Roma, 15/03/19. Intervista a Valerio Magrelli, a cura di G.Giorgio Tranchida.
Пікірлер: 8
@francescodamele52264 жыл бұрын
Straordinario Valerio Magrelli
@verobertimolinari42823 жыл бұрын
Ricordo bene le sue lezioni a Pisa prof. Magrelli... Facoltà di lingue e letterature straniere.
@marcelloperes47853 жыл бұрын
Chi è il saggista che nomina a proposito della citazione di Heidegger sul linguaggio? Non riesco a trovarlo
@hand1r9079 ай бұрын
Jean Beaufret
@danielecosta9585 жыл бұрын
Molto interessante, perché la letteratura e Magrelli sono interessanti.
@francodimatteo82444 жыл бұрын
Quando la cultura è autoreferenziale e rimane confinata nel ghetto delle università.
@polisemie.rivistadipoesiai22744 жыл бұрын
Parlare di ghettizzazione della cultura in un commento a video pubblicato su KZbin è ironico in sé. Ma non è forse comprensibile che chi dedica la vita a studiare letteratura poi possa anche scrivere opere letterarie? O la poesia è legittima solo come hobby? È come dire che la giocoleria è confinata nel ghetto degli ambienti circensi.
@alicethelolita3 жыл бұрын
Anzi, sinceramente in Magrelli ho sempre trovato una incalzantissima accessibità e oratoria adatta a coinvolgere, potenzialmente, ogni tipo di pubblico. I vari riferimenti colti non possono che sembrare spezie e opportunità per chiunque ami cultura e/o voglia saperne di più... Detto questo, se certe persone ascoltano altri enormi personaggi come Sanguineti, Bene e tanti altri, cos'è? si passa dall'autoreferenzialità direttamente all'ermetica dialogata...? 😸