Buona sera oggi ho setta anni. La consapevolezza mi deve ancora arrivare. Le mazzate le ricevo ancora. Ho tanta strada ancora da fare. Che Michele mi dia la forza
@OSCARPAVAN5 ай бұрын
Salve, sig.ra Claudia. La ringrazio per aver spiegato questa interessante visione dell' essere umano secondo Steiner. Mi ha colpito il fatto che la distinzione dell' essere umano in tre dimensioni, corpo, anima e spirito è richiamata anche da San Paolo in alcune sue lettere, come ad es. nella prima lettera ai Tessalonicesi 5,23 ("Dio...custodisca la vostra persona, spirito, anima e corpo). Sa dirmi se vi è stato, forse, un collegamento tra Steiner e il Cristianesimo? Steiner ha, forse, sviluppato le sue conoscenze esoteriche partendo dal Cristianesimo? Le chiedo questo perché non ho una conoscenza approfondita del pensiero di Steiner.
@BlueVoiceLiveАй бұрын
Rudolf Steiner considerava il Cristo il centro dell’evoluzione spirituale dell’umanità, non solo come figura storica, ma come un’entità cosmica universale. Secondo lui, l’evento del Cristo ha portato all’umanità la possibilità di sviluppare la libertà individuale e una connessione diretta con il divino. Steiner interpretava il cristianesimo in chiave esoterica, cercando significati spirituali e simbolici nei Vangeli, e vedeva il Cristo come un principio universale che trascende ogni religione. La sua visione ha ispirato la nascita della Comunità dei Cristiani, un movimento spirituale indipendente. Tanto altro sarebbe da dire…se vuole approfondire si abboni pure al canale ☺️