Prossimo paese: Messico. Così facciamo contento il prof Coletti!
@MarcoCurradi9 ай бұрын
Ottimo format. Suggerisco come nome "Giro del mondo in 80 etf". Io sono esposto in India sia con il secondo etf azionario sia con un etf in bond indiani 😂
@BrunoLiegibastonliegi9 ай бұрын
Anch'io ho preso il secondo ETF di Frankilin un mesetto fa. Ho fatto un portafoglio equally weighted alla Coletti di 15 ETF azionari geografici. Ora non devo far altro che aspettare 20 anni. :D
@maurogiampieri68919 ай бұрын
@@BrunoLiegibastonliegi⏳
@AndyB729 ай бұрын
Ottima idea, video che seguirò molto volentieri, grazie.
@GiorgeiX9 ай бұрын
questa serie è bellissima e spero continuerai ad aggiornarla su base quinquennale
@robertoabbruciati81859 ай бұрын
Bellissima sta serie, spero duri a lungo. Io sarei curiosissimo dei paesi in medio oriente
@kasimedia9 ай бұрын
Nome della serie? Quanti ne vuoi: "Paese che vai, Finanza che trovi", "La Borsa a tracolla", "Giro del mondo con la Borsa a tracolla", "Valigia, Borsa e zainetto (fiscale)", A caccia di Titoli coi sottotitoli", "In giro per nuovi mercati senza portarsi la solita Borsa", "Capitals Tour" (giocando sul fatto che Capital vuol dire sia capitale investito che anche città capitale di una nazione), oppure ""Around the Yield" (assonante con Around the world), "Finanza senza confini", "Sconfinata Finanza", "Investimondi", "Viaggio intorno al bond", "InvesTour", "Tour de Finances", "InvesTravel", "Analisi dei rendimondi", "Giro turistico a caccia di investimondi", "Investimondo", oppure "MercaTour", "Markets Tour", Markets Trip", "ProfiTour", "Yield Tour", "We are the Yield" (!), "Il mondo in una... Borsa", "Borse e borsoni", "Guida turistica finanziaria", "Atlante geografico mondiale degli investimenti", "Financial - Jet Lag - Times", "Financial Jet Lag", "Jet lag finanziari", "Asset Tour", "Emisferi finanziari", "Giro del mondo in... sole 24 ore", ""Mango, Papaya, Bonds and Stocks. Viaggio nella Finanza esotica"... ecc, ecc... :)
@FrancescoCampioni-n9u9 ай бұрын
Video pazzesco, complimenti
@OTPaow39 ай бұрын
Forse erano più di 6 mesi o chissà quanto che non guardavo più un tuo video per intero, finalmente un video interessante e se dovesse essere una nuova serie, ben venga!
@alessandropezzoli82139 ай бұрын
Il giro del mondo in 80 investimenti, il giro del mondo in 80 paesi. Mi piacerebbe vedere un video sulla Cina ovviamente ma anche il sud Africa mi interessa molto. Ciao Pietro, grazie per il grande lavoro di divulgazione finanziaria che fai. Avanti così! 😊
@Mrdarko619 ай бұрын
Ottimo video molto interessante, anch’io sarei interessato ad un ETF sul Brasile
@Chiara.19999 ай бұрын
Formata interessantissimo! Ottima idea!
@MaverickSelmi9 ай бұрын
Bellissima idea, se continuerà la seguirò molto volentieri👏👏😊
@kevinruggeri32399 ай бұрын
analisi puntuale, concentra e interessante, grazie!
@fedep79 ай бұрын
Bellissima idea per conoscere i vari paesi a livello finanziario! Grazie!!
@patriziatessari21139 ай бұрын
Molto utile questa serie! Grazie
@demetranicosia22308 ай бұрын
Ottimo format, come sempre 🔥
@stefanogalli20969 ай бұрын
Video molto interessante. Purtroppo in certi ambito non sono molto formato per cui non saprei fare confronti. Per questo consiglio se possibile per il prossimo video un paese più conosciuto (se non addirittura l'Italia) così che i futuri video abbiano un termine di paragone
@primopollastri6449 ай бұрын
Quoto Franklin. Bravo. Ottimo video
@doppiolaccio9 ай бұрын
... ho il Franklin, grazie del tuo punto di vista !!
@stefanozanol21579 ай бұрын
Anche io ho il franklin.
@lucas777449 ай бұрын
Anch'io!!! 😎😆😎
@federicosmandelli97069 ай бұрын
bel format!! sarei curioso di arabia saudita / brasile
@jacopofasolo60189 ай бұрын
Ottimo format! Io ho il Franklin e ho fatto esattamente le considerazioni che hai fatto tu. Soprattutto per il ter basso... Secondo me tra i grandi Paesi in via di sviluppo il più interessante e - pare - il più stabile anche nelle relazioni internazionali.
@gunny19619 ай бұрын
Sembri Sheldon Cooper in "Giochiamo con le bandiere" 😊 Comunque ho investito nel etf FLXI😊
@hammadahmad62739 ай бұрын
bello molto bello spero tu possa fare dei video su più paesi possibili grazieee;)
@tizianomorrocchi64119 ай бұрын
Interessantissima novità!
@paolaoglialoro69389 ай бұрын
Bel video, complimenti Pietro!!
@patriziaemorgana44629 ай бұрын
Saranno 14 anni che con un prodotto o con l altro investo in India in ottica di "diversificazione" ma snche "rendimento" infatti... mi ha sempre dato enormi soddisfazioni, mediamente 20%. Quello che + spesso ho posseduto il Lyxor ora Amundi
@nicolamantovani52949 ай бұрын
Complimenti Pietro video molto interessante. Grazie
@gianfrancomanelli17029 ай бұрын
ciao pietro, complimenti e da molto che aspettavo un video format del genere,che ne dici di "investire senza confini")sembra adatto) prossimo paese? Russia ))
@davidecalello33579 ай бұрын
Bel format, da seguire attentamente anche per capire meglio quale potrebbe essere la mentalità di altri investitori. Per il nome suggerisco World Wide Invest
@antonellomarazzato94209 ай бұрын
Bella idea e formato interessantissimo. A parte il SudAfrica, qualche paese africano? Grazie
@luigibucci31699 ай бұрын
bel format, mi piace :)
@Linkz2149 ай бұрын
Bellissimo format 🌍🌎🌏
@giancarloautiero3419 ай бұрын
Ottimo format non vedo l'ora di vederle tutte... La prossima mi piacerebbe vederla sul Brasile che lo reputo un mercato molto interessante e simile a quello Indiano GLOBAL FINANCE (none suggerito)
@francescofranceschetti15479 ай бұрын
Bravissimo....ti seguo con piacere
@MauroTacchella9 ай бұрын
ottima idea questo format!
@IoRisparmio9 ай бұрын
Format interessantissimo. Come titolo della rubrica: ETF Explorer oppure Viaggio al centro dell'ETF?
@Alfredo-my7xc9 ай бұрын
Molto interessante. Come nome per la nuova serie suggerirei: "Non solo America".
@leomelegari55409 ай бұрын
Mega mega interessante e di altissimo livello. P.s La composizione del Pil dell’India (al minuto 10 circa) mi manda in tilt il cervello che sia più del 100% (72% consumi e 31% investimenti) 😂
@danielegirotti18712 күн бұрын
Buongiorno Pietro, avevo investito sul mercato Indiano tramite ETF prima ancora di vedere questo video. Ad oggi il mercato Indiano è in caduta libera, almeno lo è il mio ETF MSCI Che replica l'indice TRS MSCI INDIA NT USD. Faresti un aggiornamento sul mercato Indiano a distanza di oltre 10 mesi da questo video per capire la situazione ?
@michelez19729 ай бұрын
3 giorni fa, il consulente della banca, che mi ha sempre consigliato bene anche se con prodotti con un ovvio piccolo costo per la banca, mi ha proposto un fondo tipo PAC proprio sull’India.. così avevo guardato su justetf e avevo trovato sia il Franklin che l’altro Etf. ora sto valutando se procedere in autonomia con un Pac o usare il fondo della banca.. comunque fa piacere vedere che il mio consulente aveva visto un mercato interessante, come hai fatto tu
@FR-xx4ze9 ай бұрын
Grazie per questo format e per aver sintetizzato così efficacemente tutti questi dati! Nei prossimi video sarebbe possibile aggiungere gli indicatori P/E trailing e forward degli indici come avevi fatto con le review dell’ S&P 500? O sarebbe troppa carne al fuoco?
@BrunoLiegibastonliegi9 ай бұрын
Grazie Pietro! Nome della serie: Campioni del Mondo! (campioni però inteso come "sample")
@utub179 ай бұрын
Bellissimo video
@jacopopecetto97629 ай бұрын
Grazie bellissima idea questa rubrica! Come nome suggerisco Nazioni per azioni oppure In viaggio per le borse
@meloppn69329 ай бұрын
Bellissime idee raccontare le altre Economie e le altre realtà. 🙂🙏💪💪
@aliceanselmi54379 ай бұрын
Ma che bandierine hai comprato?!? Comunque bravissimo, come sempre!
@federicoangel19259 ай бұрын
Ciao Pietro. Propongo il brasile. Grazie
@eribertofabbiano44769 ай бұрын
Magari sbaglio...ma credo sia interessante fare un video sulla Turchia
@lucaspiniella94909 ай бұрын
Al netto o lordo del l'inflazione
@eribertofabbiano44769 ай бұрын
@@lucaspiniella9490 questa storia dell'inflazione elevatissima 2022 e 2023 la sapevo anche io. Non so adesso nel 2024 come sta andando. Ho sentito pareri parecchio discordanti: chi parla di economia a picco, chi di economia in espansione. Sicuramente molte più prospettive future dell'Italia le ha. Pensiamo anche al fatto che molte aziende turche hanno acquistato aziende importanti italiane.
@enrico32854394459 ай бұрын
ottima analisi uno dei miei paesi preferiti ho il 5% uso etf amundi che è caro come l'ishares ma l ho preso solo xke senza commissioni su fineco ma forse il franklin conviene se tenuto, volevo chiederti se possibile un analisi sulla turchia che sta facendo performance straordinarie ed è poco noto al panorama degli investitori grazie
@Filippo_25049 ай бұрын
Faresti un video sulla situazione di Tesla?
@paolabettolini25649 ай бұрын
Io volevo chiederti cosa ne pensi di giappone e Turchia....??grazie i tuoi video sono sempre molto interessanti
@PietroMichelangeli9 ай бұрын
Arriveranno le puntate sicuramente sul Giappone, poi anche Turchia lo valutiamo
@paolabettolini25649 ай бұрын
Toop... Grazie mille
@andreabragato14679 ай бұрын
Ciao Pietro, bella l'idea di presentare i paesi esteri su cui si potrebbe investire! Come nome proporrei " L' INVESTIMONDO " alla prossima
@yevgenromanov28679 ай бұрын
Ho il primo etf citato con un piccolossimo piano di accumulo sopra. Non conoscevo però il Franklin.. potrebbe essere il caso di switchare!
@andreafichtner9 ай бұрын
Prossimo paese, ti suggerisco l'URUGUAY. Considerato la Svizzera del sud america non che uno dei più economicamente e politicamente stabili della regione e spesso preso come modello di riferimento nell' ambito della sostenibilità energetica. Per di più è invischiato con i BRICS essendo stato accettato come nuovo membro della New development Bank ("banca dei BRICS") creata in opposizione al fondo monetario internazionale, ma nonostante ciò cerca di tenere il piede in due scarpe (proprio come l'India)
@beppezio36649 ай бұрын
Finance group trip/tour come nome non sarebbe male!
@iSnob35929 ай бұрын
Cosa ne pensi di aggiungere una postilla su quanto lo stato sia appetibile per investitori ESG? Soprattutto in termini di TER e dimensioni. Molti Emergenti sono carenti su questo aspetto. Io lo troverei molto interessante!
@ilfucagnin6 ай бұрын
Questo video per me capita a fagiolo, da qualche mese ho affidato al mio family banker la gestione di parte del mio stipendio attraverso 3 piani di accumulo, uno di questi investe proprio nel mercato Indiano.
@Andrea95Rulez9 ай бұрын
Appena tornato dall'India per lavoro e non posso che condividere al 100% quest'analisi!!
@jacopofasolo60183 ай бұрын
Ma questo format però è sparito o sbaglio??? C'è stata India, Messico... E poi????? Attendevo con ansia anche altri mercati!
@alessandromarini24339 ай бұрын
format pazzesco! spero farai presto la Cina
@NapoliUmby9 ай бұрын
Scusa Pietro ma, quando si investe in azioni estere non si paga una doppia tassa ? Quella del paese di origine ed inoltre il 26% dell' Italia?
@1korax9 ай бұрын
Ciao Pietro come mai dici che non è possibile investire in singole stocks dell' India ? Io proprio su Scalable Capital investo ormai da più di un'anno su " RELIANCE INDUSTRIES " prendendo la stock singola ( che alla fine è un'enorme fetta degli etf, quindi ho deciso di prendere solo quella per aumentare leggermente la mia esposizione all'india senza pagare ter alti ) ... Ma ora mi è venuto il dubbio, è la stessa Reliance di cui parli nel video ? 😅 Ogni aiuto è ben accetto, thanks !
@StefanoVagnoli9 ай бұрын
Ciao Pietro. Super dubbio: la rupia. Investire in India hedged o unhedged?
@davidepasini20119 ай бұрын
Video molto interessante. Perfonatemi una domanda da "umarell" ( per chi non lo sapesse, il pensionato che va a vedere i cantieri stradali): è sicuro investire in un paese non occidentale tramite un etf emesso in un paese occidentale? Nel caso in cui ci fossero dei contrasti economici, che sembra si stiano annunciando soprattutto negli ultimi mesi, potrebbe esserci il rischio di vedere delle variazioni rispetto all'andamento reale dei mercati per sfavorire l'investimento? Ovviamente penso che una cosa del genere, se attuata arbitrariamente da un broker, sarebbe considerata illegale. Ma se ci fossero delle sanzioni internazionali ( come quelle per la Russia) potrebbe esserci una ingerenza di forze extramercato sui listini? Grazie se qualcuno volesse rispondere.
@andreabertini57155 ай бұрын
Il venezuela potrebbe essere interessante?
@michelegatto28929 ай бұрын
Il format lo chiamerei Investire intorno al mondo
@reoxgamingyt40719 ай бұрын
Trade republic cosa ne pensi? sarebbe migliore di scalable?
@maurogiampieri68919 ай бұрын
22:20 parlando di dove si posiziona l'India nello scacchiere internazionale a me sembra che si posizioni un po' troppo vicino alla Russia e, vista la fine che hanno fatto gli ETF russi e il fatto che non offra rendimenti attesi più alti di S&P500, personalmente non mi esporrei troppo a questo mercato, a meno che non si ritenga che finiremo per essere alleati di Russia, India e Cina invece che di Stati Uniti e resto del mondo occidentale
@AntonioPerrone-nq7it9 ай бұрын
Quando il prossimo video?
@Ajeje696 ай бұрын
Non riesco a capire, come mai dici che se ho giá investito negli usa non posso prendere gli etf sul maercato indiano?
@Atheist-hy6xq2 ай бұрын
Do you want to invent in india I know a trick I can give u 10%+ annual return
@zhoudan43879 ай бұрын
Bellissima idea! Ps. Hai tralasciato il P/E ratio, alto.
@PietroMichelangeli9 ай бұрын
Bravo, ne parleremo per le prossime puntate
@enricoborsano75579 ай бұрын
Io ho il Franklin da tempo...ottime soddisfazioni (considerando che è un etf!)
@filippoiacocca79159 ай бұрын
Nome della serie: come investire nei paesi che nemmeno Amazon conosce.
@Loryspace9 ай бұрын
Investing Worlwide🎉
@dedeivx9 ай бұрын
Attendiamo collab con Nicolò Balini per andare fisicamente a vedere le varie borse valori nel mondo 😊
@Davide-ts1wx9 ай бұрын
Ci sono libri che possono tornare utili per conoscere e capire l'economia indiana?
@dwombo24369 ай бұрын
Suggerisco "mercato fantastici e dove trovarli"
@gabrielecatalano31269 ай бұрын
Proporrei la Colombia come prossimo paese, interessante per tassi di crescita con un settore turistico florido
@Agripa009 ай бұрын
Ci dai qualche aggiornamento su Nio
@andreamaiellaro3633 ай бұрын
che ne pensi del giappone?
@lucaaldrovandi51467 ай бұрын
Ottimo. Sud Africa, Sud Korea, Taiwan, Canada
@brzzzz9 ай бұрын
Anche l'msci em dovrebbe avere un 16% di india o sbaglio?
@mala192979 ай бұрын
investo nel FTSE ma ha un tracking error per ora pessimo 1,5%, a sto punto meglio pagare ter più alto ma più aderente all'indice
@DavideDDRossi9 ай бұрын
già investito da quasi un anno, sono a +35%, peccato che non ci ho messo molto
@youdav9 ай бұрын
Io pensavo di investire in qualche call center interessante, tipo quelli di supporto di amazon o paypal e che hanno un ROI super interessante grazie alle vecchiette statunitensi che prelevano dal loro conto
@Investireinborsa9 ай бұрын
Se vuoi ci conosciamo e andiamo a vedere qualche città per fare qualche investimento immobiliare
@subitoenglish9 ай бұрын
Come nome secondo me ci sta: Paese che vai, indice che trovi 😂
@gianfrancofornari9 ай бұрын
Bel format... Un nome potrebbe essere "Il mercato che non ti aspettavi" Sottotitolo "Pietro Jones alla ricerca degli indici perduti" Ma poi mi sa ke dovresti pagare i diritti 😂👋🏻
@francesco16919 ай бұрын
Già fatto qualche mese fa 💪
@mmv929 ай бұрын
Pietro Michelangeli presenta: "Divertiamoci con le bandiere" 🤣
@simonebalconi63569 ай бұрын
Sulla carta la Corea del sud e la Polonia sono molto interessanti per i prossimi anni
@Tonyx969 ай бұрын
Nome format "la bandiera mancante"
@rizulon19729 ай бұрын
INVESTIRE IN: e poi il nome. Semplice e intuitivo
@robertomastromo29999 ай бұрын
Iniziato a investire in etf ftse India proprio il mese scorso 😂
@TheEmptySpaces9 ай бұрын
Format: Marco Polo effect
@antoniogiandolfi4779 ай бұрын
Per la rubrica “Paese che vai, Investimenti che trovi”
@matcip0799 ай бұрын
Viaggio per il mondo
@alessandrolaporta25619 ай бұрын
Anche io ho il Franklin. Assodato il valore di tutte le tue considerazioni, riconosco all'India anche il valore di porsi come "terza via" tra Cina e Usa, senza parteggiare in nessuna contesa mondiale, essendo abbastanza grosso da poterselo permettere e di non avere la masochistica politica cinese di infilare lo Stato a forza nei cda delle aziende.