Isolamento termico interno alla portata di tutti con ALUTHERMO QUATTRO

  Рет қаралды 750,663

Federico Buonaguidi

Federico Buonaguidi

Күн бұрын

Пікірлер: 393
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 2 ай бұрын
Tutte le info su amministrazione@solux-energie.it
@giorgiozuccarini8871
@giorgiozuccarini8871 11 ай бұрын
La lastra di cartongesso sandwich è molto più veloce da installare.....ma quello che è importante è sapere la differenza di temperatura di entrambi i sistemi per poter decidere su quale sistema adottare....fermo restando il fatto che spallette e davanzali creano un ponte termico che va eliminato, per il resto complimenti x la simpatia e la voglia di fare e di insegnare cose positive....
@eldan.7729
@eldan.7729 Жыл бұрын
Ovviamente non riuscirei neppure a piantare un chiodo ma ho seguito il video per la simpaticissima parlata toscana e per la faccia del signore muto che da sola è un capolavoro
@Picassapicassapicassa
@Picassapicassapicassa Жыл бұрын
Grazie mille mi sono fermata con i miei lavori ,ho fatto un cappotto interno con le mattonelle di argilla 2e mezzo di spessore per 30 centimetri ,,sopra c'è il terrazzo del mio vicino ho buttato tutto giù parlo de lavori col gesso marcio per la umidità e il freddo ho passato due centimetri di cemento Portland ,questo già due anni fa ,non andavo avanti ,perché avevo molti dubbi su cosa mettere come isolante freddo e caldo dall' terrazzo ,anche se con il caldo eravamo 40 y dentro 25 ,niente mi veniva in mente solo di applicare nel tetto altre mattonelle di 10 per 10 sono le meno pesanti ,ma mio marito ,non vuole vedergli ,ora visto il tuo tutorial ho capito come fare , sono ceramista i lavori gli faccio io così risparmio con la mano d ' opera ,mi piacciono le cose fatti bene ,così gli faccio io ,ti ringrazio per la tua condivisione , Buone feste
@lorylory7861
@lorylory7861 4 ай бұрын
Troppo simpatico oltre che istruttivo. Grazie buone cose x tutto e grazie x la tua immensa simpatia
@teresaleitepereira4522
@teresaleitepereira4522 Жыл бұрын
Bravi! Anche se sono una donna sempre mi ha piaciuto fare questi lavori, aiuto sempre.
@gianlucabelliti737
@gianlucabelliti737 Жыл бұрын
Ottimo lavoro e ottima spiegazione anche io a matematica non ero un fulmine i vecchi muratori bevevano la birra durante il lavoro..buon fine settimana
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Il mi' babbo fa i conti a mente nel tempo che io prendo il telefono e apro l'app della calcolatrice 😅
@sebastiangalzerano
@sebastiangalzerano 24 күн бұрын
Complimenti ,molto ben spiegato ✅️
@alfredoparuta1
@alfredoparuta1 Жыл бұрын
Sei troppo simpatico! Avvitare le lastre di cartongesso col tassellatore, e' come tagliare i fiori con la motosega. Ahahahah...e" vero!! Ciao e grazie.
@MrTosetti
@MrTosetti 2 ай бұрын
E' un lavoro impressionante !! Ottimo risultato .
@marcolombardi5759
@marcolombardi5759 6 ай бұрын
Se è un condominio trattare il solaio lo vedo uno spreco, invece se è una casa piano terra preferiamo installare pannelli di polietilene più cemento isocal, rifinito con pietra leccese. Per i muri interni polietilene più doppio muro. E un lavoro che si spende di più ma come isolamento temico acustico e ottimo e duraturo negli anni.
@vincenzoniglioITALIAINTHEWORLD
@vincenzoniglioITALIAINTHEWORLD 2 ай бұрын
Quindi per isolare un appartamento a piano intermedio per muri a contatto con esterno come fare ? Grazie
@giovannipiccione984
@giovannipiccione984 Ай бұрын
Complimenti per il lavoro, ciao
@francescovitrani3710
@francescovitrani3710 3 ай бұрын
Sei bravissimo nelle spiegazioni è nel vederti lavorare.una domanda, prima di pitturare va messo un fissativo?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 3 ай бұрын
@@francescovitrani3710 se lo metti di sicuro non sbagli
@leonardoamerini
@leonardoamerini Жыл бұрын
Da progettista ti consiglio di non indicare spessori standard. Per ogni tipo di intervento è bene avere il calcolo di un professionista, onde evitare la comporsa di condensa intersteziale. Poi le nastrature per sigillare vanno anche tra parete ed isolante, non solo sul pannello. Infine le spallette vanno isolate altrimenti il lavoro non è completo e si rischiano condense. Se lavori con pannelli di basso spessore puoi andare a battere sul telaio della finestra, ma non puoi interrompere o lasciare zone vuote nell'isolamento. Buon lavoro
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Grazie per i consigli, per il resto io non indico spessori in particolare, tutto quello che dico nel video sono dati forniti da Aluthermo e sono riportati sul sito.
@990Hyper
@990Hyper Жыл бұрын
quali sono i costi indicativi per un lavoro di questo tipo al mq tutto incluso ? puo' far accedere ad un 65% per efficentamento energetico?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
@@990Hyper a seconda della tipologia di lavoro si va da 50%-65%-75% ,ma il mio sapere si ferma qui. Dovresti contattare un tecnico e farti consigliare per il meglio. Escluso costi di progettazione e pratiche( che non conosco) il lavoro compreso materiale penso che si aggiri sui €100,00 + iva al mq approssimativamente.
@operaL90
@operaL90 Жыл бұрын
Giusto ben detto! Concordo a pieno
@marco82tn
@marco82tn Жыл бұрын
Fatto anche io 3 4 anni fa per due pareti di mattone che in inverno arrivava a 14 gradi.. lavoro fatto in estate così da esser sicuro che fossero asciutti.. io ho usato il rivestimento termico per pavimenti in alluminio messo doppio e poi sigillato il tutto per l'umidità... Rivestimento con laminato per pavimenti... Behh dopo questo lavoro la temperatura delle pareti non scendeva sotto i 18 gradi
@MsAluminio
@MsAluminio Жыл бұрын
sarebbe stato interessante le differenze delle temperature , complimenti per il lavoro e il video , grazie
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Quella non l'ho messa perché ogni installazione è diversa dalle altre e rischiavo di dare informazioni false
@carlosenesi738
@carlosenesi738 Жыл бұрын
Complimenti Federico. Bel lavoro! Bravo!
@sirjag7969
@sirjag7969 Жыл бұрын
Fede 🤝 molto bello il tutorial, ciao Toshana!!
@SarioPona
@SarioPona 6 ай бұрын
Buongiorno, video moltyo interessante e dettagliato. solo una domanda? non c'è il rischio che sulla vecchia parete che viene coperta si crei condensa e quindi muffa?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 6 ай бұрын
@@SarioPona se viene fatto bene no perché viene sigillato completamente e non ci sono ponti termici che possono creare condensa
@salicepiangente
@salicepiangente Жыл бұрын
Isolamento termico è molto meglio di quello esterno, ma deve essere fatto con criterio. 1 mai lasciare ponti termici (vedi contorno finestre, quella parete è vanificata come se non l'avesse coibentata) anche i muri interni aime vanno coibentati almeno per un metro sia a solaio sia a pavimento. 2 scambiatore termico è obbligo se si usano materiali sintetici e con barriera a vapore. 3 non conosco il prodotto e non conosco i coificienti, ma non capisco come mai per circa un centimetro e mezzo di isolante occorra portare via circa 10 centimetri di controparete (somma tra legno/telaio, spessore lastra e coibentante) l'impianto elettrico riscia di andare fuori norma se si devono aggiungere fili per posticipare l'impianto.
@lucamaxc
@lucamaxc 11 ай бұрын
Non ha nessun coefficiente certificato.
@gianluca910
@gianluca910 Жыл бұрын
Bel lavoro complimenti!!!
@pasqualinocecere3432
@pasqualinocecere3432 Жыл бұрын
Bravo e dettagliato, complimenti.
@gianlucabalzerano
@gianlucabalzerano 2 ай бұрын
Grazie video utilissimo. La mia domanda è, ma per la riuscita del lavoro serve anche avere qualcuno che fumi senza soluzione di continuità?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 2 ай бұрын
@@gianlucabalzerano quello è obbligatorio...il fumatore va riportato anche nell'APE😆
@ciroamadoro3707
@ciroamadoro3707 20 күн бұрын
Complimenti per il video, ti volevo chiedere un consiglio, io rimuoverò la pavimentazione esistente e farò passare l'impianto elettrico a pavimento e etc. prima di mettere il nuovo massetto e e poi il pavimento, vorrei isolare termicamente il paviemento, come devo fare? che materiale devo usare a terra?
@mleonardo89m
@mleonardo89m Ай бұрын
Intanto complimenti per i video 😊 Io e la mia compagna vorremmo rendere la nostra soffitta abitabile, ha le travi in vista, che a me non piace. Secondo te posso fare come te? Intendo sia i muri che il contro soffitto
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Ай бұрын
Grazie mille! Se vai sul sito Aluthermo trovi anche il sistema di montaggio per un tetto come il tuo.
@carmineinnocente7805
@carmineinnocente7805 Жыл бұрын
Quanti giorni impiega un operaio a eseguire questo tipo di lavoro in una stanza 6x6 metri più soffitto? Grazie. Video utilissimo :-)
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Uno da solo, se è del mestiere, penso che impieghi da 8 a 10 giornate, poi ci sono tante variabili a seconda del piano a cui si trova la stanza, se è in un palazzo l'uso o meno dell'ascensore, se è in centro città o un paesino. Comunque, indicativamente, penso sia un tempo verosimile.
@giacomogiuseppone7891
@giacomogiuseppone7891 3 ай бұрын
@@FedericoBuonaguidi troppo 2 o massimo 3 giorni. se di + non sa fare, meglio licenziarlo
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 3 ай бұрын
@@giacomogiuseppone7891 un cartongessista prende 45-50€ + iva a fare solo il controsoffitto , dimmi te come fa in 3 giorni. Forse dicendo 8-10 giorni ho esagerato, ma meno di 6-7 giornate la vedo dura.
@giacomogiuseppone7891
@giacomogiuseppone7891 2 ай бұрын
@@FedericoBuonaguidi ma per favore!!! Fatto fare 20 mq ho speso 300 euro materiale compreso. Neppure una giornata
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 2 ай бұрын
@@giacomogiuseppone7891 costa 40€/mq solo l'isolante, posa il fiasco vai...
@paolo9326
@paolo9326 Ай бұрын
Ciao, 2 domande. Ma non serve la barriera vapore? Ma poi devi anche coprire tutto col cartongesso, che non pesa poco. Non sono piu veloci i pannelli si silicsto di calcio Li incolli, rasi tutto, e via.
@rama3202
@rama3202 19 күн бұрын
Aggiungo anche che non so come si comporta con umidita e muffe
@silvanobonon1521
@silvanobonon1521 Жыл бұрын
Federico il cartongesso lo hai messo a regola d'arte bravissimo 👍👏👏
@fabiodiquarto
@fabiodiquarto Жыл бұрын
Sei sicuro...? Ricorda che se inizi con un p.sano la prima fila la seconda fila la devi iniziare con 1/2 pannello e non creare continuità con il precedente. E poi non va stuccato con la retina che è un palliativo,ma con un nastro di carta adatto,o in velcro,poi ti spiego il perché..... E tra un pannello ed un altro si lascia sempre qualche mm di vuoto non si mettono accostati , perché nel vuoto che lasci deve entrare prima lo stucco per riempire ed omogeneizzare il tutto poi il nastro carta e poi un altra mano di stucco. Ciao. Perfetta regola d'arte 😂😂
@silvanobonon1521
@silvanobonon1521 Жыл бұрын
@@fabiodiquarto beh per me il lavoro è stato realizzato bene oltretutto ci sono varie tecniche tutte esatte e non è il primo che vedo fare questo lavoro sinceramente la maggior parte dei professionisti hanno usato questa tecnica e soprattutto la retina fibrorinforzata.... l'importante è il risultato finale..
@tomazpavlovic8560
@tomazpavlovic8560 10 ай бұрын
Bravisimo ,non sapevo che quando si mete cola in aqua si aspeta 2-3 minuti poi mescolare,Grazie
@gabrielegiove
@gabrielegiove 6 ай бұрын
Non è colla è lo stucco da parete o cartongesso. Comunque si bisogna aspettare così non fa grumi.
@veaceslav3383
@veaceslav3383 Жыл бұрын
Grazie mille per informazioni 😊❤❤❤😊
@matteomapelli8951
@matteomapelli8951 Жыл бұрын
Buongiorno,io abito in una casa anni 70 con vespaio e dal pavimento risale freddo Se metto dei pannelli di Lana di roccia sotto il pavimento nel vespaio,può andar bene? Grazie
@giuliofabbrizi8164
@giuliofabbrizi8164 6 ай бұрын
bello! se non voglio mettere il Cartongesso va bene qualsiasi altro materiale? GRAZIE
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 6 ай бұрын
@@giuliofabbrizi8164 in teoria può stare anche a vista, fai la sala comandi dell'Enterprise😆. Basta rispettare i 2 cm di spazio poi puoi mettere quello che vuoi
@giuliofabbrizi8164
@giuliofabbrizi8164 6 ай бұрын
@@FedericoBuonaguidi ahahahahahahahahha due tastiere e via
@giuseppebroccia5721
@giuseppebroccia5721 11 ай бұрын
ciao Federico sono un autodidatta ed un nuovo iscritto al canale . vorrei sapere quanto tempo ci si inmpiega per fare un lavoro uguale al tuo ? perche' magari non lo hai detto ma credo che la stuccatura sia quella che ti impiega piu' della meta' del tempo . grazie
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 11 ай бұрын
Io per fare tutto il lavoro ho impiegato 5 giornate e non avevo mai montato il cartongesso ( penso si veda). In tutto erano circa 30mq tra parete e soffitto.
@giuseppebroccia5721
@giuseppebroccia5721 11 ай бұрын
@@FedericoBuonaguidigrazie
@ciprignac1955
@ciprignac1955 Жыл бұрын
C'è un grosso Ponte termico nelle paretine interne delle finestre ma soprattutto il davanzale, se è passante fino all'esterno, è un ponte termico ancora più importante. Andava quindi verificato se fosse stato una lastra unica emergente verso l'esterno, Se così fosse stato andava tagliato sotto il telaio della finestra e distanziato con un centimetro di isolante dal moncone sporgente verso l'esterno. Altra soluzione poteva essere di ricoprire all'interno il davanzale con una copertura di legno separata da un foglio di alluminio isolato. Giusto per confrontare io ho fatto lo stesso cappotto interno di spessore globale uguale cioè 5 cm usando delle lastre sandwich composte da una cartongesso accoppiato a 3,5 cm di lana di roccia. Il risultato finale identico ma il tempo di posa è nettamente minore in quanto non si perde tempo a mettere tutti quei listelli...
@AngeloViolante-h4g
@AngeloViolante-h4g 9 ай бұрын
Li hai appiccicati alla parete o hai montato il telaio con le guide e montanti
@gabrielegiove
@gabrielegiove 6 ай бұрын
Io ho usato del cartongesso preaccoppiato con EPS , incollato direttamente al muro con la colla EPS + tasselli di sicurezza
@giacomogiuseppone7891
@giacomogiuseppone7891 3 ай бұрын
@@gabrielegiove io solo eps con colla e tasselli della BASF poi rete e rasatura finale. Ottimo risultato
@gabrielegiove
@gabrielegiove 3 ай бұрын
@@giacomogiuseppone7891 ottimo lavoro
@massimoooooooooooxyz
@massimoooooooooooxyz 11 ай бұрын
Ottimo...dopo sei mesi, qualche considerazione?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 11 ай бұрын
In tutta sincerità ti dico che in estate non hanno notato differenza e per l'inverno non ho chiesto ancora, però c'è da fare una precisazione: L'intervento è stato fatto in una stanza sola, mentre tutto il piano è a tetto, quindi penso che l'efficacia sia minata dal non avere completamente isolato tutto il solaio. Io ti posso dire che mentre lavoravo ho sentito la differenza da prima a dopo la posa.
@ulderigodioguardi2059
@ulderigodioguardi2059 Жыл бұрын
Ottimo lavoro sono più x l'isolamento interno che quello esterno 😊
@operaL90
@operaL90 Жыл бұрын
Con l'isolamento termico hai spazi ridotti da poter usare . Ricorda sempre che il cappotto termico o meglio dire isolamento termico a cappotto va sempre fatto fuori. Per l'interno invece si deve sempre intervenire con il cartongesso. Sia in termini di estetica sia in termini di rinforzo.
@giulianoferrari6807
@giulianoferrari6807 Жыл бұрын
Complimenti ottimo lavoro
@ElenaManzoni-rc3vb
@ElenaManzoni-rc3vb Жыл бұрын
Che bel lavoro. Servirebbe a me per muffa.
@Fonty_2
@Fonty_2 10 ай бұрын
È vero che facendo la coibentazione del pavimento al piano terra si è poi obbligati a fare il cappotto su tutte le pareti?
@anto85pic
@anto85pic Жыл бұрын
ma alla parete dove sta il termosifone non è stato messo nulla? quindi va bene coibentare solo il soffitto + le pareti esposte verso l'esterno? non è un problema dato che poi ci sono delle pareti che tratterranno di più il calore e pareti che invece non lo faranno? Grazie
@giuseppebroccia5721
@giuseppebroccia5721 11 ай бұрын
di solito si fanno il soffitto e le pareti esterne , ma pi dipende dalle abitazioni se per esempio una parete affaccia alle scale che sono fredde oppure ad uno sgabuzzino non riscaldato sarebbe da fare anche quella parete . questo e' il consiglio che mi e' stato dat da un cartongessista . che poi se le pareti non sono esterne si puo' fare meno spessore
@diegociccantelli2163
@diegociccantelli2163 Жыл бұрын
Numero uno,ma Jonny una spanna sopra. Grandi grandi...
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Eh se non ci fosse andrebbe inventato
@luigi1715
@luigi1715 Жыл бұрын
Ciao Federico, bravo bel lavoretto, ma quelle prese lasciate cosi non si possono vedere, possibile che al committente andavano bene ? Grazie della risposta.
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Io ho messo di fronte le varie soluzioni e loro hanno detto di fare così per non stare a modificare l'impianto. Io sinceramente avrei portato le prese sulla nuova parete.
@GiuseppeSavo
@GiuseppeSavo Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi in realtà, se uno lì davanti va a metterci un mobile (tipo un mobile tv o una scrivania per PC), con le prese incassate non ci sono neanche problemi di fili e si può mettere il mobile attaccato al muro
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
@@GiuseppeSavo noi lo abbiamo fatto per non perdere la conformità dell'impianto
@fabiocimmino5328
@fabiocimmino5328 25 күн бұрын
Ciao devo isolare 2 pareti di una stanza abbastanza fredda che ne dici feccio telaio in legno come il tuo con lana di roccia poi freno vapore thermo 4 come il tuo e poi strutture di alluminio e cartongesso?
@pietroprincipe7439
@pietroprincipe7439 Жыл бұрын
Federico, grazie davvero.
@AndrewKomerca
@AndrewKomerca 13 күн бұрын
Parete a nord come si comporta?non c'è rischio si muffe in quel intercapedine d'aria?
@tina80867
@tina80867 Жыл бұрын
Ottimo video grazie ma Jonny e il migliore 😅😂😂😂😂😂
@espertocasaclima_video
@espertocasaclima_video Жыл бұрын
le nastrature non vanno fatte solo tra telo e telo ma anche tra telo e muro per non avere zone dove la spinta del vapore trova il modo di passare facilmente dietro l'isolante e condensare. l'imbotte finestra senza isolamento diventerà una zona a rischio muffa :( perchè sarà l'unica zona fredda. comunque sempre meglio materiali isolanti igroscopici. sempre ;)
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Grazie dei consigli, per me era la prima esperienza con quel tipo di isolante, ma mi ha convinto subito. Per isolare anche l'imbotte finestra bisognava toglierla e modificare l'apertura. Sarebbe stato molto meglio e ci avrebbe permesso di sostituire anche la soglia, però penso che farà la differenza lo stesso rispetto a prima.
@jazz8376
@jazz8376 Жыл бұрын
Amico mio io per le soglie ho fatto così……. Dove riesci devi smontare la finestra e fare una scanalatura nella stessa di un paio di centimetri dopo montarci la finestra, io dove non era il caso ho ricoperto la soglia internamente con legno pregiato…… L ho fatto dopo un po’ L isolamento e la differenza ora con soglie termiche si nota e come!
@stefanod6448
@stefanod6448 Жыл бұрын
Federico bel video molto interessante chiederti una cortesia ma di quanto si è abbassata la temperatura interna della stanza perché io c'ho un appartamento che hanno fatto un lavoraccio e l'estate c'è un caldo che si muore Dio bono e d'inverno l'inverso Ciao grazie tante
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Ogni intervento è diverso e a seconda della disposizione delle stanze isolarne una sola non basta. Qui c'è un intero piano a tetto e la differenza è poca rispetto a prima
@Carlo18570
@Carlo18570 Ай бұрын
Vorrei isolare una scala interna . Con battiscopa gradino in piastrelle o marmo . È fattibile ? Grazie
@Kross1962
@Kross1962 Жыл бұрын
Ciao, io avrei sormon tanto un po di più tra i vari fogli, se non erro la scritta rossa non è il riferimento? E poi tra listello e listello io avrei messo una listello di chiusura così da sigillare tutto il perimetro.
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Io ti darei anche ragione, ma fallo capire te al mi vecchio
@Kross1962
@Kross1962 Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi ti capisco...il babbo è sempre il babbo..
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
@@Kross1962 comunque il sormonto basta 5 cm
@stelladargento6422
@stelladargento6422 Жыл бұрын
Questa coibentazione trattiene dentro casa una umidità pazzesca !!!
@TheRockerxx69
@TheRockerxx69 Жыл бұрын
Il cartongesso in qualche modo assorbe l umido. Io ho tutto cartongesso e dietro isolamento. Non ho problemi. Peggio. Molto peggio non avere niente.
@salvo8063
@salvo8063 Жыл бұрын
Ma chi Ve le insegna queste cose? Facendo questo lavoro potresti averne di meno perché l umidità rilasciata dai muri viene bloccata e veicolata all esterno 👋👋
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 Жыл бұрын
Umidità anche attraverso le colonne di cemento armato che da basso verso in alto.
@gabrielegiove
@gabrielegiove 6 ай бұрын
Certo perché i muri non respirano giusto? Io non ho mai sentito i miei miei respirare 😂 Ancora credete a ste anticate? Con tutte le colle e malte cementizie moderne ancora credete alla storia dei muri che respirano? Il muro "suda" a causa della condensa che si forma all'interno a causa del differenziale termico. Isolando questo non avviene e inoltre ci fosse umidità che trapela dall'esterno verrebbe bloccata dall'isolante. Io ho applicato lastre di preaccoppiato cartongesso+EPS con la sua colla apposita + tasselli di sicurezza.
@giovannirazza9938
@giovannirazza9938 Жыл бұрын
Ehi Federico!ma siete nei paraggi di Firenze?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Perché?
@Samuele-v4o
@Samuele-v4o 11 ай бұрын
Ho notato che deve essere stato molto bello lavorare con il letto matrimoniale montato in mezzo ai cogli...😂. A parte scherzi bravi!
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 11 ай бұрын
Ci volevano 3 giorni solo a smontare il letto 😆
@Samuele-v4o
@Samuele-v4o 11 ай бұрын
@@FedericoBuonaguidi immagino 😉
@ShootGiuseppe
@ShootGiuseppe Жыл бұрын
Buongiorno abitando al Nord ho rilevato una casa che ha un'estensione da cui è stata ricavata una stanza da letto, tetto in legno e muri in siporex da 10cm. I muri esterni sono stati precedentemente isolati con pannelli di polistirolo da 10 cm e successivamente intonacato, il tetto fatto con travi di legno e ricoperto da lastre di legno e dell'ondulato zincato, l'interno del tetto è stato isolato con sola lana di roccia e nient'altro e ricoperto di cartongesso. Avendola acquisita in primavera non mi rendevo conto del vento che arriva dal tetto, problema riscontrato in pieno inverno. Infatti risulta la zona più fredda della casa.Vorrei far isolare da fuori senza dover rompere il tetto dall'interno secondo te sarebbe possibile? Che tipo si materiale o lavorazione dovrei richiedere? In tutti i casi si trova su terreno privato. Grazie
@novavita64
@novavita64 Жыл бұрын
Simpaticissimo, già per questo meriti l'iscrizione e il like
@renatomerchich7696
@renatomerchich7696 9 ай бұрын
Bel lavoro, ma quanto mi costa al mq, se lo dovessi fare io?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 9 ай бұрын
Se lo fai da solo andrai sui 50€/mq circa tutto compreso
@DavideGallo-nl3qj
@DavideGallo-nl3qj 9 ай бұрын
Ho una domanda. Come faccio ad essere sicuro che non si formi umidità sulla parete ?
@vincenzoaluia5596
@vincenzoaluia5596 10 ай бұрын
Per il caldo in Sicilia funziona?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 10 ай бұрын
A regola 35° in Sicilia sono come 35° a Pisa, quindi penso di sì 😆
@paolokise740
@paolokise740 Жыл бұрын
Ottimo lavoro e ottimo video come sempre. Ti vorrei chiedere, evitando la questione isolante, si potrebbe usare il sistema listelli in legno e cartongesso per lisciare una parete di un sottotetto? Giusto per nascondere i forati del muro perimetrale e per evitare tutto il tempo che ci si impega con l'intonaco. 🙂
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Ti ci vuole meno a fare l'intonaco si come tempo che come spesa
@brunolovadina5723
@brunolovadina5723 Жыл бұрын
Ciao complimenti x il video . Vorrei metterlo su un sottotetto tavolato in legno .( venezia ) mi mandi il link dove comperarlo . Si trova su Amazon ????? Grazie e buon lavoro e tanta salute .
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Il link è il primo che trovi in descrizione e con il codice sconto THERMO10 hai uno sconto del 10%.
@brunolovadina5723
@brunolovadina5723 Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi grazie
@mihaitimofte2281
@mihaitimofte2281 Жыл бұрын
Comunque per un fai date va bene,ma si fa con profilo per cartongesso e non con legno,poi si può usare lana di roccia con alluminio. Se no sughero per meno spessore
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Questo video serve a mostrare il prodotto e il metodo di posa è quello dato dall'azienda produttrice, poi soluzioni per l'isolamento ce ne sono diverse e tutte valide
@alessandropepe8228
@alessandropepe8228 Жыл бұрын
Infatti io propendo per farlo con pannelli di sughero da 2mm in su e poi reintonacare.
@Jvan-j7x
@Jvan-j7x 27 күн бұрын
bravo
@goblinultramegaok7142
@goblinultramegaok7142 10 ай бұрын
Allora: 1) l'isolamento con foil di alluminio combatte la trasmissione termica per conduzione, irraggiamento e diffusione (quindi evita la barriera vapore); 2) i montanti e le traverse in acciaio servono per i soffitti (come da prescrizioni per legge); 3) la condensa interstiziale tra un qualsiasi materiale coibentante e il muro avviene anche se il cappotto è esterno, quindi per non provocare detti fenomeni va fatto un calcolo della trasmittanza con opportuno calcolo di punto di rugiada a diverse temperature interne/esterne del pacchetto murario (muro + coibentante + copertura varia) ;4) vanno isolate anche spallette e davanzali; 5) l'eventuale umidità interstiziale lato muro verso l'esterno si asciuga d'estate (il muro e l'atmosfera esterna si riscaldano e la condensa migra fuori perché l'aria ha più capacità di contenere vapore), mentre l'eventuale condensa tra cartongesso e foil si riassorbe nelle celle d'aria per riscaldamento e aumento della capacità di contenere vapore da parte di queste ultime. Ovviamente il cartongesso/gessofibra/fibrocemento/ecc vanno montati diversamente da quanti si vede in video: sempre in senso trasversale all'ultimo ordito e a giunti sfalsati, mentre l'orditura totale va calcolata in base a montanti/traverse e spessore del cartongesso/fibrogesso/fibrocemento per evitare fenomeni di movimento/spanciatura delle lastre. Tutto il resto in merito a questo tipo di isolamento sono solo un mucchio di cazzate dette da ignoranti cavernicoli.
@CarloParise
@CarloParise 9 ай бұрын
Così per sapere... sotto il mio appartamento vi sono dei garages non riscaldati. Si può' fare qualcosa affinchè d'inverno non "salga" il freddo?
@gabrielegiove
@gabrielegiove 6 ай бұрын
​@@CarloPariseisolare il soffitto dei garage. Lastre di pannelli isolanti tipo EPS porterebbero andare bene
@CarloParise
@CarloParise 6 ай бұрын
@@gabrielegiove quanto potrebbe costare? Non so quanti mq. possono essere.
@MrMarxbianco
@MrMarxbianco Жыл бұрын
Buongiorno, per la struttura del cartongesso è meglio il legno o l'alluminio?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Quello del video è il metodo di installazione fornito dalla casa produttrice. Io sinceramente consiglierei di fare il primo telaio in legno, dato che è il materiale che minimizza il ponte termico, e il secondo con i montanti classici da cartongesso, perché il legno può fare dei movimenti e creare lesioni sui giunti del cartongesso.
@MrMarxbianco
@MrMarxbianco Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi grazie
@spanish296
@spanish296 Жыл бұрын
Ottimo lavoro, quanto costa fare una stanza di 15mq esposta su due lati più il solaio tra materiale e manodopera?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Così a occhio e croce senza aver visto il posto, senza sapere niente intorno ai 90-100€ al mq + iva, però è una cifra indicativa. Il risparmio c'è se lo fai da solo perché la manodopera costa.
@spanish296
@spanish296 Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi Senza dubbio. Hai avuto modo di misurare prima e dopo la resa in termini di gradi guadagnati a livello di temperatura ambientale? Grazie e complimenti.
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
@@spanish296 no, ma ti posso dire che la differenza si sentiva bene. Il beneficio che porta dipende anche da altri fattori. Se fai una stanza e ne hai altre allo stesso piano con lo stesso problema, se non isoli tutto, risolvi poco. Poi, ovviamente, se ti appoggi a professionisti è bene contattare un tecnico e farti consigliare per il meglio.
@spanish296
@spanish296 Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi certamente, grazie ancora e buon lavoro.
@simoneisacchi
@simoneisacchi Ай бұрын
Da professionista, come si può vedere dal mio canale, posso fare i complimenti per realizzazione e la simpatia, ma dal punto di vista tecnico sono obbligato a intervenire! Prima di tutto non è vero che non servono permessi, se consideriamo che hai fatto un telaio in legno 2cm+ controtelaio 2cm+lastra di cartongesso di 1,2cm significa che hai ridotto le stanze di almeno 5cm. E se riduco le stanze di 5cm devo fare una comunicazione al comune. E poi ci sarebbero tante altre informazioni da chiarire: ponti termici, scelta spessore e materiale etc. ma mi dilungherei nel commento. Diciamo che non si può considerare un vero e proprio isolamento ma è sicuramente un primo passo
@marconatali645
@marconatali645 Ай бұрын
Come si chiama il materiale e dove lo trovo? Prezzo all’incirca e posso usarlo a parete su telaio lasciando un ma lama d’aria di 2 cm.?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Ай бұрын
Sì chiama Aluthermo quattro, trovi il link per il sito di Solux srl nella descrizione (sono gli unici importatori per l'Italia).se invece vuoi informazioni vai sul sito Aluthermo. Puoi montarlo come hai detto. Per il prezzo parla con Solux perché è passato del tempo e non so se ci sono state variazioni
@tony-kc5nx
@tony-kc5nx 3 ай бұрын
Isola bene dal caldo, ma anche dal freddo? Se c'è un muro molto umido?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 3 ай бұрын
@@tony-kc5nx isolare isola bene sia caldo che freddo, però se c'è un muro molto umido non so se ti conviene. Se fai questo intervento fatto bene l'umidità non entra, però ti peggiora nel muro dietro all'isolamento e col tempo porta problemi di sicuro. Il muro in questione che muro è?(Esterno, piano terra, interrato,etc...)
@tony-kc5nx
@tony-kc5nx 3 ай бұрын
​@@FedericoBuonaguidigrazie, gentilissimo, la casa è vecchia, piano terra con pavimenti che poggiano direttamente sulla terra battuta in alcune stanze, che poi dovrò sistemare 😢e muri moooolto spessi in alcune stanze, come si faceva nei primi del 900, ma con pietre soprattutto tipiche da fiume, poi, in altre stanze, pavimento uguale, muro in pietra, ma più fine, tipico degli anni '70. Nn c'è umidità, ci sono fiumi proprio... In inverno è impossibile stare. Tetto in lastre di amianto, con una sorta di sottotetto fatto da lastre di legno, quello fine che si usa per rivestire i muri, scusa ma nn riesco a ricordare il nome. Poi, al piano di sopra è tutto in blocchetti, di cemento, molto vecchi, e i muri, in alcuni punti si spaccano, mi sa che anticamente ci passava un ruscello proprio affianco. Perciò, al piano di sopra l'umidità si sente ma nn eccessivamente, infatti ho pensato che sarebbe interessante per farlo al piano superiore, in realtà sarebbe da buttare giù e ricostruire tutta la casa ... 😂😂😂😂Ma nn posso permettermelo, e me la devo tenere 😅 Scusa per questo romanzo e grazie!! Ah, dimenticavo, che su, c'è freddissimo in inverno e caldo ormai insopportabile d'estate, stando in Sardegna nn ti dico... E con muro e tetto di pasta frolla...!!!
@manuelegarzelli647
@manuelegarzelli647 Жыл бұрын
IL materiale termoisolante non è a contatto il muro , isolerà bene? per quanto riguarda barriere al vapore, non cè rischio di condensa all'interno? isolamento termico interno puo essere una soluzione se hai l'altezza oltre i 2.7mt altrimenti sei fuori norma, giusto?
@laurafort1
@laurafort1 Жыл бұрын
Se è fuori norma," ma chi ci viene a guardare"? Il tutto si abbassa di una decina di cm. Nel nord europa l'altezza da pavimento a solaio è di circa 2,50/60 mt.
@manuelegarzelli647
@manuelegarzelli647 Жыл бұрын
@@laurafort1 ogni regione fa da sé , ma se hai abbassato l'altezza ,bhe non puoi venderla , chi controlla il geometra del acquirente quando viene a fare i rilievi per controllare che tutto sia come dichiarato al catasto.
@PupettaZoccola
@PupettaZoccola Жыл бұрын
Federico, per adesso la battuta sui vegani resta la migliore😂😂😂😂
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Sarà anche difficile batterla😆
@gcc.1973
@gcc.1973 Жыл бұрын
Bella Federico, ma la soluzione prese non mi garba molto. Preferibile secondo me estrarre le scatole, gusto mio
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Esteticamente è sicuramente meglio, però bisogna modificare l'impianto e rifare la conformità
@gcc.1973
@gcc.1973 Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi , giustissimo ma mi da del lavoro finito bene. Complimenti per il canale
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
@@gcc.1973 sai, quando ci sono diverse possibilità io le espongo, poi è il cliente che sceglie
@gcc.1973
@gcc.1973 Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi è sempre il modo migliore
@lok474
@lok474 2 ай бұрын
A fra' troppo tempo così. Io incollo le pre accoppiate alle pareti (cartngs + eps knauff) , poi i pannelli senza cartongesso sul soffitto e dopo li raso . Tutto da solo. Una stanza 4/5 gg max 👋👋
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 2 ай бұрын
@@lok474 è completamente un altro lavoro, ma anche la resa dell'isolamento è tutta un'altra
@lok474
@lok474 2 ай бұрын
@FedericoBuonaguidi è maggiore la tua ?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 2 ай бұрын
@lok474 gli isolanti termoriflettenti fermano il 95% delle radiazioni, ma la cosa più importante è che riflettono pure i raggi infrarossi, al contrario dei sistemi più comuni (EPS, lana di roccia, poliuretano, ecc...) . Ciò li rende efficaci contro il calore estivo in maniera veramente ottima. Poi i sistemi di isolamento hanno tutti punti di forza e punti deboli. I punti deboli di questo sono il costo e, se installato male, i ponti termici
@igorbattaglia3540
@igorbattaglia3540 Жыл бұрын
Ciao, ho tetto con tegole su murali che poggiano su putrelle, domanda: Posso mettere isolante sotto putrelle? Grazie
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 Жыл бұрын
Secondo me potresti farlo sotto le tegole. Ma anche un panello di sughero con aggiunta quello morbido rotondo cioè meglio prima rotolo ed poi sughero ed fine tegole.
@faustominuzzo9263
@faustominuzzo9263 Жыл бұрын
Grazie!!! Fausto
@mauroacacci5114
@mauroacacci5114 Жыл бұрын
Ottima idea! ha la camera da letto, mansardata, con le travi in legno. guarderò il link proposto vedo se riuscirò a realizzarlo..
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Con le travi in legno puoi attaccare direttamente l'isolante sul legno👍
@mauroacacci5114
@mauroacacci5114 Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi ma non è necessario lasciare la camera d'aria come hai fatto tu nel soffitto e parete verticale per avere l'isolante? Pensavo di mettere il profilo I legno di 2,5 cm sul soffitto in legno, il foglio isolante, un'altro profilo in legno in fine il carton gesso, per lasciare la camera d'aria che isola dal calore.
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
@@mauroacacci5114 guarda sul sito Aluthermo c'è il metodo di installazione sul tetto di legno
@MiracoloMarco
@MiracoloMarco Ай бұрын
Salve, al netto delle partnership questi mateirali costano troppo. Poi la posa, tanta fatica per poco risultato. Tantp gli ingegneri lo sanno che l'isolamento è proporzionale alla massa. Questa è praticamente solo una barriera al vapore. La riflettenza dell'alluminio è l'unica cosa che aiuta. Fate le analisi con la termocamera se volete dimostrare qualcosa di concreto. Saluti
@salvatoreputzu5727
@salvatoreputzu5727 11 күн бұрын
Simpaticissimo e bravo però le lastre in cartongesso nel solaio andavano sfalsate, mai metterle gemellate, comunque bravo.
@davek.677
@davek.677 Жыл бұрын
Tutto ok a parte il lato finestre che ovviamente va isolato. Il problema vero di Aluthermo è la NON traspirabilità del materiale. Quindi se l'ambiente ad esempio fosse un bagno, ci ritroveremmo molto vapore acqueo da smaltire. E l'unico modo per farlo sarà tenere le finestre sempre un minimo aperte. La soluzione forse migliore sarebbe isolare con Aluthermo il solo soffitto se fosse a contatto con un solaio o un tetto e usare pannelli in grado di regolare l'umidità sulle pareti. In questo modo il vapore potrà uscire in modo controllato.
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Se si installa un isolante del genere conviene pensare anche alla VMC, comunque come prestazioni Aluthermo è davvero buono
@Gigietto1959
@Gigietto1959 Жыл бұрын
Ma il nastro carta attorno al perimetro non lo hai messo per evitare le crepe?
@operaL90
@operaL90 Жыл бұрын
Lo ha dimenticato. Si deve mettere per evitare le crepe appunto. Spaccherà con il tempo
@giuseppeterzolo2920
@giuseppeterzolo2920 Жыл бұрын
​@@operaL90buonasera dato che da quello che ho capito e del mestiere , mi hanno detto che dopo aver stuccato i bordi potrei usare un silicone particolare elastico per nn usare la carta . E vero?
@operaL90
@operaL90 Жыл бұрын
@@giuseppeterzolo2920 non è corretto. Potresti usare prima il silicone e poi aggiungere la retina o il nastro carta nei bordi del cartongesso quando hai due corpi diversi.. per esempio cartongesso e calcestruzzo. Metti prima il silicone e poi uno dei due senza girare la carta . Se invece hai cartongesso e cartongesso metti retina o nastro carta ma in quel caso devi girare l'angolo quindi metterla metà e metà senza usare il silicone . Cmq io venerdì faccio uscire sul mio canale un video dove mostro dalla A alla Z come si installa il cartongesso appunto su pareti diverse. Se vuoi dare un'occhiata mi farebbe piacere. 🙂
@giuseppeterzolo2920
@giuseppeterzolo2920 Жыл бұрын
@@operaL90 ora cerco il tuo canale e mi iscrivo , grazie.
@operaL90
@operaL90 Жыл бұрын
@@giuseppeterzolo2920 basta che clicchi sopra il mio nome . Grazie a te .
@carminebianco5106
@carminebianco5106 Жыл бұрын
Grazie, sei simpatico.
@descargasdenia3161
@descargasdenia3161 Жыл бұрын
No has comparado la temperatura que hacia antes del aislamiento para saber la diferencia de grados?
@Adriano-sh1vw
@Adriano-sh1vw Жыл бұрын
Nelle spallette delle finestre, dato che non le hai rivestito, avrai dei problemi, si formerà la condensa dato che rimarranno dei punti più freddi rispetto il resto
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Eh me lo hanno detto anche altri... purtroppo ho girato il video alla prima esperienza con un materiale del genere, speriamo non succeda niente
@Adriano-sh1vw
@Adriano-sh1vw Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi purtroppo per esperienza dico che succederà, puoi risolverlo applicando quell'isolante alla spalletta in aderenza e dei listelli da un centimetro addosso alla finestra per poter fissare il cartongesso. Ti consiglio in questo caso di usare quello idropellente, quello verde
@Adriano-sh1vw
@Adriano-sh1vw Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi male che vadi potrai mettere una vcm
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
@@Adriano-sh1vw secondo me con un isolamento del genere è un passaggio obbligatorio
@gabrielegiove
@gabrielegiove 6 ай бұрын
​@@FedericoBuonaguidipotresti nel caso risolvere con della pittura anti condensa anti muffa. Io ho isolato anche le pareti delle finestre con del polistirolo decorativo incollato, stuccato le fessure e verniciato con quanto detto sopra.
@lucianoconetta8744
@lucianoconetta8744 Жыл бұрын
Quanti gradi si possono avere di differenza con un isolamento di questo tipo?
@davek.677
@davek.677 Жыл бұрын
Aluthermo applicato con spessori di 2 cm di intercapedini d'aria prima e dopo, è un isolante pressochè assoluto. Esempio se fuori hai 40 gradi dentro hai 25 e se fuori hai -15 gradi dentro hai 24. Cambierà sì e no 1 grado. È il materiale ad oggi con trasmittanza termica più bassa esclusi i pannelli sotto vuoto che costano un botto e a parer mio non valgono la spesa. Il problema è zero traspirabilità con questi materiali.
@Picassapicassapicassa
@Picassapicassapicassa Жыл бұрын
😊
@gabrielegiove
@gabrielegiove 6 ай бұрын
​@@davek.677se c'è traspirabilità c'è scambio di calore. In casa di solito la muffa si forma a causa del differenziale termico tra ambiente e parete che da all'esterno. Tutt'al più si deve usare la cappa aspirante quando si cucina ed un buon deumidificatore per tenere bassa l'umidità generale della casa.
@giusepperossi699
@giusepperossi699 Жыл бұрын
Interessantissimo, iscritto! Iscriversi!
@Adriano-sh1vw
@Adriano-sh1vw Жыл бұрын
La distanza dei listelli va calcolata in base alla resistenza del cartongesso che è dato dallo spessore di esso
@SamuelMarcantoni
@SamuelMarcantoni Жыл бұрын
per la modica cifra di? inoltre perche un termoriflettente sotto al cartongesso? cosa riflette? non costava meno il polistirolo o simili? grazie
@gabrielegiove
@gabrielegiove 6 ай бұрын
Non è un semplice termo riflettente. Comunque è un video sponsorizzato, probabilmente non è costato nulla.
@ripamontiangelo6097
@ripamontiangelo6097 Жыл бұрын
Può essere interessante ma vedo dei problemi come l'isolamento a soffitto che crea un sacco di condensa che fa marcire l'isolante... ponti termici, lame d'aria?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Io sono dell'idea che chi fa l'isolamento interno dovrebbe fare anche la ventilazione meccanica, però questo è un video per mostrare l'isolante e già è lungo, se poi avessi dovuto spiegare ogni particolare e tutto il contorno sarebbe stato un video di un'ora e mezzo...spero che chi possa essere interessato si informi da persone competenti. Comunque il discorso della lama d'aria e qualcosa sul ponte termico viene detto nel video. Non posso nemmeno parlare molto di questi argomenti perché non sono un tecnico, mi limito a fornire dati che si possono trovare tranquillamente sul sito Aluthermo
@EmanueleRotolo
@EmanueleRotolo Жыл бұрын
Ciao, si ha anche un isolamento acustico con questo sistema? Grazie
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Stando a quello che dice aluthermo sì. Viene usato addirittura sotto i pavimenti radianti. Comunque se apri la descrizione trova il link al sito e lì puoi vedere tutte le caratteristiche e le applicazioni
@giovannirazza9938
@giovannirazza9938 Жыл бұрын
Ehi Federico: secondo il tuo punto di vista questo 🏝️ mento termico funziona alla grande?.....un 🙋a tuo padre!
@mauriziof5169
@mauriziof5169 2 ай бұрын
E passato un anno dalla realizzazione, ne è valsa la pena? Lo rifaresti?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Ай бұрын
Purtroppo quella del video è l'unica di tutto il piano nella quale è stato fatto il lavoro, quindi l'efficacia è limitata, però ho eseguito lo stesso intervento in un altro posto e devo dire che la differenza si sente e non poco, quindi ti dico sì, lo rifarei.
@olsivogli62
@olsivogli62 Жыл бұрын
6 un grande aprezzo tanto la tua sincerità...
@davidemele6542
@davidemele6542 9 ай бұрын
Questo sistema rende il 100% con un riscaldamento a infrarossi
@pod___
@pod___ Жыл бұрын
Ma così non lascia traspirare le pareti o sbaglio?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Eh sì, questo materiale sigilla completamente
@Fabio66nelblu
@Fabio66nelblu Жыл бұрын
E come dite a Livorno, boia dé! 👍
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Scusa, faccio video dove lavoro... come faccio a essere livornese??? Hai mai visto un livornese che lavora???😆
@Fabio66nelblu
@Fabio66nelblu Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi 😂
@gabrielegiove
@gabrielegiove 6 ай бұрын
​@@FedericoBuonaguidihalma halma 😂😂😂
@lapimpapa8476
@lapimpapa8476 Жыл бұрын
Io mi chiedo solo: ma quando si dovrà smaltire chi sarà in grado di riciclarlo? È plastica riciclabile almeno?
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
La schiuma interna non so che materiale sia, però l'alluminio esterno è recuperabile al 100%. In confronto agli altri isolanti tipo lana di roccia, lana di vetro , che vanno smaltiti come rifiuti pericolosi, è già qualcosa.
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 Жыл бұрын
Noi nel capannone che c'era problemi di filtrazione di pioggia abbiamo tolto amianto ed poi è stato aggiustato le fissure, più la lana di roccia o la lana di vetro non mi ricordo cosa abbiamo messo poi messo lastra di ferro come tetto. Già prima amianto pericoloso ora da vedere se è rischio con la lana di roccia e di vetro. Prima poi verrà scoperta anche questa di non usare.
@gnostyle
@gnostyle Жыл бұрын
la resistenza della parete a cartongesso come e'? se sbatto o picchio nel centro della lastra non avendo appoggio interno si spezza?
@giusepperizzelli6294
@giusepperizzelli6294 Жыл бұрын
Ottimo, ho fatto un lavoro tipo questo, con cartongesso, e polistirene, 30 anni fà, ora c'è sentire di muffa, e poi non ho risolto il problema, freddo, il pavimento in inverno ha la temperatura di una pista di ghiaccio, e non ho idea di come isolarlo, in economia,. 😞
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Io sono dell'idea che quando si fa un lavoro del genere servirebbe anche un sistema di ventilazione, perché l'ambiente viene sigillato, però questo video serve a fare vedere l'isolamento
@operaL90
@operaL90 Жыл бұрын
Ricorda che il cartongesso si accoppia con lana di vetro o tutt'al più lana di roccia . Per quanto riguarda il freddo , avrai zone (pareti) non isolate , quindi se non riesci a chiudere tutto il perimetro a poche chance. Per il ricircolo dell'aria esistono le VMC . (Impianti di ventilazione centralizzata) fanno tutto in automatico ma sono costose
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
@@operaL90 vedo che commenti parecchio...io qui sicuramente dovevo fare meglio alcune cose, però lo scopo di questo video è fare conoscere il materiale e il metodo di installazione è fornito dall'azienda produttrice.
@operaL90
@operaL90 Жыл бұрын
@@FedericoBuonaguidi attenzione Federico, non ho nulla contro. Ti seguo e mi stai simpatico. Stavo solo rispondendo a commenti priva di risposta. Tutto qui 😊
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
@@operaL90 allora ti assumo visto che non riesco a trovare il tempo per rispondere a tutti e mi sembra che tu ne sappia parecchio più di me 👍
@vaniagori2910
@vaniagori2910 Жыл бұрын
Bravo 💓
@paolo3594
@paolo3594 Жыл бұрын
Mi ricorda il materiale che si usa dietro i termosifoni, con unica differenza che qui ha doppia lamina metallica. Bisogna vedere il certificato che coefficiente termico ha questo prodotto. Comunque tra lui e le travettine poi la lama d'aria e lo spessore del cartongesso, non è proprio niente la perdita di spessore della stanza. Lo si e visto dove vi erano le prese elettriche. Un XPS 6 cm piu cartongesso adeso a lui porta via uguale di spessore e mi costa molto meno.
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi Жыл бұрын
Il pannello dietro i termosifoni è plastica alluminata, questo è alluminio puro. Ora, io non sono un tecnico, però stando ai dati forniti da Aluthermo questo è molto più efficace di 6cm di XPS. Poi c'è il vantaggio di poterlo mettere a vista se è un ambiente tipo una soffitta.
@marcodamore-m4h
@marcodamore-m4h 20 күн бұрын
Installavi pannelli di sughero per pari spessore senza intelaiature e lastre di cartongesso, poi una rasatura e veniva un lavoro migliore senza tutti questi sbattimenti... parere mio eh!
@FedericoBuonaguidi
@FedericoBuonaguidi 20 күн бұрын
@@marcodamore-m4h sistemi ce ne sono tanti e ognuno ha aspetti positivi e negativi. Questo video serve per fare conoscere il prodotto.
@massimilianopiredda1704
@massimilianopiredda1704 Жыл бұрын
Grazie ! Mammamia preferisco pagare qualcuno
QUALE PANNELLO USARE PER CAPPOTTO TERMICO?
21:08
Gennaro Colacioppo
Рет қаралды 479 М.
How to turn a huge PVC pipe into a flat sheet.
4:40
Measure Cut Craft
Рет қаралды 36 М.
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН
Леон киллер и Оля Полякова 😹
00:42
Канал Смеха
Рет қаралды 4,7 МЛН
Cosa conta davanti a Dio? BUONGIORNO - 2 febbraio 2025
6:21
Don Francesco Cristofaro
Рет қаралды 6 М.
Ristrutturare Casa: 4 Scomode verità (che non conosci) sui tuoi Lavori
12:58
Voglia di Ristrutturare
Рет қаралды 157 М.
"Ho scelto una vita lenta per vivere di qualità (con 300€ al mese)"
23:50
Umidità dietro un Pannello Isolante - Perché è pericolosa
9:34
CasaNetZero | Casa Indipendente con le Rinnovabili
Рет қаралды 17 М.
Swedish warm foundation for the house. Full construction process
44:18
Dad builds a house
Рет қаралды 3 МЛН
Come ci RISCALDIAMO? STUFA PIROLITICA e altri CONSIGLI
17:28
Bosco di Ogigia
Рет қаралды 2,7 МЛН
Isolamento termico e acustico di una parete interna fai da te
26:01
Happy Family Makers 2017
Рет қаралды 403 М.
Pavimenti in Resina su Piastrelle Esistenti - TUTORIAL
12:24
Luca Mercurio Lab
Рет қаралды 2,3 МЛН
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН