Inventor 046 Modifica di Assiemi per risoluzione di Interferenze.

  Рет қаралды 62

Ermanno Vitali

Ermanno Vitali

Күн бұрын

Regia del filmato Inventor 046 Modifica di Assiemi per risoluzione di interferenze.
Autodesk Inventor dispone di numerosi differenti strumenti che permettono di analizzare e modificare in maniera efficiente gli Assiemi. Questi strumenti permettono di rinominare parti, sostituire parti (una o tutte le uguali) all’interno di un assieme, di “ristrutturare” la presenza dei componenti nell’assieme nell’albero delle parti creando nuovi sottoassiemi o eliminandone di esistenti, di simulare il moto, di verificare possibili conflitti di vincolo tra le parti e di verificare compenetrazioni che vedremo proprio in questo filmato relativo a possibili volumi condivisi tra le parti, sempre all’interno dell’assieme e alla loro assegnazione ad una sola parte risolvendo il conflitto.
Per usare questi comandi ci serviremo di un assieme già costruito la prolunga di un cavo RJ45 di cui sono stati forniti i 5 pezzi costitutivi iniziali sotto forma di file ipt senza modello (file step) e di cui è stato costruito, appunto, anche l’assieme; lo studente può ricostruirsi i files necessari per lo sviluppo in autonomia di questo filmato utilizzando le nozioni di cui al filmato Modelli Inventor 022 Esercizio Part1_20190625 STEP, i files delle parti, nonché i vincoli di assemblaggio seguendo i filmati da MOD-025 a MOD-031 compresi.
Ambiente di modellazione usato Inventor Professional 2024 IT. Software di cattura schermo e voce: Debut Professional). Presenza in videocamera del docente. Operazioni da tastiera e mouse visibili a video.
0:00:10 Presentazione del filmato.
0:00:45 Possibile presenza di compenetrazzioni.
0:01:48 Analisi interferenze complessive.
0:02:32 Interferenze presenti.
0:04:20 Come eliminare le varie interferenze: iniziamo dai due gusci.
0:04:49 Escludiamo tutti gli altri 3 componenti: “sopprimi”.
0:05:31 Analisi interferenza guscio basso con guscio alto.
0:05:58 I colori differenti aiutano.
0:06:30 Individuiamo dove sta l’interferenza.
0:07:00 Altezze delle due parti che si compenetrano.
0:07:33 Quale modifico: do più spazio all’interno alzo la più bassa.
0:08:28 Apertura del componente “Guscio Basso” per modifica.
0:08:43 Doppia finestra e salvataggio del componente incrementando la versione (da ...-000 a ...-001).
0:09:29 Modifica dell’altezza dello scalino: ricerca lavorazione, non esiste faccio una nuova lavorazione con schizzo.
0:12:24 Carico nell’assieme il nuovo componente “GuscioBasso-001” al posto del vecchio “GuscioBasso-000” (creo un errore avendo dimenticato di riposizionare “GuscioAlto-000” vincolato ma spostato!
0:13:08 Risoluzione errore.
0:14:00 Verifica interferenza: eliminata frai due gusci.
0:14:48 Apriamo il prossimo componente: la piastra.
0:15:05 Apertura del file, cambio versione e colore e sostituzione nell’assieme dopo aver salvato la nuova versione.
0:17:04 Interferenze della piastra: analisi numerica e sezione.
0:18:33 Risolviamo le interferenze col “GuscioBasso”.
0:19:00 Nella vista in semisezione l’analisi dell’interferenza non funziona.
0:19:42 Sistemazione larghezza.
0:22:10 Sistemazione larghezza sui ganci.
0:23:21 Interferenza della piastra sotto: da alzare ad occhio.
0:24:36 Ricerca della costruzione da sistemare: si tratta di un vincolo di cui cambiare il gioco.
0:26:04 Sistemazione unità di misura.
0:27:07 Diminizione gioco per risolvere interferenza.
0:28:40 Analisi interferenza con guscio basso: risolte.
0:28:55 Con “GuscioAlto” ancora due interferenze.
0:29:34 Apertura del GuscioAlto-000 e salvataggio nuova versione … -001.
0:30:26 Analisi problema sui ganci laterali.
0:31:25 Modifica Piastra.
0:32:42 Verifica Interferenza: 1’ problema risolto.
0:32:52: seconda interferenza si risolve intervenendo sul guscio alto: quindi ricerca lavorazione e modifica.
0:33:53 Aggiornamento assieme con “GuscioAlto-001” e verifica dopo ogni cambio per arrivare a risolvere l’interferenza.
0:35:35 Verifica interferenza su tre componenti: tutto ok.
0:36:00 Quarto componente: il cavo che interferisce solo col guscio basso.
0:37:00 Individuazione dell’interferenza: la lavorazione per l’uscita del cavo. Modifica “GuscioBasso-001”.
0:41:10 Verifica ok. Sistemato il cavo col “GuscioBasso-001”.
0:41:25 Sistemare il “GuscioAlto-001”. Verifica.di 4 parti ok.
0:43:19 Quinto pezzo: connettore: ha interferenze ma non sono eliminate in questo filmato.
0:44:06 Suggerimenti per completare l’eliminazione delle interferenze. Colore, versione.
0:45:18 Considerazioni finale e concetti ribaditi.
0:46:36 Richieste e saluti.

Пікірлер
Inventor 043 Modifica di Assiemi: rimpiazzo parti.
32:26
Ermanno Vitali
Рет қаралды 172
MOD-030 Esercizio Connettore
46:38
Ermanno Vitali
Рет қаралды 81
Vampire SUCKS Human Energy 🧛🏻‍♂️🪫 (ft. @StevenHe )
0:34
Alan Chikin Chow
Рет қаралды 138 МЛН
Counter-Strike 2 - Новый кс. Cтарый я
13:10
Marmok
Рет қаралды 2,8 МЛН
Inventor 036 AssiemeTendicinghia parte2
30:31
Ermanno Vitali
Рет қаралды 332
MOD-025 Esercizio Part44_PillarDrill
27:54
Ermanno Vitali
Рет қаралды 75
Якостен статичен анализ с Autodesk Fusion
41:53
Making A Complex Hollow Carbon Fibre Drone Fuselage
23:56
Easy Composites Ltd
Рет қаралды 308 М.
Schnelleinstieg Autodesk Fusion 360 - CAD + CAM + CAE
1:08:45
Stern Didactic
Рет қаралды 22 М.
Inside the V3 Nazi Super Gun
19:52
Blue Paw Print
Рет қаралды 3 МЛН
Hex Bolt Design (CAD Tutorial)
23:53
Onshape
Рет қаралды 55 М.
Inventor 044 Modifica di Assiemi: duplicazione parti.
1:08:36
Ermanno Vitali
Рет қаралды 334
MOD-026 Esercizio GuscioBasso.
1:07:29
Ermanno Vitali
Рет қаралды 65
Inventor 036 Assieme Tendicinghia parte7
33:04
Ermanno Vitali
Рет қаралды 455
Vampire SUCKS Human Energy 🧛🏻‍♂️🪫 (ft. @StevenHe )
0:34
Alan Chikin Chow
Рет қаралды 138 МЛН