Рет қаралды 11,046
Stupenda canzone in dialetto romanesco composta nel 1926 da Romolo Balzani su versi di Oberdan Petrini con cui si affida ad un cuore e ad una chitarra la serenata più dolce per la donna amata. Eseguita dallo stesso Balzani, ripresa da tutti i cantori romani da Fiorini a Gabriella Ferri passando per Alvaro Amici. Più volte incisa dal “Reuccio” della canzone melodica Italiana, Claudio Villa, ebbe l’apoteosi nel 1980 con la sua esecuzione “live” del Concerto all’Italiana il programma televisivo della RAI mandato in onda dall’Auditorium della RAI di Torino Orchestra sinfonica della RAI diretta dal M° Nello Ciangherotti. Etichetta FONIT CETRA.
******************************************************************** ********************************************************************
A wonderful song in Romanesque dialect composed in 1926 by Romolo Balzani on verses by Oberdan Petrini with which he relies on a heart and a guitar the sweetest serenade for the beloved woman. Performed by Balzani himself, taken by all the Roman singers from Fiorini to Gabriella Ferri passing through Alvaro Amici. Several times engraved by the "Reuccio" of the Italian melodic song, Claudio Villa, had the apotheosis in 1980 with its live performance of the Concerto all'Italiana the RAI television program broadcast on the RAI Auditorium of Torino Symphony Orchestra of RAI directed by M ° Nello Ciangherotti. CETRA FONIT.
L'ECO DER CORE
Petrini - Balzani
Canzone de sto core appassionato
che sospiri tu pe' lei tutte le pene
faje senti' cor canto delicato
sta fiamma che me brucia nelle vene
di' che pe' lei sortanto
io smanio, soffro e canto.
Nell'aria dorce e tenera
insieme cor profumo d'ogni fiore
porta 'na nota limpida
co' l'eco de sto core
che dice co' 'na voce d'incantesimo
amore, amore, amore.
Canzone che m'accordi in re minore
mentre la notte è limpida e stellata
fa che quest'eco che sussurra amore
lo senta pure lei la mejo fata
che dorme fra l’incanto
mentr'io sospiro e canto.
Nell'aria dorce e tenera
insieme cor profumo d'ogni fiore
porta 'na nota limpida
co' l'eco de sto core
che dice co' 'na voce d'incantesimo
amore, amore, amore.
.....che dice co' 'na voce d'incantesimo
amore, amore, amore.