atrocità minore e maggiore,giustiziare i nazisti dopo la guerra è stato per me l'esempio ancorato nell'animo umano di produrre morte su morte.Allora mi domando:"a cosa è servito?"Ad oggi i campi di concentramento sono ancora attivi in molte parti del mondo e quindi quella che chiamavano giustizia ieri,oggi dov'è?
@mazzancolla3622
@mazzancolla3622 2 жыл бұрын
Come rendere la giornata piu spicy ancora prima di vedere il video, grazie ancora!
@addx6176
@addx6176 2 жыл бұрын
Interessanti i mobb deep di sottofondo Grande gio🤘
@stefanozorzi1896
@stefanozorzi1896 2 жыл бұрын
Impressionante la somiglianza fisica tra Tito e Goering entrambi due modi differenti di essere socialisti
@nicolobaccini2100
@nicolobaccini2100 2 жыл бұрын
Karl donitz non meritava la galera, era un militare e non ha fatto nulla di più di ciò che hanno fatto i militari delle altre nazioni
@Francesco46833
@Francesco46833 Жыл бұрын
Il Grand Ammiraglio è secondo Fuhrer del terzo Reich fu processato per crimini di guerra per aver ordinato ad attaccare ed bloccare convogli degli alleati (anche se gli stessi alleati avevano bloccato lo stretto di Suez per allontanare il regno d'Italia alla Germania nazista Quando eravamo neutrali,ed anche dopo delle ore irrevocabili che battono sull'italia,la royal navy blocco suez per non far entrare la regia Marina verso i porti eritrei)
@ToniPambianco-4316
@ToniPambianco-4316 2 жыл бұрын
Io amo questi video. Tutti questi video dove si riflette su fatti orribili. E pensare che fino a 2 mesi fa Norimberga lo conoscevo solo per il nome Davvero bravo Gio
@emanueledigeronimo5546
@emanueledigeronimo5546 2 жыл бұрын
Come sempre super spiegazione perfetta, grande Gio!
@a.b.6990
@a.b.6990 2 жыл бұрын
Giusto perché ha contribuito a far conoscere la realtà di ciò che accadde... I vari protagonisti potevano benissimo ammazzarli sommariamente senza processo
@alle8247
@alle8247 2 жыл бұрын
Il problema era proprio quello. Li ammazziamo tutti a caso e poi... ci mettiamo sul loro stesso piano? Oppure facciamo qualcosa di diverso proprio per prendere le distanze da questi assassini?
@a.b.6990
@a.b.6990 2 жыл бұрын
@@alle8247 anche uccidendoli sommariamente non sarebbero stati sullo stesso piano..non c'era la stessa programmazione organizzazione realizzazione e ideologia finalizzata allo sterminio.. Al massimo potrebbero giusto essersi vendicati..ma mai sullo stesso piano
@beartales1427
@beartales1427 2 жыл бұрын
Gio puoi parlare dei massacri giapponesi ma soprattutto di come i politici nipponici li DIFENDANO APERTAMENTE
@epbrothers887
@epbrothers887 2 жыл бұрын
Si vede che, a differenza di quella italiana, la classe dirigente giapponese ha ancora una vaga nozione di Patria e dignità nazionale. Capisco che nel vostro mondo ideale ci siano solo nazioni masochiste con complessi di colpa (tipo Germania). Fortunatamente c'è chi non applica quest'atteggiamento demenziale.
@tommasogiulietti309
@tommasogiulietti309 2 жыл бұрын
@@epbrothers887 leggi Jean luois Margolin "ľesercito delľimperatore" un paese deve guadagnarsela la dignità nazionale, giustificare i crimini rimane un errore
@beartales1427
@beartales1427 2 жыл бұрын
@@epbrothers887 ah certo, giustificare lo stupro di nanchino, le persone usate come ponti per i carri armati e i bambini uccisi a colpi di baionetta é nozione di patria e dignità nazionale
@epbrothers887
@epbrothers887 2 жыл бұрын
@@beartales1427 Giustificare dei crimini è sempre sbagliato. Io non farei mai apologia dei crimini di guerra italiani. Li riconosco per quello che sono. Ma da qui ad auto-flagellarsi in eterno ce ne passa. Un conto è accettare per intero il proprio passato, luci e ombre, un altro fondare la memoria storica di un Paese sul senso di colpa per i crimini passati. Un atteggiamento del genere porta all'autodistruzione del sentimento nazionale. Per un Paese come il Giappone adottare questa mentalità avrebbe significato fare la fine della Germania, un Paese in cui i cittadini si vergognano dell'inno, della bandiera e dell'esercito. Fra l'altro è molto facile fare le pulci ai vinti, mentre tutti i crimini dei vincitori passano in sordina.
@user-hx3es2gq1y
@user-hx3es2gq1y Жыл бұрын
Analisi ben fatta e spiegazione eccezionale. Bravo!
@domenicosverzellati
@domenicosverzellati 2 жыл бұрын
Grazie per questa spiegazione è stata molto interessante
@leonardoquaglia7093
@leonardoquaglia7093 2 жыл бұрын
IO HO UN ESAME DOMANI PERCHÉ MI FAI QUESTO
@itacom2199
@itacom2199 2 жыл бұрын
Oof
@ArcanusMagic
@ArcanusMagic 2 жыл бұрын
24 minuti delle tua vita mettono a repentaglio un esame? Secondo me dovresti studiare in maniera più efficiente o non è cosa tua ..
@Tommi414
@Tommi414 2 жыл бұрын
Secondo me se riuscissi ad essere più neutrale nei tuoi video faresti più bella figura, e tu renderebbe anche più credibile. (Non che il disprezzo per quello che è stato fatto non sia giustificato, sto parlando dei commenti superficiali come il “Vivrò lo stesso” che ti fanno sembrare meno lucido)
@7Nevermore9
@7Nevermore9 2 жыл бұрын
Sempre sul pezzo Gio
@lucadintrono4677
@lucadintrono4677 2 жыл бұрын
E Buon San Valentino sia Gio
@Brabanzio-uncanaleinutile
@Brabanzio-uncanaleinutile 2 жыл бұрын
Norimberga secondo me è un esempio lampante di come "giusto" e "utile" non sempre coincidano. Molti elementi del processo (esposti in modo eccellente ed estremamente chiaro nel video) furono discutibili se non effettivamente illegittimi (ed è relativamente facile giustificarli facendo leva sull'emotività... ma è un'argomentazione che non regge molto). Ma questo si scontra con gli effetti pratici del processo, che fu, non solo "utile", ma addirittura necessario in quel contesto (sia in via diretta per la sua influenza indiretta). Non fu un capitolo ideale negli annali del diritto, ma, a conti fatti, il "bene" che fece superò di gran lunga il male...
@masterjunky863
@masterjunky863 2 жыл бұрын
Forse ho capito male, ma non si potevano semplicemente arrestare? Se uno è contro la pena di morte per i boss mafiosi non dovrebbe essere contro anche queste esecuzioni?
@vegetailprincipe5472
@vegetailprincipe5472 Жыл бұрын
@@masterjunky863 in teoria
@KiAlessio
@KiAlessio 2 жыл бұрын
Ok, ma se non c'è il Vanni non è un processo interessante
@Brabanzio-uncanaleinutile
@Brabanzio-uncanaleinutile 2 жыл бұрын
1:40 Era dai tempi della frase di Entropy for Life sulla scomparsa delle pandemie che non mi sentivo così al sicuro...
@davidegandolfo7071
@davidegandolfo7071 2 жыл бұрын
sito scoperto da poco, bello!
@iljoker4697
@iljoker4697 2 жыл бұрын
KZbin?
@truleet
@truleet 2 жыл бұрын
Perché nessuno ha commentato l’ottima citazione su “specchi e leve” ??
@rainnaxil
@rainnaxil 2 жыл бұрын
che significa?
@CineMattoChannel
@CineMattoChannel 2 жыл бұрын
@@rainnaxil vai su Facebook e metti su cerca "Fabio Fazio" e "specchi e leve"
@longjohn572
@longjohn572 2 жыл бұрын
Quando il vincitore si arroga il diritto di processare, giudicare e condannare gli sconfitti, diventa difficile parlare di "giusto processo". Tanto più che tra coloro chiamati a fare ciò c'erano ad esempio coloro (russi) che quanto a crimini ne avevano di cui rispondere. Vogliamo parlare del lancio delle due bombe atomiche su un paese ormai collassato, causando vittime per decenni successivi e la nascita di bambini con gravi malformazioni?
@793teo
@793teo 2 жыл бұрын
Zitto! Questo non fa comodo al racconto di Giopizzi, nn se ne deve parlare !
@mikecharlie187
@mikecharlie187 Жыл бұрын
Ok, parlamene
@giuseppebortolussi298
@giuseppebortolussi298 2 жыл бұрын
Come sempre, spiegazione esemplare. Bravo Gio.
@shell11
@shell11 2 жыл бұрын
aspettavo questo video da lustri
Il caso ENZO TORTORA: Come macellare un innocente
32:33
GioPizzi
Рет қаралды 466 М.
Whyyyy? 😭 #shorts by Leisi Crazy
00:16
Leisi Crazy
Рет қаралды 19 МЛН
A pack of chips with a surprise 🤣😍❤️ #demariki
00:14
Demariki
Рет қаралды 36 МЛН
She ruined my dominos! 😭 Cool train tool helps me #gadget
00:40
Go Gizmo!
Рет қаралды 51 МЛН
Quali sono gli argomenti di chi NEGA l’OLOCAUSTO?
27:14
GioPizzi
Рет қаралды 721 М.
L'oscura storia delle Isole Chagos: un crimine ancora impunito
22:58
L'alleanza tra CIA, Mafia ed Estrema Destra per manipolare l'Italia
37:35
Torquemada: God's hired killer
25:45
Vanilla Magazine
Рет қаралды 93 М.
Perché non c'è mai stata una Norimberga Italiana?
17:17
Nova Lectio
Рет қаралды 1,2 МЛН
Hitler non voleva la Guerra? - Alessandro Barbero
16:38
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 1,8 МЛН
Se sapete dov'è nascosto l'ORO SEGRETO dei giapponesi... ditemelo.
19:25
Perché la classe politica di oggi fa pena rispetto al passato?
23:27
MARGARET THATCHER: Grande Guida o Strega Infame?
27:26
GioPizzi
Рет қаралды 441 М.
ENRICO MATTEI: l'imprenditore italiano che SFIDÒ gli STATI UNITI
22:02
Starting Finance
Рет қаралды 291 М.