Inflazione e deficit pubblico: che nesso c'è?

  Рет қаралды 9,830

LiberiOltre

LiberiOltre

Күн бұрын

Conversazione forse leggermente "tecnica" ma decisamente chiara e precisa fra Tommaso Monacelli e Michele Boldrin.
Morale della storia: le politiche fiscali europee - quella italiana in particolare - rischiano di deragliare gli sforzi della BCE e di mantenere l'inflazione superiore al desiderato, aumentando il rischio di entrare in "stgflazione" e ripetere gli errori di 50 anni fa.
Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo
----------------------------
👉 Iscriviti ai 3 canali VIDEO di Liberi Oltre:
YT - News, il canale storico: / liberioltre
YT - Agorà, il canale delle scienze sociali: / @liberioltreagora
YT - STEM, il canale delle scienze / @liberioltrestem
👉 Puoi anche seguirci sui ns. canali social:
TWITCH / liberioltre
FACEBOOK / liberioltrel. .
TWITTER / liberioltre
TELEGRAM t.me/liberioltre
INSTAGRAM / liberioltre
SOUNDCLOUD / liberioltre
SPOTIFY bit.ly/SpotifyLO

Пікірлер: 60
@lorenzobranzanti5130
@lorenzobranzanti5130 2 жыл бұрын
Ascoltare il prof. Monacelli è sempre stato un vero piacere. Questi incontri tra il prof. Boldrin e lui sono sempre molto utili.
@picasassdevares1158
@picasassdevares1158 Жыл бұрын
L'accoppiata Monacelli/Boldrin è eccezionale. Monacelli illumina proprio su aspetti che stanno in ombra e sull'aspetto fondamentale delle aspettative di politica fiscale e il risultato cognitivo per noi è eccezionale. 🤗 Grazie, grazie. Fausto Mella
@matteosuozzo2175
@matteosuozzo2175 2 жыл бұрын
UP per i video tecnici!
@giovannitabanelli
@giovannitabanelli Жыл бұрын
Grazie
@michelebasile6128
@michelebasile6128 2 жыл бұрын
Bisogna sempre sperare che gli aiuti arrivino a coloro che hanno realmente bisogno, diversamente è la solita giostra che peggiora inflazione e debito. Confronto interessante.
@gabrielenicotra7814
@gabrielenicotra7814 2 жыл бұрын
Ottimo video, ancora meglio quando i due prof parlano di argomenti su cui concordano
@aldocolamartino2991
@aldocolamartino2991 Жыл бұрын
Interessante il commento sulle microimprese e inflazione al min 48
@wp4297
@wp4297 2 жыл бұрын
Quanto sarebbe bello sentire questi discorsi e avere un obiettivo chiaro del bilancio pubblico, e del ruolo degli attori in campo. Altrimenti il debito pubblico lo lasciamo comprare alle Banche Centrali, e ai fondi che sono obbligati ad avere una parte obbligazionaria (perché siamo gentili, e non indaghiamo eventuali collusioni tra potere politico ed economico). Basta poi non lamentarsi di inflazione, con debito emesso a tassi reali negativi, ed evitare la classica paternale su eventuali azzardi morali che tutto questo comporta, a livello di risparmio e investimenti.
@gregoriomazza945
@gregoriomazza945 2 жыл бұрын
Avanti tutta
@riccardomazzanti4290
@riccardomazzanti4290 2 жыл бұрын
Complimenti, ottimo intervento
@carlograncini
@carlograncini 2 жыл бұрын
Grazie sincero e commento tattico
@domenicocavalli73
@domenicocavalli73 2 жыл бұрын
Molto interessante. Grazie
@giovannapanto8170
@giovannapanto8170 2 жыл бұрын
Il Prof. Boldrin cercava di movimentare la discussione con il suo carinissimo e preparatissimo ospite con cui evidentemente vi è una basilare concordanza nei ragionamenti. Perché nn c'era anche Trezzi con cui mi pare di ricordare che il Prof. Boldrin aveva avuto una simpatica tenzione? Certo magari poi si vira verso una discussione fin troppo animata.....Per parte mia vi ringrazio della profondità di richiami storici che ogni tanto vanno recuperati nelle nebbie dell'obnubilamento sovrano e somaro.
@luisafraron6303
@luisafraron6303 2 жыл бұрын
Buon pomeriggio ☀️
@francescomt8750
@francescomt8750 Жыл бұрын
👍🏻
@giannibaratti765
@giannibaratti765 Жыл бұрын
Oltre ad apprezzare un dibattito vivace, mi arricchisce non poco pure una frase portata sino alla fine senza interruzioni. Ciò aiuta meglio la mia comprensione. Comunque, meno male che ci siete ❤
@luigimastria
@luigimastria 2 жыл бұрын
Quanto contribuiscono al fenomeno i fondi del Pnrr? In fondo è la coda lunga dei provvedimenti legati al covid
@61percentodicarica
@61percentodicarica Жыл бұрын
il prof Monacelli, quando parla di macroeconomia, ha lo stesso sguardo che immagino Van Gogh avesse quando guardava le ninfee
@danieleh6845
@danieleh6845 2 жыл бұрын
Fiscal conservatism. Fiscal prudence, tax cuts and low government spending.
@nomade2610
@nomade2610 2 жыл бұрын
Grazie. Domanda da ignorante: non è quello che sarebbe successo in UK se fossero andati avanti con Liz Truss, con la politica fiscale espansiva che avrebbe vanificato il rialzo dei tassi?
@Explorer2277
@Explorer2277 2 жыл бұрын
Domanda altamente ipotetica. In GB la politica fiscale (di gestione delle finanze pubbliche) della Truss ha destabilizzato la relativa stabilizzazione post-Covid. I mercati, alla politica espansiva non hanno prestato fiducia, guardandola come una progressiva degradazione dei fattori economici.
@sl0047
@sl0047 2 жыл бұрын
In altre parole: promuovendo maggiore deficit in un periodo di rialzo dei tassi, è cresciuta la paura che i conti pubblici non tenessero. Quindi più che paura di una spirale inflazionistica era proprio paura di un default da quel che ho capito
@michelestrazza208
@michelestrazza208 Жыл бұрын
Ma se la diminuzione di T sostiene le fasce più produttive della popolazione, questo comporta anche un aumento della competizione, e quindi una produttività maggiore nel lungo periodo? Oppure implica semplicemente un aumento di ricchezza verso i più ricchi?
@lucagualtieri3214
@lucagualtieri3214 2 жыл бұрын
Mi aiutate a capire una cosa: al minuto 20:18 il professor Boldrin cita un "saving..."? Grazie
@gianlucamoneta5355
@gianlucamoneta5355 2 жыл бұрын
Glut
@mirkolunetta4857
@mirkolunetta4857 2 жыл бұрын
Prof ma teoria della crescita X è sparito? Mi sembrava di averlo visto domenica
@dario8863
@dario8863 2 жыл бұрын
Lo abbiamo spostato in live a Domenica 19, sarà sul legame tra Edgeworth e commercio internazionale.
@mirkolunetta4857
@mirkolunetta4857 2 жыл бұрын
@@dario8863 grazie Dario
@mds6307
@mds6307 Жыл бұрын
Infiazione e spesa publica. Se ce debito o no non importa... La domanda e dove trova il goberno i soldi per la spesa publica.
@antoniotorelli5389
@antoniotorelli5389 2 жыл бұрын
Interessante, sbaglio o doveva esserci anche Trezzi? 🤔
@demis9120
@demis9120 2 жыл бұрын
Comprendo la complessità del sistema ma mi sorge un quesito: considerato l elevato livello di debito raggiunto per tenere in piedi il sistema la via più "sana" non sarebbe quella di cercare un aumento della produttività maggiore della crescita dei costi di produzione?
@LiberiOltre
@LiberiOltre 2 жыл бұрын
Questo mica lo fai con i provvedimenti governativi ... e poi, se c'e' domanda, chi impedisce all'azienda di aumentare i prezzi anche se i costi si son ridotti? Dipende dal livello di concorrenza, ovvero di offerta. QED
@orfeopezzotti
@orfeopezzotti Жыл бұрын
Mio commento tattico
@vittoriomontagna6829
@vittoriomontagna6829 2 жыл бұрын
Boh, mi è passato anche l'appetito
@UgoPiazzafan
@UgoPiazzafan 2 жыл бұрын
Ma c'è qualche economista (serio) che abbia opinioni discordanti? Da ignorante a me sembra molto ragionevole quello che dite (avrò visto troppi video di liberi oltre ahahah). Altro punto: non è che al di là di pnrr e retorica varia, Draghi era perfettamente conscio di questo e quindi i suoi tentativi di riscrittura delle regole Europee servivano a questo?
@Chester1723
@Chester1723 2 жыл бұрын
Si inizia a comprare i libri di Caffè.
@marcopulm
@marcopulm 2 жыл бұрын
Come fai a stabilizzare i debiti pubblici con i debiti al 120/130% del PIL? Neanche negli anni d'oro in cui la popolazione cresceva e la produttività volava saresti riuscito a ridurre il debito in un tempo umano se fosse stato a questi livelli. Superato l'orizzonte degli eventi non c'è più molto da fare,l'onere del debito verrà diviso sulla popolazione impoverendola attraverso l'inflazione. È sempre stato così da quando esiste la moneta,dall'impero Romano,a quello Olandese,a quello Sumero ,a quello Inglese. Ogni 100 anni siamo sempre a quella,gli errori sono sempre quelli ,i debiti nel lungo termine aumentano più velocemente dei redditi perché le persone preferiscono spendere che ripagare. Lo sbaglio è stato arrivare fino a questo punto,ma ormai è fatta.
@canaja76
@canaja76 2 жыл бұрын
chi non mette il like e' un grillino
@lorenzom7237
@lorenzom7237 2 жыл бұрын
Finche' i tassi reali sono negativi...
@aldocolamartino2991
@aldocolamartino2991 Жыл бұрын
Allora, mi par di capire, le prospettive di diminuzione dell'inflazione in Italia sono scarse...
@LorEnzo-pk4hz
@LorEnzo-pk4hz Жыл бұрын
se continuiamo con le politiche fiscali espansionistiche si, basterebbe tagliare la spesa pubblica dove non serve minimamente o dove crea danni e il problema si risolverebbe, un'altro modo sarebbe crescere economicamente, avere uno sprint dal lato dell'offerta e della produttività, però ovviamente questo è inverosimile nel paese dei bottegai
@aldocolamartino2991
@aldocolamartino2991 Жыл бұрын
@@LorEnzo-pk4hz come direbbe qualcuno "vaste programme"
@pepeyo511
@pepeyo511 Жыл бұрын
Stacco! non mi va di sentire il sedicente economista di boldrin.
@Chester1723
@Chester1723 2 жыл бұрын
La Bce controllata dagli Stati? Ma quando??? Pure la Thatcher disse che fanno ciò che vogliono. Bisognerebbe ascoltare il più grande economista italiano di tutti i tempi Caffè.
@xxxxxx....
@xxxxxx.... 2 жыл бұрын
Argomenti
@Chester1723
@Chester1723 2 жыл бұрын
@@xxxxxx.... Su cosa di ciò che ho affermato?
@xxxxxx....
@xxxxxx.... 2 жыл бұрын
@@Chester1723 qualche studio che affermi che la bce non sia controllata o qualche video dove economisti importanti lo spiegano sarebbero sufficienti.
@Chester1723
@Chester1723 2 жыл бұрын
@@xxxxxx.... kzbin.infoN3neT_Bg2nE?feature=share
@xxxxxx....
@xxxxxx.... 2 жыл бұрын
@@Chester1723 visto. Non capisco però come questo dimostri che essa non sia controllata dagli stati. La Thatcher stava facendo un ipotesi.
Il neoliberismo nei partiti solidali. Conversazione con Oscar Giannino
1:13:58
Liberi Oltre le Illusioni - Agorà
Рет қаралды 8 М.
Tuna 🍣 ​⁠@patrickzeinali ​⁠@ChefRush
00:48
albert_cancook
Рет қаралды 148 МЛН
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
Support each other🤝
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 81 МЛН
Nella vecchia fattoria... | Daily Spot
40:12
LiberiOltre
Рет қаралды 3,5 М.
Moneta (III). Tommaso Monacelli su moneta ed inflazione (Part 1)
15:17
Michele Boldrin
Рет қаралды 17 М.
Perchè l'Italia non cresce (C. Cottarelli)
50:50
Polimi
Рет қаралды 329 М.
Political Economy: la versione di Guido Tabellini
1:15:52
Michele Boldrin
Рет қаралды 10 М.