Incontro con Massimo Cultraro - Quello che Omero ha taciuto

  Рет қаралды 310

Palazzo Esposizioni Roma

Palazzo Esposizioni Roma

Күн бұрын

"Mirabilia Urbis. Racconti d’arte a Roma". 29 ottobre 2024.
Nell’autunno del 1875 Heinrich Schliemann (1822-1890), il celebre scopritore di Troia, in un momento di difficoltà con le autorità ottomane che gli avevano revocato il permesso di scavo ad Hissarlik, si trasferisce a Roma, dando avvio ad un nuovo e ambizioso progetto di ricerca. Nasce l’idea di ricostruire la storia degli esuli troiani in Italia, attraverso una combinazione di indagini archeologiche e la rilettura del celebre mito della fuga di Enea dalla città di Troia. Seguendo il viaggio dei Troiani, Schliemann esplora prima Segesta ed Erice, alla ricerca della tomba di Anchise, per poi spostarsi nel Lazio, dove alcuni saggi di scavo presso Marino rivelano una necropoli ad incinerazione dell’età del Ferro, identificata con la mitica Alba Longa.

Пікірлер: 1
Incontro con Ivana Della Portella - Roma sotterranea
1:14:43
Palazzo Esposizioni Roma
Рет қаралды 130
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН
Cicerone contro Catilina: la lotta politica nella Roma antica
1:39:39
VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Рет қаралды 34 М.
Corrado Augias | La fine di Roma (Einaudi)
51:29
Fondazione Circolo dei lettori
Рет қаралды 36 М.
Agonia e fine della Roma antica
1:15:03
meetingdirimini
Рет қаралды 100 М.
Incontro con Clementina Panella - Trovare l'ignoto
1:23:11
Palazzo Esposizioni Roma
Рет қаралды 114
La guerra di Troia è realmente accaduta?
23:22
Evropantiqva
Рет қаралды 57 М.
TRIBUTO A FILIPPO ALISON - Lezione di Design del 1.2.2025
1:18:11
Selfhabitat Cultura
Рет қаралды 57
MASSIMO CULTRARO La Sicilia. I Micenei in Occidente
19:48
Itaca Museo del Mare
Рет қаралды 418