Quali sono le tue opinioni su Divi e Elementor? Li hai già usati entrambi? Quali sono le tue caratteristiche preferite?
@lucazaccheddu15874 жыл бұрын
una domanda, per quanto riguarda i pop up su divi, c'è comunque qualche roll a pagamento che mi consente di fare la stessa cosa di elemento? grazie
@silvanobonini474 жыл бұрын
ho visionato hVorrei acquistare divi e word press con site ground vorrei dei consigli da te Pascal fammi sapere come entrare in contatto con te... grazie..e buon lavoro silvano.bonini@ gmail.com
@MayuriK_it4 жыл бұрын
Sto studiando per creare un sito con wordpress e ho scoperto questo canale: complimenti, ottimi contenuti e spiegati in modo chiaro!
@marioninotta34814 жыл бұрын
Ciao Pascal, grazie per i tuoi video, per l'energia e la simpatia che ci metti, mi diverto molto a guardare i tuoi tutorial!
@milafumini3 жыл бұрын
Pascal buongiorno. Prima di tutto mi fa molto piacere farti i miei complimenti più fervidi per la chiarezza dei tuoi contenuti e per l'entusiasmo che traspare da questi. Ti scrivo perché proprio in questi giorni sto decidendo quale dei due prendere. Prima una piccola premessa: sono una ricercatrice, di un dipartimento di storia, perciò non mi occorre qualcosa di commerciale. Tuttavia sempre più spesso l'output delle nostre ricerche, ci rendiamo conto possa e debba essere condiviso - soprattutto per gli studenti e i ricercatori giovani - attraverso questo tipo di mezzo. La mia domanda perciò è la seguente: se tu dovessi costruire un sito per il versante educational, con l'aggiunta di infografiche, caricamento di CSV, molti materiali iconografici e collegamenti con digital library esterne, cosa sceglieresti? (nel caso tu mi risponda, avrei anche un link da mandarti di esempio) Buon pomeriggio Mila
@andylarux32274 жыл бұрын
Ciao sono diventato da meno di 48 ore un tuo iscritto e fan, una sola domanda secondo me importantissima: Per farci SEO in futuro un sito fatto con Divi e uno con Elementor hanno la stessa potenzialità in termini di apprezzamento su Google? A parità di azioni SEO ovviamente... Grazie!
@matteo14294 жыл бұрын
Ottimo video e gradevolissimo il tuo modo di esporre e di porti! Bravo e grazie!
@secondoguadagno4 жыл бұрын
Complimenti ottimi video. Ne ho visti 3 e adesso sono indeciso tra divi ed elementor, anche se elementor ha rinnovo annuale ma mi sembra più professionale cosa ne pensi? Per inziare a creare un sito con wordpress si deve prima acquistare un pacchetto sitegruond, giusto?
@albertothailandia4 жыл бұрын
Pascal. HO un piccola problema con Divi HO alcune pagine che sono si abilita' il buider visivo. Come 'e possibile? grazie UNa cosa HO costruito il sito con divi Se passo ad elementor ho qualche difficolta' a mofificare le pagine?
@GiuseppeVasapollo4 жыл бұрын
Ciao Pascal, intanto complimenti per il canale, davvero ben fatto. Sto iniziando a guardare i tuoi tutorials e spero presto di presentarti i miei lavori. Intanto però approfitto per due domande relative a questo video per completare il giudizio sui due builders. 1. Cosa succede ad un sito realizzato con Divi o con Elementor se si decidesse di disinstallarli. 2. Cosa succede ad un sito realizzato con Divi se si volesse passare ad Elementor e viceversa. Grazie intanto per la tua preziosa attenzione ed in anticipo in caso riuscissi a rispondermi. Giuseppe
@fsemix5 жыл бұрын
A me piace di più Divi per il design, la qualità dei template, la dinamicità e l'user experience. Mi piace molto il theme builder per divi che hai creato e che mostri nel video..mi piacerebbe molto sapere come lo hai creato e se è possibile ottenerlo in qualche modo. Mi piacerebbe molto vedere un video dove spieghi come creare theme builder per Divi accattivanti! XD
@klimtotiv4 жыл бұрын
Ciao Pascal , grazie per il video che ho scoperto solo ora. Mi sto orientando a comprare Divi sei ancora convinto che è un buon prodotto? Me lo consigli ancora? Non mi è molto chiaro se volessi approfittare dello sconto attraverso voi come devo fare?
@michelabecheri23544 жыл бұрын
Ciao Imparaqui, volevo sapere quali sono le versioni dei due page builder nel momento in cui parli? Per capire se magari da Novembre ci sono stati egli aggiornamenti. Grazie
@maurocirigliano4 жыл бұрын
Mi sa che andrò di Divi , sembra più simpatico :D Grazie per il confronto!
@corrado-lr8sr Жыл бұрын
Ciao Pascal, ho solo un dubbio con elementor. Mettiamo che io acquisto la versione pro e mettiamo che vado a costruire un secondo sito, come faccio a farlo visto che elementor vale solo per un sito web? Grazie.
@mauriziorolfo89774 жыл бұрын
Ciao Pascal, complimenti per i tuoi tutorial, io personalmente devo ridurre la velocità a 0,8 per poterli ascoltare più comodamente. Al momnento ho un paio di pagine e di articoli creati con Elementor Free, passando a Divi avrò difficoltà a spostarli sul nuovo tema ? Grazie mille
@raffaeleiavazzo99324 жыл бұрын
Ciao Pascal, sei bravissimo.Volevo farti una domanda: con DIVI è possibile creare un tema con piu' pagine e con un layout personalizzato, scaricarlo e poi utilizzarlo come base per altri progetti? hai fatto qualche video su questo?
@Jena20245 жыл бұрын
Bravo per il video che spiega bene le differenze. Per quanto riguarda velocità e scioltezza, sarebbe interessante fare un confronto con due siti “finiti” uno fatto con divi e uno con elementor, e vedere chi la spunta. Comunque io continuo a preferire elementor, e vedrai che tra qualche release, aggiusteranno il discorso padding grafico 🤓
@mondowp5 жыл бұрын
Grazie per il commento! Ottimo spunto quello del confronto tra due siti finiti, lo teniamo come possibile argomento di un prossimo video. Probabilmente faremo vedere due siti Divi/Elementor con attivi i plugin più usati come WooCommerce, ecc. e vediamo come si comportano sotto stress ;) Se aggiungono il padding drag Elementor fa un salto in avanti con la sua UX 🤣Un saluto e buon lavoro con WordPress!
@alessandrometalli93494 жыл бұрын
Ciao, complimenti per chiarezza dei contenuti. sono alle prime armi e vorrei scaricare Divi, è ancora valido il collegamento con lo sconto? grazie
@mondowp4 жыл бұрын
Ciao Alessandro, grazie per il feedback! Sì gli sconti sono ancora attivi, li trovi nel link sotto al video.
@alessandrometalli93494 жыл бұрын
@@mondowp Perdonami ma sia passando dal link sia andando direttamente sulla pagina di Divi il prezzo che compare è di 303. credo non sia scontato, o sbaglio?
@mondowp4 жыл бұрын
È scontato ma aggiunge l'IVA, senza sconto credo sia sui 350 iva inclusa (mi pare di ricordare sia una cosa del genere). Se Inserisci la tua partita IVA ti toglie la tassa.
@alessandrometalli93494 жыл бұрын
@@mondowp fantastico. fatto Credo che presso ti contatterò per un aiuto professionale. Mi permetto di chiderti una cosa. ho appena installato un tema dalla libreria di Divi. Sono configurabili anche quelli o vanno presi cosi come sono? grazie mille
@antoninomarino44733 жыл бұрын
Ciao, ma per divi, hanno aggiunto il discorso pop-up?
@mondowp3 жыл бұрын
Ciao, attualmente no, tuttavia trovi numerosi plugin che aggiungono questa funzione anche nel Divi Marketplace ufficiale 👉 imparaqui.it/divimktplace 😎
@MiticoHulk4 жыл бұрын
Complimenti! Video da 10+++
@milenacatalano6404 жыл бұрын
Ciao! Complimenti per il canale! Io ho cancellato per sbaglio elementor dal mio sito wordpress e non riesco a reinserirlo, come posso fare? Grazie!
@gabrielebarile20464 жыл бұрын
Ciao Pascal. Ma nessuno dei due offre dominio da acquistare in piattaforma come siteground ? e' meglio o peggio? a sto punto meglio Siteground. Che ne dici?
@tvtammarcobarzaghi4 жыл бұрын
bellissima presentazione ma vorrei chiederti, dato che mi serve una pagina di vendita video, con tanti video, chi li gestisce meglio? e come'
@RaffaeleNocera5 жыл бұрын
Grande Pascal! È da poco che ti seguo ma voglio farti i complimenti per come realizzi i video e spieghi tutto meticolosamente!!! Dopo di che volevo chiederti se potevi consigliarmi e sopratutto se esiste un plugin che consente di aggiungere popup a divi come è possibile fare con elementor? Grazie mille e continua sempre così!
@RaffaeleNocera5 жыл бұрын
Divi toolbox...ho visto adesso il tutorial e mi hai già risposto...grazie mille Pascal!!!
@mondowp5 жыл бұрын
Grazie per il complimenti Raffaele! Certo Divi Toolbox ( imparaqui.it/divitoolbox ) è un ottimo strumento per creare popup con Divi. Ti consigliamo anche Divi Overlays ( imparaqui.it/divioverlays ) oppure Divi Popups divimode.com/divi-popup/ Un saluto e buon lavoro con Divi!
@ivanmencarelli48964 жыл бұрын
Mi devo occupare principalmente di Landing Page performanti e ad alto tasso di conversione. Mi consigli Elementor? Come si comporta con le pagine dinamiche? E in quanto a tracciabilità è semplice l'installazione di Google Tag Manager?
@2dispari4 жыл бұрын
Complimenti!!!! Video Ottimo, molto utile!! Grazie per l'accuratezza.
@irenescotti10513 жыл бұрын
Pascal ciao io avrei 1 dmd, i from di contatto di divi sono limitanti, nel senso che per le campagne Google non funzionano? Si possono acquistare per divi form + performanti?
@mondowp3 жыл бұрын
Ciao, certo! Ci sono moltissimi plugin per form di contatto. Attualmente sto usando spesso WP Forms e mi trovo molto bene. Ha una versione free e una a pagamento che puoi trovare qui: imparaqui.it/wpforms ;)
@irenescotti10513 жыл бұрын
@@mondowp grazie mille
@lucagiuliano8152 Жыл бұрын
Ciao PAscal. Ma lo sconto è ancora attivo? Perchè se passo dal link affiliato o dal link diretto (modalità anonima o altro browser) i prezzi sono identici.
@mondowp Жыл бұрын
Ciao, ora c'è solo lo sconto del 10%, hanno tolto quello precedente del 20%. Il mio link affiliato per lo sconto del 10% è questo: imparaqui.it/go/divi10 se non funziona aprilo in tab anonima ;)
@yuricrea5 жыл бұрын
ciao! bravo hai un'entusiasmo che contagia e spieghi molto bene. stò valutando elementor o divi come alternative ai mille template che si trovano in rete. Invece cosa ne pensi di YooTheme?
@yuricrea5 жыл бұрын
ah scusa ancora, ma bloom non andrebbe a sopperire la lacuna di divi nel mail marketing? immagino che divi sia ancora scarso nella gestione dei form. mi chiedo però se ci siano dei plug in e quali possano integrarsi con divi per colmare questa mancanza
@mondowp5 жыл бұрын
Ciao Yuri, certo Bloom non è male ma ancora molto limitato rispetto alla versatilità del widget form di Elementor PRO ( imparaqui.it/elementorforms ) . Un saluto!
@yuricrea5 жыл бұрын
@@mondowp grazie per la risposta, di yootheme cosa ne pensi?
@giorgiovicini21483 жыл бұрын
Ho un piccolo grosso problema: quando sono nella homepage di Elementor, se clicco Modifica sezione di una colonna inserita, a sinistra sotto Elemenmtor non mi appare più niente. ho disattivato tutti i plugin ma niente di nuovo. ho persino eliminato I widget Elementor ed Elementor pro. ma non si vede niente. non so proprio cosa è successo improvvisamente. AAA aiuto cercasi grazie giorgio vicini
@mondowp3 жыл бұрын
Ciao Giorgio, è un bug dell'ultima versione di Elementor, lo risolveranno di certo nel prossimo aggiornamento
@anthonmyl5 жыл бұрын
Ciao e grazie per i tuoi interessantissimi video! ho però una domanda , qualche giorno fa ho creato un slider con all'interno delle immagini ed ho messo a queste immagini delle ombre, ma adesso non riesco più a modificare quelle ombre ! vado sul modifica carosello immagini (il ditino a destra) ,avanzato, bordo ,ombra riquadro ma invece di modificare l'ombra della foto dello slider mi modifica l'ombra esterna al riquadro principale! grazie Antonio.
@mondowp5 жыл бұрын
Ciao Antonio, grazie per il tuo commento! Per tutte le domande specifiche ti suggeriamo di scrivere nella Divi Italian Community » imparaqui.it/risorse/divi-italian-community oppure di contattare la Elegant Themes via chat. Un saluto!
@gigawatt20113 жыл бұрын
Come mai Elementor , Axon creator , Crazy element hanno tutti la medesima barra di strumenti ? ( per prestashop ) .
@GianfrancoBernardo5 жыл бұрын
Grazie Pascal per il tutorial su misura al mio commento dell'altro video. Una domanda: a un certo punto in questo video dici che hai usato tu stesso DIVI per quasi 4 anni, e poi... adesso cosa utilizzi per il tuo sito imparaqui e come mai hai sostituito DIVI?
@mondowp5 жыл бұрын
Ciao Gianfranco, prego per il video, spero ti sia stato utile ;) Per quanto riguarda il setting attuale di Imparaqui siamo con Elementor PRO + Hello Elementor come tema. Qualche mese fa avevamo necessità di lanciare la nostra community sul sito imparaqui e abbiamo scelto il tema BuddyBoss che si integrava benissimo con Elementor ma non con Divi purtroppo, quindi abbiamo fatto un primo test con BuddyBoss + Elementor e ora usiamo Elementor PRO e PeepSo per gestire la community. Lo slancio per il cambiamento è stato determinato dal ritardo di uscita del Theme Builder di Divi e dalla compatibilità di BuddyBoss con Elementor ma non con Divi ;) Qui è tutto descritto nel dettaglio imparaqui.it/imparaquinte/ Un saluto!
@alessandronobile81335 жыл бұрын
Buongiorno, complimenti per il video. Mi piacerebbe molto se tu potessi rispondere ad un mio enorme dubbio:Io ho sempre usato Clickfunnels per fare soprattutto funnels (con più canalizzazioni) e creare e-commerce. Bene, ora pensavo di passare a Divi o Elementor, chi consigli tra i due per l’uso che io ne faccio? Ad esempio so che elementor è perfettamente compatibile con CartFlows e Woocommerce, vale lo stesso per Divi? Grazie in anticipo ;) PS: quali sono i plugin da integrare a divi per ottenere un modulo di contatto simile a elementor?
@mondowp5 жыл бұрын
Ciao Alessandro, grazie! Sia Divi sia Elementor sono perfettamente compatibili con CartFlows e WooCommerce. Per i form di contatto da integrare su Divi al posto del form di contatto base consiglio di leggere il nostro articolo: imparaqui.it/5-migliori-form-di-contatto-per-wordpress/ Un aspetto da valutare a favore di Divi è la facilità di creare ottimi design, a favore di Elementor c'è il form di contatto e il super sistema di popup integrato. Un saluto!
@lucal77564 жыл бұрын
Iscritto! Video dettagliato e completo a differenza di tanti altri, complimenti! Uso Divi da tempo ma volevo capire a che punto era Elementor... P.S. Divi cmq non si batte secondo me, sia per potenza complessiva, sia per supporto incredibile (regalano in continuazione temi/layout, newsletter veramente utili e sempre interessanti che spiegano come aggiungere un sacco di effetti etc. in 2 parole: valore aggiunto!), sia per la utilissima licenza perpetua che nei festivi spesso viene scontata anche del 50%.
@lauramenegotto91514 жыл бұрын
grazie!!! chiarissimo
@sandrontz64454 жыл бұрын
Bel video, grazie!
@fluageskincare57735 жыл бұрын
complimenti sempre molto bravo :) hai mai provato tema avada ? anche loro hanno un page builder a mio parere molto buono, tu che ne pensi ??
@mondowp5 жыл бұрын
Ciao Marco, grazie per il tuo commento ;) Certo abbiamo anche fatto una recensione: kzbin.info/www/bejne/oJebiYhmit-sgKs Un saluto!
@salvo80634 жыл бұрын
Volevo fare una domanda per chi mi sa rispondere, se per un certo periodo uso divi, e dopo per qualsiasi ragione vorrei cambiare è possibile farlo? Nel senso ci sono problemi di compatibilità future?
@baccolo4 жыл бұрын
Grazie per questo confronto. Ora sono un po' più orientato rispetto a prima. Non male che Elementor sia più forte per le questioni di marketing, ma dato che per un indicizzazione ottimale le performance hanno una grande importanza e che le questioni di marketing possono essere risolte con i plugin, penso che la mia scelta per il prossimo progetto vada su DIVI. Per un confronto completo mi sarebbe piaciuto molto vedere anche altre due caratteristiche che qui sono state tralasciate. 1) La gestione e la performance finale con le varie pagine di Woocommerce; 2) L'integrazione per lo sviluppo di un sito multilingua con WPML. La mia domanda, quindi, è: "Come si comportano i due page builder nello sviluppo di un sito e-commerce multilinguistico?"
@nicolaeneagu24315 жыл бұрын
@imparaqi per divi quale tema più leggera grazie 😊
@ravelinkbs5 жыл бұрын
Per me vince Pascal!! Bravo e grazie
@mondowp5 жыл бұрын
Ahah Grazie Alessandro ;)
@brunobantigna95794 жыл бұрын
stabilità di elementor maggiore di dive non genera mai blocchi od incongruenze
@french1505 жыл бұрын
A parità più o meno di performance Divi vince perché offre il lifetime e siti illimitati con altri plugins in aggiunta.
@mondowp5 жыл бұрын
Ciao Francesco, sì senza dubbio il pricing è uno dei pezzi forti di Divi ;)
@french1505 жыл бұрын
imparaqui il vero dilemma è che Elementor ha più risorse per il marketing ma graficamente ed anche come user experience Divi è superiore. Io ad esempio sono in un momento di scelta tra i due e visto che voglio puntare molto su landing page fatte bene sono ancora in dubbio.
@mondowp5 жыл бұрын
Se ti interessa a breve faremo un tutorial su come realizzare una landing page con Elementor PRO, nel frattempo qui puoi vedere quello dedicato alla creazione di landing page con Divi » kzbin.info/www/bejne/rWardGegl5WDi9U un saluto da tutto il team di Imparaqui!
@french1505 жыл бұрын
@@mondowp grazie. Comunque ho visto che ci sono molti addons per Divi anche di terze parti. Credo che questo colmi il gap delle marketing features rispetto ad Elementor.