L'Africa è (di nuovo) in SVENDITA. Chi la sta comprando?

  Рет қаралды 447,614

Nova Lectio

Nova Lectio

Күн бұрын

Salta la lista d'attesa e investi in opere d'arte di prima scelta iscrivendoti a Masterworks: masterworks.art/novalectio
Acquista quote di capolavori di artisti come Pablo Picasso, Banksy, Andy Warhol e altri ancora. Come funziona Masterworks:
- scegli le opere d'arte più importanti su cui investire o sul nuovo portafoglio d'arte diversificato - Investi, detieni azioni delle opere o vendile sul mercato secondario. Per altre informazioni su Masterworks: www.masterworks.io/about/disc...
Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
- Patreon: / novalectio
- KZbin: / @novalectio
- Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
Motion graphic ed editing realizzati da Milan Miladinovic, aka ‪@Equilibrium47‬
Testo a cura di Jacopo Turco: / jacopotuvco
/ jacopo-turco-923829228
Fonti utilizzate:
-Kerr (2013), Diplomacy in a globalizing world: theories and practices
-Liberti (2011), Land grabbing. Come il mercato delle terre crea il nuovo colonialismo
-Moyo (2010), Dead Aid: Why Aid Is Not Working and How There Is a Better Way for Africa
-Nye (2004), Soft Power; The Means To Success in World Politics
-Stiglitz (2010), Freefall
-Taylor, Lybbert (2015), Essentials of Development Economics
-van Beemen (2020), Heineken in Africa. La miniera d’oro di una multinazionale europea
landmatrix.org/observatory/af...
resoilfoundation.org/inchiest...
www.ispionline.it/it/pubblica...
www.laciviltacattolica.it/art...
grain.org/article/entries/447...
www.limesonline.com/perche-al...
www.reuters.com/article/uk-en...
www.lifegate.it/mozambico-gas...
www.lifegate.it/land-grabbing...
www.ispionline.it/en/node/213...
it.insideover.com/politica/i-...
www.africarivista.it/armi-all...
www.focsiv.it/wp-content/uplo...
www.socialwatch.org/node/15483
0:00 Nation Branding e Soft Power
2:08 Land Grabbing: cos'è e chi lo subisce?
5:12 Il Land Grabbing nell'Africa Subsahariana
6:21 Dal colonialismo al neo-colonialismo
9:05 il concetto di "Sviluppo" e il "Sistema Mondo"
13:16 Le ricchezze dell'Africa
14:53 La Cina in Africa e la Nuova via della Seta
19:33 Gli USA in Africa
20:33 La Russia in Africa
21:37 L'Europa (e l'Italia) in Africa
23:54 L'India in Africa
25:27 Gli insospettabili in Africa
26:07 Considerazione finale

Пікірлер: 652
@alexanderveritas
@alexanderveritas Жыл бұрын
Il mondo si è alterato, _”civilizzato”, “evoluto”, ”ammodernato”, “sviluppato”,_ però alla fine, poco è veramente cambiato.
@AnimaNera1919
@AnimaNera1919 Жыл бұрын
Già
@rascate9010
@rascate9010 Жыл бұрын
Eh si....
@LaTartarugaNaufragata
@LaTartarugaNaufragata Жыл бұрын
Ok
@ilmorto001
@ilmorto001 Жыл бұрын
Esatto tutto cambia per nn cambiare Sopratutto per i poveri
@anonymo2310
@anonymo2310 Жыл бұрын
Puoi parlare della diga che stanno costruendo in Etiopia GERD e del conflitto d’interessi con Egitto e Sudan
@antoninomassaro9441
@antoninomassaro9441 Жыл бұрын
Livello temi trattati 100%, la TV italiana può soltanto guardare ed imparare.
@andrediaconu2878
@andrediaconu2878 Жыл бұрын
la tv italiana (personalmente) dubito imparerebbe a dare contenuti di qualità seri
@antoninomassaro9441
@antoninomassaro9441 Жыл бұрын
@@andrediaconu2878 la TV italiana non porta contenuti seri da almeno 10 anni, tranne alcuni programmi/ Documentari
@LaTartarugaNaufragata
@LaTartarugaNaufragata Жыл бұрын
Ok
@luigigrossi7774
@luigigrossi7774 Жыл бұрын
E POI ARRIVANO LE "organizzazioni umanitarie" alla UNICEF e save the children. Che CI dicono che la "salvezza dei bambini" dipende dalle nostre offerte, a loro.
@crisdrumming
@crisdrumming Жыл бұрын
La TV italiana è la rappresentazione audio visiva della stessa spazzatura che la gente mette nel suo corpo quando mangia dai fast food. Non ha interesse ad informare ma a disinformare per manipolare. Svegliatevi, quella TV gettatela via dalla finestra.
@michaelborsato2092
@michaelborsato2092 Жыл бұрын
Nel finale hai detto una frase bellissima! "...è arrivato il momento non di aiutare o sfruttare ma di cooperare sul serio".
@coniconetti
@coniconetti Жыл бұрын
Quello che mi fa impazzire è che ci perdiamo così facilmente in un bicchiere d’acqua. Siamo pronti ad odiare l’influencer che utilizza un termine inadatto per rivolgersi ad una qualsiasi minoranza.. ma di rado ci fermiamo a riflettere sul fatto che siamo i protagonisti di un sistema che si basa sullo sfruttamento di ‘umani meno rilevanti’. Non ho la minima idea di cosa possa fare a riguardo e sarebbe adatto pensarci più spesso.
@langelodidio-goaldo1105
@langelodidio-goaldo1105 Жыл бұрын
Coni Esatto, non è quello che dice negro il problema.
@Yousef-rj1xx
@Yousef-rj1xx Жыл бұрын
O meglio ne saimo consapevoli ma anche consapevoli che noi da soli non potremo mai cambiare la situazione, è più facile criticare l'imfluencer.
@stefanocaliendo2287
@stefanocaliendo2287 Жыл бұрын
Scusa ma sfruttare un continente per avvantaggiare gli abitanti della nostra nazione è una cosa così sbagliata?
@coniconetti
@coniconetti Жыл бұрын
@@stefanocaliendo2287 Così ho sentito dire
@faberhu4077
@faberhu4077 Жыл бұрын
@@stefanocaliendo2287 il problema che tutt'e queste azioni hanno conseguenze, possiamo anche fare finta di nulla ma poi le conseguenze si accumulano nel tempo, e quando sarà impossibile gestirle sarà troppo tardi...
@valterpiccardo5340
@valterpiccardo5340 Жыл бұрын
Grazie mille per tenerci informato, sulle schifezze delle multinazionali sulla pelle di questa povera gente, cose che i notiziari statali e privati si guardano bene dal raccontare. Grazie ancora, sei un grande!!!
@emanueleroncolato9616
@emanueleroncolato9616 9 ай бұрын
In realtà i programmi giornalistici della RAI ne parlano di queste cose
@alessandrofrecentese463
@alessandrofrecentese463 Жыл бұрын
Oddio non puoi immaginare che emozione vederti qui con dei contenuti di alta qualita ed esser così seguito! Io mi ricordo ancora quando anni fa mi sedevo davanti al pc con mio fratello più piccolo per guardare la tua serie su Ark! Che ricordi!❤️
@LaTartarugaNaufragata
@LaTartarugaNaufragata Жыл бұрын
Ok
@matteoclementi
@matteoclementi Жыл бұрын
Ne è passata di acqua sotto i ponti, però si la nostalgia rimane.
@bluesoul7163
@bluesoul7163 Жыл бұрын
Io ricordo quando veniva chiamato ancora "scazzo" nei commenti 🤣
@jacopodam184
@jacopodam184 Жыл бұрын
@@bluesoul7163 come mai?
@bluesoul7163
@bluesoul7163 Жыл бұрын
@@jacopodam184 se ricordo bene, il primo Canale youtube che ha aperto, o almeno da quando l'ho scoperto io, si chiamava "scazzoni di Roma".... da questo lui veniva chiamato "Scazzo" nei commenti.... Poi divenne il Bar di Roma Antica, semrpe se ricordo bene 😅.... però trattando soprattutto di storia e non solo quella di Roma e per arrivare a più persone cambiò di nuovo e ha creato "Nova Lectio".
@paoloarigottigiornalista
@paoloarigottigiornalista Жыл бұрын
Il continente africano è ricco di spunti interessanti, grazie
@anonymo2310
@anonymo2310 Жыл бұрын
Puoi parlare della diga che stanno costruendo in Etiopia GERD e del conflitto d’interessi con Egitto e Sudan
@fabiopalma5550
@fabiopalma5550 Жыл бұрын
Probabilmente è un argomento tabù qui su KZbin e sui social, ma un video su Klaus Schwab e il world economic forum, sarebbe molto interessante e aprirebbe gli occhi a molte persone secondo il mio modesto parere!
@Alesnauta
@Alesnauta Жыл бұрын
Grazie, la vostra è la divulgazione di cui il mondo ha più bisogno, quella che va al di là dell'informazione "tecnica" e non solo costruisce un bagaglio di conoscenze ma crea uno spessore morale che risale un filo ideologico e disegna un'ossatura etica.
@alfredopadovano2691
@alfredopadovano2691 Жыл бұрын
Contenuti e narrativa al top. I vostri contenuti andrebbero trasmessi in prima serata, sulla rete nazionale. Complimenti
@riccardoamadei8010
@riccardoamadei8010 Жыл бұрын
Sei veramente in gamba ... sei sottile ma concreto ... i tuoi ragionamenti e conclusioni vanno quasi sempre dalla parte opposta alla solita narrazione e nn è facile parlare liberamente con questa censura .... È sempre un piacere sentirti ... Bravo continua così
@gionatarossi9438
@gionatarossi9438 Жыл бұрын
Complimenti Simone un bellissimo video che dovrebbe aiutare il mondo a riflettere su cio che stiamo facendo, io e la mia compagna cogliamo l'occasione per augurare un felice natale a te e a tutto il tuo fantastico team.
@eduardomolinov
@eduardomolinov Жыл бұрын
Qui in Perù i grandi proprietari sono le compagnie minerarie straniere e le altre compagnie estrattive, difese a morte per lo Stato. Grazie per evidenziare questo, ci sono tanti che pensano che abbiamo un paese sovrano...
@davidegnemmi9471
@davidegnemmi9471 Жыл бұрын
Guardare video con queste tematiche mi lascia sempre tanto sconforto e amarezza, mi lascia un profondo senso di impotenza di fronte a questo complesso e ingiusto mondo.. Ma grazie, grazie di cuore Simone per quello che fai, per renderci un pelo più consapevoli di quello che eravamo prima.. se fossi un professore credo che dedicherei qualche lezione per fare vedere i tuoi video, sempre di ottima qualità. Leggo commenti di persone che si chiedono come poter cambiare tutto questo, come poter fare la differenza.. be', forse (molto probabilmente?) non cambierà mai. Ma pensiamoci un attimo, in funzione di cosa tutto questo é portato avanti? Del consumo. E chi, se non noi stessi consumatori, può cambiare ciò che viene consumato? Costa fatica, attenzione, perdite di tempo.. ma ci vorrebbe più consapevolezza e, come dire, un'educazione al consumo. Utopia? Sí certo, nessuno vorrebbe che si sapessero certe cose sul proprio prodotto, figuriamoci se venissero "insegnate". Penso ormai a come siamo dipendenti dalla tecnologia (che in sé la tecnologia non é un male) e a come dietro allo smartphone o al tablet con cui stiamo guardando questo video c'è tutto questo.. é un controsenso. Forse la verità é che siamo arrivati a costruire un sistema tanto complesso che é impossibile capirlo in fondo e cambiarlo, se non per volontà di chi questo sistema l'ha creato e lo porta avanti, ma non succederà mai.. un sistema fondato sullo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, così é stato, così é e così sempre sarà.. un sistema che si é evoluto, ma non é mai cambiato..
@CarlosReyes-ft4sq
@CarlosReyes-ft4sq Жыл бұрын
Un mondo ingiusto ,bravo ecco parole sante ..ma la domanda è: allora dove la giustizia!! Impossibile che finisce qui , Hitler ha ammazzato un milione di persone, la fatta franca!! No ragazzi no pagherà Il mio consiglio: finché sei in vita ,leggi cerca e arriverài alla verità della moralità della nostra vita. Un saluto a tutti voi
@gabrieleduville2497
@gabrieleduville2497 Жыл бұрын
Praticamente all'Africa hanno cambiato il gioco da Risiko a Monopoli. Che che schifo.
@kevinmuccardi1899
@kevinmuccardi1899 Жыл бұрын
Buona questa
@Tri1o139
@Tri1o139 Жыл бұрын
L'Africa non sarà mai libera perché le collettività che la vivono sono troppo incompetenti/disunite/corrotte e le risorse africane troppo ghiotte. Se non gli Europei, gli Statunitensi, se non gli Statunitensi gli Asiatici. Sono sicuro che si farebbero colonizzare anche da uno stato sud americano.
@ripensaci7859
@ripensaci7859 Жыл бұрын
Nova che ne pensi di fare un video sui flussi migratori e, chi sono veramente i migranti e in che condizioni si trovano i paesi da cui vengono. Perchè informarsi online è difficile essendo un tema estremamente politico
@NovaLectio
@NovaLectio Жыл бұрын
fatto un anno fa: kzbin.info/www/bejne/q56ZeaaZf6t_sLs&ab_channel=NovaLectio
@alessiociurli5760
@alessiociurli5760 Жыл бұрын
Ci credo che sia un tema difficile l unione europea hai centri immigratori italiani finanzia circa 14 miliardi di euro all anno dicendo che agli immigrati viene concesso 35 euro di salario minimo giornaliero....in realta sai cosa succede?30 li prendono i centri di accoglienza e forse 5 euro rimangono a loro questo discorso per farti capire quanta merda c e dietro alle disgrazie delle persone dove uno muore 100 si arricchiscono
@stefanodisperati1391
@stefanodisperati1391 Жыл бұрын
@@alessiociurli5760 quanto vale un poveraccio? un poveraccio vale tanto. Vale centinaia di migliaia di dollari. Un poveraccio in un campo profughi in nord Ugada o in Bangladesh vale viaggi aerei, workshop in hotels, stipendi di funzionari, consulenti, esperti. Vale piu della sua stessa pelle. Vale cosi tanto che durable solutions, resettlements e idee finanziarie geniali come anticipatory action mirano a massimizzare la sua resilienza e reintegrazione. A costo di viaggi, esperti, workshop, hotel a 5 stelle, piu funzionari, piu agenzie, piu risorse. Quanto riceve un poveraccio? qua purtroppo anche tra poveracci dipende: un poveraccio in nord Uganda o South Sudan vale tanto ma incassa poco, siamo sui 30 USD al giorno, ma raddoppiano se sei un poveraccio Siriano, e triplicano se sei un poveraccio Siriano che sta in Kurdistan. Poi c'e' il jolly: Ucraina. Ha decuplicato le entrate come mai prima nella storia (ad es. la NGO - omissis - con budget pubblico di 330 M EUR/Anno, e' arrivata a mezzo miliardo con oltre 150 M solo su Ucraina). Una volta i soldi si facevano in Afghanistan e Iraq, ma Ukraine e' oltre scala, e' Dio con la scritta ATM sulla fronte
@TonySopranoXXXXX
@TonySopranoXXXXX Жыл бұрын
@@NovaLectio In Africa devono fare molti meno figli visto che non li possono mantenere. E poi invece li mandano a morire come bambini soldato se ne sfornano sempre. Mettere al mondo persone povere non ha alcun senso, se non hanno soldi gli africani devono abortire di più, e risolvono molti problemi di fame così.
@gigrobot847
@gigrobot847 Жыл бұрын
Perché invadere un paese militarmente,quando oramai l'economia è padrona dei cittadini mondiali...noi europei occidentali compresi,siamo entrati in una spirale di turbo-capitalismo,che rende lo stesso essere umano un semplice prodotto...grazie per l'ottima informazione che fornisci...tutti i tuoi video,e di altri,servono come base per iniziare a comprendere come funziona il sistema👍🏻
@the_vitto_4193
@the_vitto_4193 Жыл бұрын
turbo capitalismo e un termine di diego fusaro, scusami da iscritto di mortebianca volevo fartelo sapere.
@vabbuoo
@vabbuoo Жыл бұрын
C’è del commento in questa ideologia
@davidedeluca5809
@davidedeluca5809 Жыл бұрын
Se avessi guardato tutto il video, avresti anche capito come coloro che tanto si oppongono al capitalismo sfrenato occidentale come i cinesi, non rinunciano certo a prendere la propria fetta dal continente africano, questa colpevolizzazione dell'occidente e dei bianchi sta iniziando a stancare
@astroch3949
@astroch3949 Жыл бұрын
@@the_vitto_4193 in realtà assolutamente no. Il termine viene usato (molto spesso abusato) da Diego Fusaro ma non è stato cognato da lui. Esso è infatti è stato usato per la prima volta dall'economista Edward Luttwak nel 1999 (con il libro omonimo "Turbocapitalism: Winners and Losers in the Global Economy") per indicare il capitalismo accelerato, globalista e aggressivo sviluppatosi nel contesto post-Guerra Fredda. Se Mortebianca afferma che è un termine inventato da Fusaro sta toppando in modo clamoroso e facendo disinformazione.
@michealwilliams41
@michealwilliams41 Жыл бұрын
@@davidedeluca5809 Esattamente. Ha stancato già da molto.
@carolinaschiavone9546
@carolinaschiavone9546 Жыл бұрын
Grazie per la qualità davvero notevole e la fruibilità di questi contributi. Ottimo lavoro!
@giorgiopatri
@giorgiopatri Жыл бұрын
Ciao, video molto interessante, arrivato alla fine però mi pongo "un" dubbio: cosa si può fare per rendere migliore o meno peggiore, va a punti di vista, la situazione? Smettere di sfruttare le risorse? Sperare che i soggetti "economicamente potenti" vengano illuminati sulla via di Damasco (tra l'altro, se sono potenti economicamente, è amche/molto perchè sono capaci di sfruttare le situaioni)? Augurarci che le popolazioni africane alzino la testa per dare una svolta al destino dei propri paesi? Muoverci per un'utopica società che confluisca negli "Stati Uniti del Mondo"? Personalmente mi sembra sia tutto molto difficile, per storia, per culture, per egoismi, per ingordigia e per ignoranza. ehhhhhhh 😞
@matteopeirone3979
@matteopeirone3979 Жыл бұрын
Ciao,altro bellissimo docu,ti auguro un felice natale!anche a tutti i tuoi collaboratori!
@filippo4479
@filippo4479 Жыл бұрын
Siete veramente bravi! Complimenti e grazie per i contenuti che ci fornite 🙏
@cristinacapuzzo4881
@cristinacapuzzo4881 Жыл бұрын
Dottore grazie e Buon Natale +
@Omines86
@Omines86 Жыл бұрын
Ai video di Simone il mi piace si mette in anticipo e per principio
@Stezzul
@Stezzul Жыл бұрын
Gran bel video, complimenti!
@giovannicaglia6550
@giovannicaglia6550 Жыл бұрын
Video estremamente interessante come al solito sei un grande nel racchiudere informazioni 🔝💪👏
@stebertoz
@stebertoz Жыл бұрын
I video di questo canale dovrebbero essere trasmessi in TV al posto dei tg e usati come materiale didattico nelle scuole.
@angelodichiara7909
@angelodichiara7909 Жыл бұрын
Qe potresti fare un video sul soft power (potere lieve) dell'Italia?
@samueledepaoli8138
@samueledepaoli8138 Жыл бұрын
Ti seguo da mesi ormai e si percepisce la cura e quanto lavoro c è dietro ad ogni video..è una roba veramente da fuori di testa 😁 ogni video è un vero e proprio documentario..continua così perché stai facendo un lavoro fantastico!
@mariodesortes9180
@mariodesortes9180 Жыл бұрын
Buon Natale! 🎄
@honest255
@honest255 Жыл бұрын
Bellissimo video, fa molto riflettere su Gheddafi e le sue idee, sull'arroganza occidentale sempre presente nella storia dal lato sbagliato.
@albertow.7755
@albertow.7755 Жыл бұрын
Grazie per questo video davvero interessante. Grazie
@Ziogiorgio97
@Ziogiorgio97 Жыл бұрын
La triste verità è che se noi tutti vogliamo continuare a campare come campiamo e metterci un bel video di Simone la sera col culo sul piumino, il riscaldamento acceso, il wi fi e la fibra ottica questo status Quo deve rimanere tale.
@meloannachi443
@meloannachi443 Жыл бұрын
@Adam una foglia a te una me...giusto
@meloannachi443
@meloannachi443 Жыл бұрын
@Adam ah sei studiato... devi essere un caso clinico interessante, ma lo dico sempre pure io, studiate gli idioti, c'è sempre molto da imparare da loro... ma evitate di competere, vi baattono sempre per esperienza. ciao co gli one.
@meloannachi443
@meloannachi443 Жыл бұрын
@Adam l'esperienza è esperienza, non c'è niente da fare... bravo hai vinto tutto. ciao co gli one
@annalou9176
@annalou9176 Жыл бұрын
esatto, nessuno riesce a capire che senza sfruttamente africano, noi saremmo indietro di almeno 3 secoli!!
@meloannachi443
@meloannachi443 Жыл бұрын
@Adam ah un doppio account, ciao co gli one
@Simosanji92
@Simosanji92 Жыл бұрын
Guarda tratti proprio i tipi di temi di cultura generale a cui mi interesso sempre, temi di cui ne ho sempre discusso con amici e parenti. Sembra proprio che abbiamo gli stessi interessi. Trovo i tuoi video molto utili e mi aiutano ad arricchire la mia stessa cultura . Grazie mille. Sei un grande! Un saluto!
@fabiolo2814
@fabiolo2814 Жыл бұрын
Auguri ragazzi ☮️👋
@m4kkillottu
@m4kkillottu Жыл бұрын
Sarebbe bello parlare di come Google ha conquistato la sua potenza. Big data, penetrazione del mercato, ecc.
@Teide-bz8co
@Teide-bz8co 10 ай бұрын
interessante, ma non puoi farlo usando Google...
@TheCapogriefer16
@TheCapogriefer16 Жыл бұрын
Tra noi italiani e giapponesi è reciproco in realtà, loro adorano la nostra cucina, storia e cultura come noi amiamo la loro
@coprilettodelnapoli5466
@coprilettodelnapoli5466 Жыл бұрын
In realtà i giapponesi se vai a vivere lì son molto razzisti e xenofobi se ci fai caso. Non tutti, ma la maggior parte.
@TheCapogriefer16
@TheCapogriefer16 Жыл бұрын
@@coprilettodelnapoli5466 un po come da noi ma in misura minore
@paperino9792
@paperino9792 Жыл бұрын
ma tu sei matt...noi amiamo la loro..e che mangiano?
@coprilettodelnapoli5466
@coprilettodelnapoli5466 Жыл бұрын
@@TheCapogriefer16 beh, noi siamo più razzisti verso rom, neri, marocchini e tunisini. Purtroppo, il nostro mancato assistenzialismo rende l'integrazione pressocché nulla. Difatti, la maggior parte dei carcerati sono immigrati, non per razzismo, ma perché non gli resta null'altro che compiere reati per sopravvivere. Quindi da noi si è un po' """""""giustificati""""""""" fra tantissime virgolette perché il popolo chiaramente subisce inerme (vedasi le borseggiatrici in stazione, sempre incinte e, pertanto, intoccabili), quando le persone in Giappone non ci vanno sicuramente per compiere crimini, anche perché lì le istituzioni funzionano bene.
@giovannacampi5387
@giovannacampi5387 Жыл бұрын
Grazie Simone,sempre un piacere ascoltarti e vedere i tuoi video
@MariaTeresa-uc2vb
@MariaTeresa-uc2vb Жыл бұрын
Splendido lavoro. Bravi
@alessiamartina
@alessiamartina 10 ай бұрын
Mille grazie, contenuto bellissimo
@mat_04.01
@mat_04.01 Жыл бұрын
Bel video amico complimenti, super video
@eugeniocamporato8427
@eugeniocamporato8427 Жыл бұрын
Sempre sul pezzo
@chrismolineris2039
@chrismolineris2039 Жыл бұрын
Ciao Simone, innanzitutto bellissimo video dalle tematiche non scontate, anzi spinose... volevo chiederti, ricollegandomi al finale, di parlare in un video futuro del movimento Zapatista presente nella regione del Chiapas in Messico. Sarebbe bello sentire e vedere un tuo video a riguardo!
@daudadawe4939
@daudadawe4939 Жыл бұрын
Ti scrivo dalla Somalia, ho visto il reportage che hai fatto dell’Africa Sub-Sahariana, vorrei informarti che il land grabbing qui in Somalia è iniziato vent’anni fa. Il ruolo dell’Italia? Beh rimane secondario
@mahadhussien6415
@mahadhussien6415 Жыл бұрын
aniga waxan kunacay ,marwalbo ukahadlo somali wuxu soqada ,map ,kala qeybinaya somalia!!
@mixedmartialarts8123
@mixedmartialarts8123 Жыл бұрын
@@enricatab La Turchia
@davidegrigolo8920
@davidegrigolo8920 Жыл бұрын
video davvero esaustivo :D
@giuseppedapollo3500
@giuseppedapollo3500 Жыл бұрын
Grazie per il video , sarebbe bello averne altri sull' africa , magari con aggiornamenti più recenti
@flyingalex1
@flyingalex1 Жыл бұрын
A 21:00 , il simbolo utilizzato, è quello di “rischio biologico” e non “nucleare”. In ogni caso, sempre ottimi contenuti, interessanti ed esaustivi.
@marilenapiccini1514
@marilenapiccini1514 Жыл бұрын
Sempre bravissimo👍👍👍👍👍
@giovannivacirca
@giovannivacirca Жыл бұрын
Quanta qualità 👏🏻
@silvioboldrini3326
@silvioboldrini3326 Жыл бұрын
Grazie del lavoro che fai. Sei un grande ricercatore.
@1956priscilla
@1956priscilla Жыл бұрын
Grazie.
@fasttutorialitalia
@fasttutorialitalia Жыл бұрын
Pensavo se la fossero già comprata tutta da tempo.
@robertodellapasqua3273
@robertodellapasqua3273 Жыл бұрын
Uno tra i video più belli di sempre.
@riccardo4236
@riccardo4236 Жыл бұрын
Il tuo lavoro è troppo importante. Appena mi arriva lo stipendio divento Centurio così vedrò pure il mio nome nei tuoi bellissimi video
@lucasimeone3347
@lucasimeone3347 Жыл бұрын
Come sempre offrite un servizio clamorosamente utile; grazie! Consiglio, a chi volesse approfondire ulteriormente, la lettura de "Il Sacco del Pianeta" di P. Collier
@marcomd4093
@marcomd4093 Жыл бұрын
La nostra felicità, la loro tristezza. La nostra prosperitá, la loro sofferenza. La nostra ricchezza, la loro povertá.
@annalou9176
@annalou9176 Жыл бұрын
perchè? prima erano ricchi?? senza il colonialismo e lo sfruttamente dell'africa saremmo ancora al '700...............loro invece sarebbero come sempre.....con le capanne e basta......
@aleottobre2031
@aleottobre2031 Жыл бұрын
Profondamente grazie.
@orfeolucagiovannilanza8694
@orfeolucagiovannilanza8694 8 ай бұрын
Simone ti ringraziamo tutti per il tuo lavoro e per il lavoro del tuo team che in modo scientifico porta via ogni velo di ipocrisia nella nostra cosiddetta società civilizzata..la nostra ipocrisia è talmente alta che le sue radici spesso annunciate con presupposti religiosi anche discutibili sono talmente profonde da non poterci neanche rendere fin dove non siamo in maniera erronea . Una deriva positiva è la possibilità di parlare e comunicare in modo aperto in una piccola fetta del mondo sempre con attenzione per carità ma su una scala che una volta non si sarebbe produrre così velocemente e così vasta. Quindi meglio la consapevolezza di una patologia che nessuna consapevolezza.
@tenente42
@tenente42 Жыл бұрын
Video incredibile, complimenti
@madness99
@madness99 Жыл бұрын
2:29 come la Coca-Cola con il Messico che sfrutta l'acqua ma poi costruisce scuole e tutte cose belline....
@sb726
@sb726 Жыл бұрын
🙏 Grazie 🙏🙏
@marcoerbifori8683
@marcoerbifori8683 Жыл бұрын
Come mi piace lo sguardo distaccato ma affilato che usi/usate.
@lucianocorrias4890
@lucianocorrias4890 Жыл бұрын
Complimenti bellissimo video
@ec8179
@ec8179 Жыл бұрын
Bel video 👏👏,, molto interessante e importante per sapere e rispiegare la verità
@ematuti
@ematuti Жыл бұрын
incalzante video, ricco di tutto. Grazie
@francescogiuliani4244
@francescogiuliani4244 6 ай бұрын
Grazie per la qualità dei tuoi lavori- sei un grande divulgatore di storia contemporanea ed affascinanti teorie geopolitiche . Nessuno osa produrre filmati così ricchi di contenuto
@giuliacavallo7412
@giuliacavallo7412 Жыл бұрын
Complimenti! Su questo tema vi consiglio l'antropologo Jason Hickel, The Divide.
@mariovietri9187
@mariovietri9187 Жыл бұрын
Video molto ben curato. Ma vista la vastità delle problematiche affrontate, l'enfasi di alcune e non altre mi risulta tendenzioso. In pratica poi in tutto questo calderone di interessi e ipocrisia manca una indicazione... come se ne esce??
@bookstore3993
@bookstore3993 Жыл бұрын
Non è che hai chiesto poco, è una domanda allo stesso livello di "come fare finire tutte le guerre"o "come sconfiggere la fame del mondo"!una risposta potrebbe essere "l'onestà" da parte dei governatori locali che rifiutano queste proposte e quella dei Paesi più sviluppati che dovrebbero evitare di avanzare tali proposte e ridurre i propri consumi per consentire alle economie locali di sviluppare e soddisfare prima il proprio mercato interno! Ovviamente dato che è un'utopia difficilmente si avverrà!
@1956priscilla
@1956priscilla Жыл бұрын
Boicottando le multinazionali
@radueftodie4774
@radueftodie4774 Жыл бұрын
grazie, grazie, grazie.
@AP-ys2ne
@AP-ys2ne Жыл бұрын
Video veramente interessante
@lucaanedda8424
@lucaanedda8424 Ай бұрын
Un video capolavoro e che finale ❤
@elisabettai2053
@elisabettai2053 Жыл бұрын
Io, da anni che dicevo questo! Infatti Simone, come hai detto tu, è arrivato il momento non di aiutare e sfruttare l'Africa ma di cooperare sul serio. Non c'è altro da aggiungere. La solita retorica dell'Occidente, aiuto e sviluppo per l'Africa è a dir poco nauseante. Grazie mille per il coraggio che hai avuto di ammettere mea culpa collettiva nei confronti del continente africano e il suo popolo. Sono stanca di sentirsi dire la frase occidentale di compiacimento nei confronti dei colonizzatori europei: "in fondo, i nostri predecessori hanno portato la civilizzazione e evoluzione culturale in quelle terre". Ti giuro mi viene la nausea ogni volta che sento dire questa affermazione. L'Africa deve ribellarsi contro neo colonizzatori con unghie e denti.
@ImperatoreTime
@ImperatoreTime Жыл бұрын
serve Marx, per quanto hai ragione bisogna pensare a tutti non solo agli africani perchè i nemici sono i ricchi è grazie a loro se esiste la società del consumo
@simoneorilio5052
@simoneorilio5052 Жыл бұрын
Hai perfettamente ragione, da occidentali abbiamo delle responsabilità e bisogna iniziare a cooperare seriamente con il continente africano. Ma anche volendo cooperare seriamente, ti pongo una domanda, come dovremmo comportarci con Russia e Cina che stanno via a via scalciando il neocolonialismo occidentale per imporre il loro modello (potenzialmente ancora peggiore) neocoloniale?
@nicolaifiodorow3701
@nicolaifiodorow3701 Жыл бұрын
Ciao nova mi son appena iscritto mi piacerebbe veder un video sulla crisi del 2008 grazie per l attenzione 6 grande, bravo,continua così ...
@gretabianchini14
@gretabianchini14 Жыл бұрын
Mi è capitato spesso di discutere con persone che dopo aver ascoltato le mie idee, mi criticavano dicendo che il mio era un ragionamento teorico e idealista ma non stavo fornendo nessuna soluzione concreta per poter rendere la società più giusta, mantenendo gli stessi standard di vita. Ma standard di vita di chi? Io credo fermamente che non ci sia una soluzione, come non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. O continuiamo a sfruttare senza scrupoli risorse e persone, o ci rendiamo conto che questo tipo di progresso non è sostenibile, perchè può esistere solo grazie allo sfruttamento della maggioranza, beneficiando una minoranza. Forse dovremo rinunciare a tante comodità a cui siamo abituati, ma non penso che sia cosí grave pensando che ci sono persone che queste comodità non le hanno mai avute, e che anzi hanno sofferto o sono addirittura morte per poterle creare, per persone che nemmeno sanno qual é il suo vero prezzo e lo danno per scontato. Non moriremo certo per non poter avere tecnologia avanzata, un vestito diverso ogni giorno e pomodori insipidi tutto l'anno. Però alcune persone sí muoiono per farci avere tutte queste cose, o vengono sfruttate tutta la loro vita. Il nostro ego, gonfiato dalla mania del successo, del progresso, ha preso il sopravvento, il controllo totale sulla nostra visione della vita. Pensate davvero che siamo qui su questo pianeta con la missione di avvicinarci sempre di più alla nostra idea di dio, sempre più perfetti, con il controllo su tutto? Non credete che forse abbiamo già ricevuto abbastanza segnali dalla natura, che ci sta facendo capire che forse la nostra missione è la opposta, smettere di alimentare l'ego, abbandonare le manie da megalomani, vivere con semplicità, empatia, goderci la meraviglia di poter avere una vita, una coscienza, una natura cosí perfetta. In ogni caso dovremo rinunciare al progresso stupido, sta a noi decidere se vogliamo svegliarci o se abbiamo bisogno di un secchio di ghiaccio in faccia che non ci lascerà nemmeno il tempo di pentirci. Io penso che ci sveglieremo con le cattive e aspetto con serenità che succeda, perchè ce lo saremo meritato. Ma non per questo non provo a vivere in modo diverso, per quanto difficile sia a volte in un mondo così contaminato. Buon natale di consumismo ai paesi che hanno soldi da spendacciare!!
@simoneorilio5052
@simoneorilio5052 Жыл бұрын
Io sono invece convinto che si possa puntare a uno sviluppo sempre maggiore, soprattutto in ambito tecnologico. Il problema è che bisognerebbe imporre leggi etiche per lo sviluppo e l'allocazione di investimenti. Un capitalismo etico, che punta a guadagnare il giusto e a spartire equamente I profitti. Per esempio se fosse possibile utopisticamente, mettere d'accordo le nazioni perché mettano in piedi al massimo delle possibilità progetti a lungo termine per la bonifica, sviluppo sostenibile, sviluppo di nuove tecnologie per la produzione di energia pulita come la fusione nucleare, sfruttamento del moto ondoso, geotermico ecc... sviluppo di nuovi tecnologia per l'estrazione ecologica delle materie prime necessarie. Ci sarebbero infinite possibilità per garantire un tenore di vita da economia di 3o grado senza distruggere ecosistemi e inquinare. Il problema è che bisognerebbe mettere d'accordo troppe persone e troppi governi che hanno in mente il mero profitto e non lo sviluppo sostenibile delle nostre società. Per esempio ti vedi grandi potenze collaborare tra loro (es. Cina,India, USA, UE, Russia) se fino ad un attimo prima facevano di tutto per primeggiare? Perché in linea di massima si collabora tra Stati se c'è da guadagnare , non per il nobile interesse ideologico del progresso sostenibile. Il problema di fondo è che i governi degli Stati del mondo puntano a primeggiare e all'egemonia, non al vero progresso tecnologico e allo sviluppo del genere umano.
@astroch3949
@astroch3949 Жыл бұрын
Simone Orillo il "capitalismo etico" è una chimera di cui si parla dal XVIII/XIX. La natura del capitalismo nel bene e nel male è l'accumulo di ricchezza assecondando certe spinte dell'essere umano che filosofia, morale ed etica da sole non possono frenare, soprattutto se lasciati liberi di emergere (e infatti tutti i tentativi di capitalismo etico si sono dimostrati e sono retorica).
@simoneorilio5052
@simoneorilio5052 Жыл бұрын
@@astroch3949 un "capitalismo etico" in realtà dipende puramente da quanto è evoluta la comunità internazionale in termini sociali... I più grandi passi avanti in questo senso sono stati fatti nell'arco degli ultimi 2 secoli e siamo ancora lontani da quello che potrebbe essere la comunità internazionale visto che più di 2/3 della popolazione per svariati motivi non vivono neanche in uno "Stato di diritto". A mettere un freno dovrebbero esserci solide basi giuridiche, ovvero leggi. Le leggi dovrebbero rispecchiare la volontà di una comunità di porsi dei limiti. Bene quante volte hai pensato che nell'ordinamento giuridico italiano o anche di qualche paese estero, che certe leggi erano ingiuste, scritte male, troppo interpretabili in situazioni con piccole differenze o con buchi legislativi enormi che favorivano l'aggiramento? Quante volte il ci sono state proteste così grandi da costringere i legislatori a cambiare rotta? Un altro esempio: quanti sarebbero disposti a rinunciare agli smartphone finché le case produttrici non si impegnino a garantirne l'ecosostenibilità? Utopisticamente saresti disposto a pagare magari 3000€ un telefono di fascia media, per pagare giustamente i minatori, garantirne la sicurezza ecc. ? Questo se utopisticamente anche la casa produttrice volesse ridurre anche i suoi guadagni per reinvestire sul territorio e limitare l'impatto ambientale e sociale. Se tutti boicottassero le aziende che non rispettano determinati standard etici, semplicemente non comprando i loro prodotti, secondo te in che direzione si dovrebbero muovere? Altro esempio: lo sanno pure i muri che grandi brand come Nike o Adidas sfruttano le leggi sul lavoro di paesi in via di sviluppo, eppure il valore azionario di questi brand non crolla, la gente compra come prima e la popolazione di quei paesi non si ribella perché le leggi sul lavoro nel proprio paese cambino. Il capitalismo da semplicemente quello che le grandi masse vogliono, il loro volere muove interessi, denaro crea nuovi ricchi e decreta la fine di alcuni. Se la maggioranza della comunità internazionale avesse veramente interesse a raggiungere determinati traguardi etico-sociali, sarebbero già stati raggiunti. Invece lo si vede nella vita di tutti i giorni cosa vogliono le persone: vogliono servizi e prodotti a basso costo, di buona qualità e facili da reperire. Se questi prodotti o servizi vengono reputati uno status symbol o un prerequisito indispensabile per mantenere un determinato stile di vita, allora la stragrande maggioranza della popolazione è tranquillamente disposta a non far troppo caso se chi fornisce questi prodotti o servizi lo fa a scapito dello sfruttamento di milioni di persone.
@DIOSAIDWRYYYY95
@DIOSAIDWRYYYY95 Жыл бұрын
Grande come sempre 💪
@lorenzolombardi7629
@lorenzolombardi7629 Жыл бұрын
Mi piacerebbe raccontarti tanto cosa ho visto e compreso navigando in Africa e in Cina ... È impressionante come stiano portando via le materie prime e a che cifre ... Ma non so come contattarti ...
@anonymo2310
@anonymo2310 Жыл бұрын
Puoi parlare della diga che stanno costruendo in Etiopia GERD e del conflitto d’interessi con Egitto e Sudan
@teresaastolfo5259
@teresaastolfo5259 Жыл бұрын
Interessantissimo video
@astropatroldc
@astropatroldc Жыл бұрын
Complimenti sei stato esaustivo e completo. Già un video precedente ti dissi degli interessi della Cina in Ciad. Bravooooo hai fatto tesoro del mio consiglio. Approfondisciiii. A quando il parlare degli interesso delle ONG ????
@dagoriva4216
@dagoriva4216 Жыл бұрын
Qualità e chiarezza...elevatissime ‼
@Gollandro4
@Gollandro4 Жыл бұрын
Tantissima roba, e senza chiedere un centesimo. Dal canto mio il mio piccolo contributo te l'ho voluto dare ugualmente. Dovresti essere in TV tutte le sere prima dei TG con una pillola di geopolitica.
@eliafulceri5236
@eliafulceri5236 Жыл бұрын
Ecco questi sono argomenti che dovrebbero stare sulla bocca tutti, grazie
@fabiopalma5550
@fabiopalma5550 Жыл бұрын
The new world order... Non è complottismo, ormai è una certezza, basta fare una ricerca sul world economic forum per capire qual è l'obbiettivo della classe dominante ( che non è quella politica), purtroppo chi come noi vive in europa ne risentirà maggiormente... Comunque i tuoi video sono stupendi e molto istruttivi, complimenti!
@paperino9792
@paperino9792 Жыл бұрын
e la classe non dominante pensa ai maiali come obiettivo
@fieryarrows8091
@fieryarrows8091 Жыл бұрын
Basta fare una ricerca... si certo. Posta il link qui e cita i passaggi che ritieni utile. Odio quando finite le frasi con i puntini di sospensione come se fosse ovvio a tutti quello che stai pensando il quel momento.
@rinofatali8763
@rinofatali8763 Жыл бұрын
Un film che per me è un piccolo capolavoro, e tratta già 40 anni fa, seppur molto in chiave comica questo fenomeno è Banana Joe col mitico Bud Spencer. In apparenza una commedia con ambientazione esotica, in realtà una satira sul potere, sulla corruzione e sulla distruzione di un territorio e di una popolazione da parte di speculatori senza scrupoli.
@lafamosavalentina
@lafamosavalentina Жыл бұрын
Davvero un ottimo video
@stefanocolonna4597
@stefanocolonna4597 Жыл бұрын
DOMANDA da farci un film Vero per mantenere la nostra economia e benessere rubiamo in casa d'altri e di questo nessuno può dire di esserne orgoglioso. Ora mi chiedo possiamo vivere con lo stesso status senza derubare un continente? Lasciamo da parte l'etica che suggerirebbe iniziamo da subito, ma esiste un economista che abbia studiato una via alternativa?
@marcello7781
@marcello7781 Жыл бұрын
Si potrebbe cooperare ma massimizzare i profitti a corto termine è fin troppo seducente per entità governative e non, e quando cinsi accorge dell'errore è già troppo tardi.
@andreaseraghiti1993
@andreaseraghiti1993 Жыл бұрын
Sarebbe da fare un video con la stessa cosa che succede qui in Italia, n9n con le terre ma con le aziende, visto che Usa, Cina e Arabia si sono spartiti l'Italia pezzo per pezzo.
@samueleastolfo1919
@samueleastolfo1919 Жыл бұрын
Bellissimo videooo
@armatadeirandagi5468
@armatadeirandagi5468 Жыл бұрын
Cannibali e re. Sei definitivamente il migliore. Grazie.
@user-ud3gy7ip9y
@user-ud3gy7ip9y 8 ай бұрын
❤sei er meglio! Quando inizio un tuo video me sento come Neo di Matrix con Morpheus che gli insegna le arti marziali. Sarà poco più di una settimana che ti seguo e me sto a mangia un video dietro l’ altro
@elenabianchi9431
@elenabianchi9431 Жыл бұрын
Bravissimi.
@eloisedirama5048
@eloisedirama5048 Жыл бұрын
Oltre a queste considerazioni giustissime e doverose, credo che non ci sia un rapporto lineare tra potenze, quanto più uno schema piramidale su vasta scala. E al vertice gli Stati Uniti
@luigitarolli5618
@luigitarolli5618 Жыл бұрын
Vedeo che definire interessante è poco! Però non ho apprezzato molto la parte conclusiva del video nella quale traspaiono idee soggettive dato che da sempre quanto canale riferisce un punto di vista il più possibile oggettivo fornendo dati Brevi ragazzi sono molto contento della vostra crescita 😏1M
@annaassenza60
@annaassenza60 Жыл бұрын
Facebook, quando volevo condividerlo, mi ha risposto cosí: Warning -Tu mensaje no se ha podido enviar porque incluye contenido que otras personas de Facebook han denunciado como ofensivo. - Mi piacerebbe sapere chi cavolo é sto qui che ha pensato che questo tuo lavoro é offensivo, e se lo é, in che maniera lo é, perche io l'ho trovato molto interessante invece. Saluti dalla Costa Rica.
@simonevilla9783
@simonevilla9783 Жыл бұрын
Bello! Ora sarebbe il top avere un video anche sul land grabbing in sud america. Da quanto riportato a @3:18 pare che sia un fenomeno più grave che in Africa. Come mai non hai parlato del Canada come paese accaparratore se non a @2:48?
@vynncore
@vynncore Жыл бұрын
sicuramente è stato pagato dal governo canadese. Immagino i roboanti milioni nel suo conto in banca dopo questo video
@mohamedinguer3490
@mohamedinguer3490 Жыл бұрын
Ciao sono un tuo fan. Ti stimo per la tua saggezza.. hai dimenticato di nominare il Marocco che ha perso il suo nord e tante isole agli spagnoli. Grazie.
@giovannacampi5387
@giovannacampi5387 10 ай бұрын
Grazie Nova Lectio,riesci ad aprirci gli occhi
@darioparatore2455
@darioparatore2455 Жыл бұрын
"E' nella vostra natura distruggervi l'uno con l'altro". Terminator 2
@LaZonaDiRin3743
@LaZonaDiRin3743 Жыл бұрын
Ragionamento scientificamente errato, l'uomo è progettato per natura all'autoconservazione della specie, sennò allora perché si è evoluto, creato civiltà, leggi e morale, arrivando a "dominare" il pianeta? Perché ha creato medicine per guarire il proprio simile, cinture di sicurezza, ringhiere, case antisismiche? Perché l'uomo prova sentimenti come la paura?
@LD-zn2wh
@LD-zn2wh Жыл бұрын
Hey Charlie!
@graziamossa7658
@graziamossa7658 Жыл бұрын
Sarebbe interessante trattare anche le politiche del Fondo Monetario Internazionale. In cambio di " Aiuti " cosa riceve? Il rifiuto del prestito che il Fondo Monetario ha offerto alla Tunisia e la sua successiva adesione ai BRICS come la vedi ?
I 20 paesi più inquinanti al mondo: quali sono?
20:41
Nova Lectio
Рет қаралды 444 М.
Franco CFA: la moneta coloniale che schiavizza ancora l'Africa
22:10
Is it Cake or Fake ? 🍰
00:53
A4
Рет қаралды 20 МЛН
1 класс vs 11 класс  (игрушка)
00:30
БЕРТ
Рет қаралды 4,4 МЛН
THEY WANTED TO TAKE ALL HIS GOODIES 🍫🥤🍟😂
00:17
OKUNJATA
Рет қаралды 2,2 МЛН
Jorge Rafael Videla: il Dittatore che ha DISTRUTTO l’Argentina
29:57
Kurdistan: il paese che (non) esiste
25:27
Nova Lectio
Рет қаралды 352 М.
il Nuovo DISORDINE Mondiale. Il futuro che ci aspetta
23:08
Nova Lectio
Рет қаралды 860 М.
La Cecenia: il finto alleato della Russia
26:09
Nova Lectio
Рет қаралды 1,2 МЛН
BOPE: il battaglione della morte che terrorizza le favelas
23:29
Nova Lectio
Рет қаралды 793 М.
Guinea Equatoriale: la PEGGIOR dittatura dell'Africa
19:31
Nova Lectio
Рет қаралды 299 М.
La Cina invaderà Taiwan?
26:12
Nova Lectio
Рет қаралды 621 М.
I FLORIO: SUCCESSO e DECLINO di una famiglia imprenditoriale ITALIANA
22:52
Se condannano quest'uomo, condannano l'Occidente libero
31:47
Nova Lectio
Рет қаралды 2 МЛН