In SVIZZERA o MASTICHI il TEDESCO o sei FREGATO 😵!!! VI DO QUALCHE DRITTA

  Рет қаралды 7,501

Vita di Frontiera

Vita di Frontiera

Күн бұрын

Пікірлер: 50
@LorenzinderSchweiz
@LorenzinderSchweiz 3 жыл бұрын
Ciao concordo: una cosa positiva che ho notato nella mia esperienza a Zurigo, anche al giorno d'oggi, è che se tu parli in Hoch Deutsch (Tedesco) e sbagli qualcosa, gli Svizzeri ti vengono incontri, ti aiutano, e raramente ti "cazziano" se parli male
@dadep85
@dadep85 3 жыл бұрын
Ci credo, sono loro i primi a parlar male in Hochdeutsch :D
@siroserra8053
@siroserra8053 Жыл бұрын
Tu sei capitato in un abiente molto gentile. Dopo 30 anni in Germania e fluente tedesco, ho iniziato a lavorare in Svizzera. Alle conferenze settimanali sul lavoro che si tenevano in tedesco svizzero, ho chiesto se potessero parlare tedesco lingua madre. Sono stato esortato subito da piú presenti di imparare piuttosto il tedesco svizzero. Ma nonostante le mie ricerche anche a Basilea, non c`éra una scuola che lo insegnasse. Perció mi hanno consigliato di sposare un`anziana svizzera. Ma le svizzere sono difficili da avvicinare. Hanno paura degli stranieri e vivono quasi esclusivamente nel loro guscio. Io sono finito nella branca di un`italiana, e adesso parlo quasi fluente ``u nabuledanu``; e li, ``wollen wir gehen ? `` si dice : jammascinne. Oppure: tu nun cabisc n`gazz.
@ilcecco1983
@ilcecco1983 3 жыл бұрын
Grüezi!! Ho lavorato a Schaffhausen per un anno buono, sono arrivato con un'ottima base di Hochdeutsch.. I primi giorni non riuscivo a capire molto dello Schweizerdeutsch.. Effettivamente sembrano due lingue diverse. Dopo un anno mi ritrovo con un tedesco perfezionato ma al contempo "contaminato" dallo svizzero tedesco, infatti molte cose come per esempio i numeri o alcuni modi di dire, li dico solo in svizzero tedesco come se fosse la normalità.. Posso anche dire che a me lo svizzero tedesco come lingua piace.. Per di più lavorando ora in Ticino lo parlo quasi tutti i giorni, confermo quindi l'importanza di conoscere il tedesco per avere maggiori opportunità lavorative in Svizzera.. Tschuss!!!!
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera 3 жыл бұрын
Bella esperienza. Grazie per il commento e per seguire il canale!
@mariorealini6988
@mariorealini6988 2 жыл бұрын
Certamente non bisogna partire con l' idea che una lingua sconosciuta sia un...angosciante ostacolo! Indubbiamente la parlata locale.nei Cantoni con lingua ufficiale il tedesco (standard) non registra cedimenti, anzi e' piu' usata che mai a ogni livello sociale. E chi viene da oltre Reno per lavoro, attratto da stipendi.piu' che doppi, si.deve adattare. Una piccola osservazione: un certo numero.di localia' svizzere ha, oltre il.nome locale, anche quello in altre lingue. Per es.: Schaffhausen in italiano e' Sciaffusa.
@maryrizzi2926
@maryrizzi2926 Жыл бұрын
Scusami ,ho una figlia 22con diploma e conoscenza lingua italiana e francese ,in Francia sta frequentando un corso o biennale o triennale ,di reception, conoscenza basilare cmq di inglese ,quanto dovrebbe guadagnare in Svizzera come reception per sostenersi bene ,o cmq quanto e lo stipendio per tale lavoro?la ringrazio in anticipo
@siroserra8053
@siroserra8053 Жыл бұрын
Caro @ilcecco1983, devi tenere in considerazione che ciao, si scrive Tschüss. Se in tastiera non hai il tasto Ü, puoi scrivere UE che equivale a Ü, e si pronuncia come una U francese. Cioé spingedo avanti le labbra a punta e dicendo U che poi suona Ü.
@laurasorini8335
@laurasorini8335 3 жыл бұрын
Grazie grazie per l‘ informazione riguardo a ( Cambio Valute) molto interessante. Molto utile anche come imparare il tedesco.🙌🙌🙌 bravo 👍
@renatomariolini222
@renatomariolini222 3 жыл бұрын
Grazie per le informazioni sempre molto utili sia per il cambio valuta che per impare il tedesco grazie bravo.
@siroserra8053
@siroserra8053 Жыл бұрын
Le regole per imparare una lingua all`estero. 1) Non andate mai a lavorare nelle case, ristoranti, o imprese italiane. 2) Non partite in coppia o gruppo, 3) Non frequentate italiani sul posto ne nel tempo libero ne a scuola. 4) Fate amicizia con i collega die studio stranieri per parlare con loro solo la lingua che si studia. 5) Il miglior professore o professoressa e un ragazzo/a del posto. 6) Fate correspondenza scritta con persone della lingua che studiate. Anche con piú persone, osservate come scrivono loro, e usate anche voi lo stesso metodo. Non tornate in Italia subito dopo finito il corso. Cosí ho imparato io il tedesco e altre 4 lingue.
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera Жыл бұрын
Ottime indicazioni!
@NC-zh8eu
@NC-zh8eu 3 жыл бұрын
Grazie, come sempre utilissimo!!
@elendilnix
@elendilnix 6 күн бұрын
Il Romancio è simile ai dialetti lombardi alpini, era uno di essi prima dell'invasione germanica e della pulizia etnica fatta dagli svizzero tedeschi nelle aree romancie.
@shimayobi
@shimayobi 2 жыл бұрын
Inizio col dirti che ti amo. Sei il canale YT che cercavo
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera 2 жыл бұрын
A sensazione mi sembra difficile. Con esperienze qualificate però potrebbe cambiare… e grazie per apprezzare il canale!!!
@gyrertico
@gyrertico Жыл бұрын
Ciao, nella peggiore delle ipotesi quanto tempo ci vuole per arrivare ad un livello A2 partendo da zero? Grazie
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera Жыл бұрын
Almeno un anno. Bisogna studiare tutti i giorni, anche poco e ripassare. Considera che io ho certificato l’A2 ma ho completato i livelli per il B2: in pratica la certificazione è più restrittiva e serve studiare oltre il livello che si vuole raggiungere.
@robertoballarino3902
@robertoballarino3902 2 жыл бұрын
Ai dimenticato che non tutti i cantoni Tedeschi anno lo stesso dialetto.
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera 2 жыл бұрын
Vero! ☺️
@ciaociao4245
@ciaociao4245 11 ай бұрын
E tu hai dimenticato l' H
@alee.5668
@alee.5668 2 жыл бұрын
Ciao. Ho visto che la maggior parte delle offerte per lavori hanno tutti richiesta delle lingue cantonali, tedesco sempre e a volte francese.
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera 2 жыл бұрын
Dipende tanto anche dal settore. In ambito informatico l’inglese è sufficiente. In generale in Svizzera a scuola si studiano le 3 lingue nazionali e ci si aspetta che tutti le parlino, almeno un poco. Grazie per seguire il canale!
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 2 жыл бұрын
@@VitadiFrontiera non penso però che in tutta la Svizzera studino l'Italiano 😅😅😅😅😅😅
@marcello.palazzolo
@marcello.palazzolo 3 жыл бұрын
Ciao seguiamo sempre i tuoi video e viviamo a Mendrisio. Non trovo però note online sul fatto che i corsi di tedesco sono gratis se sei un A1 e non lavori. Mi sai consigliare un link dove trovo in dettaglio questa informazione?
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera 3 жыл бұрын
Salve Marcello. Grazie per seguire il mio canale, mi fa molto piacere! Per quanto riguarda la possibilità di fare corsi gratuiti di tedesco, funziona in questo modo. Nel momento in cui si è in disoccupazione, bisogna sapere che il proprio consulente ha la possibilità di investire sul disoccupato una somma, anche di qualche migliaio di franchi, purché sia ragionevole che questo porti la persona in disoccupazione ad un più rapido reinserimento nel lavoro. Tra la formazione che viene considerata più efficace c’è il miglioramento di una lingua: questo presuppone però una conoscenza di livello almeno A2, anche se questo cambia a seconda dell’ambito lavorativo in cui è previsto il reinserimento. Ogni disoccupato può proporre al proprio consulente un corso di formazione e il consulente, nel caso del corso di lingua, manderà il disoccupato a fare una certificazione del livello attuale di conoscenza e se sarà A2 o superiore, molto probabilmente la disoccupazione finanzierà un corso di formazione. Il disoccupato deve andare in una scuola di lingue (Migros etc) e scegliere il corso che vuole. La scuola preparerà tutto e invierà la documentazione alla disoccupazione che attiverà gratuitamente il corso. Libri di testo compresi. Così è come ho fatto io. C’è da premettere che fin da subito ho instaurato un ottimo rapporto col consulente e mi sono sempre dato da fare: questo per dire che molte volte le cose si inceppano perché qualcuno magari non si pone nella maniera giusta con la disoccupazione. Un saluto!
@lasthabe7717
@lasthabe7717 2 жыл бұрын
Quindi mi basta conoscere il tedesco normale e non quello svizzero per poter lavorare nella Svizzera tedesca? Ho paura di non riuscire a capire molto perché non so l'effettiva differenza tra una lingua e l'altra. Quindi per poter trovare lavoro li imparo il tedesco o il tedesco svizzero? Perché qui in Italia non trovo libri di tedesco svizzero o film in tedesco svizzero ed è più semplice trovare roba nel classico tedesco
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera 2 жыл бұрын
Il tedesco svizzero si può imparare solo in Svizzera perché è come un dialetto. Sapere il tedesco normale è già sufficiente per comunicare e lavorare in Svizzera tedesca. Poi col tempo si imparerà lo svizzero tedesco sul campo! Grazie per seguire il canale.
@mariorealini6988
@mariorealini6988 2 жыл бұрын
Per complicare le cose: nella Svizzera cosiddetta "tedesca" si parla quasi solo.dialetto nelle.varie differenze cantonali e regionali. Ufficiale e', genericamente, il tedesco, detto standard. Ma anche questo, che si.usa come lingua scritta o nei discorsi importanti, non e' lo stesso di quello usato in Germania o.Austria. Allora?...Preoccuparsi dell' eventuale muro linguistico per attivarsi professionalmente in Svizzera non e' un buon inizio. Occorre decisione soprattutto in un Paese che vuole certezze. Secondo me un trasferimento professionale nella Confederazione ha senso in eta' giovanile, quando si puo' ev. cambiare. Poi, non so...
@arditok9039
@arditok9039 2 жыл бұрын
il romancio più che lombardo sembra rumeno
@sayanss4
@sayanss4 3 жыл бұрын
Per quanto riguarda il francese invece cosa ne pensi? È una valida alternativa al tedesco?
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera 3 жыл бұрын
Sicuramente va bene, ma partendo da zero meglio orientarsi sul tedesco. Grazie per aver guardato il video e per seguire il canale!
@armandopinto4261
@armandopinto4261 3 жыл бұрын
Grazie mille.
@Sandra-fl5eh
@Sandra-fl5eh 2 жыл бұрын
Sn stata in svizzera e mi sn arrangiata bene con inglese e italiano
@Leoleoncino79
@Leoleoncino79 11 ай бұрын
Bravissimo , hai ragione , parlo benissimo il tedesco , ma lo svizzero e' un po' diverso
@silviocasale5781
@silviocasale5781 2 жыл бұрын
A Zurigo mi capita spesso nei Negozi, Bar etc. che il Personale non capisce quanto io da normale Cittadino parlo "Schwiizerdüütsch" e mi chiedono se parlo albanese o serbo o altre lingue e pretendono pure perché loro sono stranieri.... stesso in un Bar italiano sotto Casa mia insieme a un Amico Svizzero che al contrario si me non parla italiano ci siamo ordinati un Café e il Cameriere (credo che e il Probietario) che non parla Tedesco li va a dire a questo amico mio dopo che a voluto ordinare con un tono da Prepotende: "Noi qua siamo italiani e parliamo solo italiano!" Io personalmente a Zurigo sono cresciuto con due Culture Svizzera e Italia grazie a i miei Genitori posso immaginare le difficoltà per un Straniero a imparare secondo le Storie che raconta spesso mio Padre i suoi primi Tempi. Ma io sono d'accordo che se sei a Zurigo o in un altro Kantone di lingua Tedesca ti devi adattare. E questo vale anche per i Kantone della altre Lingue.
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera 2 жыл бұрын
👍
@mariorealini6988
@mariorealini6988 Жыл бұрын
Non bisogna poi esagerare con le conoscenze linguistiche. Dipende dal lavoro che si fa. E' chiaro che per il.settore turistico e, parzialmente, quello.alberghiero e della ristorazione occorre una lingua con conoscenze "buone" , non necessariamente letterarie. Per gli impieghi nel ramo dell' aviazione oltre all' inglese in Svizzera e' richiesto il.tedesco. La lingua parlata, che e' quasi solo dialettale, non dovrebbe costituire un ostacolo. Ricordo che gli svizzeri non di lingua madre tedesca.che parlano il tedesco.sono una minoranza...Quindi, il problema e', semmai, prima di noi svizzeri.non tedescofoni.
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera Жыл бұрын
Grazie per il commento!
@CASTELLO37
@CASTELLO37 3 жыл бұрын
Quale è il codice per provare per un mese Busuu
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera 3 жыл бұрын
Ciao. Funziona così. Utilizzando un pc, no telefono o tablet si clicca il link in descrizione. Da qui si arriva alla pagina di iscrizione busuu e bisogna registrare un nuovo account. Terminata la registrazione si forniscono alcune info su che tipo di studio si vuole fare e si può attivare l’account premium: si leggerà proprio “Luca ti ha regalato un mese di account premium”. Va inserito numero di carta di credito, ma non si paga fino alla scadenza del mese gratuito. Poi, prima della data di scadenza basta andare nella sezione impostazioni, abbonamenti e disattivare l’abbonamento e non si pagherà. Più avanti busuu dovrebbe proporre degli sconti extra, anche del 50% e a questo punto sarebbe conveniente abbonarsi se ci si è trovati bene. In alternativa di può fare una nuova email e registrarsi di nuovo, questa volta senza il link che ho fornito, per usufruire da subito dello sconto sull’abbonamento annuale, invece del mese gratuito. Sono stato un po’ lungo nella risposta ma c’erano tante cose da dire !!! Buono studio!
@giacomoflamini4779
@giacomoflamini4779 2 жыл бұрын
Ottimo video . Molto interessante ! Saluti .
@luciasaiani6108
@luciasaiani6108 Жыл бұрын
Questo video non dice la verità perché in Svizzera si parla sia italiano che francese perché la Svizzera è un paese molti linguistico io andavo in vacanza in Svizzera e c'erano tanti Svizzeri tedesch io il tedesco lo parlo discretamente però avamo trovato il modo di capirci lo stesso
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera Жыл бұрын
Grazie Lucia per il commento!
@pinucciamarinone7024
@pinucciamarinone7024 2 жыл бұрын
Ma no preferirei proprio masticare gli svizzeri 😂🤪
@MattiaBottazzo
@MattiaBottazzo 3 жыл бұрын
Deswegen arbeite ich in Deutschland.
@MrHarryx62
@MrHarryx62 Жыл бұрын
che stai addì????
@tizianaporzio
@tizianaporzio 2 жыл бұрын
Boscogurin
@VitadiFrontiera
@VitadiFrontiera 2 жыл бұрын
Ho sbagliato. Grazie per avermelo segnalato.
@tizianaporzio
@tizianaporzio 2 жыл бұрын
@@VitadiFrontiera prego
Permesso di soggiorno
4:46
Fedeinswiss
Рет қаралды 132
FRONTALIERE in🇨🇭: CONTI CORRENTI e PAGARE MENO TASSE
14:01
Vita di Frontiera
Рет қаралды 10 М.
Версия без цензуры в 🛒 МИРАКЛЯНДИЯ
00:47
PENSIONE SVIZZERA 🇨🇭: INTERVISTA con ITAL UIL a MENDRISIO
10:38
Vita di Frontiera
Рет қаралды 10 М.
Perché si parla italiano in SVIZZERA?
13:44
Podcast Italiano
Рет қаралды 70 М.
How I learned GERMAN from SCRATCH
10:28
Simone Pols
Рет қаралды 15 М.
COSE da MANGIARE che TROVI solo in SVIZZERA 🇨🇭!!!
12:31
Vita di Frontiera
Рет қаралды 1,2 М.
SVIZZERA: Assicurazione SANITARIA quanto mi COSTI!!!
14:15
Dario Nicolai
Рет қаралды 17 М.
Languages of Switzerland - A Polyglot Paradise?
11:31
Langfocus
Рет қаралды 995 М.