KEMPER - SI' o NO? - La mia opinione!

  Рет қаралды 23,449

Stefano Rossi

Stefano Rossi

Күн бұрын

Il Kemper in versione pedaliera: thmn.to/thopro...
Uno degli apparecchi più chiacchierati del mondo chitarristico è sicuramente il Kemper, il profilatore di amplificatori per eccellenza. L'ho provato in studio per la prima volta e mi sono fatto un'idea su questo oggetto... sarà un sì o un no?
Scopritelo guardando il video fino i fondo :)
Dai un'occhiata ai miei videocorsi online e alle mie videolezioni gratuite!
www.chitarradi...
Per fare lezione nella mia scuola di musica contattami via mail!
stefano@chitarradidattica.it
Vuoi consigli per i tuoi acquisti? Eccoti una lista di strumentazione che secondo me vale la pena!
www.thomann.de...
www.amazon.it/...
La mia strumentazione attuale:
Chitarre Manne - www.manne.com/
Chitarre Lodato - pasqualelodato...
Neural DSP Quad Cortex - thmn.to/thopro...
Neural DSP Nano Cortex - thmn.to/thopro...
Plettri Pickboy Carbon Nylon 1mm - thmn.to/thopro...
Boss Katana (tutta la gamma) Gen 3 - thmn.to/thopro...
Pickup DiMarzio Super Distortion DP100 - thmn.to/thopro...
Pickup DiMarzio Tone Zone DP389 T - thmn.to/thopro...
Pickup DiMarzio Twang King DP172 - thmn.to/thopro...
Seymour Duncan 59 SH-1N - thmn.to/thopro...
Seymour Duncan JB SH-4 - thmn.to/thopro...
Corde Dogal Carbonsteel - thmn.to/thopro...
Octaver Boss OC-5- thmn.to/thopro...
Loopstation Boss RC-600 - thmn.to/thopro...
Supporto chitarre Gravity Vari-G 9- thmn.to/thopro...
Scheda Audio RME Babyface - thmn.to/thopro...
Plugin per batteria Toontrack EZdrummer 3 - thmn.to/thopro...
Monitor da studio behringer B2031A Truth - thmn.to/thopro...
Mixer Soundcraft Ui24R - thmn.to/thopro...
XVive U4 Monitor Wireless System - thmn.to/thopro...
Cavi Reference - www.referencela...
Se c'è un basso da qualche parte, è sicuramente opera di Nick Muneratti!
/ nickmuneratti
Il mio libro Tecnica Direzionale su Amazon! :)
amzn.to/3IXFY5V
Instagram: / stefano.rossi.doopy
TikTok: / stefanodoopy
Sito web Chitarra Didattica: www.chitarradi...
La mia scuola di musica: www.doopymusic.it
Su Facebook: / doopymusica
Chitarra Outlet - Il mio canale Telegram per l'usato chitarristico
t.me/ChitarraO...
(tutti i link presenti in descrizione sono affiliati)

Пікірлер: 108
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 4 жыл бұрын
Qui il Kemper in versione pedaliera: thmn.to/thoprod/470658?offid=1&affid=1655
@Mario_Zanella
@Mario_Zanella 4 жыл бұрын
Con questa intro, hai vinto Tutto!! Sempre Top!
@massimop9348
@massimop9348 4 жыл бұрын
Ti seguo sempre volentieri anche se in questo caso mi colloco tra i chitarristi della domenica magari ci aggiungo pure il sabato , peró é comunque interessante sapere che esiste tutto cio'! 🤗 👍
@FrancescoLiguori000
@FrancescoLiguori000 4 жыл бұрын
Ciao Stefano, ottimo video, come sempre d'altronde. Dunque, io da possessore del kemper head + remote non posso che condividere le tue considerazioni, il kemper non è una macchina semplice da utilizzare, ma per contro offre infinite possibilità. La qualità costruttiva è indiscutibilmente di altissimo livello e, ti dirò, a me quel suo design che strizza l'occhio al vintage fa impazzire. La resa sonora è influenzata chiaramente sia dalla qualità dei profili (alcuni suonano decisamente meglio di altri) sia dalla qualità del sistema di diffusione. Ad esempio, nel caso si utilizzasse una cassa frfr (come nel mio caso) la qualità di quest'ultima influisce decisamente sul risultato finale. Infine penso che il prezzo, che di certo non è abbordabile, sia comunque giustificato in relazione alla tipologia di prodotto, che io definisco la scelta "boutique" in ambito digitale.
@Nick-oq7ur
@Nick-oq7ur 4 жыл бұрын
Ciao Francesco, quale cassa FRFR utilizzi? Puoi ritenerti entusiasta del risultato? La consigli rispetto ad una FR? Sto valutando l'acquisto del Kemper e quel che più mi preme è riuscire ad avere un bel suono, sia per me che per chi ascolta, che non mi faccia rimpiangere l'ampli. I dubbi però in tal senso sono davvero tanti. Ieri poi mi sono imbattuto nel seguente forum e addio...mi sono cascate le braccia... Saranno veri tutti quei pareri in negativo letti? Il forum é questo tanto per dartene idea: www.radiochitarra.it/index.php?/topic/24349-red-sound-questo-matrimonio-non-sha-da-fare/&
@FrancescoLiguori000
@FrancescoLiguori000 4 жыл бұрын
@@Nick-oq7ur Ciao Nico, purtroppo il kemper è stato da sempre "divisivo", l'unico modo per farsi un'idea a riguardo è provarlo. Da ex possessore di ampli valvolari, la mia opinione è che si tratti di un prodotto non semplicissimo da utilizzare, ma eccellente per prestazioni e qualità costruttiva. Per quanto riguarda la FRFR io, per quelle che sono le mie esigenze, ho optato per la soluzione a mio parere con il migliore rapporto qualità prezzo: headrush FRFR 112. Qui sul tubo trovi diverse prove.
@Nick-oq7ur
@Nick-oq7ur 4 жыл бұрын
@@FrancescoLiguori000 grazie😉
@girolamolorusso
@girolamolorusso 4 жыл бұрын
Non avevo dubbi su come sarebbe stato il tuo giudizio. Corretto e imparziale. Bravissimo
@kinoikindell
@kinoikindell 4 жыл бұрын
Non ho potuto ascoltarlo in cuffia, ma dallo smartphone sono uscite robe lontane dal solito, e tanto. Accipicchia... Ho avvertito gli stessi fastidi alle orecchie che provo quando sto troppo vicino a un ampli, ma qui attenuati dal volume più basso. Complimenti per aver portato la bestia sul canale. OT. Ho visto chi ti ruba i dolci, ma posso solo rammentarti l'ovvio: è in combutta col malvagio Dr. Guitar.
@marcomodena8076
@marcomodena8076 4 жыл бұрын
Ciao Stefano , ti ascolto con interesse perche ne so poco o nulla visto che sono un po all'antica e questi "Aggegi" non li avevo neanche considerati ! Grazie sempre di tutto !!!
@fabiolamanna
@fabiolamanna 6 ай бұрын
Ciao, ho visto che hai avuto anche headrush, mi puoi dire pregi difetti delle due macchine?
@marcomanunta9511
@marcomanunta9511 4 жыл бұрын
Ciao Stefano. Solo a titolo informativo. Per fare in modo che registri il suono identico di un dato ampli, mandi l'uscita dell'ampli in questione al kemper che lo sente e se lo registra? Funziona così oppure è solo questione di moduli da installare via software?
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 4 жыл бұрын
TI linko un video in cui fanno il procedimento! kzbin.info/www/bejne/eZLZmayXqNGhisU
@marcomanunta9511
@marcomanunta9511 4 жыл бұрын
@@Stefano_Rossi Grazie
@enricogentili7634
@enricogentili7634 3 жыл бұрын
Ciao Stefano, come sempre eccellente video tutorial, sul Kemper, però io non ho capito la vera differenza tra la qualità del profiler(kemper) e gli altri, (modeler) in pratica in che è superiore il profiler? Un saluto 🎶🎸🖐️
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 3 жыл бұрын
È una filosofia diversa, puoi ottenere grandi suoni da entrambi
@itt4311
@itt4311 2 жыл бұрын
La differenza è che mentre il kemper simula gli amplificatori a partire da profilazioni (leggasi "campionamenti") di amplificatori reali, i vari altri modeler invece si propongono di farlo a partire da algoritmi slegati dagli ampli stessi.
@angelocicatiello3789
@angelocicatiello3789 4 жыл бұрын
...io sono il possessore di quel B-Stock al prezzo interessante! :D Bellissima recensione!!!!
@gmingus6515
@gmingus6515 4 жыл бұрын
Mi piacerebbe che provassi le Charver Pro Mod, secondo me hanno un rapporto qualità-prezzo altissimo vorrei sapere la tua, grande.
@gmingus6515
@gmingus6515 4 жыл бұрын
Sennò cambiando argomento provare quei vari attenuatori di potenza/cab sim che ci sono a giro tipo torpedo captor, OX ecc...
@nicolafalchi3480
@nicolafalchi3480 Жыл бұрын
Ciao Stefano!! grazie mille per questo bellissimo video! ho appena preso versione pedaliera, posso collegarla direttamente a una cassa monitor attiva da studio secondo te? o avrei Comunque bisogno di mixer, schede audio etc?
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi Жыл бұрын
Vai tranquillo 😁
@fabioguida80
@fabioguida80 3 жыл бұрын
ce l'ho da circa 4 anni...poi sono passato alla versione STAGE visto che lo trovo molto più comodo e versatile..di certo non sono un professionista ma devo dire che mi da grandissime soddisfazioni
@SirJo55
@SirJo55 4 жыл бұрын
Intorno al minuto 22:30 dici una cosa un po' inesatta... a parte l'inserimento di 4 o più effetti contemporaneamente sullo stesso profilo, evidentemente il tuo amico non ti ha spiegato (o tu non lo hai rilevato) che esiste una funzione di "morphing" che è potentissima... in pratica, predisponendo la sonorità che intendi ottenere, o con la seconda pressione sullo switch del rig che stai utilizzando o con un pedale di espressione opportunamente settato, puoi ottenere - ad esempio - un aumento del gain per qualche passaggio "sporco" nel brano o anche un aumento dell'effetto di riverbero o delay o chorus... queste variazioni, ovviamente, vanno preparate prima... La funzione performance è poi dedicata a chi deve suonare delle scalette di brani e ogni performance (fino a 128 se non ricordo male) ha ben 5 profili che possono essere predisposti per passare dal clean al clean con effetti di delay e chorus, al crunch, al pre-solo ed al solo... se poi hai anche un pedale Mission puoi avere su un unico pedale sia il volume che il wah... insomma, più la conosci e più ottieni grandi risultati da questa incredibile macchina... come ha detto Pat Metheny "Il Kemper mi ha cambiato la vita. Non ricordo nemmeno di essere mai stato così entusiasta di un prodotto". E se lo dice (anche) lui, c'è da crederci... non essendo un endorser...
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 4 жыл бұрын
Che sia una grande macchina non c'è dubbio! Hai interpretato male quello che ho detto, non intendevo che non c'è la possibilità di avere delle variazioni tipo aumento di gain o robe del genere, ma che è più complicato rispetto ad altri sistemi modificarli in base alla "serata". Mi spiego: hai un palco in legno che straborda di bassi ovunque, ho bisogno di segarli, è più difficile ottenere quel risultato rispetto all'ampli reale o per esempio alla mia Headrush. Chiaramente, quando lo impari bene a usare si fa tutto, ma come del resto lo si faceva anche coi vecchi sistemi a rack negli anni 90 :) è che da questo punto di vista si nota che l'apparecchio è "vecchio", non per la resa ma per l'interfaccia utente! Spero di essermi spiegato meglio :)
@SirJo55
@SirJo55 4 жыл бұрын
@@Stefano_Rossi Assolutamente si... avevo inteso male io, allora.
@adolfoadorni
@adolfoadorni 3 жыл бұрын
Ciao Stefano, io non sono riuscito ad apprezza i suoni che hai proposto se non quando Hai eseguito un pezzetto con accompagnamento. Mi aspettavo dei suoni meno secchi e scarichi... ma non ho mai suonato con un ampli vero
@FrancescoGabrieleLucchese
@FrancescoGabrieleLucchese Жыл бұрын
Grazie !!!
@mauro_theguitarist
@mauro_theguitarist 4 жыл бұрын
Io ho preso la stage appena è uscita e mi trovo davvero bene, sia come approccio che come suoni. L'interfaccia all'inizio può spaventare ma non ci vuole così tanto tempo per prendere una confidenza minima con l'apparecchio (per le funzionalità avanzate invece ci vuole del tempo)
@GuitarSoundLab
@GuitarSoundLab 3 жыл бұрын
Ciao Stefano, innanzi tutto complimenti per il video e per il canale! Sto valutando seriamente l'acquisto di un Kemper per le registrazioni e spero di provarlo di persona al più presto. Attualmente per le registrazioni utilizzo la Reactive Load Box della Suhr oppure il TH-U Overload: per caso sai dirmi se con il Kemper potrei avere una resa sonora migliore? E soprattutto sai dirmi se con il Kemper la risposta sarebbe più simile a quella della registrazione diretta con testata+cassa+microfono? Te lo chiedo per capire se l'investimento ne varrebbe la pena in termini di "real amp feeling" e qualità sonora rispetto a quello che utilizzo attualmente. Grazie in anticipo e buona giornata 👍
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 3 жыл бұрын
Non ho ancora provato una loadbox (il mio ampli necessita di DUE LOADBOX per cui sto rinviando l’acquisto) però chi ha avuto la possibilità sostiene che sia comunque la soluzione che ti da la migliore ‘esperienza’ in termini di sensibilità. Di più, nin zo 🙂
@GuitarSoundLab
@GuitarSoundLab 3 жыл бұрын
@@Stefano_Rossi ed il TH-U Overloud per caso lo hai provato? Con il Kemper avrei dei profili amp più simili alla realtà? P.S. la Loadbox Reattiva è davvero la soluzione migliore che abbia testato fino ad ora, col solo difetto che enfatizza un pò troppo il gain della pasta overdrive rendendolo leggermente più secco della reference reale....ma forse questo si risolve con degli effetti di ambiente ben combinati, onestamente devo ancora smanettarci su!
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 3 жыл бұрын
@@GuitarSoundLab nope
@gianlucabonazza
@gianlucabonazza 3 жыл бұрын
@@Stefano_Rossi anch'io con rocker 32 ho scoperto il fatto di dover comprare due attenuatori🥲
@juliandelrio
@juliandelrio 4 жыл бұрын
Ho provato il kemper un paio di volte anche su cassa 4x12 principalmente i suoni di Keith Merrow e metal in genere.. Ottimi... La macchina è geniale perchè si concentra sul suono finale, cioè su quello che si sente su casse da studio, di un suono preparato x registrare in studio, contrariamente ai modeller che invece costruiscono una "catena" del suono da abbinare. Inoltre il kemper è in grado via spdif di registrare DI, suono processato o solo effetti. Purtroppo registra solo a 44 kHz e non funziona da scheda audio. Trovo il prezzo un pò alto e per questo non l'ho mai comprato. Potresti provare il multiamp Dv mark! Old style modeller 😉
@FrancescoCristian
@FrancescoCristian 11 ай бұрын
A me esteticamente piace molto. Non sono contro o pro, semplicemente dipende dalla dinamica del chitarrista. Devo dire che la vicinanza timbrica agli amplificatori riprodotti è stupefacente. Nel mio caso che suono brani di Satriani esce parecchio difficile passare a questo modler, in quanto non riesco mai a ottenere la dinamica che invece ottengo dalle valvole. È un prodotto che vedo bene per cui necessità di molte sonorità in una sola esibizione, come ad esempio per i turnisti pop. Non è strano infatti che Luca Colombo lo utilizzasse durante il festival di Sanremo. Ottimo prodotto, insomma
@gabrieleandorno1084
@gabrieleandorno1084 4 жыл бұрын
Ciao! Ho avuto modo di provare il kemper del mio insegnante di musica; ok che sono abituato alle valvole.. ma l'ho sentito che mancava qualcosa...percepivo un suono troppo compresso e vellutato, mancava quella sensazione fisica che ti danno testata e cassa valvolari. Ps, resta una grandissima macchina, ma come dici anche nel video, è per professionisti, per me povero principiante avere un pulito, un crunch e un suono da assolo...è anche troppo🤣
@Moon_Vibex
@Moon_Vibex 4 жыл бұрын
Il paragone va fatto non tra l'ampli "in the room" e il Kemper, ma tra il suono microfonato dell'ampli e il Kemper. In tal caso, Kemper batte ampli microfonato 3-0. Comunque tu sei giustificato dal fatto di essere giovane e inesperto. C'è gente che suona da 20 anni e ancora non ha capito che il Kemper (come anche Fractal, Helix, ecc...) non ha come obiettivo quello di suonare come un valvolare sparato in faccia nella stanza. Ancora cercano il suono della Plexi in un Kemper attaccato a una cassa FRFR...
@gabrieleandorno1084
@gabrieleandorno1084 4 жыл бұрын
@@Moon_Vibex credo che non ci toglieremo mai del tutto dalla testa quella voglia di monocanale tirato a chiodo...E c'è da capirsi! Penso comunque che sia un acquisto e un investimento non per tutti i palati, se sei un turnista e hai bisogno di diversi suoni a portata di click, ha perfettamente senso.. ma se sei un hobbista, o comunque una persona che suona per passione, forse è meglio concentrarsi sulla creazione del proprio sound nella maniera più pulita possibile, senza ritrovarsi poi ad avere 2000 suoni da professionista e non riuscire poi magari a fare una pentatonica come si deve
@Moon_Vibex
@Moon_Vibex 4 жыл бұрын
@@gabrieleandorno1084 oppure se sei un hobbysta che suona in appartamento, e proprio per questo non può permettersi di tirare a cannone la propria monocanale per registrarsi. È un apparecchio che secondo me apprezza più chi ha passato molte ore in studio tra microfoni, preamp microfonici, compressori, che non il chitarrista della domenica che si fa la suonatina in garage con gli amici. Poi certo, lo studio deve procedere di pari passo, ma non è certo l'acquisto che fa il novellino al primo anno di scuola di musica....io al primo anno che avevo la chitarra suonavo su un Roland a transistor da 20W, altro che Kemper!! L'ho preso per la prima volta lo scorso anno.
@Moon_Vibex
@Moon_Vibex 4 жыл бұрын
@@gabrieleandorno1084 d'accordo sul fatto che non sia uno strumento per tutti. Se suoni molto live e vuoi viaggiare leggero, se non suoni live ma vuoi registrarti a casa senza risultare molesto ai vicini, se suoni live e hai avuto esperienze pessime coi fonici, un Kemper è una manna dal cielo. Indipendentemente che suoni da 5 o 50 anni. Consapevole ovviamente di quale è il suo scopo e di come va usato. Se invece sei un chitarrista vecchia scuola che non si schioda da Plexi + cassa 412, se suoni raramente live e hai un setup leggero (magari un Fender Blues Jr. e 3 pedalini), se suoni 2 volte al mese in garage con gli amici e di registrarti non te ne frega un tubo, passare al digitale rischia di darti più grattacapi che altro.
@mancinolefty5175
@mancinolefty5175 4 жыл бұрын
@@gabrieleandorno1084 ben detto!
@pavvitik
@pavvitik 3 жыл бұрын
Avevo una testata Vox Valvetronix, che non è un profilatore ma un simulatore di amplificatori (con finale a valvole), però nel tempo (l'ho usata per una quindicina di anni) mi sono accorto dei limiti di questo di tipo tecnologie. Quando hai troppa scelta, perdi più tempo a cercare che a suonare. Inoltre come hai detto anche tu, non è facile ed immediato il setting e se sei su un palco a fare il check suond e il fonico ti chiede di togliere un po' di bassi da tutti i tuoi suoni... devi agire su ogni preset che significa perdere un sacco di tempo. Insomma, ora ho una pedal chain, con i suoni che mi servono, li posso portare ovunque (sala prove o live) e se devo modificare al volo, con un tocco (fisico) su un potenziometro ho fatto
@antonellocossu6164
@antonellocossu6164 4 жыл бұрын
Troppo dolce la ruba dolci!!
@MatyEric
@MatyEric 4 жыл бұрын
Ciao Stefano grande!!!
@robyvern
@robyvern 2 жыл бұрын
Ciao maestro, fa anche da scheda audio?
@giovannirossi9596
@giovannirossi9596 4 жыл бұрын
Ciao Stefano volevo sapere per curiosità i nomi li hai impostati te così oppure erano già con quel nome?
@denisdolmen91
@denisdolmen91 4 жыл бұрын
A me piacerebbe molto vedere provata la Gibson Les Paul Tribute, mi sembra una bella Les Paul per circa 1000€...non ci sono recensioni in italiano...comunque bellissimo video😊😊
@andreamaddalone1683
@andreamaddalone1683 3 жыл бұрын
Salve, quello che ho capito riguardo al Kemper, dopo poco più di un anno che ci lavoro, all'inizio con molta diffidenza, è che richiede un lungo tempo di assimilazione prima di poter essere sfruttato al meglio per quanto concerne suoni e utilizzo. La scelta dei profili soprattutto ha bisogno di molta dedizione. Ad esempio i suoni che ho sentito nel tuo video non esprimono neanche lontanamente a che livello questa macchina possa arrivare in quanto a dinamica ed espressione. Pur essendo professionista ho grazie al Kemper avuto modo di avere tra le mani certe sonorità che avevo sentito solo in produzioni d'oltreoceano high budget. Ovviamente questa è la mia opinione, confutabilissima, non ho certo la verità in tasca, ma sono convinto che se imparassi a conoscere il KPA ed i suoi profili meglio di quanto hai potuto fare nel tempo che hai avuto a disposizione, capiresti l'enorme differenza che c'è rispetto a Headrush.
@FilippoDeVecchi
@FilippoDeVecchi 4 жыл бұрын
Io uso il kemper dal vivo da diversi anni però sul fatto che dici che "sistemare dal vivo non molto veloce" ... non è così ci sono le funzioni di lock che permette di variare tanti parametri contemporaneamente su altri preset. I controlli di feedback del delay sono a portata di mano... come dici tu bisogna fare un po' la mano e forse la cosa più difficile è trovare i profili giusti per quello che devi suonare
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 4 жыл бұрын
Ah potrei anche sbagliarmi, poi chiaramente abituati all’interfaccia qualsiasi apparecchio si può usare. Mi metto però nei panni di chi lo acquista pensando a un prodotto ‘easy to use’ e si ritrova spiazzato 🙂
@lory619
@lory619 2 жыл бұрын
Maestro ciao con il basso elettrico? Grazie
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 2 жыл бұрын
Funzia comunque!
@lory619
@lory619 2 жыл бұрын
@@Stefano_Rossi grazie mille. Maestro
@muschiobitchies
@muschiobitchies 4 жыл бұрын
È bellissimo, non ne ho mai provato uno ma spruzza grandi live e professionalità da tutti i pori
@francoatzei74
@francoatzei74 4 жыл бұрын
Ciao Stefano complimenti .....volevo sapere che cassa ai usato
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 4 жыл бұрын
Nessuna!
@francoatzei74
@francoatzei74 4 жыл бұрын
@@Stefano_Rossi Ciao Stefano ok dritto al mixer grazie buona giornata 🤗
@soldano948
@soldano948 4 жыл бұрын
cosa ne pensi del Orange Crush 20 RT?
@markdamian5282
@markdamian5282 4 жыл бұрын
scusami artista ho bisogno di un tuo aiuto se mi puoi consigliare un programma musicale che nn sia pero' Guitar pro grazie grazie grazie......................
@ziopaolo
@ziopaolo 4 жыл бұрын
Ciap Stefano, spero in una prova senza peli sulla lingua (momentaneamente) di Boss gt1000
@pierluigipanaccio2170
@pierluigipanaccio2170 4 жыл бұрын
Domanda... se oggi anche molte pedaliere( anche costose ma altre accessibili) possono caricare I.R. e profili di ampli qual'e' la differenza sostanziale!?
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 4 жыл бұрын
I modeler e i profiler funzionano in maniera diversa, ci sono diversi video e articoli a riguardo!
@francescofusca4466
@francescofusca4466 4 жыл бұрын
Profiling Matchless over the top
@matteobirsa
@matteobirsa 4 жыл бұрын
Uso il kemper in formato rack, mi trovo benissimo e non posso più farne a meno. Ci vuole tempo per imparare ad usarlo bene ma poi è di una comodità pazzesca. Io con l'aggiunta dell' in ear monitor mi gestisco il palco da solo (monitoraggio della mia chitarra, monitoraggio della mia voce, monitoraggio del resto del mix) usando le sue entrate e uscite.
@steveluvbar
@steveluvbar 4 жыл бұрын
confermo che i suoni che hai scelto non mi sono piaciuti (ho visto video di ampero hotone con suoni molto più belli per esempio). Questo forse è dovuto al complesso uso della macchina che in pochi giorni si fa fatica a "domare".
@FrancescoFerrara81
@FrancescoFerrara81 4 жыл бұрын
il suono "reale" che da il kemper è una spanna sopra a qualsiasi altro apparecchio che ho avuto, ed ho avuto helix che posseggo ancora e fractal ax8 che ho venduto per eccessiva complessità di modifica on the fly.
@lucapierucci4403
@lucapierucci4403 4 жыл бұрын
Ottimo video suono più che convincente mi piacerebbe che provassi la jackson A. Smith sdx mn (quella da 500 € grazie
@alessiomontresor7258
@alessiomontresor7258 3 жыл бұрын
Gran bravo...
@fabiojack50
@fabiojack50 4 жыл бұрын
complimenti per la splendida piccola ladruncola di dolci
@alecometarossa
@alecometarossa 4 жыл бұрын
Non c'è niente da fare l'ampli è l'ampli...e vai di attenuatore Stefano!!!😉👍🏼
@danielefontanella127
@danielefontanella127 2 жыл бұрын
assolutamente vero
@damiano2211
@damiano2211 3 жыл бұрын
Solo io ho provato Kemper in un negozio e non m'è piaciuto? quando ho chiesto distorsioni al commesso (ho provato il tostapane non esattamente intuitivo), i suoni che sono usciti erano molto frizzanti e digitali. Pessimi. Non so se fosse la poca competenza del ragazzo, o l'ampli a transistor. A me non è piaciuto per niente.
@mariocappful
@mariocappful 4 жыл бұрын
Si Stefano ma adesso esce il Quad Cortex, tutti parlano di quello!
@parsifal6766
@parsifal6766 3 жыл бұрын
Il Cortex è stato solo tanto fumo ... E niente di che
@mariocappful
@mariocappful 3 жыл бұрын
@@parsifal6766 potrei concordare, alla fine ho preso il Kemper e non potevo fare scelta più giusta
@franconervo1029
@franconervo1029 3 жыл бұрын
Da bravo boomer qual sono ho sempre snobbato le novità tecnologiche e digitali, per cui questo video mi ha finalmente colmato una lacuna ed ora so meglio cosa e perchè non mi piace. Però ho finalmente dedotto che è questo l'aggeggio che usa Billy Gibbons!
@francesco0185
@francesco0185 4 жыл бұрын
Onestamente il successo del Kemper mi ha sorpreso. A vederlo con tutti quei pulsanti e manopole, pensavo sarebbero scappati tutti tranne i professionisti. Ma poi mi sono ricordato che ai "chitarristi della domenica" piace emulare le gesta dei grandi, quindi ok, il successo commerciale ci sta. Mi piacerebbe che tu provassi un ampli Randall o Laney, di medio wattaggio (non quelli a 5-10w per intenderci) e con propensione al metal. Non perché io sia questo gran metallaro, ma sono molto curioso lo stesso.
@paologisela
@paologisela 3 жыл бұрын
Si io sono un selvaggio... Ampli e 4x12 minimo... E a buon volume... Dipende sempre che suoni e con chi suoni... Bravo
@marcoadriano1466
@marcoadriano1466 3 жыл бұрын
Bravo, anch'io!😃
@Mothercaos
@Mothercaos 4 жыл бұрын
Usata per registrare un demo nel 2013 👍👍
@alessandrosavino1499
@alessandrosavino1499 4 жыл бұрын
Quad Cortex! (quando sarà reperibile)
@salvatorefederico7235
@salvatorefederico7235 4 жыл бұрын
Momentaneamente 🤣😘
@paan36ty
@paan36ty 4 жыл бұрын
Ottimo il kemper; che però funziona ‘bene’ fatalità solo se ha qualcosa da copiare che funziona ‘bene’, che- ohibò-ha una costituzione valvolare. Quindi onore alle valvole e all’analogico che il K sostanzialmente cerca di copiare digitalmente
@luigidamato6209
@luigidamato6209 4 жыл бұрын
Vabbè mi sembra anche ovvio che se un amplificatore ha un suono schifoso di suo, va da sè che anche la profilazione farà schifo... perchè l'origine è pessima... E' sicuramente un buon prodotto che suona ottimamente, che alleggerisce sicuramente il carico del chitarrista (ti eviti di portare pesanti amplificatori dietro); forse un pò troppo costoso perchè poi alla fine bisogna aggiungere una cassa monitor come si deve e si arrivano credo a circa 3000 euro di spesa. E' un bell'investimento.
@lovesoundrock
@lovesoundrock 2 жыл бұрын
Vero! Atile Military.
@wallyelectronicsformusicia8646
@wallyelectronicsformusicia8646 3 жыл бұрын
Te ghè un'acento inconfondibile.
@aldolaz
@aldolaz 4 жыл бұрын
Uso kemper da 2 anni sia a casa che live. Mai avuto problemi. Fantastico. Ho 7 performance che utilizzo live. Non potrei farne a meno. Dritto nel mixer per l'esterno. Il mio ascolto da una spia attiva yamaha da un'uscita del kemper. In pratica è come avere la propria cassa
@marcoadriano1466
@marcoadriano1466 3 жыл бұрын
Secondo me, non si tratta di avere un suono uguale al tuo ampli o meno, non è questa la questione. Se suoni con il sempre, sei morto ancora prima di iniziare a suonare. Io voglio che il mio suono sia sempre vivo voglio lottare ogni sera con il mio ampli per ottenere quel suono che ho in testa e non importa se ci arrivo solo a fine serata o non ci arrivo del tutto. Il fatto è che io non voglio un suono sempre uguale, morto, io voglio un suono che cambia ogni sera, a volte più acido a volte più secco, io sono sempre in lotta con il mio suono e questo mi stimola a suonare sempre meglio. Io voglio la diversità di suono non voglio suonare con un suono uguale tutte le sere, perché il mio suono è vivo e cambia anche in base al mio umore. È come stare con una bella donna, te la devi conquistare attimo dopo attimo se vuoi riuscire ad avere la sua anima e non solo il suo corpo. Ovviamente io suono in due rock band dove faccio pezzi miei e cover Rolling Stoner, forse fossi il chitarrista di Gianni Morandi dovrei avere lo stesso suono ogni sera, e così morirei con lui (il suono). Grazie per lo spazio e scusate lo sfogo, buon Rock'n'roll a tutti ciao 😀
@giovannit.6748
@giovannit.6748 2 жыл бұрын
Per me kemper no! Il suono è meglio ottenerlo coi pedali singoli e un buon valvolare. Troppa elettronica che fa sembrare il suono un po inscatolato.
@kempguitar6235
@kempguitar6235 4 жыл бұрын
Per me assolutamente No, no no e poi NOOO e ancora NOO...perchè non ho soldi.
@luca4229
@luca4229 4 жыл бұрын
Bene dai, adesso aspettiamo i fenomeni che vengono a commentare "eh ma è meglio il valvolare"
@marcoadriano1466
@marcoadriano1466 3 жыл бұрын
Per me è meglio il valvolare
@LuigiFalconio85
@LuigiFalconio85 4 жыл бұрын
La miglior versione del Kemper è quella in formato pedaliera :)
@nomepredefinito1174
@nomepredefinito1174 4 жыл бұрын
no, sui forum specializzati dicono che ha un sacco di bug
@sisometalizzed6502
@sisometalizzed6502 2 жыл бұрын
No anche helix Costa uguale o forse di più
@paolopaolati9585
@paolopaolati9585 4 жыл бұрын
Vorrei una recensione della skelecaster, magari ad Halloween 👻kzbin.info/www/bejne/bKm0dWCDm7Soh6M
@carlo79cr
@carlo79cr 4 жыл бұрын
Mi piacciono i tuoi video ma hai le chitarre più brutte del mondo esteticamente...che marca sono?
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 4 жыл бұрын
Guarda, ti sei sbagliato di sicuro a commentare questo video. Io ho le chitarre più belle del mondo, per cui non è sicuramente a me che è riferito questo commento. Quindi non ti scrivo la marca perché da quello che scrivi sei interessato alle chitarre brutte e non a quelle belle! Cheers!
@carlo79cr
@carlo79cr 4 жыл бұрын
@@Stefano_Rossi Ahahahahahahh tranquillo stavo scherzando, saranno sicuramente grandi chitarre...ma ti giuro quel verdone mi fa male ogni volta che lo vedo....:-) sei bravissimo continua così fai bei video.
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 4 жыл бұрын
Io la adoro proprio perché le telecaster verdi non si vedono mai in giro!
@giovannimonacoh4483
@giovannimonacoh4483 4 жыл бұрын
sei partito dalle robette economiche e sei finito sul KEMPER
@Stefano_Rossi
@Stefano_Rossi 4 жыл бұрын
Dipende da cosa mi prestano :)
@davxtechchannel5017
@davxtechchannel5017 2 жыл бұрын
Mi posso sbagliare ma suona freddino
@FrancisMetal
@FrancisMetal 4 жыл бұрын
io uso solo simulazioni Marshall e Soldano per il 99%, non so se ne varrebbe la pena usare il kemper
@tommasobargiacchi4881
@tommasobargiacchi4881 4 жыл бұрын
Primo :)
@wallyelectronicsformusicia8646
@wallyelectronicsformusicia8646 3 жыл бұрын
Te ghè un'acento inconfondibile.
BUTTO TUTTO - Cosa tengo della mia strumentazione?
16:07
Stefano Rossi
Рет қаралды 14 М.
MIGLIOR AMPLI PER STUDIO? - Positive Grid Spark
43:33
Stefano Rossi
Рет қаралды 53 М.
1% vs 100% #beatbox #tiktok
01:10
BeatboxJCOP
Рет қаралды 67 МЛН
Support each other🤝
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 81 МЛН
Quilt Challenge, No Skills, Just Luck#Funnyfamily #Partygames #Funny
00:32
Family Games Media
Рет қаралды 55 МЛН
KEMPER PLAYER - Mega TUTORIAL e Recensione | thelivesound.com
50:32
Metodo INFALLIBILE per SCEGLIERE la CHITARRA!
13:07
Stefano Rossi
Рет қаралды 34 М.
Quad Cortex - 7 MOTIVI per NON COMPRARLO ( e 6 per volerlo!)
16:16
Stefano Rossi
Рет қаралды 26 М.
NEW!!! Kemper Liquid Profiling
11:26
Fabio Anicas
Рет қаралды 2,4 М.
Kemper Player?... si grazie!
22:11
La Tecnica nell'Improvvisazione
Рет қаралды 3,8 М.
LA MIA PEDALIERA PREFERITA? - Headrush Pedalboard - Vale la pena?
24:44
Things I WISH I knew before buying a Kemper Profiler
11:54
Can't Afford To Record
Рет қаралды 56 М.
1% vs 100% #beatbox #tiktok
01:10
BeatboxJCOP
Рет қаралды 67 МЛН