L'INCREDIBILE FALLIMENTO dell'AEROPORTO GALLEGGIANTE in GIAPPONE

  Рет қаралды 130,066

Ingegneria Italia

Ingegneria Italia

Жыл бұрын

Lo sapevate che in Giappone è stato costruito un aeroporto galleggiante?
Bello vero? Peccato che purtroppo… sta affondando, ma con calma, vediamo cosa sta succedendo.
Benvenuti su Ingegneria Italia, oggi parleremo dell’Aeroporto Internazionale Kansai, a Osaka in Giappone, quella che è stata definita dalla sua costruzione come una delle maggiori meraviglie ingegneristiche del nostro tempo, e pare che in realtà nasconda un sacco di problemi. Ma andiamo con ordine, e vediamo i vari aspetti uno ad uno, ma solo dopo che avete controllato di essere iscritti ad ingegneria italia. scherzi a parte ragazzi, ci teniamo davvero tanto a ringraziarvi per supportarci ogni giorno nel nostro lavoro di divulgazione sui social.
L’aeroporto è un’isola artificiale lunga 4km e larga 2.5km, ed è stato costruito nel 1994; e da qui cominciano le assurdità, infatti basti pensare che soltanto per la sua costruzione sono state scavate e rimosse le cime di tre monti, e inoltre, il punto in cui è stato costruito (a una profondità di 18metri di acqua, seguiti da una sofficissima superficie di sabbia alta circa 20 metri) è un territorio molto colpito da terremoti e alluvioni.
Ma andiamo a vedere più nel dettaglio in che modo è avvenuta la costruzione di questa isola artificiale!
Di cosa ci occupiamo oltre alla divulgazione?
Sul nostro sito trovi tutti i servizi di Ingegneria Italia: www.ingegneriaitalia.it
Non perderti tutte le altre curiosità sull'ingegneria: ingegneria.ital...
Per leggere i nostri articoli: / ingegneria-italia
Ti serve una mano a sviluppare il tuo progetto? Scrivici a info@ingegneriaitalia.it
Sai che parliamo anche di investimenti e finanza personale? Seguici su ‪@Ingegneriinborsa‬

Пікірлер: 331
@manliozaninotti9627
@manliozaninotti9627 Жыл бұрын
Interessante ma il commento musicale è troppo invadente e monotono.
@_simo_2584
@_simo_2584 Жыл бұрын
Non me ne vogliano gli altri colleghi ma trovo Alessia più adatta ad esporre i video. Questo canale mi piace sempre di più, ma voglio darvi due piccoli consigli. 1 abbassate un po' il volume della musica in sottofondo e cambaitela con qualcosa di meno "aggressivo" e con un loop più lungo 2 cercate di avere un esposizione meno cadenzata, un video così tirato verso la fine comincia ad essere pesante. Detto questo siete molto bravi, si vede che vi impegnate tanto, continuate così! 💪
@IngegneriaItalia
@IngegneriaItalia Жыл бұрын
Editando il video non sempre la percezione che si ha della musica con le cuffie è la stessa che si può avere con le casse del telefono, purtroppo in questo caso in certi punti è davvero troppo alta, cercheremo di fare tesoro di questo errore per migliorare i prossimi video. Grazie per essere dei nostri 💪🏻
@lollotos1971
@lollotos1971 Жыл бұрын
Sono d:accordo col fatto della musica, troppo alta e fastidiosa
@gpf5204
@gpf5204 Жыл бұрын
Si, comunque rende più incalzante l'incedere dell'affondamento, fin quando non... glu glu glu...
@CapitanHarlockisback
@CapitanHarlockisback 9 ай бұрын
Quanti miliardi dovrebbe costare il ponte sullo stretto?
@piemmetubo
@piemmetubo Жыл бұрын
Che tristezza! Avevo vagamente sentito dire che aveva qualche problema, ma non così grande. Io ci sono transitato varie volte e lo considero uno degli aeroporti più accoglienti che conosco.
@eugeniomanca1586
@eugeniomanca1586 Жыл бұрын
Coraggioso questo popolo, grande fiducia nelle sfide ingegneristiche a mio parere
@massimilianosammaciccia3543
@massimilianosammaciccia3543 9 ай бұрын
In ingegneria, e nelle tecniche applicate in generale, non si usa mai la parola "fondamenta": questo termine non è corretto in ambito edilizio anche se usato (purtroppo) assai frequentemente anche da addetti ai lavori. Il termine corretto per un ingegnere è "fondazione". Non troverete mai in nessuna NTC termine diverso da questo. Per un sito che vuole parlare di ingegneria credo sia assai rilevante la terminologia utilizzata: se sei un ingegnere devi utilizzare i termini tecnici corretti. Saluti.
@walterF205
@walterF205 Жыл бұрын
Un appunto: vi si guarda con piacere anche se non usate continuamente "incredibile - assurdo - folle" nei titoli dei video. Alla lunga risultano eccessive queste iperboli, quando comunque il materiale all'interno è buono. Iscritto.
@claudiovarnerin5795
@claudiovarnerin5795 Жыл бұрын
ok, io aggiungerei che la tizia quando espone non mi garba per niente nella modalità espressiva...gesticola continuamente con le mani e ride con latente ironia mentre parla di cose diciamo serie, sembra la Gruber quando "tira" la notizia per farla percepire più intensa ☺️
@danymalv1588
@danymalv1588 Жыл бұрын
sono d’accordo, troppe esagerazioni nel linguaggio ma nel contempo troppo semplicistici. Al limite del clickbait. Peccato.
@lucacarlucci4940
@lucacarlucci4940 10 ай бұрын
Fuorviante, visto che L isola di odaiba è gigantesca ed è artificiale, hanno strade ed edifici antisismici da far impallidire chiunque se solo ci fossero passati in quei momenti, trovo univoco il racconto e mostra solo quello che di vuole.
@guidosanguido1678
@guidosanguido1678 Жыл бұрын
Servizio ben fatto, chiarissimo ed ineccepibile come vosto solito, ingentilito dalla bella presenza della nuova componente della vostra "squadra", molto brava anche lei. Un solo appunto: la musica! Un sottofondo musicale, anche molto ritmico come questo, va benissimo, ma... dev'essere un sottofondo appunto, non un "soprafondo"! Il volume eccessivo costringe a fare un notevole sforzo mentale per separare la musica dalla spiegazione, magari tenetene conto per il futuro. Continuate così, siete bravissimi!!
@GM-jk2uo
@GM-jk2uo Жыл бұрын
Se è stato costruito su un'isola "appoggiata" al fondale non è un aeroporto galleggiante.
@sauronbadeye
@sauronbadeye Жыл бұрын
Devi capire che questo è il sito dell'Ingegneria approssimativa, in cui si sparano cazzate, tipo la " Fusione nucleare non produce scorie ( è pulita! ) ", quindi tutto nella norma!
@FroggyByte
@FroggyByte Жыл бұрын
Era per dire , devi trovare sempre il pelo nell'uovo
@ludwigpoison8322
@ludwigpoison8322 Жыл бұрын
Classico titolo studiato per fare "audience"...
@oscardanesin4753
@oscardanesin4753 Жыл бұрын
sarebbe interessante sapere cosa dicono a distanza di tempo Renzo Piano; e gli ingegneri?? Grazie per il video; Brava Paola 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏🖐️🖐️🖐️👍
@giancarlof.5323
@giancarlof.5323 Жыл бұрын
Piano? Chessenefotte, si sta godendo l'onorario. È pure genovese. 🤮🤮🤮
@danielegrassi2314
@danielegrassi2314 9 ай бұрын
Bentornata🎉🎉❤
@mictos1747
@mictos1747 Жыл бұрын
brava, chiara e bella voce, dovresti parlare in tutti i video :D non me ne voglaino gli altri
@robertoravera9568
@robertoravera9568 9 ай бұрын
Grazie per la spiegazione!
@antoniosangervasio
@antoniosangervasio 9 ай бұрын
Ci sono stato un paio di volte, tanta roba!!!
@enricocristoffanini643
@enricocristoffanini643 Жыл бұрын
Il disastroso progetto fu evidente già in fase di costruzione ne ho sentito parlare personalmente e in maniera allarmatissimo da chi, italianissimo, si occupa dell'impianto di rivelazione antincendio (che era il mio ambito lavorativo) Forse per definirlo una meraviglia ingegneristica sarebbe stato meglio che funzionasse Così com'è mi pare più un fallimento con tante brillantissime soluzioni architettoniche
@JLRomu
@JLRomu Жыл бұрын
Tu hai terribilmente ragione, voglio sperare che Piano la voglia definire ancora un opera incompiuta.. Che deve sopravvivere a uragani e tsunami... Appunto🖖
@francescobaistrocchi
@francescobaistrocchi 9 ай бұрын
Ragazzi vi seguo con estremo piacere ma abbassate per favore la musica almeno di -15db/-20db perché rovina la qualità del video e del parlato! 👍
@primobussi9249
@primobussi9249 Жыл бұрын
Bravissimi continuate ad informarci
@davidecosta5873
@davidecosta5873 Жыл бұрын
Spese incredibili? Paragoniamolo con quanto abbiamo buttato solo per "prototipi" per il ponte sullo stretto. Sono certo che saremmo capaci di polverizzare qualsiasi record!
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Ma hai capito cosa hanno speso i giapponesi? Forse no e nemmeno sai cosa costa il ponte. Hai la mente annebbiata dall'ideologia nimbi.
@TheRozar96
@TheRozar96 9 ай бұрын
In realtà a KIX i cargo atterrano anche frequentemente, poi per parlare di tifoni( gli uragani nel pacifico sono chiamati tifoni) jebi ha colpito l'aeroporto 5 anni fa ed era il tifone più potente degli ultimi 25 anni e più che allagare non ha fatto danni, i danni li ha fatti la nave che incautamente ha levato l'ancora durante il tifone schiantandosi contro il ponte
@francescobertucci7045
@francescobertucci7045 Жыл бұрын
Ottimo video come sempre... Se posso vi consiglio di abbassare leggermente la musica di sottofondo😉
@marcoborsatino8393
@marcoborsatino8393 Жыл бұрын
Noo, dai! Pensavo ai giapponesi come a dei tipi con la testa sul collo! Dalla descrizione (io non sono un ingegnere né ho competenze) si può pesare che questo progetto fosse destinato a fallire. Va bene che il Giappone è piccolo, ma cercare di allargarlo così!! Bellissimo servizio.
@tissoret
@tissoret Жыл бұрын
Ci sono stato recentemente e anche tante volte in passato ,non mi sembra un aereoporto che sta per chiudere
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Tutto serve per fare un video ed alimentare l'ideologia nimbi.
@antonioferrigno82
@antonioferrigno82 9 ай бұрын
Devo dire che la ragazza che presenta il video è intelligente, competente, bella, simpatica questo per che per tre quarti del video si vede solo lei.
@paolopasetti4822
@paolopasetti4822 Жыл бұрын
Trovo il canale e i contenuti interessanti. Come già detto da altri, i titoli clickbait sebbene vi aumentino le visualizzazioni vi fanno perdere in immagine di canale serio/scientifico, forse è ora di cambiare registro. Alessia si ascolta molto più volentieri per dizione e cadenza dei colleghi maschi. Buon lavoro.
@jackname49
@jackname49 11 ай бұрын
Si però in questo caso il sottofondo musicale cannato completamente rovina non poco l'efficacia e la piacevolezza della comunicazione.
@domenicocolletti6052
@domenicocolletti6052 9 ай бұрын
Piccola nota, la musica così alta va bene per un réel o un video breve. Per un approfondimento come questo va benissimo solo voce e immagini . 😊
@bradiponzolobradiponzolo1776
@bradiponzolobradiponzolo1776 9 күн бұрын
ASSURDO PAZZESCO INCREDIBILE!
@oscarcessari9093
@oscarcessari9093 Жыл бұрын
Il ponte in se merita un video.
@marcobovo3537
@marcobovo3537 Жыл бұрын
In un prossimo video potreste parlare del disastro del Vasa
@gianlucamucciarelli8848
@gianlucamucciarelli8848 Жыл бұрын
Ciao. Interessante, non avevo la più pallida idea della sua esistenza. È sicuramente un'opera ingegneristica eccezionale. Saluti.
@ponzarillo
@ponzarillo Жыл бұрын
Una critica all'audio: voce e musica di sottofondo sono quasi allo stesso volume inficiando la godibilità di un contenuto molto Interessante ed esaustivo
@robyv73
@robyv73 Жыл бұрын
Complimenti per il servizio ma per favore abbassate, o cambiate, il rumore (musica) di fondo è terribile :-(
@SilvanoSilvagni-xk9jc
@SilvanoSilvagni-xk9jc 9 ай бұрын
Lo useranno per gli idrovolanti. Alessia sei sempre bella.
@boltthrower142
@boltthrower142 Жыл бұрын
..una genialata ::
@Lory-zw9xj
@Lory-zw9xj Жыл бұрын
Di base potrebbe non essere stata molto utile la costruzione di questo aeroporto, ma è sicuramente ottimo come oggetto di studio per la costruzione alternativa di elementi civili imponenti.
@marcoborsatino8393
@marcoborsatino8393 Жыл бұрын
E' la prima cosa che mi sia venuta in mente: la quantità, e la qualità, di conoscenza che si può ricavare da un progetto così. Certo, un po' caruccio ...
@antealunanera
@antealunanera Жыл бұрын
Bel video, grazie, ma la musica è troppo forte
@Manuela.chArlotteCc
@Manuela.chArlotteCc 3 ай бұрын
è un'opera notevole e, come sempre, Renzo Piano inventa soluzioni che altri si sognano. ha evitato l'uso continuo di condizionatori d'aria. già con l' idea geniale dei corridoi dei terminal, l'aeroporto risparmia un botto di corrente. una persona che pensa green. tuttavia, se oltre che per stupire, si investissero così tanti soldi per università, progetti di professionisti non famosi, fame e disoccupazione, nonché soluzioni definitive per porre fine a tutte le guerre, allora lo stupore sarebbe infinito.
@NyKoDesmo16
@NyKoDesmo16 Жыл бұрын
L idea di base non è male! il problema e la base in cui è situato: il fondo non è solido e causa affondando. Mi stupisco come i giapponesi non se ne siano accorti e neanche Renzo Piano. Forse sarebbe stato meglio farlo direttamente galleggiante🤷‍♂️? Ma in quel caso sarebbe stato influenzato dalle condizioni meteo
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Cosa c'entra Piano? Aeroporto galleggiante, ma cosa ti sei bevuto.
@meste6724
@meste6724 Жыл бұрын
Non ho ancora capito a quale pubblico vi rivolgete. Usate dei termini tecnici, che sono di difficile comprensione per il pubblico comune, che avrebbe più necessità di una presentazione visual, ricca di animazioni, ma non trattate gli argomenti in modo sufficientemente approfondito per soddisfare le menti tecniche. Prendetelo come un parere personale, relativo a tutti i video.
@sandroPD1
@sandroPD1 Жыл бұрын
A me va benissimo così, certamente una formazione tecnica di base aiuterebbe...ma, ripeto, a me va benissimo così ....
@marcop1587
@marcop1587 Жыл бұрын
Personalmente molto meglio un video "spiegato" bene che quei fastidiosi simil documentari infarciti di animazioni, memes e amenità varie...
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Torna ai tuoi cartoni animati. Questo canale non è x te.
@sebastianomiraglia5589
@sebastianomiraglia5589 9 ай бұрын
Salve..il video è fatto bene, bene la spiegazione, ma a mio avviso, la musica in sottofondo perfetta, ma troppo alta.
@albertobarbieri8885
@albertobarbieri8885 Жыл бұрын
Video interessante, spiegato bene ma con la musica di fondo troppo alta e fastidiosa... ti passa la voglia di guardarlo fino in fondo. La musica di "accompagnamento" deve valorizzare il filmato e non diventare un disturbo!
@ioma2000
@ioma2000 Жыл бұрын
Le solite megalomanie di Piano.. A Genova dopo essere arrivato, pochi giorni dalla tragedia, con un modellino qualsiasi di un ponte sottobraccio e un sorriso a 54 denti.....ora sta portando avanti il suo progetto di water front ...disse che riportava il mare alla citta ma sinceramente sembra piu un canale di calma dove portare posti barca agli amici ricchi e costruite palazzine ricchi milanesi...unica cosa buona il restauro dello storico Palazzetto mai utilizzato veramente per lo sport....
@francescoaugusto1923
@francescoaugusto1923 6 ай бұрын
Deve persistire ricercando alternative , creando technologie per tanti sfrutarla . BRavo popolo Giaponese
@francascotto6683
@francascotto6683 9 ай бұрын
Piu che l aeroporto preferisco di piu la presentatrice
@francescos7361
@francescos7361 Жыл бұрын
Osaka come Singapore , per me sono i migliori , le città stesse sono auto organizzate e auto similari , in termini di sviluppo del potenziale , bioinformatico sono sovrumane livelli di innovazione eroici , per cui l'aereoporto di Osaka come le concessionarie Toyota sono enormi .
@urko4273
@urko4273 9 ай бұрын
Sarà una meraviglia ingegneristica, ma è un folle spreco di risorse che potevano essere destinate ad altre cose ingegneristicamente forse meno meravigliose ma più utili. Qui in Italia sembra che si voglia fare lo stesso errore con il traforo Torino-Lyon e con il ponte sullo stretto di Messina. Folli costi per opere faraoniche inutili e contro il buon senso.
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Cosa ne sai, studia gli incrementi del PIL nelle città con AV. Torna nelle caverne, dove stai meglio e non spendi niente
@urko4273
@urko4273 9 ай бұрын
@@panterone1769 temo che sia tu dentro la caverna, e non vedi cosa c'è fuori. Va bene l'innovazione, ma sprecare soldi per opere inutili quando con lo stesso denaro si potrebbero ottenere opere utili non ha senso. Tra l'altro, le opere che ho citato non hanno nulla a che vedere con l'alta velocità.
@stefanomacchi1977
@stefanomacchi1977 10 ай бұрын
Va beh, è in attività da 25 anni, probabilmente ne reggerà altri 40-50, non mi pare così grande fallimento visto tutto quello che c'è dietro, sicuramente un progetto ambizioso, sicuramente qualcuno lo ha venduto per più semplice di quello che fosse per guadagnarci (tutto il mondo è paese), ma non lo definirei incredibile fallimento, anche se sembra che ultimamente ci stiate dando dentro con i titoli sensazionistici.
@carminetomarchio4437
@carminetomarchio4437 8 ай бұрын
Buongiorno da Messina Italia città teatro di un famoso terremoto nel 1908. Non siamo giapponesi, ma costruiamo su siti sabbiosi asciutti con la tecnica della fondazione su palafitte che incorporano l'area sabbiosa in una gabbia di pali e micropali il tutto in cemento armato. Inoltre ricordo che in Italia durante la costruzione dell'autostrada del sole, furono inventate le costruzioni a 'cassone a cielo aperto' per piloni poggiati in alcuni siti paludosi sommersi. L'ingegneria giapponese poteva inventare qualcosa di più consono per un fondale marino sabbioso su cui edificare un'intera isola.
@carminetomarchio4437
@carminetomarchio4437 8 ай бұрын
In sintesi oltre a rivolgersi all'architettura italiana, avrebbero dovuto coinvolgere anche l'ingegneria, italiana.
@MrThemucco
@MrThemucco Жыл бұрын
Ci sono stato è una struttura imponente, ci andai nel '97!😎🤘
@hornets419
@hornets419 Жыл бұрын
Sarebbe bello fare un confronto tra questo errore giapponese in cui c'era da calcolare e tenere in considerazione molti fattori, ed il nostro ponte Morandi che è stato fatto cadere di proposito per non aver fatto la dovuta e relativamente economica in manutenzione. Detto questo vorrei capire chi è perché ha interesse a costruire un ponte di sullo stretto che, anche se in teoria è fattibile, non vedo quale utilità abbia. Al momento ci sono dei traghetti che si possono incrementare in caso di necessità, la manutenzione la possono fare a turno ed è economica, il tempo di attesa non è esagerato se c'è il numero sufficiente di imbarcazioni e per chi viene da lontano aspettare 30-45 minuti godendosi il panorama (anche dal traghetto) mentre fa la traversata è anche piacevole e rilassante, oltretutto il biglietto non è esagerato. Se si attraversa con il ponte che fin'ora è costato di progetti vari anche qualche miliardo di lire, bisogna costruirlo bene perché è in zona altamente sismica e l'Italia non brilla per costruzioni antisismiche...mi sbaglio? Poi...una volta fatto si deve mantenere e noi non brilliamo nemmeno per la manutenzione, lo dimostra oltre al già citato ponte Morandi lo stato delle strade che per quanto di banale è di fatto nulla da qualche decina di anni, quindi dopo 30 anni p meno dobbiamo aspettarci un altro crollo? In ultima analisi, se non si costruiscono strade e ferrovie decenti tra Calabria e Sicilia, che senso ha creare un ponte che da solo costa più di quanto costerebbe mettete a posto quello che è disastrato e ce lo ritroviamo appena scesi dal ponte? Qualcuno è troppo furbo, qualcun altro troppo cieco...
@PEPPONEROSSO1
@PEPPONEROSSO1 Күн бұрын
Molto interessante solo si sente più la musica che il commento...
@marcobattilocchi2519
@marcobattilocchi2519 9 ай бұрын
L'aeroporto del Kansai ha resistito al terremoto che ha distrutto Kobe nel 1995
@mikyruna
@mikyruna Жыл бұрын
senza volgarità o doppi sensi...sei una ragazza davvero molto carina e pienamente "femmina"
@riccardoferraretto30
@riccardoferraretto30 Жыл бұрын
Sembra un progetto folle, qualcosa di simile al concorde francese ove, per salvare i capitali spesi, si è insistito inutilmente finendo per creare un buco economico ancora più grande e senza riuscire nel salvataggio. A volte è meglio mollare tutto. Penso però ai danni ecologici prodotti. A volte, sarebbe meglio rinunciare a progetti simili nei quali, spesso ho l'impressione, ciò che conta non sia la certezza del risultato finale bensì la dimensione della spesa immediata, nella quale rientrano certamente i guadagni dei progettisti. Cioè, lo scopo non è la creazione dell'opera finita e perfetta ma la creazione di costi enormi ove trovare un personale ricavo ad ogni costo, l'opera è solo la scusa con cui giungere a questo.
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Con questa mentalità miserabile saremo ancora nell'età della pietra. Poverello.
@pierorighi433
@pierorighi433 Жыл бұрын
Purtroppo a volte le sfide si tramutano in fallimenti . Penso che questo ambizioso progetto fallirà completamente
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Sai tutto tu😂
@aldolamberti3855
@aldolamberti3855 Жыл бұрын
Una piccola notazione : l'aeroporto di Osaka è stato PROGETTATO da Renzo Piano e un Architetto della sua statura avrebbe forse dovuto prevedere che questa eventualità avrebbe potuto presentarsi !
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Guarda che ha progettato solo il terminal da 1700 ml, con il resto non centra. Tra l'altro non ho sentito che questa opera ha dei problemi. Evidentemente è costruito su pali profondi che ne garantiscono la stabilità.
@aldolamberti3855
@aldolamberti3855 9 ай бұрын
L’aeroporto galleggiante di Osaka rischia di affondare per colpa del cambiamento climatico Laura Milan Frutto di un complesso lavoro che ha unito architettura e ingegneria, il Kansai International Airport combatte da sempre contro l’abbassamento dell’isola artificiale su cui sorge Lunedì 27 Dicembre 2021 L’aeroporto galleggiante di Osaka rischia di affondare per colpa del cambiamento climatico © Shinkenchiku Sha Il Kansai International Airport è il primo aeroporto galleggiante al mondo. Ma rischia di affondare (anche) per colpa del cambiamento climatico Il Kansai International Airport venne aperto il 4 settembre 1994, progettato da Renzo Piano Building Workshop. Sorge oggi su due isole artificiali realizzate nella baia antistante la città di Osaka, a servizio di Osaka, Kobe e Kyoto. Il progetto partì dalla realizzazione di un aeroscalo su una sola isola artificiale, affiancata tra 2003 e 2007 da una seconda. Il progetto frutto di una competizione a inviti vinta nel 1988 da un gruppo di grandi nomi. Oltre a Rpbw, comprende, tra gli altri, la multinazionale nipponica della progettazione Nikken Sekkei, Ove Arup & Partners e il paesaggista francese Michel Desvigne. Un aeroporto galleggiante su un’isola artificiale Il nuovo scalo nasce per affiancare l’esistente sulla terraferma, l’aeroporto di Itami ancora in funzione, dirottando in mare anche gran parte di un inquinamento acustico divenuto altamente problematico per la popolazione locale. Smaltisce oggi i voli internazionali e una parte di quelli nazionali eretto su un’isola artificiale collocata 40 km a sud-ovest della città di Osaka e 5 km al largo della costa. La sua costruzione, imponente opera di ingegneria, ha richiesto 5 anni di cantiere. Misura 4,37 km di lunghezza e 1,25 di larghezza e poggia su oltre 1 milione di pali che, attraversando 20 metri di acqua marina e 20 metri di strato fangoso, trovano sostegno in 40 metri di roccia sottostante. Per tenere sotto controllo il movimento del fondale, i pali sono dotati di sensori che rilevano il superamento della tolleranza massima stabilita, pari a 10 millimetri. Un sistema di taratura basato su martinetti idraulici consente ai pali di modificare lievemente le loro dimensioni. Il terminal passeggeri Come da richieste del bando, nasce insieme alle piste per gestire fino a 100.000 passeggeri al giorno. Lungo 1,7 km (ancora oggi uno dei più lunghi al mondo) e dotato di 42 gate di imbarco, internamente è suddiviso in quattro livelli. La sua organizzazione è frutto di uno studio realizzato da Paul Andreu per Aéroports de Paris e gestisce i movimenti delle persone in modo estremamente funzionale. I flussi, in ingresso e in uscita, sono suddivisi in percorsi dedicati, come anche i movimenti del personale aeroportuale e delle merci. I suoi volumi, realizzati in acciaio e vetro, sono plasmati in forme dinamiche e definite. La copertura richiama la sua funzione, progettata con la consulenza di Peter Rice e Tom Barker (Ove Arup & Partners). La forma ricorda in sezione il profilo alare di un aeroplano. Un apposito studio ne ha definito le curvature per dare alla torre di controllo la massima visibilità della pista e permettere contemporaneamente la circolazione dell’aria al suo interno. Introdotta da ampi condotti su un lato del terminal, l’aria viene infatti convogliata verso il lato opposto grazie alla forma interna. La copertura è impostata su una serie di travature metalliche asimmetriche tridimensionali lunghe oltre 80 metri, sorrette alla base da imponenti colonne inclinate. È rivestita esternamente da 82.000 pannelli di acciaio inossidabile, le cui dimensioni, tutte identiche, sono il frutto di un complesso processo di standardizzazione. Tutti i volumi del terminal passeggeri sono impostati sopra colonne telescopiche posizionate in tutta la lunghezza. I loro giunti aiutano a compensare i movimenti del fondale sotto la considerevole massa dell’isola e del suo costruito e aiutare a rispettare le rigidissime normative antisismiche giapponesi. Il nuovo aeroporto è collegato alla terraferma da un ponte lungo 3,75 km. I suoi due livelli permettono il passaggio di autoveicoli, al superiore, e treni, all’inferiore. Una lotta continua contro la subsidenza del fondale marino L’aeroporto internazionale del Kansai collega oggi la provincia del Kansai con tutto il mondo, inserito tra i 20 più importanti a scala globale. Nel 1995 dimostra la resistenza delle sue strutture alle violente azioni del terremoto di Kobe. Nell’aprile 2001 l’American Society of Civil Engineers lo celebra inserendolo tra le opere ingegneristiche più significative del millennio. Nonostante tutto, inizia presto ad avere problemi molto importanti. L’isola artificiale si abbassa a ritmi talmente rapidi, 50 cm in 5 anni, da fare dichiarare il disastro a nemmeno 10 anni dal suo completamento. I cedimenti non sono uniformi e provocano danni differenziati sulla superficie, con conseguenze diverse tra i volumi costruiti e le piste. La subsidenza del fondale è stato un elemento centrale nella sua progettazione e realizzazione, ma i calcoli effettuati sembrano avere pesantemente sbagliato le valutazioni. L’aeroporto ha così dovuto essere fin da subito protetto e ‘corretto’ mediante interventi continui. La situazione è oggi tenuta costantemente sotto controllo, con l’impegno di ingenti risorse economiche e aggiornatissime competenze tecniche e ingegneristiche. Kansai Airports, la società che lo gestisce dal 2016, dedica un’ampia sezione del suo sito web al mantenimento in sicurezza, aggiornando e illustrando quanto viene fatto a questo scopo. Academy Museum, Renzo Piano per la nuova casa del cinema di Los Angeles Renzo Piano Building Workshop a Mosca per il nuovo GES-2 I cambiamenti climatici, un’altra minaccia per l’aeroporto galleggiante Un’altra minaccia, anche per l’aeroporto galleggiante del Kansai, è rappresentata dai cambiamenti climatici ! Stop ! Un sunto tratto da Wikipedia ! Buona Serata !
@ALMAGEST0
@ALMAGEST0 9 ай бұрын
Anche a Taranto abbiamo un mercato del pesce galleggiante … affondato
@marcopittvittore
@marcopittvittore Жыл бұрын
Se capitva a noi in Italia, il mondo rideva per 100 anni... Ps abbiamo realizzato Venezia 1.300 anni fa ed è ancora li....
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
È ancora lì quello che ha resistito, il resto è crollato o bruciato, poi ricostruito.
@mario_barker
@mario_barker Жыл бұрын
Alessia 😍
@jambojambo8590
@jambojambo8590 9 ай бұрын
Gli antichi costruivano sulla roccia , noi sulla melma !!! 😛🤣
@claudiocerutti4459
@claudiocerutti4459 Жыл бұрын
Qualcosa di simile ma in scala molto minore e in condizioni piu facili , mi sembra che riguardi l' aeroporto di Genova .
@francescobelvedere5752
@francescobelvedere5752 9 ай бұрын
Assurdo!
@nicodm6273
@nicodm6273 Жыл бұрын
Bene il tema dell'areoporto che affonda. Tuttavia invito la gente che vede questo video a informarsi su come sia stato costruito questo areoporto e gli "accorgimenti" ingegneristici che furono messi in conto per fronteggiare il problema del movimento dell'isola: pilastri che possono essere rinforzati con meccanismi idraulici che li sollevano dal suolo, scale progettate per "inserirsi" automaticamente nel pavimento una volta che questo si sollevi (é la struttura che tende ad affondare), in generale un edificio costruito per essere piú mobile possibile e spostarsi insieme all'isola. Non so di quanti hanni questi accorgimenti possano allungare la vita dell'areoporto, tuttavia mi sembrano soluzioni interessanti che in questo video, un canale di ingegneria, non sono minimamente mensionate.
@MirkoZanellato
@MirkoZanellato Жыл бұрын
stessa cosa che volevo scrivere pure io, infatti molti documentari avevano parlato di questi accorgimenti ingegneristici e mi fa strano che in questo video non ne hanno parlato.
@claudiovarnerin5795
@claudiovarnerin5795 Жыл бұрын
bisogna avvertire Renzo Piano che applichi il progetto del Mose per perimetrare sto avveniristico aero-porto .🤭.
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Dove hai letto che sprofonda anche il terminal? Spero sia costruito su pali lunghi a sufficienza.
@mariobocchiola8124
@mariobocchiola8124 Жыл бұрын
Bel video... peccato x la musica... psicologicamente distruttiva...distoglie l'attenzione al commento..
@IngegneriaItalia
@IngegneriaItalia Жыл бұрын
Editando il video non sempre la percezione che si ha della musica con le cuffie è la stessa che si può avere con le casse del telefono, purtroppo in questo caso in certi punti è davvero troppo alta, cercheremo di fare tesoro di questo errore per migliorare i prossimi video. Grazie per essere dei nostri 💪🏻
@vincenzocanta9783
@vincenzocanta9783 Жыл бұрын
Sara ' anche la fine per l'avveniristico treno che lo collega alla città?
@davidetomasi1284
@davidetomasi1284 Жыл бұрын
è un’isola artificiale, non è "galleggiante"
@dartsonik
@dartsonik Жыл бұрын
Magari gli ingegneri dell' epoca non hanno tenuto conto dei cambiamenti climatici o piuttosto si sono affidati a calcoli strutturali teorici teorici che erano precisi solo su carta . resta il fatto che , nonostante l'ardimento ingegneristico , si poteva realizzare lo stesso aeroporto sulla terraferma piuttosto che su un isola artificiale
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Dov'è?
@dinobiesuz4419
@dinobiesuz4419 9 ай бұрын
Una speigazione piena di confusione...
@vittork
@vittork Жыл бұрын
L’avevo perso di vista questo che poi è un gigantesco fallimento. Piano … i Bacherozzi romani mai piaciuti il ponte già meglio.
@marcocini1195
@marcocini1195 Жыл бұрын
Succede ..i fallimenti sono all'angolo delle strade non è il primo e non sarà' l'ultimo ""
@YNADespia
@YNADespia Жыл бұрын
A parte tutto quello che normalmente si tende a ignorare, forse l'evidenza dell'aspetto è ciò che più colpisce, come d'altronde dimostra il vostro giovane canale d'informazione ingegneristica e questa fanciulla che in questo video incorona la bellezza del sapere... Buon tutto a tutti! YNADespia
@danielegreco1548
@danielegreco1548 6 ай бұрын
Quali montagne sono state scavate?
@walter2146
@walter2146 Жыл бұрын
L'Italia con la salerno-Reggio Calabria ha battuto tutti con le tempistiche
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Ma cosa sai della SA RC? È un opera che l'aeroporto giapponese in confronto è una cuccia x il cane. E rifatta con il traffico aperto! Aggiungi pure che l'avanzamento andava avanti con i miseri fondi stanziati dal CIPE, che spesso non venivano erogati facendo fallire le imprese.
@robertoaxelciarelli424
@robertoaxelciarelli424 Жыл бұрын
La vecchia e collaudata costruzione su palafitte pali infilzati nel terreno come quelli per la costruzione di Venezia?
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Certo!! Lunghi 30/40 ml😂
@leonardorf5881
@leonardorf5881 Жыл бұрын
Ci sono atterrato nel 2018 e per accogliermi in aereo porto ci fun blackout. Nn nascondo che sia il più affascinante aeroporto del mondo ma sicuramente nn sarà mai sicuro come ad esempio l’aereo porto di Zurigo
@kalz55
@kalz55 Жыл бұрын
Non mi risultano incidenti tali da definirlo più o meno insicuro dell'aeroporto di Zurigo o di Canicattì........
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Quello dove si è schiantato un aereo nella collina restostante?😂😂😂
@paolovolante
@paolovolante Жыл бұрын
Complimenti per il video e complimenti per la dizione pulita, italiana. Questo canale mi piace molto, ma i vari speaker dovrebbero migliorare la dizione, perché il forte accento locale distrae e affatica un po'. Senza diventare Gasmann, una dizione come quella di questo video renderebbe il canale più professionale. Già che i contenuti lo sono, un piccolo sforzo per imitare la vostra collega sarebbe utile. Comunque complimenti per i contenuti, sempre interessanti.
@francescos7361
@francescos7361 Жыл бұрын
In effetti le floating cities falliscono come gli aereoporti galleggianti , bastano le città aereoportuali e basta .
@lucacarlucci4940
@lucacarlucci4940 10 ай бұрын
Bhe odaiba mi pare che sia artificiale anche quello e che io sappia non ha problemi, e ci sono più strutture artificiali staccate … odaiba è gigantesca Frà L altro.
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Ma che lingua parli, hai finito la terza elementare?
@lucacarlucci4940
@lucacarlucci4940 9 ай бұрын
@@panterone1769 😂😂😂 mi fai ridere
@mf0111mf
@mf0111mf 9 ай бұрын
Due peli nell'uovo: musica intollerabile, galleggiante una cippa. Comunque grazie.
@claudio02222
@claudio02222 9 ай бұрын
ghe mandemo galan el sistema tuto in du mesi
@robertodestefanis
@robertodestefanis 9 ай бұрын
Sordi buttati! 😂😂😂
@user-qz1ou7qm3x
@user-qz1ou7qm3x 9 ай бұрын
La musica disturba molto
@antonio_cataldo
@antonio_cataldo Жыл бұрын
gli ingegneri che lo hanno progettato avranno fatto harakiri???
@enricoorsettopavan9892
@enricoorsettopavan9892 Жыл бұрын
La fortuna del Veneto è che gli aeroporti sono militari! Io non ho mai capito per la centralità di Padova... Storico Culturale! Economico.... Industriale! Non si sono mai espressi per un aereoporto per il Triveneto ma questo è troppo complicato visto che ci sono piccoli aereoporti militari (Treviso, Verona, Vicenza, la stessa Padova per trasporto medico) Forse l'unico aeroporto "turistico" quello di Venezia ma Spesi molti soldoni per aggiunte e modifiche!
@7fdsfdsdhfasf9a9
@7fdsfdsdhfasf9a9 9 ай бұрын
Alessia fila in cucina! 😂
@ludwigpoison8322
@ludwigpoison8322 Жыл бұрын
fin dalla prima fase di progetto, per questo aeroporto è stato previsto un ingegnoso, quanto semplice sistema di compensazione dello "sprofondamento" ampiamente valutato dai progettisti. Gli Ingegneri Nipponici non sono sprovveduti e gli investimenti nelle infrastrutture non vengono fatti come in Ita. Non è la prima né ultima opera Nipponica di sottrazione di "terra" al mare. Il titolo "clamoroso" del video mi sembra studiato solo per raccogliere visualizzazioni.
@GiorgioBeltrammi
@GiorgioBeltrammi 9 ай бұрын
La musica sottostante fa venir la voglia di non arrivare alla fine del video.
@EmanueleDN
@EmanueleDN Жыл бұрын
Un progetto del genere poteva essere osato solo durante il boom economico immobiliare degli anni ottanta.
@danielefabbri8371
@danielefabbri8371 9 ай бұрын
...." Ci serve una barca piu' grande"....
@zj13101
@zj13101 6 ай бұрын
Hongkong c'è aereoporto simile
@enricodm
@enricodm Жыл бұрын
Prossimo video-disastro sarà la centrale nucleare progettata da Westinghouse in South Carolina? $25mld ☢️ 💸 ⚠️
@paolobrach1987
@paolobrach1987 Жыл бұрын
Non so se sono l'unico, ma la musica in sottofondo è davvero snervante :/
@dddpst
@dddpst Жыл бұрын
la musica rumorosa impedisce di seguire proficuamente il discorso.
@gioferrari6415
@gioferrari6415 9 ай бұрын
Interessante video, ma la musica di fondo troppo invadente e distraente, parlate di ingegneria, anche senza musica si può fare ugualmente
@tobia5431
@tobia5431 9 ай бұрын
perchè non abbassate il volume di sottofondo..........?
@thebomber9
@thebomber9 Жыл бұрын
Musica troppo alta per la sua voce 😅
@saveriomochi7101
@saveriomochi7101 3 ай бұрын
commento musicale decisamente fastidioso, fermo restando che è un video molto ben fatto
@panterone1769
@panterone1769 9 ай бұрын
Non hai chiarito se le costruzioni affondano. Mi pare impossibile in quanto sono sicuramente costruite su pali profondi. Affondano probabilmente i piazzali e le piste. Problema facilmente risolvibile.
@gaetanozuccarello9802
@gaetanozuccarello9802 2 ай бұрын
☹️☹️☹️
@DrLA-vt1ff
@DrLA-vt1ff 9 ай бұрын
Togliete la musica di sottofondo
@massimilianognecchi4565
@massimilianognecchi4565 Жыл бұрын
Musica di sottofondo a volume troppo elevato rendendo molto disagevole la fruizione del video
@CapitanHarlockisback
@CapitanHarlockisback 9 ай бұрын
Quanto dovrebbe costare il ponte sullo stretto?
Ghisellini spiega il Tempo e i Viaggi nel Tempo
1:28:40
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 404 М.
Astrophysicist explains Universe and Multiverse
1:32:22
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 1,8 МЛН
Alat Seru Penolong untuk Mimpi Indah Bayi!
00:31
Let's GLOW! Indonesian
Рет қаралды 9 МЛН
🌊Насколько Глубокий Океан ? #shorts
00:42
Children deceived dad #comedy
00:19
yuzvikii_family
Рет қаралды 6 МЛН
Василиса наняла личного массажиста 😂 #shorts
00:22
Денис Кукояка
Рет қаралды 9 МЛН
Alessandro Barbero - Storia del Giappone
39:00
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 683 М.
Jumbo Jet: storia, tecnica e curiosità sul Boeing 747
35:35
Esperto di TRUFFE racconta il LATO OSCURO del GIOCO D'AZZARDO♠️
39:01
L'INCREDIBILE FALLIMENTO dietro la COSTRUZIONE del PONTE di VENEZIA
12:05
Ingegneria Italia
Рет қаралды 187 М.
IL PASTORE EREMITA che vive ISOLATO tra le MONTAGNE - thepillow
25:10
ИГРОВОВЫЙ НОУТ ASUS ЗА 57 тысяч
25:33
Ремонтяш
Рет қаралды 240 М.
How To Unlock Your iphone With Your Voice
0:34
요루퐁 yorupong
Рет қаралды 27 МЛН
Урна с айфонами!
0:30
По ту сторону Гугла
Рет қаралды 7 МЛН