Sono nato ad Asmara e ci sono stato per quasi 18 anni. Conosco questa città e questa NOBILE , FIERA TERRA come le mie tasche . Dopo 58 anni in Italia a Milano , mio malgrado non riesco a sentirmi Italiani per ''mille ''e un motivo !
@henryjohnnytacosjr92224 жыл бұрын
Che posto stupendo, sembra essersi bloccato nel tempo dell'Italia anni 50, strabocca di storia e bellezza da ogni angolo, quando ho sentito Desiderio parlare mi sono rivisto in lui, l'ho sentito come un fratello, mi dispiace che abbiano passato brutte cose per colpa del colonialismo, un posto così splendido merita di risorgere con la sua storia la sua gente e la sua bellezza. Un giorno spero di poterci fare un viaggio.
@lemlemabraha41576 жыл бұрын
Hai detto bene è un luogo speciale. Un grazie dal popolo Eritreo per la tua testimonianza. Viva l' Eritrea
@banasweet26076 жыл бұрын
Entay yebel alo tehagisu do bejakiba explain geberiley please zihaftey
@giorgioghirmai47616 жыл бұрын
IO SONO DI ASMARA GRAZIE JOVA TI VOGLIO BENE
@LeoChannel206 жыл бұрын
Giorgio Ghirmai Ci vivi?
@raffaelevalentini64814 жыл бұрын
Vorrei venire in ferie ad Asmara l anno prossimo me lo consigli?
@kevinmusollo3114 жыл бұрын
Bugirado Weyane non sei eritreo !Sparisci dalle pagine sull'Eritrea !!
@luigicristiano62106 ай бұрын
ciao caro, sono un ricercatore, ti andrebbe di partecipare alla mia ricerca?
@HaraGhirmai6 жыл бұрын
Grazie che ti sei ricordato..della Citta' dimendicata...e trascurata! in Africa era la prima in bellezza!!! .
@donnuele76936 жыл бұрын
Hara Eritra grazie a noi
@gabrielecarioli34434 жыл бұрын
A me sembra ancora bellissima come la gente che ci vive. Spero di poterci venire un giorno.
@nuraddinismail7916 жыл бұрын
Grazie Lorenzo, le tue parole mi hanno commosso. Eritrea ha subito tanta ingiustizia e sofferenza nella sua storia e ha sofferto in silenzio senza abbassare la testa alle grande potenze . Adesso sembra che il mondo se ne accorto e stia apprezzando la tenacia e la pazienza di questa nazione e in qualche modo sta cercando di carezzare la nostra guancia per il torto subito," Chi ha avuto, ha avuto, " chi ha dato, ha dato, scurdàmmoce 'o passato, simmo 'e Asmara paisà ". Questo popolo e' un popolo che sa soffrire ma anche perdonare .. e con passi lenti e sicuri sa dove vuole arrivare come le tartarughe e ci arriverà nonostante gli ostacoli.. "Ca custa lon ca custa". Ancora grazie
@davidbasset75576 жыл бұрын
beautiful comment
@jasmineelia96705 жыл бұрын
Il tuo viaggio ad Asmara, Lorenzo è stato un dono meraviglioso. Sono figlia di un Asmarino nato nel '45 e giunto in Italia per conoscere il padre negli anni 70. Mostrandogli questo video sono sicura che gli farei un regalo immenso. Continua ad essere così come sei: unico e, purtroppo, irripetibile al mondo. Il tuo viaggio mi ha fatto sentire, per la prima volta una bella ragazza: italiana certo, ma con sangue eritreo. Credo che chiunque ti conosca di persona sia orgoglioso di te e io, senza dubbio, di seguire un cantautore straordinario così sensibile all'amore e alla vita.
@bokrighebre12735 жыл бұрын
Orgoglioso di essere Asmarino..
@tr3ntodocdaddy9576 жыл бұрын
Mio nonno Italiano e nonna Eritrea si conobbero ai tempi della guerra e poi nacque mia madre. Un’abbraccio a tutta l ‘ Eritrea
@tr3ntodocdaddy9576 жыл бұрын
Lo sto facendo vedere adesso alla mia mamma , è appena iniziato e sti già commovendo. Grazie Jova❤️
@deboraarena27554 жыл бұрын
My grandparents moved to Asmara after they were married and my father was born there during the war. Much love to you
@Nevergiveup-ko7ez6 жыл бұрын
Waaw grazie mille mio fratello🇮🇹 dall'Eritrea🇪🇷
@toninopica11 күн бұрын
❤Video bellissimo, grazie Lorenzo❤
@giannicaruso11096 жыл бұрын
La terra dove sono nato : una meraviglia. GRAZIE LORENZO !
@04francescotabacco243 жыл бұрын
LaCcittà sospesa... Ho amato profondamente Asmara, i suoi sapori, le sue tradizioni, i suoi colori contrastanti, la sua variegata vegetazione, i suoi assordanti silenzi. E la nostalgia si fa ancora più forte quando penso che probabilmente non ritornerò mai più a vivere nella cittadina dove sono nato... Asmara è un gioiello sospeso a quasi 2400 metri di altezza sull'altopiano eritreo. “Arrivando in ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere”, scriveva Italo Calvino nelle Città invisibili. La descrizione si addice al primo impatto con Asmara. Al visitatore smarrito si presenta come un enigma estetico: uno scenario metafisico di De Chirico montato in Africa, con gli orologi fermi sui palazzi, i contrasti violenti tra luci e ombre, le insegne in italiano (Bar Venezia, Farmacia centrale, Albergo Italia, Ferramenta…) che parlano una lingua ignota ai passanti. Gradualmente si capisce che bisogna saperne leggere il linguaggio casa per casa, e sfuma il senso di astrazione: Asmara è un palinsesto di storie cifrate, che non raccontano una sola verità. Francesco Tabacco
@spaghettistef Жыл бұрын
Che parole bellissime! Sto programmando un viaggio in Eritrea il prossimo aprile e quanto dice nel suo commento davvero mi ha fatto sognare. La ringrazio.
@jjcc79506 жыл бұрын
E una citta bella,che ha tanto da racontare, pero e anche dimagrita,perche ha sofertto tanto PER tanti anni,addeso e una citta libera grazie dio.thank you,for telling the history.your grandparents will be so proud of you,good job,well done,congratulation.i'm Eritrean.
@amedeomacchiavello60106 жыл бұрын
come al solito non banale e quanto mai unico! Grazie Poeta dei nostri tempi
@Elias-no4zk6 жыл бұрын
Abito in svissera ,sono eritreo spero di tornare nella belissima Asmara ,Grasie Jovanotti sei Grande.
@Alberto-yz3qy6 жыл бұрын
Dove abiti in svizzera?
@thestigsafricancousin87674 жыл бұрын
@@Alberto-yz3qy No no in Svissera, lo stava dicendo in veneto 😂
@volgo71644 жыл бұрын
Bravo Lorenzo sei un grande, in Eritrea c'è un pezzo di Italia che dovremmo rivalorizzare anche e sopratutto per rinsaldare un legame che non è soltanto nelle costruzioni e nelle insegne. inevitabilmente i due popoli sono legati e noi in qualche maniera siamo debitori.
@brustoragel4 жыл бұрын
E poi fa molto piacere che gli Eritrei guardino all'Italia non solo senza rancore ma anche con un certo orgoglio per avere questa traccia nella loro storia
@ተሸጊራከይትህሉ4 жыл бұрын
non è vero. quello che stai dicendo e un sogno 🛌
@biniamkebedom3666 жыл бұрын
Di solito io non ho pazienza di guardare un video di 48 minuti ma questo video pasata come un minuto e gia finita . Che bello addeso lo guardo ancora e ancora e ancora che bello video filmato owww ❤❤❤ grande JOVANOTTI tu sei tutto 👍🏾.
@lucialucilla83246 жыл бұрын
L'emozione non ha voce! A dir poco fantastico..... quasi impossibile da crederci.....bravo portavoce Jovanotti! grazie di essere stato in Eritrea e averla raccontata come una storia d'amore.....mi e' arrivata dritta al cuore!
@dandan35213 жыл бұрын
👍 :)
@simonaricci98353 жыл бұрын
Salve, io ho avuto il privilegio di conoscere e tutt'ora sono miei amici, persone che sono fuggite dalla guerra e sono giunte in Italia per la disperazione. Una amica in particolare che da 30 anni attende di poter tornare nella sua terra e farla conoscere ai suoi figli nati in Italia....è stata emozionante conoscere il forte legame tra le 2 nazioni dove cultura e amore si mescolano e si fondono. Grazie Lorenzo, Giovanotti
@lorisrosu917911 ай бұрын
Video bellissimo, grazie Lorenzo, mi sono commosso, anche mio nonno è stato in Eritrea ed Etiopia, visse tanti anni ad Asmara, mi sono emozionato, grazie ancora ❤❤❤❤
@Mila-ux4xu6 жыл бұрын
Wow... con questa canzone non hai raccontato la storia di due innamorati, ma quella tra l'Italia e l'Eritrea
@mirime51544 жыл бұрын
La differenza è che fra l’Italia e l’Eritrea nella realtà non fu tutta sensualità e amore, ma a volte - e forse spesso - fu stupro. Bisogna raccontare anche quella parte di storia degli “italiani brava gente” ... hanno invaso, instaurato apartheid e leggi razziali...non c’è architettura, canzone, vuoto di memoria, o propaganda individuale o istituzionale o ignoranza che possa far cambiare il passato.
@pp38pp4 жыл бұрын
@@mirime5154 In generale hai ragione a paragonare il colonialismo a uno stupro, e purtroppo anche il colonialismo italiano fu stupro. E se parlassimo dell'Etiopia o della Libia non ci sarebbe altro da dire. Ma il caso dell'Eritrea è "speciale" per una serie di motivi: 1. L'Eritrea è la più antica delle colonie italiane, il primo "approccio" risale al 1869 quando Rubettino cominciò le trattative per l'acquisto della Baia di Assab. Non ci fu nessuna invasione militare, ma una transazione diplomatico/commerciale. Anche le successive operazioni di espansione furono in genere diplomatico/commerciali. 2. Le operazioni militari degli italiani in quella zona non furono contro gli Eritrei, ma contro gli Etiopi, che gli Eritrei vedevano come nemici. Infatti, dopo che gli italiani furono cacciati dagli inglesi, l'Eritrea tornò ad essere parte dell'impero Etiope (sì anche gli stati africani possono essere imperialisti). Da subito gli Eritrei cominciarono una guerriglia indipendentista contro l'Etiopia che diventò una vera e propria guerra d'indipendenza che non si è mai del tutto conclusa perché l'Etiopia ancora rifiuta di rispettare il trattato di Algeri.. Ciò dimostra che gli Eritrei non si fanno mettere i piedi in testa e se avessero voluto combattere gli italiani lo avrebbero fatto. Se scelsero la convivenza è solo perché si sentivano trattati dagli italiani con sufficiente rispetto. 3. Quando arrivarono per la prima volta gli italiani, l'Eritrea era sotto occupazione Egiziana e molti Eritrei di quel tempo percepirono come un miglioramento l'arrivo degli italiani. Forse per questo combatterono a fianco degli italiani sempre con immenso coraggio e con una lealtà tanto grande da essere diventata proverbiale! Ancora oggi in Italia per dire che qualcuno è leale ad un altro in maniera estrema si dice che "è un Ascaro!". 4. Per tutte queste ragioni e molte altre ancora non ci fu mai una grande conflittualità tra italiani ed eritrei. E forse la mancanza di conflittualità spinse gli italiani a trattare gli Eritrei meglio di come trattavano gli altri. Infatti Fu sempre la colonia dove si investì di più in termini di infrastrutture e risorse umane. 5. Perfino il nome Eritrea è stato dato a quel territorio dallo scrittore Carlo Dossi, prima (a quanto ne so) non aveva un nome che lo identificasse come entita territoriale unitaria e compiuta. 6. A differenza di quello che accadde in altre colonie, i funzionari Italiani che ebbero responsabilità dell'Eritrea si comportarono meno peggio che altrove. 7. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale gli Italiani furono i soli a battersi affinché l'Eritrea diventasse uno stato autonomo e sovrano, ma avevano perso la guerra e quindi contavano poco. Gli Inglesi, invece, proprio per spezzare il legame tra Italia ed Eritrea vollero che questa diventasse una provincia etiope senza nessuna autonomia.
@andrea-tn1vw3 жыл бұрын
@@pp38pp bravissimo per fortuna uno che sa la storia e non la propaganda.
@liyaasghedom31274 жыл бұрын
My beautiful city Asmara Eritrea 🇪🇷 🇪🇷🇪🇷
@adhanetghilamicael81586 жыл бұрын
Grazie mille per la tua testimonianza Jovanotti ❤️❤️❤️
@LeonardoSassoischia4 жыл бұрын
Un video splendido. Voglio andare appena possibile in Eritrea. E spero che l'Italia dia quanto prima riconoscimento, diritti e cittadinanza a tutti gli eritrei che lo volessero. Sono nostri fratelli più meritevoli di essere italiani di tanti di noi qui.
@hyekealo79896 жыл бұрын
Grazie jovannoti se nessuno ne parla della situation difficile del eritrea non si puo risolvere nulla grazie per aver portato la voce Grande Artista
@guachito336 жыл бұрын
Think about this for a moment , Lorenzo goes to a country I had honestly never heard of .. in Africa , a forgotten place .. and not only he records a video , but he interacts with locals, explore their culture .. goes to this school and sing with children .. this is a true artist in my honest opinion. Respect LORENZO
@martafilardi47896 жыл бұрын
but what aree you saying? Is not real the image that Jovanotti creates about the Country. He has been very criticized from many Eritrean citizens. Eritrea is a dictatorship, with many political prisoners and inhumane conditions in prisons, with an indefinite military service that the population must attend .. Lorenzo with this video offended Eritrean citizens
@arefayneberaki75586 жыл бұрын
@@martafilardi4789 I'm eritrean and greatfull for the great artist's video in the most beatifull city in Africa. His initiative was'nt polical and Eritrea isn't the hell you describe but the that can be for his citizens. You are too superficial in your opinion otherwise could be offensive against us. If yuo really want to have a just opinion go and see. But i dought you could do it, because is egnough for you the pregiudice of others. So God bless you to have your own opinion.
@Francesco_fiordi4 жыл бұрын
Marta Filardi i don’t whether you are italian or not, the name sounds italian though. Anyway I’ll write this comment in english since you also posted yours in english. I have to say that colonialism is a very sad page of our history and Eritrea is still living under a harsh dictatorship nowadays as well. But as a great traveller (Giorgio Bettinelli) said “in Africa there’s too much beauty to just focus on its misery and too much misery to just focus on ita beauty”. Lorenzo decided to spotlight the beauty of Asmara instead of focusing on its problems and honestly I cannot blame him...
@biniorganproductionbg28984 жыл бұрын
Who the fuck is Lorenzo first time i hear about him wey erey adey!!!!
@stelladelgrosso62966 жыл бұрын
Grazie Lorenzo io sono nata ad Asmara che video emozionante😍
@doristekleh.6 жыл бұрын
Grande Lorenzo, grazie per aver visitato la mia amata città e per quello che hai detto. Noi eritrei siamo sicuri che la pace porterà il cambiamento tanto sperato
@ABIEL926 жыл бұрын
Si dobbiamo solo avere un po di pazienza
@Simon-te3gu6 жыл бұрын
Vivete in Italia?
@emmacira33936 жыл бұрын
@@Simon-te3gu cosa vuoi dire?
@RosAm916 жыл бұрын
Come prima cosa sono veramente orgogliosa che esista un artista come te (e questo lo scrivo con molta sinceritá xk non mi sono mai piaciute le esagerazioni), perchè hai avuto il coraggio di dire e di far vedere le cose come sono! E poi ti devo ringranziare tantissimo per questo video nel raccontare il tuo viaggio in Eritrea, raccontare la storia di questo Paese, di quanto sia mixato con l'Italia. Mi hai fatto venire la curiosità di visitarlo e vedendoti in quei luoghi in cui la gente ha sofferto tanto dolore sono sempre piú convinta cio che voglio fare un giorno. E poi devo dire che con i commenti negativi che hai ricevuto da alcuni giornalisti sul video "chiaro di luna" mi domandavo se in effetti fosse stato un'immagine sbagliata dell'Eritrea. Ora sono convinta che anche quel video è meraviglioso! Sei semplicemente un grande! Complimenti
@arefayneberaki75586 жыл бұрын
Cara Rosa Giovanotti e' un artista esemplare che non gliene frega dei pregiudizi politici dei democristiani dell'ultima ora "sinistra" che ha dimenticato la sua storia. E invito te e quelli come me te che vogliono verificare le cose prima giudicarle a venire in Eritrea. Per aver preso questa iniziativa coraggiosa e fuori dal coro Jovanotti e' stato denigrato. Ma noi siamo sicuri che la verità uscirà fuori e a vergognarsi saranno loro. E non credo che anche tu ne ha abbia timore del giudizio del compromesso storico delle menzogne contro l'Eritrea, che credevano ancora fosse sotto il colonialismo Italiano.
@RosAm916 жыл бұрын
@@arefayneberaki7558 sono concorde sul fatto che per avere una data opinione di un fatto, bisogna vederlo con i propri occhi, visto che i mass media hanno una grande capacità di confondere la realtà con ció che non lo é. Ma é pur vero che se una persona non ha la possibilità o comunque non é la priorità assoluta muoversi per una tratta cosí lunga (che tra l'altro, come dice Jova, i confini sono stati aperti da poco), bisogna informarsi a quei pochi canali che forniscono questo tipo di informazioni. E ammotto, non sono la tipa che legge continuamente giornali. Quindi, sí, verró un giorno in Eritrea perché mi sono incuriosita molto, ma con modo e tempo debito.
@PaoloAccardo4 жыл бұрын
Eccellente! Emozionante! Città e gente fantastica! Bravo Jova!!
@musselaninilanini32516 жыл бұрын
Sono stata in Eritrea e mi sono innamorata di questo paese e di Asmara. Sono stata negli stessi negozi e ho acquistato un bavaglino da desiderio per mio nipotino, dormito anch’io all’albergo Italia. Purtroppo tanti locali erano chiusi e anche noi abbiamo girato un audiovisivo fotografico e grazie alla nostra fantastica guida Tesfai è stato più facile. Abbiamo detto le stesse identiche cose e ci dispiace che in Italia non si parli di Asmara. Il nostro audiovisivo è su KZbin ed ha avuto un buon successo al circuito nazionale della DIAF: la piccola Roma del triangolo magico multivisione.
@semharguadad99766 жыл бұрын
Ancora grazie Lorenzo. Questo video mi commuove perché, con te ripercorro le strade della mia bella Asmara. Spero di poter ritornare quanto prima.
@Simon-te3gu6 жыл бұрын
vivi in italia adesso?
@FrancescoSena896 жыл бұрын
che viaggio che ci hai fatto fare. Grazie :-)
@jasmineelia96705 жыл бұрын
Concordo con il tuo commento, il viaggio è già di per sé una storia di amore e cultura. Meraviglioso
@marcobuonavita27574 жыл бұрын
Grazie Lorenzo per questa grande emozione di grande vitalità
@mirkoalbe42646 жыл бұрын
Grazie!!! 🇮🇹🇪🇷
@allaadamyan70196 жыл бұрын
Beautiful memories about Eritrea. I miss it very much! Thank you Lorenzo for the video,!!!
@dandan35213 жыл бұрын
the feeling is mutual ☮️✌️🕊
@laurencedarabia20003 жыл бұрын
Che uomo fantastico sei diventato Lorenzo, riesci a sentire la poesia di ciò che vedi e hai imparato a trasmetterla a tutti. Asmara è il mio sogno di certi giorni tristi immersi nella nebbia e nella uggia della pianura Padana......
@nicolettabailetti5366 жыл бұрын
Grazie per il bellissimo viaggio, ricco di storia, di sensazioni, emozioni, bellissime parole, sguardi meravigliosi. Un regalo bellissimo. Grazie
@normanbuffett46425 жыл бұрын
Thank you for a new look at Asmara. I was there in 1971-72-73 much different then. Loved it just the same.
@musewolday49744 жыл бұрын
Un operazione geniale, davvero mi hai fatto sentire un italiano a pieno titolo con questo tuo atto unico e senza pari. Grazie Lorenzo, so che sei capace di questo ed altro ancora cose più grandi. È stato detto " Roma bella Asmara sorella. " E tu lo hai dimostrato tangibilmente. Grazie ancora caro amico.
@meron36156 жыл бұрын
La cosa che ti distingue da tutti gli altri artisti è la tua autenticità,infatti i tuoi occhi,il tuo modo di raccontarti,le tue canzoni trapelano tanta verità ed è per questo che piaci perchè sei senza ombra di dubbio un uomo pieno di sentimenti positivi che non sa neanche come si faccia ad approcciarsi al mondo se non con il cuore,tu stai cominciando adesso a conoscere l’Eritrea,ma io che la conosco ti anticipo che sei molto simile a lei ovvero pieno di tante cose belle davvero,inspiegabili a parole se non con le emozioni pure che escono dal cuore!(p.s da ragazza Eritrea nata a Milano,ma perdutamente innamorata del suo paese ti ringrazio per la tua visita e ti auguro di tornare molto spesso perchè ciò che ti regala l’Eritrea non potrà mai dartelo nessun altro paese)
@carmelarizzo44616 жыл бұрын
Hai ricevuto un dono speciale:sei un comunicatore.ci regali emozioni grazie alle quali possiamo sognare ed immaginare un mondo migliore.che possano i miei figli vivere la libertà. viva la libertà
@MrZuoasis6 жыл бұрын
Lorenzo grazie di cuore sei semplicemente fantastico, grazie per il bel video girato in Asmara e spero tanto sia di buon auspicio per il futuro di tutti i bambini eritrei .Ruhus Baal Liddet Ygberelkum auguri di buon Natale alla mia gente 😄🎄⛪️🇪🇷
@giannagiannalaguidamercatanti4 жыл бұрын
Mamma mia Lorenzo, stai raccontando esattamente quello che mio nonno raccontava a me. Parlava di questa Asmara bellissima e di come lui avesse contribuito a costruire la cattedrale. Anch’io sono stata ad Asmara comprendo tutto quello che dici, è davvero un luogo speciale anche per questo e ho provato una felicità immensa quando sono riuscita a salire su quel campanile. Chissà se i nostri nonni si saranno mai conosciuti.....Grazie Lorenzo 💕
@francescorullo82684 жыл бұрын
Che viaggio stupendo, grazie per averlo condiviso ❤️🇪🇷🇮🇹❤️
@nicolacetoloni9986 жыл бұрын
Lorenzo, solo tu riesci ad allargare i miei orizzonti in questo modo. Seguendo te e tutto quello che fai, mi arricchisco davvero. Grazie per condividere queste esperienze irripetibili con tutti noi.
@riccardobrugnetti20606 жыл бұрын
bella storia, una figata da condividere subito, grande.
@SergioDAlessandris4 жыл бұрын
Mi hai fatto veramente emozionare!!! Grazie di aver raccontato questo pezzo di storia italiana e Eritrea.
@marcomura62214 жыл бұрын
Bellissimo video bellissima Eritrea voglio andarci per ritrovare le radici italiane di quell’italia vera e semplice
@elisam.12866 жыл бұрын
Grazie di tutto, emozioni impagabili...
@dandan35213 жыл бұрын
claro ...emozioni
@sart564 жыл бұрын
Che popolo meraviglioso. Asmara è un gioiello italianoi.
@manuelez35186 жыл бұрын
Grazie giovanotti tu sei un speciale sono un Eritreo amo molto la tuo musica sei un grande
@job25636 жыл бұрын
Forse non lo sapete, e neppure Jovanotti lo ricorda, ma Asmara dal 2017 fa parte del patrimonio Unesco dell'Umanità, proprio per la sua specificità urbanistico-architettonica che ne fa la più speciale città "modernista" in Africa
@rokkazzon31724 жыл бұрын
E’ un posto magnifico e speciale e spero abbia un radioso futuro d’avanti. Un giorno e spero presto ci andrò
@isabellaisa67504 жыл бұрын
Ora mi trovo a Orlando, Florida, mia madre è Eritrea, mio padre Italiano, e ci sono molti come me in Italia e Eritrea, tu sei stato molto fortunato ad essere andato in Asmara prima che succedesse tutto sto casino di pandemia, me piaciuto molto del tuo video bravissimo 👏 grazie del video e di tutte le riprese che ci ai fatto vedere 🙏🙏 eravamo bambini quando siamo andati in Italia, ormai siamo cresciuti meta in Italia e il resto qui negli stati uniti, quindi spero che tutte le cose vadano bene nel mondo..., cosi spero che un giorno, potrò andare anch'io a conoscere Eritrea
@ottaviodivita81283 жыл бұрын
Bravo si preferisce dimenticare questa cosa, come si scorda anche dopo la guerra l'Inghilterra la regalò all'Etiopia
@brustoragel2 жыл бұрын
Merito degli Eritrei che hanno saputo perdonare il colonialismo e mantenere quanto di buono fatto dagli Italiani.Adesso in questo momento l'Italia deve fare di piu' per l'Eritrea
@fabriziofortunato55386 жыл бұрын
mi sono emozionato. Grazie Lorenzo di riportare all' attenzione queste realtà dimenticate da tutti noi
@M.follega4 жыл бұрын
FANTASTICO......GRANDE ASMARA..E GRANDE JOVANOTTI
@samuelesansonio68326 жыл бұрын
Senza parole, anzi solo una: bellissimo
@FlavioAltissimo6 жыл бұрын
Grazie! Bellissimo viaggio in un luogo incredibile.
@musewolday49743 жыл бұрын
Caro amico Lorenzo, rivedendo il video più volte e meditandoci sopra approfonditamente ho intuito che per te, questa tua visita in Eritrea oltre ad essere un'esperienza di vita eccezionale dev'essere stata come una rivelazione nelle profondità dei tuoi sentimenti umani ed artistici. Semplicemente sono esterefatto da questo misto di coctail dolcemente inebriante. Grazie mille.
@yohannesassefa13546 жыл бұрын
A VERY WONDERFUL EXPERIENCE THANK YOU
@TheNeophoeny4 жыл бұрын
è uno dei video più belli che abbia mai visto. Grazie Lorenzo, mi hai fatto scoprire un'altra Italia che non conoscevo.
@romanocaldaronediminni71503 жыл бұрын
il più bel video realizzato dal Tim Romazzotti complimenti quanta emozione nel vedere quei bambini cantare in italiano .
@pinocolosimo47904 жыл бұрын
Grazie Lorenzo. Mi sono commosso. Non conoscevo così Asmara. L'ho guardata con gli occhi del cuore. Grazie a te. Mi sono promesso di andare a vedere Asmara e respirare l'Italia di cui ho nostalgia.
@hghebreyesus4214 жыл бұрын
Lorenzo sei grande Eritrea veramente ha passato di tutto vorrei ringraziarti tutto che Hai racontato che sei'stato li .il nostro racconto e legato con l'Italia ma Italia non ci'ha aiutato come speravamo .
@Tmg.GualeMengis2 жыл бұрын
Bravo Geazie Mille 👍👍👌🤞💞🤗
@Beautiful-Eri Жыл бұрын
Benvenuto in Asmara Eritrea e grazie mille per tutto 🇪🇷
@briciola.bixiofabrizio59352 жыл бұрын
Bravo Lorenzo. Sei una Gran Persona.
@mariaauxiliadoravieira83172 жыл бұрын
La storia è molto bella e mi è piaciuto molto guardarla dal vivo. Sei molto speciale, continua la tua saga di raccontare storie vere.
@saracoruzzi6 жыл бұрын
Si vede anche mio zio 😍 è uno professori della scuola!! Complimenti per il video, stupendo come avete raccontato questo paese ancora così sconosciuto ed affascinante!
@dinapaoloni31776 жыл бұрын
Bellissimo, Lorenzo! Davvero! Grazie mille!
@emmafatie56446 жыл бұрын
Spero che tu andrai la seconda volta con gli altri italiani. Gli italiani dovrenno sapere la loro storia e la storia dell Eritrea. Comunque ti ringrazio molto Lorenzo Grande!
4 жыл бұрын
Torneremo Emma, ma questa volta facendo le cose per bene! W il popolo Habesha.
@MarcoMoro6 жыл бұрын
Molto interessante, coinvolgente ma soprattutto istruttivo! Vedere i retroscena è sempre qualcosa di magico, perché scopri la vera vita che sta dietro ad un video!
@ragozoni6 жыл бұрын
Fantastico! Fantastico! Fantastico!
@fabriziofusari88953 жыл бұрын
Stupendo! Grazie Jovanotti
@banasweet26076 жыл бұрын
I born in the city of love Asmera .thx Lorenzo
@tsotesalted65184 жыл бұрын
Lorenzo, il MAGNIFICO, grazie per il video, meravigliosa canzone.
@amandaalisonmunafo85186 жыл бұрын
Dopo aver visto questo video non c'è molto da dire,l'emozione rimane impressa nella mente e ti lascia senza parole.Non so da dove iniziare perchè tutto ciò mi ha fatto riflettere ed emozionare, vorrei soltanto ringraziarti per le mille storie che racconti , ci catapulti sempre in mondi impensabili, come in Nuova Zelanda,usando un punto di vista semplice e diretto.
@saracroci78806 жыл бұрын
Ciao .Anche. Mi sono.enamorata.mipacerep.vizatare
@danmenification6 жыл бұрын
Grazie Jova. Noi Eritrei ti vogliamo bene. Proprio fantastica.
@issakafewerki47696 жыл бұрын
Wonderful city Asmara Eritrea my country
@marisadetorres21006 жыл бұрын
gracias gracias mil gracias por ser tu y compartir con nosotros, video fantastico ❤👌👏👏👏
Lorenzo sei incredibile, mi incolli sempre allo schermo del PC. Sei un vero viaggiatore del mondo
@Yonas-Trinity6 жыл бұрын
Thank you Jovanotti. so beautiful. You got me up all night watching your video. Amazing.
@andrycal19693 жыл бұрын
Paese splendido e popolo bellissimo, io amo l'Eritrea!
@martinos856 жыл бұрын
Wowwww...mia mamma è Ethiope,nel 95 all’et Di 10 anni sono stato in Ethiopia e in Eritrea,mi ricordo benissimo del mercatino del riciclato,a casa ho ancora un paio di ciabatte riciclate dai pneumatici,mi hai fatto venire voglia di tornarci,ho videocassette e foto a casa...Ricordo poco,ma quel poco lo conservo nel cuore...Grazie per questo video...❤️
@silvanaminneci44063 жыл бұрын
Graaaaandeeeeee Marti hai ragione speriamo di poter tornare tutti insieme. Grazie JOVA
@micheleandreacomaschi62503 жыл бұрын
Asmara è nel cuore degli italiani e noi lo siamo in quello degli eritrei. Abbiamo ricevuto tanto e dato tanto.
@genny37005 жыл бұрын
Sei fantastico Lorenzo. Senza parole...commozione a 1000. Continua così per farci sognare
@MarcoMacelloni6 жыл бұрын
Grande Lorenzo, ti ho conosciuto, poco, nel volo di ritorno da Asmara, sei proprio una bella persona e con una grande umanità!!
@hghebreyesus4214 жыл бұрын
Sei un grande cantante ti seguo spesso grazie mille 🇪🇷🌷🇪🇷🇪🇷
@hghebreyesus4214 жыл бұрын
lorenzo Ti seguo sei unico grazie sei Uno di noi ormai tuo nonno e Asmarino
@robertoonano91814 жыл бұрын
Commovente, grazie di cuore!
@albertoguttuso17233 жыл бұрын
Jo hai scoperchiato una cosa che avevo rimosso. . Questo tuo servizio è stato veramente emozionante e sicuramente ho sentito la tua emozione nel visitare questo paese straordinario..... la profondità delle tue canzoni sono lo specchio della tua esistenza. Unico jo imparo sempre qualcosa da te. Grazie
@sinodosgebre91346 жыл бұрын
Waw so beautiful city and i miss it so much more 😙😙 Asmarino
@edarproduction4 жыл бұрын
Sono ammirato ed emozionato nel vedere questi doni di memoria poiché mio zio Bruno ha vissuto qui ad Asmara dal 1935 al 1960. Operava nel settore degli autotrasporti. Mi ha lasciato pochi ricordi, mai così grandi come da quando da due giorni fa ho cominciato a conoscere Asmara e l' Eritrea, grazie a te a voi. Anch'io sogno di venirci a vedere l' architettura e tutto quello che va dietro alle Arti. Un posto improbabile nel centro Africa. Il concerto con i ragazzi è da strappare le lacrime dalla commozione. Sono del 1956 ringrazio con la voglia di riempire un angolo di mondo e di ricordi, di presente e di futuro lontano vicino. Bravi, bravi.
@fabrizioarena32514 жыл бұрын
Tu! Grande Jova, sei un saggio, viaggiatori con la V Maiuscola, uomo di pace e speciale.
@Marcos-gq3oo5 жыл бұрын
Lorenzo sei Grande! E dal cuore più Grande! Bellissimo tutto anche la canzone mi hai fatto commuovere! Anche mio bisnonno, che non ho conosciuto, lavorava ad Asmara e guidava un camion, penso che probabilmente si conoscevano, ho sempre avuto voglia di conoscere questi meravigliosi posti
@samisamuel32874 жыл бұрын
Grazie Jova! Hai raccontato una grande storia con una semplicità, amo la mia città
@nicomazzantini316 жыл бұрын
Mi fai piangere! Il concerto è stato molto emozionante...
@almazteclemariam83144 жыл бұрын
mi fa piangere anche a me mi ricordo tutti I mie compagni di schola Li Italiani quando ero piccola.
@assadoro16 жыл бұрын
mi hai fatto fare un viaggio..è stata un emozione..come quando ascolto una tua canzone.. sento..i profumi,vedo i colori.. grazie di cuore x là bella atmosfera..è stata bella..sincera.. grazie.
@chapiit084 жыл бұрын
Many Portuguese entrepreneurs have been welcomed back in Mozambique and together with the locals are creating a resurgence in the country's economy that makes one wonder if such an experiment couldn't be attempted in Eritrea by Italians and Eritreans. and leaving the violent side of the past aside start something new but as a continuation of all the beautiful things left by the Italians during their stay in the country many years ago. I've watched several videos on Eritrea that makes me believe that such a partnership would bring much benefit to everyone involved.
@ringularitas3 жыл бұрын
I think so aswell. But Eritrea is still under rebuilding. They need of their time. But it'll happen. Step by step, we surely owe a lot to the Eritreans.