Che intervista interessante e piacevole! L’ho guardata tutta sorridendo…. Troppo simpatico Dario che io , da brava polentona, seguo già da tempo! Grazie cara Sonia… continua , con la tua allegria, a postare video con questi bei contenuti! 👏🏻
@POLENTONEINGIAPPONE3 жыл бұрын
Grazie mille Elly
@ilasia773 жыл бұрын
Mi piace tantissimo vedere come alla fine, l’amore e il cibo uniscano le persone nonostante tutte le differenze culturali. Sono due aspetti che scavalcano ogni confine e abbattono ogni barriera. ❤️🍝🍣
@SoniaCandy3 жыл бұрын
È vero!!!!!
@giorgiopatri2 жыл бұрын
Bella intervista, intervistatrice acuta e grande come sempre @polentoneingiappone! Grazie
@SoniaCandy2 жыл бұрын
❤🙏
@cev113 жыл бұрын
Non pensavo che mi sarebbe piaciuta così tanto questa intervista! Complimenti sia per le domande, sia per le risposte. Grande Dario, simpatico il suo accento padovano
@SoniaCandy3 жыл бұрын
Grazie Cecilia!!!! :D
@sarabaccelli7983 жыл бұрын
Interessantissimo e piacevole. Sembra che nonostante le differenze culturali si concluda tutto con l'amore e il riuscire ad affascinarsi alle diversità reciproche.
@SoniaCandy3 жыл бұрын
È vero sono molto carini! Thanks for the support!
@sarabaccelli7983 жыл бұрын
@@SoniaCandy per te sempre
@James-oi7mz3 жыл бұрын
Ottimo video della sua vita e del suo lavoro in Giappone.
@SoniaCandy3 жыл бұрын
Ti interessava? Secondo me è molto interessante ma ho notato che molti dei miei follower sono un po' più interessati all'America rispetto al Giappone
@oniroku693 жыл бұрын
Splendido Paese il Giappone! L'isola di Miyajima è meravigliosa! Quanto mi piacerebbe poterci tornare...
@enkajapan3 жыл бұрын
Bel video! Io, dopo dieci anni in Giappone, ho trovato il tatemae molto simile ai nostri strumenti comunicativi. In fondo noi italiani non siamo così brutalmente diretti come olandesi, tedeschi o scandinavi. In bocca al lupo a Dario, vivendo in una piccola cittá avrá una esperienza quotidiana totalizzante, nel bene e nel male (ma vedendo il suo sorriso sembra più nel bene😊)
@SoniaCandy3 жыл бұрын
10 anni in Giappone dove???
@enkajapan3 жыл бұрын
@@SoniaCandy dal 2006 al 2008 a Kōenji e poi a Hino fino al 2016. Quindi sempre Tokyo. Anche tu Tokyo, se non ricordo male. Giusto?
@francescaargenziano51623 жыл бұрын
Grande SONIA 😌 Video molto INTERESSANTE 💣
@domingozorzi23403 жыл бұрын
Bravissima e simpaticissima! Avanti così!
@francescareynaud3 жыл бұрын
Ciao Sonia. Come sempre fai video molto interessanti. Credo di trovarli interessanti perché anch'io sono un po' "multiculturale" e perché in generale mi piace molto scoprire nuove culture. Ho studiato diritto franco-tedesco in Francia e in Germania e vivo in Germania. Continua a fare video così, li guardo sempre molto volentieri quando faccio qualche pausa dallo studio.
@ebbanilsson46173 жыл бұрын
Il giappone é un paese di contrasti. Molto moderno in alcuni aspetti tra cui quello economico ma conservatore socialmente
@robj71883 жыл бұрын
Buongiorno Sonia,come stai? Molto belli i gioielli ed eccezionale il video. 🤗❤️❤️❤️
@robj71883 жыл бұрын
A proposito ,ti ho vista con Luke, Elyssa, Davide,ecc....su podcast ita. Fantastic , beautiful and sweet girl
@SoniaCandy3 жыл бұрын
Ciao Rob! Sto bene, anche se piove sempre.... non mi piace la pioggia. Tu?
@robj71883 жыл бұрын
@@SoniaCandy Anche io bene,grazie. Anche qui piove ,ma anche se mette tristezza, l'acqua è importante😃😊❤️
@lucyabert2 жыл бұрын
Seguo Dario da tempo,grazie per averlo intervistato
@ilariaalessandraalosa98173 жыл бұрын
Video bellissimo,mi è piaciuto molto!😍
@art3mide644 Жыл бұрын
Peccato che Dario non posti più niente sul suo canale.
@Annapatrizia4803 жыл бұрын
Ciao Sonia, intervista interessante e simpatica! Un grazie a Dario e... mi sono iscritta al suo canale! 👏🤗
@robj71883 жыл бұрын
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
@SoniaCandy3 жыл бұрын
Grazie Anna!!! :D
@POLENTONEINGIAPPONE3 жыл бұрын
Grazie a te 🙂
@mygetawayart2 жыл бұрын
Sonia, faresti un video che parla più in dettaglio delle somiglianze tra Italia e Giappone? Penso che più scavi più troveresti materiale di cui parlare. Oltre alla cultura gastronomica, alle tradizioni e alla storia, per esempio le somiglianze includono l'economia (se pensi alla storia economica delle due nazioni dalla seconda guerra mondiale a oggi, praticamente sono su binari paralleli), l'impatto culturale, la geografia, la demografia (soprattutto per quanto riguarda l'età media e lo svuotamento dei piccoli paesi in favore delle città), la scarsa abilità con l'Inglese, persino roba come la criminalità organizzata. Cioè, secondo me Giappone e Italia hanno molto più in comune di quanto se ne dica.
@giovanniangeloverga56023 жыл бұрын
Ciao Sonia piu' passa il tempo piu' diventi bella....sei fantastica!!!
@kiaraverona4733 жыл бұрын
Sempre top Sonia! Da una veneta polentona
@robj71883 жыл бұрын
Yesss
@SoniaCandy3 жыл бұрын
Veneta napoletana XD
@kiaraverona4733 жыл бұрын
@@SoniaCandy 🤣🤍
@massimorenzini10573 жыл бұрын
Molto interessante l'argomento,la persona è molto gradevole nell'esprimersi enello spiegare i fatti . la tua scelta dei soggetti da intervistare sono molto interessanti.Ma spigami una cosa ,ma che fine ha fatto l'altra meta del cielo, é rimasto in patria ? Ti chiedo scusa per l'indiscrezione ma per quanto abbia cercato in giro non ho trovato vostre spiegazioni su di ciò. Scusa della curiosità ,ciao simpatica.
@HairBilly3 жыл бұрын
18:20 è come se stessi...fumando un cilotto 🤣
@riccardoferraretto303 жыл бұрын
Si sente si sente! Sono anch'io di Padova!
@SoniaCandy3 жыл бұрын
Mi piace il vostro accento allora!
@riccardoferraretto303 жыл бұрын
@@SoniaCandy 😘🌹.
@silviaricci35933 жыл бұрын
Insomma i giapponesi magnano a tutto spiano!!! E guardano solo programmi televisivi di cucina! Annamo bene!!! 👩🍳👨🍳🍳
@SoniaCandy3 жыл бұрын
Sì ma davvero eh! Sono estremi hahaha
@nathangold57593 жыл бұрын
🤣 Sonia when u greeted, the colour of ur face would look like the red in the Japanese flag
@Ariom763 жыл бұрын
Bella intervista
@simoneambrosio71063 жыл бұрын
👏👏👏👏👏
@SoniaCandy3 жыл бұрын
Graziee
@LeeWall19923 жыл бұрын
Di' a Dario che la piccola età non deve essere una preoccupazione per le lingue straniere perché per alcuni anni i bimbi acquisiscono una lingua straniera per contatto. Quindi, il figlio deve imparare anche l'inglese e lo imparerà FACILISSIMAMENTE.
@clotildedecasaantici80653 жыл бұрын
Che noia questa lingua inglese 🥱🥱
@POLENTONEINGIAPPONE3 жыл бұрын
Intanto preferisco che impari bene l italiano 🙂
@LeeWall19923 жыл бұрын
@@POLENTONEINGIAPPONE se gli parlate solo in giapponese e in italiano imparerà solo giapponese e italiano. Se invece lo iscrivete ad un asilo in cui gli insegnino anche l'inglese parlerà giapponese, italiano e inglese PERFETTAMENTE (dovrà mantenere l'inglese anche più avanti o lo dimenticherà, il giapponese e l'italiano invece gli rimarranno per sempre).
@POLENTONEINGIAPPONE3 жыл бұрын
@@LeeWall1992 non credo . Io lavoro, e sono spesso fuori. Il tempo che passiamo insieme è poco , forse non sufficiente per assimilare un buon italiano parlato. Vivrà in Giappone, frequenterà compagni , parenti e persone giapponesi. A parer mio farà fatica già con l italiano . L inglese sarà successivamente in caso. Priorità alle sue origini
@LeeWall19923 жыл бұрын
@@POLENTONEINGIAPPONE la tenera età consente l'acquisizione di una lingua per contatto. Una lingua appresa per contatto dev'essere mantenuta altrimenti va persa, ma se gli parlerai sempre in italiano da quando ancora non parla, ACQUISIRÀ LA LINGUA ITALIANA PER CONTATTO E LA MANTERRÀ PER LA VITA perché da adulto non farà la fatica di impararla da zero perché sarà madrelingua anche in italiano ma l'età adulta gli darà una memoria più forte di quella da bambino. Capisco perfettamente l'essenza paraleghista (se non ti offendi) ma tu parlagli sempre in italiano anche quando ancora non parla, e continua sempre a parlargli in italiano. Potrà imparare anche 10 lingue, ma sarà sempre di madrelingua giapponese e italiana. Non devi preoccuparti.
@luismiguelnunes55393 жыл бұрын
🍀💚🍀
@italianamericanrenaissance79573 жыл бұрын
Che bel accento padovano haha
@POLENTONEINGIAPPONE3 жыл бұрын
Grazie 😂
@VIORZZI3 жыл бұрын
ma quanto sei dolce...mammamia...
@CouchPolyglot3 жыл бұрын
Quando ero a Tokio ho avuto la sensazione che i giapponesi non volessero dire "no", anche se la risposta è "no". Questo può portare a malintesi 😅 Anche sono rimasta sorpresa che la maggior parte dei giapponesi non parla inglese, ma comunque sono molto gentili 😄
@Calpurnia-fy9yv3 жыл бұрын
Infatti loro non dicono no! i Giapponesi hanno la cultura honne tamae. Ti faccio un esempio:mi inviti a una festa? Io non voglio venire. non te lo dirò apertamente.quindi mi dirai:se posso vengo=tradotto=no!
@CouchPolyglot3 жыл бұрын
@@Calpurnia-fy9yv super interessante, grazie!
@Calpurnia-fy9yv3 жыл бұрын
@@CouchPolyglot di nulla. Ho fatto delle ricerche sulla cultura Giappone. Personalmente non mi piace culturalmente.
@davide1980BoIT3 жыл бұрын
(8:34) Ciao. Io non sono d'accordo sul fatto che ti devi adattare al modo di pensare del luogo. In questo modo perdi la tua peculiarità ed i tratti distintivi del tuo carattere. Uniformandoti alla massa, che tua sia nel tuo Paese d'origine o in uno straniero, ti conformi al "gregge" e diventi il classico numero, senza farti apprezzare per quello che sei realmente, ma solo perché gli altri ti vedono come specchio di sé stessi. Il che, a mio parere, è molto triste. Io sono dell'idea che bisogna sempre rispettare chi ti rispetta, avere un comportamento corretto (ma sempre speculare rispetto a chi hai davanti), ma senza lasciarsi "contaminare" dall'ambiente che ti circonda, ma piuttosto aggiungere quel tuo "colore" al "dipinto" di cui fai parte. Come dico sempre: "live out of the herd!". ☮❤
@marcojapan87683 жыл бұрын
secondo me quando si vive in Giappone è meglio integrasi nella loro mentalità culturale e linguistica e lo dico sinceramente che chi vorrebe fare l'italiano lo dovrà fare nella sua Nazione, dalla mia esperienza di vita insieme i giapponesi loro non permetteranno mai ad un straniero di infrangere le loro abitudini culturali e stile di vita !! chi cerca di evadere viene escluso dalla società!
@nathangold57593 жыл бұрын
What's ur height, Sonia ?
@lucasFa2 жыл бұрын
Crazy pizza di Briatore dovrebbe aprire a Tokyo (e chiudere in Italia)
@darioxbrow92233 жыл бұрын
Ma brian dove sta? Si può sapere?
@robertanapolitani80993 жыл бұрын
Sono separati
@WildPetsCreations3 жыл бұрын
Ma e' vero che ancora i giapponesi hanno astio con gli americani come ha accennato lui? Possibile che non si siedano vicino a lui in treno solo perche' e' straniero in generale?
@comicsoon19803 жыл бұрын
Ne aveva parlato sul suo canale o su instagram. Credo che sia anche perché non sempre gli americani della base si comportano bene. Ricordo questo aneddoto con gente ubriaca... dovrei cercare xe non ricordo più dove ne aveva parlato. Forse è per quello.
@POLENTONEINGIAPPONE3 жыл бұрын
Diciamo soprattutto le persone di una certa età. Poi dipende anche come ci si veste. Se vedono che sei vestito bene, capisco che non sei un militare 😂
@maritexx17612 жыл бұрын
Notato che Polentone non gesticola mentre Sonia si?!
@MrNoncredo3 жыл бұрын
ma tu marito che fine ha fatto?
@sorrisoitaliano2 жыл бұрын
la base americana a Hiroshima non si può sentire... 😞
@LeeWall19923 жыл бұрын
Dario stesse attento alla solidità del matrimonio, altrimenti la moglie lo molla, porta il figlio dai genitori e non lo vede più per sempre! Rapimento di minore e dimenticherà il padre.
@POLENTONEINGIAPPONE3 жыл бұрын
Tranquillo che non succede
@LeeWall19923 жыл бұрын
@@POLENTONEINGIAPPONE guarda che è un'emergenza. Forse succede solo nei matrimoni in cui la persona giapponese non hai mai vissuto all'estero, in Stati dove i figli non si rapiscono perché si percepiscono di appartenenza al genitore giapponese.
@POLENTONEINGIAPPONE3 жыл бұрын
Conosco benissimo la situazione qui in Giappone. Io ti ho risposto che non è il mio caso
@LeeWall19923 жыл бұрын
@@POLENTONEINGIAPPONE sono sollevato. Se ti sembro ansioso, sappi che non lo sono, ho un altro genere di problema.
@Border_patrol9743 жыл бұрын
@@POLENTONEINGIAPPONE scommetto che il figlio sembra molto europeo...