Ciao amici Corsi, sono Italiano e sono rapito dalla bellezza e dal sentimento che c'è in questa canzone. Riesco a capire, con qualche aiuto, tutto il testo. In italiano suonerebbe così: Chiudi gli occhi o prigioniero E ascolta sta canzone Non avere spirito nero Il corno sempre risuona Le nostre lingue ci faranno capire, un giorno, che siamo fratelli. Un saluto
@brunobassi2440 Жыл бұрын
Si c'è scritto veru ma in verità dicono "non abbi lo spirito nero (uggioso)".
@brunobassi24405 жыл бұрын
Che la mia voce ribelle sia chiara e potente... Che possa vagar lontano più di fiumana corrente... Portando di Corsica bella, sprendore ad ogni mente... Come un primo fiore che sparge dintorno un sentore muschiato d'amore Che bella cantata! Saluti dalla Toscana.
@bertrandchabbert12375 жыл бұрын
Pour Yvan ....
@sport01197 жыл бұрын
muscu = odeur cela fait il référence à ce que dans les salles de musculation sa pue 😂 vi ringraziu per sta canzona
@GVLB-tb9mm9 жыл бұрын
A ssi cors impriggiunati in paese furstenu e viva a voce corsa
@matteotalle59146 жыл бұрын
Grazie per l’attenzione. Mi prendo la libertà di tradurre anche le strofe: “Che la mia voce ribelle sia chiara e potente Che andasse più lontano dal fiumone che corre Partendo da “Corsichella” una luce in ogni mente Come un fiore d’estate che sparge un odore d’amore Che sto canto di speranza e si sole porti fortuna A sti Corsi imprigionati in paese forestiero Si fa più dolce l’assenza ogni giorno ogni stagione E che i pugni legati siano sciolti davvero Che il soffio della mia voce cambi l’aria infuriata Sradichi i portelloni di ste stanze buie E che il rimbombo feroce di questa lingua soffocata Faccia cascare i muraglioni scarcerando le giuste cause” Vengo dal Centro Italia, da me si parla un dialetto ancora più simile alla vostra lingua che mi fa sentire e sognare un’identità centro-italica (Marche-Umbria-Toscana-Corsica)
@sergiostara87103 жыл бұрын
Veranu significa primavera
@brunobassi24403 жыл бұрын
@@sergiostara8710 Primu veranu = prima-vera Veranu = istatina = estate Estate si può dire anche in corso ma non lo usa nessuno, di solito preferiscono usare "veranu" e qualche volta "istatina" più che altro riguardo la calura estiva. Anticamente credo si potesse dire anche "istata, istati" che sarebbe l'antico toscano "istate" corsicizzato ma penso ormai non esista più.
@sergiostara87102 жыл бұрын
@@brunobassi2440 in effetti si, vengo dalla sardegna e qua si usa "veranu" per indicare la primavera, mentre ad esempio in spagnolo "verano" è estate.
@sergiostara87102 жыл бұрын
@@brunobassi2440 però in questo caso indica la primavera, guarda anche nella traduzione in francese cè scritto "printemps" che significa appunto primavera.