Рет қаралды 1,068
Il Processo è uno dei romanzi più celebri e influenti del XX secolo. Scritto tra il 1914 e il 1915, fu pubblicato postumo nel 1925. L'opera narra la surreale e angosciante vicenda di Josef K., un impiegato bancario che viene arrestato e sottoposto a processo per un crimine mai specificato.
Attraverso una narrazione kafkiana, il romanzo esplora temi come l'alienazione dell'individuo, l'assurdità della burocrazia e l'impotenza dell'uomo di fronte a forze incomprensibili.
Franz Kafka nacque a Praga il 3 luglio 1883 in una famiglia ebraica di lingua tedesca. Laureatosi in giurisprudenza, lavorò come impiegato in una compagnia di assicurazioni. La sua vita fu segnata da un difficile rapporto con il padre autoritario, da relazioni sentimentali complesse e dalla tubercolosi che lo portò alla morte prematura nel 1924.
Nonostante la sua breve esistenza, Kafka lasciò un'impronta indelebile nella letteratura mondiale con opere come "La Metamorfosi", "Il Castello" e "America", oltre al già citato "Il Processo". Il suo stile unico, caratterizzato da atmosfere oniriche e situazioni paradossali, ha dato origine all'aggettivo "kafkiano", entrato nell'uso comune per descrivere situazioni assurde e angoscianti.
Link per l'acquisto del libro:
amzn.to/4eIlzzI