Per me sono una risorsa da anni...Ai bimbi piacciono molto, inoltre sono chiari e accessibili...facilitano molto l' apprendimento...Grazie Emanuele.❤
@silviacacia48994 жыл бұрын
Ciao Emmanuele,ancora una volta GRAZIE!!!!! Buon anno!
@Religione2.04 жыл бұрын
Grazie a te ☺️🥰
@marilunas21284 жыл бұрын
Video interessante, dinamico, scorrevole, linguaggio chiaro e semplice adatto a tutti! L'ho scelto per i bambini della catechesi. Grazie 🤗
@Religione2.04 жыл бұрын
Grazie a te🤗☺️
@raffaellavaccaro66294 жыл бұрын
Grazie e complimenti per il tuo talento che metti a disposizione di tutti.
@Religione2.04 жыл бұрын
🥰🥰
@vikingo27943 жыл бұрын
Bravo, bellissimo video 😀👏👏👏 grazie 🙏
@Religione2.03 жыл бұрын
A te ☺️
@margheritamoroni13454 жыл бұрын
Ciao Emmanuele, grazie per il tuo video e buon anno 😃
@Religione2.04 жыл бұрын
Grazieee 🥰
@caterinalovetere76974 жыл бұрын
Complimenti!! bello, scorrevole e con la sua simpatia adatto ai ragazzi 😉
@Religione2.04 жыл бұрын
Graziee 🤗
@valeriam.67374 жыл бұрын
Grazie mille, ottimo spunto per la lezione del rientro 😁
@Religione2.04 жыл бұрын
Pregoo ☺️
@elodiaquiroz4594 жыл бұрын
Mi è piaciuto la spiegazione. Grazie!!🌟
@Religione2.04 жыл бұрын
Pregoo 🤗
@LorenzoGallianiReligioneOnline4 жыл бұрын
Grande Emmanuele, a tutta mirra!
@michelecolagrande73184 жыл бұрын
😂😂😂😂
@monicadimeglio76253 жыл бұрын
Bellissimo👍
@Religione2.03 жыл бұрын
🥰
@pasqualenaccari2342 жыл бұрын
@@Religione2.0 ho letto che i magi ricevettero il battesimo da San Tommaso uno degli apostoli di Gesù
@valeriavicari57414 жыл бұрын
Grazie Emanuele, sei simpaticissimo Grazie per questa piacevole lezione 🥰 prenderò spunto per i miei bimbi, per lezione online sul catechismo 😍😍
@Religione2.04 жыл бұрын
Ahahah pregoo 😬
@danielagrande32044 жыл бұрын
Grazie mille Emmanuele. Sei sempre chiaro e preciso e divertente con le faccine buffe di alcuni personaggi che piacciono tanto ai bambini. Sei un grande. Ciao e auguri di buon anno a tutti 😘
@AleX-oi9cz2 жыл бұрын
Grazie Emmanuel per questo servizio che ci offri ... Dio ti benedica 🙏
@MarcoMessina774 жыл бұрын
Tanti auguri di buona Epifania e buon anno, Emmanuele!
@Religione2.04 жыл бұрын
Grazie Marco! Buon anno e buona epifania anche a te!
@filippotumminello76094 жыл бұрын
Complimenti per la spiegazione!
@Religione2.04 жыл бұрын
Graziee ☺️
@alessiaciurnelli9034 жыл бұрын
Complimenti per il tuo canale
@Religione2.04 жыл бұрын
Graziee ☺️🥰
@michelabenedetti68984 жыл бұрын
Grazie! Sei bravissimo!! I miei alunni ti adorano... io un pò gelosa lo sono!!! Ma ti presento sempre come il "maestro bravo"! Ciao!
@Religione2.04 жыл бұрын
Ahahah grazieee 🥰😬
@giannitornambene86523 жыл бұрын
SPLENDIDO VIDEO CONSIGLIATO A PIENI VOTI DALLA MIA PROF. MA ANCHE DA ME
@Lea-kp6zu Жыл бұрын
Bravissimo, molto semplice e chiaro complimenti!
@danielefogli95694 жыл бұрын
Bravissimo! Grazie domani ho la verifica
@Religione2.04 жыл бұрын
In bocca al lupo!
@danielefogli95694 жыл бұрын
@@Religione2.0 grazie! Ho fatto tutto bene
@Religione2.04 жыл бұрын
@@danielefogli9569 Grandeee 💪
@nonhounnome81613 жыл бұрын
Io sinceramente penso che questi video sono molto utili, a scuola ce li fanno vedere e il prof ci fa delle domande e non ci fa fare verifiche scritte e per me meglio
@FabioVeilua4 жыл бұрын
Bravissimo! Complimenti.
@Religione2.04 жыл бұрын
Grazieee 🥰🙏
@oscarbellomo88004 жыл бұрын
Grazie mille ci sei stato utilissimo
@Religione2.04 жыл бұрын
Grazieee 🥰
@augustarango5984 Жыл бұрын
Bellissimo video grazie 💝
@adrianaleo74624 жыл бұрын
Voglio farti davvero i complimenti. Riesci a mostrare e far capire tutto ai ragazzi con semplicità e fantasia
@Religione2.04 жыл бұрын
Grazieee 🥰
@MarcoGrimaldi782 жыл бұрын
Vero!!!
@giuseppinasambataro38804 жыл бұрын
Sempre bravo ....ah dimenticavo .... buon anno!
@Religione2.04 жыл бұрын
Grazieee 🥰
@ludmilalukash83874 жыл бұрын
Questa spiegazione è molto allegra, mi è piaciuta molto!
@Religione2.04 жыл бұрын
Graziee ☺️
@violettaasllani41264 жыл бұрын
Complimenti 😍😍
@Religione2.04 жыл бұрын
Graziee ☺️😊
@ernestinamurgia35053 жыл бұрын
Sei stato.bravissimo
@Religione2.03 жыл бұрын
Grazie 🥰
@teresamirenda9304 жыл бұрын
Bravissimo
@Religione2.04 жыл бұрын
Grazieee 🥰
@nargisaktar33734 жыл бұрын
Grazie per gli auguri
@Religione2.04 жыл бұрын
Pregoo 🤗
@marcocorda99234 жыл бұрын
...spero di non essere stato troppo invadente coi miei commenti. Saresti un ottimo catechista. 💖
@andreaguarino82072 жыл бұрын
Molto interessante e gran bel ragazzo!
@HelenaCrabbio Жыл бұрын
che emozione❤❤
@souheilesghayar96304 жыл бұрын
Davvero bravissimo, volevo chiederti perfavore se potevi fare un video riguardo LGBT e la religione. Se lo fai ti ringrazio veramente tanto.
@Religione2.04 жыл бұрын
Graziee 🥰 Lo metto nella lista ;)
@likesirenettajasminelombar67982 жыл бұрын
Grazie mille bellissimo video
@Bho.24 жыл бұрын
Ciao Emmanuele, la mia prof di religione ci fa vedere i tuoi video, (sono in prima media)
@Religione2.04 жыл бұрын
Ciao! Mi fa molto piacere! 🥰
@marcocorda99234 жыл бұрын
Nella tradizione cristiana i Magi. (singolare magio) La forma singolare (rifatta sul plurale magi) si trova nelle espressioni antiquate «stare come un magio» (rimanere stupefatto) e «stare ritto come un magio» (tenere una posizione eretta). La differenza tra mago/maghi e magio/magi, spiega il DELI (che cita da R. Schmitt in Glotta XLIX), «è intervenuta proprio per individuare univocamente i Magi del racconto evangelico da tutti gli altri maghi.» Storicamente il magio era un «sacertode dell'antica religione persiana, seguace della dottrina di Zarathustra, cultore di una religione politeistica, adoratore del fuoco e del sole e dedito anche a pratiche esorcistiche e divinatorie; costituí la casta sacerdotale del paese; talora esercitò anche il potere politico.» (Battaglia) Le due parole, mago/magio derivano, attraverso la mediazione del greco e del latino, dal persiano antico magush, «sacerdote persiano».
@toniacop60594 жыл бұрын
Complimenti
@Religione2.04 жыл бұрын
Grazieee 🥰
@togasso2 жыл бұрын
ottimo insegnante, sei portato
@paolacabras48734 жыл бұрын
Bravissimo Emmanuele, i miei alunni apprezzano tanto i tuoi video. Li uso spesso per iniziare le lezioni. Ormai dicono "Profe, guardiamo il video del suo collega? " Io sorrido ma è per me un onore ☺️ Posso chiederti che applicazione usi per la loro realizzazione?
@Religione2.04 жыл бұрын
Ahahah graziee ☺️ Me li saluti! Comunque io utilizzo Sony Vegas Pro, un programma per l'editing video
@ninjaghost13074 жыл бұрын
Bello il pupazzo di flash e la palla dell'Inter
@Religione2.04 жыл бұрын
🖤💙
@marcocorda99234 жыл бұрын
Il racconto evangelico sui magi li descrive in maniera estremamente scarna e la successiva tradizione cristiana vi ha aggiunto alcuni particolari: erano tre (sulla base dei tre doni portati, oro, incenso e mirra) e si chiamavano Melchiorre, Baldassarre e Gaspare. Una delle fonti più antiche a riportare questi tre nomi è l'Excerpta Latina Barbari, 51B, vedi Excerpta Latina Barbari - translation (in inglese). Stessi nomi si ritrovano, con alcune varianti, anche nel Vangelo armeno dell'infanzia. Esistono comunque anche tradizioni diverse, vedi Nomi tradizionali dei Re Magi.
@eugeniodelpero99894 жыл бұрын
Alcuni dei miei compagni di classe dicono birra! 😂
@Religione2.04 жыл бұрын
😬😬 Così adesso puoi correggerli ;P Per la birra Gesù doveva aspettare ancora qualche anno 😂
@michelecolagrande73184 жыл бұрын
Inoltre si ritiene che i Magi derivino dall' antica Persia dal quale viene il culto di Mitra che secondo alcuni avrebbe ispirato Gesù però è poco probabile in quanto gli ebrei erano un popolo chiuso e si rifiutava di venerare le altre divinità
@marcocorda99234 жыл бұрын
secondo il Vangelo di Matteo (2,1-12), seguendo "il suo astro" giunsero da Oriente a Gerusalemme per adorare il bambino Gesù, il "re dei Giudei" che era nato: (GRC) «Τοῦ δὲ Ἰησοῦ γεννηθέντος ἐν Βηθλέεμ τῆς Ἰουδαίας ἐν ἡμέραις Ἡρῴδου τοῦ βασιλέως, ἰδοὺ μάγοι ἀπὸ ἀνατολῶν παρεγένοντο εἰς Ἱεροσόλυμα λέγοντες• Ποῦ ἐστιν ὁ τεχθεὶς βασιλεὺς τῶν Ἰουδαίων; εἴδομεν γὰρ αὐτοῦ τὸν ἀστέρα ἐν τῇ ἀνατολῇ καὶ ἤλθομεν προσκυνῆσαι αὐτῷ ἀκούσας δὲ Ἡρῴδης ὁ βασιλεὺς ἐταράχθη καὶ πᾶσα Ἱεροσόλυμα μετ’ αὐτοῦ, καὶ συναγαγὼν πάντας τοὺς ἀρχιερεῖς καὶ γραμματεῖς τοῦ λαοῦ ἐπυνθάνετο παρ’ αὐτῶν ποῦ ὁ Χριστὸς γεννᾶται οἱ δὲ εἶπον αὐτῷ• Ἐν Βηθλέεμ τῆς Ἰουδαίας• οὕτως γὰρ γέγραπται διὰ τοῦ προφήτου• Καὶ σύ Βηθλέεμ, γῆ Ἰούδα, οὐδαμῶς ἐλαχίστη εἶ ἐν τοῖς ἡγεμόσιν Ἰούδα• ἐκ σοῦ γὰρ ἐξελεύσεται ἡγούμενος, ὅστις ποιμανεῖ τὸν λαόν μου τὸν Ἰσραήλ Τότε Ἡρῴδης λάθρᾳ καλέσας τοὺς μάγους ἠκρίβωσεν παρ’ αὐτῶν τὸν χρόνον τοῦ φαινομένου ἀστέρος, καὶ πέμψας αὐτοὺς εἰς Βηθλέεμ εἶπε• Πορευθέντες ἐξετάσατε ἀκριβῶς περὶ τοῦ παιδίου• ἐπὰν δὲ εὕρητε ἀπαγγείλατέ μοι, ὅπως κἀγὼ ἐλθὼν προσκυνήσω αὐτῷ οἱ δὲ ἀκούσαντες τοῦ βασιλέως ἐπορεύθησαν• καὶ ἰδοὺ ὁ ἀστὴρ ὃν εἶδον ἐν τῇ ἀνατολῇ προῆγεν αὐτοὺς ἕως ἐλθὼν ἐστάθη ἐπάνω οὗ ἦν τὸ παιδίον• ἰδόντες δὲ τὸν ἀστέρα ἐχάρησαν χαρὰν μεγάλην σφόδρα καὶ ἐλθόντες εἰς τὴν οἰκίαν εἶδον τὸ παιδίον μετὰ Μαρίας τῆς μητρὸς αὐτοῦ, καὶ πεσόντες προσεκύνησαν αὐτῷ, καὶ ἀνοίξαντες τοὺς θησαυροὺς αὐτῶν προσήνεγκαν αὐτῷ δῶρα, χρυσὸν καὶ λίβανον καὶ σμύρναν• καὶ χρηματισθέντες κατ’ ὄναρ μὴ ἀνακάμψαι πρὸς Ἡρῴδην, δι’ ἄλλης ὁδοῦ ἀνεχώρησαν εἰς τὴν χώραν αὐτῶν Ἀναχωρησάντων δὲ αὐτῶν ἰδοὺ ἄγγελος Κυρίου φαίνεται κατ’ ὄναρ τῷ Ἰωσὴφ λέγων• Ἐγερθεὶς παράλαβε τὸ παιδίον καὶ τὴν μητέρα αὐτοῦ καὶ φεῦγε εἰς Αἴγυπτον, καὶ ἴσθι ἐκεῖ ἕως ἂν εἴπω σοι• μέλλει γὰρ Ἡρῴδης ζητεῖν τὸ παιδίον τοῦ ἀπολέσαι αὐτό ὁ δὲ ἐγερθεὶς παρέλαβεν τὸ παιδίον καὶ τὴν μητέρα αὐτοῦ νυκτὸς καὶ ἀνεχώρησεν εἰς Αἴγυπτον, καὶ ἦν ἐκεῖ ἕως τῆς τελευτῆς Ἡρῴδου• ἵνα πληρωθῇ τὸ ῥηθὲν ὑπὸ Κυρίου διὰ τοῦ προφήτου λέγοντος• Ἐξ Αἰγύπτου» (IT) «Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi (μάγοι magoi) giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: "Dov'è il re dei Giudei (βασιλεὺς τῶν Ιουδαίων basileus tōn ioudaiōn) che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella (ἀστέρα astera), e siamo venuti per adorarlo". All'udire queste parole, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Messia. Gli risposero: "A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele.” Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme esortandoli: "Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo". Udite le parole del re, essi partirono. Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono (προσεκύνησαν prosekynēsan). Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro (χρυσὸν chryson), incenso (λίβανον libanon) e mirra (σμύρναν smyrnan). Avvertiti poi in sogno di non tornare da Erode, per un'altra strada fecero ritorno al loro paese. Essi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: "Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo". Giuseppe, destatosi, prese con sé il bambino e sua madre nella notte e fuggì in Egitto» (Vangelo di Matteo, II, 1-14)
@Dark_wolf-bz4od4 жыл бұрын
Ciao
@Religione2.04 жыл бұрын
Ciao! 👋🏻
@Dark_wolf-bz4od4 жыл бұрын
@@Religione2.0 io seguo tanto le tue spiegazioni😊
@scuolainfanziaPianola2 жыл бұрын
i bambini ringraziano della lezione.
@gacha_life_alphagacha92334 жыл бұрын
Io dico mirra non birra
@MsGiosu2 жыл бұрын
Hanno cambiato la parola maghi con magi. Erano 3 sensitivi.