L'ITALIA GIOLITTIANA in breve

  Рет қаралды 198,393

La Storia sul Tubo

La Storia sul Tubo

Күн бұрын

Prova NordVPN dal link www.nordvpn.com/lastoriasultubo con l'offerta speciale di Natale per la community: sconto esclusivo + 4 mesi GRATIS in regalo! Sempre con 30 giorni soddisfatti o rimborsati!
Alla fine dell’800 l’Italia è ormai diventata uno dei protagonisti dell’Europa egemone sul mondo: il giovane stato mediterraneo è pronto per il gioco delle grandi potenze. Il tentativo del governo Rudinì di spostare l’asse del paese su una struttura più autoritaria però è interrotto: nella primavera del 1898 questioni ignorate per anni esplodono e i nodi vengono al pettine. Umberto I, promotore di queste leggi autoritarie e antidemocratiche, deve accettare il fallimento della politica repressiva. I suoi piani sono bruscamente interrotti un mese dopo, il 29 luglio 1900, quando cade vittima di un attentato: il regicida, l’anarchico Gaetano Bresci, era tornato appositamente dall’America per vendicare i morti del ‘98. Il Regno d’Italia ha molto terreno da recuperare rispetto alle grandi potenze, ma lo slancio dato dall’unità del 1861 darà presto i suoi frutti. In questa fase, dopo la crisi di fine secolo, un solo uomo avrebbe dominato il panorama politico nazionale per gli anni a venire: Giovanni Giolitti. L’azione di Giolitti si manifesta in alcuni punti cardine: un sostegno alle forze più moderne della società italiana, come la borghesia industriale e il proletariato organizzato; il tentativo di avvicinare al sistema liberale gruppi e movimenti visti e definiti nemici delle istituzioni e, infine, la tendenza ad aumentare l’intervento dello stato per correggere gli squilibri sociali. Il sistema Giolittiano si basa su un forte controllo delle camere, sull’uso del trasformismo per mantenere una forte base politica e sull’intervento del governo, soprattutto nel Mezzogiorno, nelle lotte elettorali per assicurarsi il supporto dei notabili locali. La spinta decisiva arriva nell’estate del 1911, durante la seconda crisi marocchina: la Francia la spunta contro la Germania, è ora quindi di far valere gli accordi del 1902. Nel settembre dello stesso anno un contingente di 35 mila uomini sbarca sulle coste libiche. Poca terra fertile, una popolazione sparsa e ostile, un territorio proibitivo. Senza la conoscenza delle risorse petrolifere nel sottosuolo, la conquista della Libia è effettivamente un fiasco per il Regno d’Italia.
► Instagram(@lastoriasultubo): / lastoriasul…
► TikTok (@lastoriasultubo): vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/
► Facebook: / lastoriasultubo
==================================
00:00 - L'Ascesa dell'Italia
00:25 - L'Arrivo della Destra Storica
01:32 - L'Inizio della Crisi
02:05 - Lo Stato d'Assedio: Bava Beccaris e Repressione
02:52 - Tentativo Svolta Autoritaria: Governi Rudinì e Pelloux
03:48 - Governo Saracco e Morte Umberto I
04:27 - Governo Zanardelli: La Svolta Liberale
06:38 - La 2a Rivoluzione Industriale in Italia
07:40 - Industria Italiana Moderna e Tariffe
10:18 - Crescita PIL e Reddito Pro Capite Italiano
11:22 - Il Fenomeno Migratorio
12:48 - Il Triangolo Industriale e il Meridione
14:16 - L'inizio dell'Italia Giolittiana: Trasformismo e Riforme
16:05 - Riforme per il Mezzogiorno e per le Ferrovie
17:06 - Dimissioni e tattiche politiche di Giolitti
17:58 - Il Lungo Ministero Giolitti
19:13 - Dimissioni Giolitti III, Governo Sonnino II e Luzzati
19:38 - Giolitti IV: Riforme Scolastiche e Pensioni
20:26 - Le caratteristiche del Sistema Giolittiano
21:19 - L'opposizione a Giolitti
22:28 - La politica estera del Regno d'Italia
23:28 - Nasce il Nazionalismo Italiano
24:25 - Inizia la Guerra di Libia
25:04 - Trattato di Pace di Losanna e Reazione Pubblica
26:12 - Congresso di Bologna e Primo Sciopero Nazionale
27:06 - Frammentazione Socialista: Riformisti e Rivoluzionari
28:03 - Il movimento Democratico Cristiano
28:30 - Pio X e il Patto Gentiloni
30:08 - Giolitti si dimette: Governo Salandra
30:34 - La Settimana Rossa
==================================
Una produzione Specter Film Collective
www.specterfilmcollective.com
STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi
DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi
SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesco Furesi
CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi
FOTOGRAFIA: Alessandro Panzeri
SCENOGRAFIA: Andrea Cedraro
AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti
MONTAGGIO: Francesco Furesi
MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti
STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi
COPERTINA: Edoardo Conti
SOUND DESIGN & MIX: Andrea Romani
PRODUZIONE: Caterina Scalfi
SOCIAL MEDIA MANAGER: Fulvio Matera
OFFICIAL SPONSOR: NordVPN

Пікірлер: 148
@baryon5018
@baryon5018 Жыл бұрын
L'approfondimenti dei fatti e la qualità dell'editing sono fenomenali! Meritate molti più iscritti
@francescofalcone5101
@francescofalcone5101 Жыл бұрын
vi saluto da CASERTA, le acciaierie non sono a Bàgnoli ma a Bagnòli come il nome dell'allenatore del Verona dello scudetto
@reno.zed1
@reno.zed1 Жыл бұрын
Che poi esiste una canzone che ha insegnato a tutta Italia la pronuncia corretta.
@titomorlini4460
@titomorlini4460 Жыл бұрын
letteralmente nessuno: noi che abbiamo la verifica domani:
@LaStoriaSulTubo
@LaStoriaSulTubo Жыл бұрын
Toh, per una volta ci abbiamo preso 💪🏻
@riccardocastagnini6567
@riccardocastagnini6567 Жыл бұрын
@@LaStoriaSulTubo grandi ragazzi ahahhahah PS vi stimo un sacco Spiegate benissimo
@emanuelebosso6046
@emanuelebosso6046 Жыл бұрын
U
@emanuelebosso6046
@emanuelebosso6046 Жыл бұрын
@@riccardocastagnini6567uu
@emanuelebosso6046
@emanuelebosso6046 Жыл бұрын
U
@lucasalvato6572
@lucasalvato6572 Жыл бұрын
Grazie davvero per aver parlato e in maniera esaustiva di quel periodo Storico e di quel grande Uomo di Stato che fu Giovanni Giolitti,che vale la pena di "conoscere" un bel po'. Salve. 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
@AldoMoro1978
@AldoMoro1978 Жыл бұрын
Aspetto con ansia che facciate anche il riassunto diviso in parti della guerra fredda
@Giubizza
@Giubizza Жыл бұрын
Ne è venuto fuori un bel minidocumentario👍🏽
@Zestieee
@Zestieee Жыл бұрын
un video molto interessante ed esaustivo. penso che questo canale farà strada ❤️
@Daughterofminerva
@Daughterofminerva 3 күн бұрын
Sono l'unica che vede analogie con la situazione attuale?
@NuovoAbbonato
@NuovoAbbonato Жыл бұрын
Contenuto come sempre ottimo. Consiglierei di inserire nella descrizione i riferimenti bibliografici relativi all'argomento trattato.
@StefanoBonfigli
@StefanoBonfigli 6 ай бұрын
Solo Sabbatucci Vidotto. Solo loro. Hanno copiato pari pari
@agostinodellaporta2249
@agostinodellaporta2249 Жыл бұрын
Ottimo lavoro. 👍 Come diceva lui (Giolitti) .... "governare gli italiani non è difficile, è inutile"!
@augustoarrigo6526
@augustoarrigo6526 Жыл бұрын
Non era proprio Giolitti
@Tortellobello45
@Tortellobello45 Жыл бұрын
@@augustoarrigo6526 era uno che venne un po’ dopo😏🤭😅
@ascaniosobrero
@ascaniosobrero Жыл бұрын
​@@Tortellobello45 @augustoarrigo6526 No, era Giolitti. Mussolini lo riprese dopo. Te lo dico da "insider trader"
@Enderboss_26
@Enderboss_26 Жыл бұрын
Noi lo abbiamo da studiare per domani. Che fortuna.
@Fraskino86
@Fraskino86 Жыл бұрын
siamo un popolo straordinario. Viva l'Italia unita!
@ilcanalediwilly
@ilcanalediwilly Жыл бұрын
Un popolo di corrotti, venduti e mafiosi
@annacinieri7932
@annacinieri7932 Жыл бұрын
E dove la vedi l'italia unita'? io conosco solo un sud fatto spopolare per andare a farsi sfruttare dal nord.
@Fraskino86
@Fraskino86 Жыл бұрын
@@annacinieri7932 infatti era un'auspicio.
@annacinieri7932
@annacinieri7932 Жыл бұрын
@@Fraskino86 un italia unita non ci sara' neanche in futuro, il nord continuera' a sfruttare il sud a proprio piacimento disoccupazione voluta per non creare concorrenza alle aziende della padania e per usare gli uomini da destinare nelle missioni pericolose come militari, forze dell'ordine, consumatori dei prodotti del nord, lavoratori da sradicare e sfruttare con I quali far girare l'economia del nord, guadagnare con gli universitari e I malati che vanno a studiare e curarsi al nord, facendo chiudere universita' e ospedali del sud, utilizzare le risorse del sud solo ad interesse del nord, appropriarsi dei finanziamenti destinati al sud e infrastrutture negate, il sud tirera' le somme di quanto gli e' costato stare in questa nazione, mi piacerebbe che tu fossi del sud e che prendessi coscenza di questa realta'.
@MrGORAGH
@MrGORAGH Жыл бұрын
Periodo importantissimo. Io lo rifarei in varie puntate
@simoneberetti923
@simoneberetti923 Жыл бұрын
la pubblicità come la fate voi dovrebbe essere studiata da kahneman
@tiziano432
@tiziano432 Жыл бұрын
Bravissimi! Condivido su tutti i social! P.S. Sarebbe stato utile avere delle didascalie che citassero i nomi dei personaggi sui contributi video
@edoardobarsotti902
@edoardobarsotti902 Жыл бұрын
La riflessione (reazionaria) di Sonnino andrebbe spiegate un po' meglio, almeno per chiarezza. Di fatto, dal ,1852 in poi si era imposta una costituzione materiale che de facto rendeva gli esecutivi responsabili di fronte al parlamento, ovvero la tesi secondo la quale erano i parlamentari, col loro voto, a decidere chi avrebbe governato. Tutto questo era però in realtà un'espansione ( i giuristi mi perdonino) dello statuto del 1848 che considerava solo il Re l'unico capo dell'esecutivo, e che de iure avrebbe reso possible un governo anche senza il voto parlamentare.
@Oliver17_
@Oliver17_ Жыл бұрын
Sonnino "reazionario"? Era liberale e massone. I "reazionari" di allora erano i cattolici intransigenti dell'Opera dei Congressi, e proprio Sonnino aveva indicato nei cattolici e nei socialisti i due nemici dello Stato liberale
@edoardobarsotti902
@edoardobarsotti902 Жыл бұрын
@@Oliver17_ mi perdoni, lei ha ragione: ho usato il termine in un'ottica un po' "presentista," ovvero nel passo indietro in senso anti-parlamentare del "Torniamo allo Statuto." In quella prospettiva, la proposta di Sonnino era una vera e propria "reazione" in chiave autoritaria. È vero, tuttavia, che all'epoca per "reazionari" si intendevano proprio le forze cui fa riferimento lei e certamente non un liberale conservatore come Sonnino (anche se mi piacerebbe vedere nelle fonti di sinistra di epoca giolittiana già come lo si sarebbe definito uno come lui, perché qualche dubbio ce l'ho 😂).
@Oliver17_
@Oliver17_ Жыл бұрын
@@edoardobarsotti902 Mh beh sì parlando nell'ambito "parlamentare" dell'epoca (escludendo quindi socialisti rivoluzionari e cattolici) lo si potrebbe definire reazionario in effetti (ennesima dimostrazione che tutto è relativo volendo😁). Ed effettivamente sì le forze di sinistra temo lo definissero così ahah, ma a sinistra il termine "reazionario" è sempre stato un po' abusato per me (addirittura Pietro Secchia chiamò "reazionario" De Gasperi)
@vladimirlenin610
@vladimirlenin610 Жыл бұрын
Quale sarà il prossimo?
@danielegismondi9324
@danielegismondi9324 Жыл бұрын
a questo punto penso che rifacciano la Prima Guerra Mondiale o entrare nello specifico e fare la Prima Guerra Mondiale italiana
@GABRIELE-mm9sm
@GABRIELE-mm9sm Жыл бұрын
La cosa che mi da ridere è che un mese fa l abbiamo studiato e non avevo capito niente
@albiverci1976
@albiverci1976 Жыл бұрын
cosa si intende per amministrazione pubblica nordista e piemontese?
@LaStoriaSulTubo
@LaStoriaSulTubo Жыл бұрын
Ciao Albi! Per amministrazione pubblica "nordista e piemontese" si intende la struttura amministrativa del neonato regno d'Italia post unificazione basata sull'influenza del Regno di Sardegna sui territori annessi. Negli anni di Giolitti, via via che l'Italia inizia il processo di assimilazione, la vecchia amministrazione basata "a Torino" (si potrebbe dire) si estingue per fare spazio ad una nuovo corpo burocratico a trazione meridionale. Spero di averti dato una risposta esaustiva! Iaco
@xylor2081
@xylor2081 Жыл бұрын
molto breve vedo
@j4ck150
@j4ck150 Жыл бұрын
Tra poco
@mattiachiuch333
@mattiachiuch333 Жыл бұрын
12 dicembre 2022 21:14 100% Sul divano a casa mia Giorno 63 dell' anno scolastico 2022/2023(escludendo festività e weekend) Lunedì Sveglia 7:00 Manga taveato dal Blasutig Klaus nota per telecomando Dormito dalle 17:00 alle 19:20 Seconda lezione di tennis
@dartnight365
@dartnight365 Жыл бұрын
I politici di oggi avrebbero da imparare da Giolitti. Dovremmo nazionalizzare più settori, e smetterla di contrastare il progresso sociale, com'è successo con il ddlzan. Ma mi fanno sorridere due cose: come Giolitti abbia usato così bene la tecnica dello scaricabarile per poter mantenersi al potere e Mussolini che scriveva in favore della pace. Soprattutto la seconda la trovo particolarmente divertente. Ma condivido l'ammirazione per quasi tutto quello che ha fatto Giolitti, e spero che ci siano più politici come lui.
@Davide.B
@Davide.B Жыл бұрын
Mussolini sicuramente voleva il meglio per l'Italia infatti a fatto anche qualcosa di buono , il problema e che gli errori che ha commesso superano le cose buone che ha fatto.
@dartnight365
@dartnight365 Жыл бұрын
@@Davide.B anche Hitler voleva sinceramente il bene della Germania nazione. Il problema è che quello che considerava lui il bene della nazione non era il bene della popolazione... E per questo ha pagato. Troppo tardi a mio avviso
@rubenlarochelle1881
@rubenlarochelle1881 Жыл бұрын
@@Davide.B Mussolini di buono non ha fatto letteralmente un cazzo, a parte crepare.
@laprimularossa4626
@laprimularossa4626 Жыл бұрын
Vittorio Emanuele III di Savoia (Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Napoli, 11 novembre 1869 - Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) è stato Re d'Italia (dal 1900 al 1946), Imperatore d'Etiopia (dal 1936 al 1943), Primo Maresciallo dell'Impero (dal 4 aprile 1938) e Re d'Albania (dal 1939 al 1943). Abdicò il 9 maggio 1946 e gli succedette il figlio Umberto II. Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita ricevette il titolo di Principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco. Il suo lungo regno (46 anni) vide, oltre alle due guerre mondiali, l'introduzione del suffragio universale maschile (1912) e femminile (1945), delle prime importanti forme di protezione sociale, il declino e il crollo dello Stato liberale (1900-1922), la nascita e il crollo dello Stato fascista (1925-1943), la composizione della questione romana (1929), il raggiungimento dei massimi confini territoriali dell'Italia unita e le maggiori conquiste in ambito coloniale (Libia ed Etiopia). Morì poco più di un anno e mezzo dopo la fine del Regno d'Italia. A seguito della vittoria nella prima guerra mondiale venne appellato "Re soldato". Detenne un ruolo fondamentale nella fine della neutralità italiana e nell'entrata in guerra durante la prima guerra mondiale, nell'affermazione del fascismo, nelle guerre coloniali e nell'entrata in guerra durante la seconda guerra mondiale, nell'esautoramento di Mussolini a cui seguì la precipitosa fuga da Roma dopo l'armistizio del 1943 lasciando esercito e civili a loro stessi. Nel 1946 compì un tardivo tentativo di salvare la monarchia abdicando a favore del figlio ed optando per un autoesilio in Egitto. In Italia gli odonimi a lui dedicati sono 409 e sono distribuiti in maniera difforme.
@massimomontuori5109
@massimomontuori5109 Жыл бұрын
Come avete pronunciato Bagnoli ???? Bagno- li ??? 😅
@Lucablu.
@Lucablu. Жыл бұрын
Concordo. Assurdo !. Bagnoli con l’ accento sulla o, please.
@FedericoLov
@FedericoLov Жыл бұрын
Si vede l'impegno messo nel realizzare il video però sembra letto pari pari da un libro di storia; molto denso e un po' difficile da seguire
@StefanoBonfigli
@StefanoBonfigli 6 ай бұрын
Infatti hanno copiato Sabbatucci Vidotto
@UDG2000
@UDG2000 Жыл бұрын
Min 8:05 "Bàgnoli" 😂😆🤣😂😆🤣😂😆🤣 Come dire "Sevéso"
@gio62695
@gio62695 Жыл бұрын
Interessante. Ma troppe informazioni tutte insieme (io sono laureato ma il video mi ha dato disturbo). Riprendere e dividere in più video. Comunque il video è interessante. Ripresentatelo. Auguri.
@giovannimagnifico7031
@giovannimagnifico7031 Жыл бұрын
non io che ho il compito giovedi
@utenteacaso96
@utenteacaso96 Жыл бұрын
Come è andata?
@edoardopagani2745
@edoardopagani2745 Жыл бұрын
Sono uno dei 3 di omegle
@spanx1497
@spanx1497 Жыл бұрын
La Fiat non l'ha fondata Agnelli, ma il Conte Emanuele Cacherano di Bicherasio
@ascaniosobrero
@ascaniosobrero Жыл бұрын
Agnelli era uno dei soci fondatori
@StefanoBonfigli
@StefanoBonfigli 6 ай бұрын
Ma loro che ne sanno hanno solo ripetuto a pappardella il Sabbatucci Vidotto
@francescorusso1479
@francescorusso1479 Жыл бұрын
Ci credo che vedevano Mussolini come un Dio con questi problemi avrebbero appoggiato chiunque
@Boretheory
@Boretheory Жыл бұрын
Ah i neoborbonici
@lucabruognolo6247
@lucabruognolo6247 Жыл бұрын
Eh giá🤧
@davidecolone5187
@davidecolone5187 Жыл бұрын
Bresci 👏👏👏👍
@ckcsheridan736
@ckcsheridan736 Жыл бұрын
Avessimo al potere almeno uno come Giolitti saremmo in condizioni molto migliori, purtroppo hanno voluto spezzare il filo liberale che ci legava direttamente alla Gran Bretagna. Giolitti fu l'ultimo di questo filone "glorioso", perlomeno a paragone con quello che è venuto dopo: Fascismo, Prima e Seconda Repubblica.
@leonardogemelli6424
@leonardogemelli6424 Жыл бұрын
CKC Sheridan Concordo pienamente
@ascaniosobrero
@ascaniosobrero Жыл бұрын
Giolitti aveva il senso dello Stato come guida, ma bisogna dire che chi si occupava di politica allora lo faceva principalmente nell'interesse del paese e non (come per lo più ora) nell'interesse proprio. Anche il dipendente pubblico sentiva il proprio lavoro come essenziale per il bene dello Stato (la cosa pubblica) e non come un parcheggio di comodo
@diegone080
@diegone080 Жыл бұрын
E anche terza repubblica
@Tortellobello45
@Tortellobello45 8 ай бұрын
opinione da chad
@luigitaibbi6063
@luigitaibbi6063 Жыл бұрын
Troppe informazioni inesatte. Leggete qualche buon manuale universitario sull'Italia dell'ottocento, magari di editori distinti e non fatevi idee errate con rappresentazioni così generiche e ricche di luoghi comuni.
@Tortellobello45
@Tortellobello45 8 ай бұрын
ah i neoborbonici
@luigitaibbi6063
@luigitaibbi6063 8 ай бұрын
@@Tortellobello45 caro tortello, l'ironia non colma le lacune :)
@made9675
@made9675 Жыл бұрын
fortuna che VPN non c'era cosi' Umberto I non si è salvato. W GAETANO BRESCI
@made9675
@made9675 Жыл бұрын
@@leonardogemelli6424 ma che ne sai tu di chi doveva uccidere. Un Re va ucciso a prescindere
@francescom7106
@francescom7106 Жыл бұрын
Grazie Gaetano Bresci 🖤
@francescovilla2973
@francescovilla2973 7 ай бұрын
un personaggio miserabile che usò la vecchia tecnica dei Mazziniani incurante alnche dell' incolumità delle altre persone presenti, non oso immaginare cosa avrebbe fatto negli anni di piombo un personaggio del genere, si sarebbe divertito un mondo
@carmensgueglia5786
@carmensgueglia5786 2 ай бұрын
Bàgnoli?? Bagnóli semmai!
@michelelaprovitera4503
@michelelaprovitera4503 3 ай бұрын
Complimenti!!!
@chiaraangelotti7909
@chiaraangelotti7909 3 ай бұрын
VI AMO
@vitoditroia3444
@vitoditroia3444 3 ай бұрын
Bàgnoli, non si può sentire!
@angelozanchi3355
@angelozanchi3355 3 ай бұрын
Bravi!! ma si dice Bagnòli non Bàgnoli!!!
@AM-mk3zc
@AM-mk3zc 4 ай бұрын
l'unità di italia è stato uno dei piu grandi furti della storia, un genocidio nascosto e chirurgico della popolazione del sud a discapito dei piemontesi sull'orlo di una crisi economica senza fine che hanno approfittato e derubato le casse del banco di napoli, all'epoca uno dei piu piu grandi e floridi di tutta europa
@user-sw4ku1bv5e
@user-sw4ku1bv5e 4 ай бұрын
molto bravi ma.. troppo veloce l'esposizione dei fatti storici (o forse sono lento nel recepire le notizie) GRAZIE
@marianabarbarova7776
@marianabarbarova7776 5 ай бұрын
Pensa ,che ora torniamo al feadalismo dei grandi multinazionali,,,,sotto mulitimmilliordari....sconosciuti ...ancora un po' e sciendani i piatti volanti per acquistare situazione...😂
@robertofrigerio634
@robertofrigerio634 6 ай бұрын
Bravi
@gericho1
@gericho1 6 ай бұрын
ad averne oggi, di politici come Giolitti!
@StefanoBonfigli
@StefanoBonfigli 6 ай бұрын
Unica fonte : profili storici di Sabbatucci Vidotto . Copiato pari pari.
@admcmlxxii2662
@admcmlxxii2662 6 ай бұрын
Ottimo video, però troppe informazioni tutte insieme.
@dionisos8152
@dionisos8152 6 ай бұрын
Minchia, l'esercito fece 100 morti e più di 500 feriti durante una manifestazione! Te possino! Oggi se un celerino fa un taglietto a un manifestante succede un casino. E qualcuno ancora afferma che l'evoluzione culturale non esiste.
@sebastianjf6226
@sebastianjf6226 7 ай бұрын
BRAVI ME LI STO GUARDANDO A NASTRO UNO DOPO L'ALTRO PROPRIO FATTI BENE QUESTI VIDEO
@JoanWenzelKraftRadeskyvonRadez
@JoanWenzelKraftRadeskyvonRadez 7 ай бұрын
Video molto simpatico che parla soprattutto all'inizo di un argomento dimenticato da molti cioè la crisi di fine secolo e i "governi della sciabola" (eterna gloria ai socialisti ai radicali e ai repubblicani che si opposero ai teazionari)
@sm1855
@sm1855 7 ай бұрын
8:04 Ma la località di Bàgnoli sarebbe Bagnòli a Napoli?
@claudiam2474
@claudiam2474 8 ай бұрын
Scusate quando si parla di allargare il suffragio maschile .... Prima invece chi votava ?
@claudiam2474
@claudiam2474 8 ай бұрын
Praticamente la stessa persona ha fatto 5 governi diversi , passando da sx a dx, a seconda. Siamo sempre gli stessi da 100+ anni, insomma.
@michelemarcolin2548
@michelemarcolin2548 9 ай бұрын
Più visuale e performance che contenuti. La storia e i dettagli si possono apprendere dovunque in modo molto più semplice e rapido, senza tutti questi particolari, camei e flash. E la doppia narrazione - e veloce - distrae senza porre un accento o attenzione su nulla in particolare. Non c'è nulla di fondmentale che già non ci fosse nella ormai leggendaria Storia d'Italia dell'Istituto Luce in 10 DVD. Ma certo per il popolo squattrinato di KZbin, tutto il grasso che cola diventa oro...
@edoardostrambio5496
@edoardostrambio5496 9 ай бұрын
Hanno letto molto bene il giardina-sabbatucci-vidotto. Ottima scelta, e' un ottimo manuale di storia
@StefanoBonfigli
@StefanoBonfigli 6 ай бұрын
Plagio totale
@lucalbertolopresti5967
@lucalbertolopresti5967 9 ай бұрын
Bellissimo video! Il trasformismo fu consolidato da De Pretis ma venne già sperimentato a metà ottocento con il c.d “Connubbio” tra Cavour e RATTAZZI.
@saraferrara7615
@saraferrara7615 10 ай бұрын
Video perfetto per ripassare se si sta studiando sul Sabbatucci-Vidotto
@lucianosamo8289
@lucianosamo8289 11 ай бұрын
complimenti siete molto professionali grazie.
@maxsamsa4015
@maxsamsa4015 11 ай бұрын
Giolitti, un Andreotti ante litteram ….
@edoardostrambio5496
@edoardostrambio5496 9 ай бұрын
Che risultati pero'
@marcellocristiano7305
@marcellocristiano7305 11 ай бұрын
Li' vedo un Mussolini che vuole cosa dal suo peccato veniale.
@marcellocristiano7305
@marcellocristiano7305 11 ай бұрын
Comque,5 stelle se,oggi da' loro chi e' Mussolini.?
@marcellocristiano7305
@marcellocristiano7305 11 ай бұрын
Con la sua zavorra scrivo paese Segni.
@marcellocristiano7305
@marcellocristiano7305 11 ай бұрын
Quello e' il sen.dell' Inps PD targato UDc.
@marcellocristiano7305
@marcellocristiano7305 11 ай бұрын
Comque,io vedo unDc che vuole oggi Crispi.
@marcellocristiano7305
@marcellocristiano7305 11 ай бұрын
Il problema e' la decima mas, Cioe' azione.
@marcellocristiano7305
@marcellocristiano7305 11 ай бұрын
A tt i fichi d' india come lui.
@marcellocristiano7305
@marcellocristiano7305 11 ай бұрын
Dillo a 5 stelle.?
@marcellocristiano7305
@marcellocristiano7305 11 ай бұрын
Oggi chi e' Giolitti.?
@francescovilla2973
@francescovilla2973 7 ай бұрын
nessuno, per un secondo avrei pensato a Berlusconi, ma mi è passata quasi subito l' idea per fortuna
@paoloancona267
@paoloancona267 11 ай бұрын
Uno dei vostri video più belli!
@alessandrozanella7760
@alessandrozanella7760 Жыл бұрын
Grazie per l'aiuto da un maturando 🥹 Siete i migliori❤️
@rodomontegonzaga
@rodomontegonzaga Жыл бұрын
Bellissimo riassunto, vi cito una frase del video tanto per far caciara ^_^ "Nel 1914 il reddito italiano è la metà di quello tedesco" mi sa tanto, che dopo oltre 100 anni, siamo rimasti nella stessa situazione.
@marcomanno1835
@marcomanno1835 Жыл бұрын
per non avere piu un italia analfabeta,bisognererà aspettare moro
@andreagaudio5767
@andreagaudio5767 Жыл бұрын
👍
@eliadelpero7224
@eliadelpero7224 Жыл бұрын
L’ad di Nord VpN migliore al mondo! Grandi
@massimoturrini9146
@massimoturrini9146 Жыл бұрын
cavolo davveero BRAVI
@servocell2009
@servocell2009 Жыл бұрын
Bravi bravi bravi
@saveriograndolfo6484
@saveriograndolfo6484 Жыл бұрын
Resto oltremodo sbalordito dalle non comuni capacita' narrative denotanti un'assoluta padronanza delle tematiche divulgate ad opera di due ragazzi preparati a regola d'arte. La vostra " Storia sul tubo" e' un autentico gioiellino incastonato tra i meandri della storia, tanto complessa quanto affascinante( soprattutto se a raccontarla sono due ragazzi che mi sembrano nati " apposta" per compiere quest'attivita'). Davvero tanto di cappello ad entrambi! Ciao da Saverio di Cisternino( Brindisi)
@michelemarcolin2548
@michelemarcolin2548 9 ай бұрын
Guarda che leggono e registrano pezzetti che poi montano in sequenza.
@saveriograndolfo6484
@saveriograndolfo6484 9 ай бұрын
@@michelemarcolin2548 E tu come fai a saperlo?
@ascaniosobrero
@ascaniosobrero Жыл бұрын
Sulla reale situazione derivante dall'attentato di Sarajevo e dalla conseguente guerra occorrerebbe un po' più di approfondimento: un po' più complessa di come la presentate. Ma capisco come mancanza di informazione porti a semplificazione e discutibile interpretazione. La storia è interessante, molto più di come talvolta si crede.
@ascaniosobrero
@ascaniosobrero Жыл бұрын
È un'interpretazione, del tutto lecita e non in contraddizione con i fatti. Come pronipote di Giolitti mi sono letto migliaia (migliaia!) di pagine sull'argomento, e la convinzione principale che ne ho tratto è che ogni interpretazione, finché non contrasta con i fatti, è lecita. In altre parole, uno studente che si fa un'idea, purché non in contrasto con i fatti oggettivi, ha il pieno diritto di sostenere il proprio punto di vista anche se non in accordo con l'insegnante. Questo vale per qualunque fatto storico. Sapere di cosa si parla, ma sostenere la propria opinione. Magari sbagliata (da dimostrare), ma da sostenere fino a prova contraria. Non esiste una unica storia vera e corretta.
@buddyjohnnymidwich9010
@buddyjohnnymidwich9010 Жыл бұрын
Come viene ricordato Giolitti nella sua famiglia? E che opinione si è fatto di un suo antenato così controverso ma fondamentale per la storia italiana?
@ascaniosobrero
@ascaniosobrero Жыл бұрын
@@buddyjohnnymidwich9010 In modo diretto ed eccellente. Il senso della famiglia e dell'onestà personale sono sempre rimasti come tratti essenziali in famiglia. Il riferimento migliore sono forse i libri di A. Mola, strutturati essenzialmente sulla quasi quotidiana corrispondenza fra Giolitti e la moglie Rosa: pur avendo avuto 7 figli hanno passato la maggior parte del tempo lontani, scrivendosi e raccontando quel che accadeva. La corrispondenza è stata in gran parte passata a Mola da un mio zio, che la custodiva. Dal punto di vista politico, bisogna ricordare che il punto fondamentale era per lui la difesa della monarchia (non del re, che fosse Umberto I o VE III, con i quali la simpatia era limitata), perché ritenuta l'unico efficace collante, in quelle condizioni, per mantenere un'Italia che si stava formando. Con i parametri odierni certamente ci sono aspetti discutibili, ma considerando quel che combina la politica odierna i giudizi vanno calibrati.
@lambertobaccioni
@lambertobaccioni Жыл бұрын
Notevole l'approfondimento, la sintesi, la chiarezza. Impegnativo il fluido eloquio per l'apprendimento della grande quantità di informazioni fornite in breve tempo. Comunque, complimenti per i contenuti e per la dinamica esposizione. Vanno ascoltati almeno 2 volte per comprendere il contenuto della trattazione.
@paolocragnolini7769
@paolocragnolini7769 Жыл бұрын
Bresci fu il precursore dei brigatisti che agirono in via Fani il 16 marzo 1978: entrambi strumenti del potere angloamericano per il controllo politico dell'Italia, nel 1900 ancora indipendente, nel 1978 non ancora totalmente asservita.
@et_m4204
@et_m4204 Жыл бұрын
una fase storica molto sottovalutata .... generalmente ci si polarizza tra il Risorgimento e il fascismo, e invece tutto è connesso, e non si capiscono le fasi successive e precedenti senza questa fase in cui veramente si è fatta l'Italia così come la conosciamo: tendenza al centrismo e al trasformismo; sviluppo di una economia nazionale; masse popolari che, per un mix di fattori, tendono al populismo; emigrazione, ecc. ottimo, bravi ragazzi 👍
@antoniodr4428
@antoniodr4428 Жыл бұрын
Perdonatemi, ma è una visione dell'Età giolittiana francamente superficiale e troppo vicina alla figura del politico piemontese. Giolitti è stato colui che con le sue non-azioni ha inaugurato la "questione meridionale", anche e soprattutto attraverso beceri accordi politici con gli spietati latifondisti del Sud Italia. Se ancora oggi la Penisola corre a due velocità ed è vittima di un divario socioeconomico, lo si deve a questo (poco discusso, purtroppo) personaggio politico.
@ascaniosobrero
@ascaniosobrero Жыл бұрын
Penso dovresti approfondire un po'
@reno.zed1
@reno.zed1 Жыл бұрын
​@@ascaniosobrero Che cognome importante 😮
@Tortellobello45
@Tortellobello45 8 ай бұрын
No, il Sud era già arretrato quando avvenne il risorgimento e le politiche economiche di Quintino Sella peggiorarono ulteriormente la situazione
@StefanoBonfigli
@StefanoBonfigli 6 ай бұрын
Vergognoso plagio
@francesconapolitano8965
@francesconapolitano8965 Жыл бұрын
Bagnòli, non Bàgnoli
L'Italia di Giolitti
58:28
scrip
Рет қаралды 55 М.
Alessandro Barbero - Il migliore dei leader
55:12
nimal4
Рет қаралды 351 М.
Получилось у Вики?😂 #хабибка
00:14
ХАБИБ
Рет қаралды 5 МЛН
THEY WANTED TO TAKE ALL HIS GOODIES 🍫🥤🍟😂
00:17
OKUNJATA
Рет қаралды 2 МЛН
Василиса наняла личного массажиста 😂 #shorts
00:22
Денис Кукояка
Рет қаралды 9 МЛН
L'alleanza tra CIA, Mafia ed Estrema Destra per manipolare l'Italia
37:35
La BELLE EPOQUE (1890-1914)
49:48
La Storia sul Tubo
Рет қаралды 166 М.
Il tempo e la storia - "Giolitti"
44:42
youcrp
Рет қаралды 245 М.
Il RISORGIMENTO ITALIANO (1815-1861)
1:28:54
La Storia sul Tubo
Рет қаралды 83 М.
l’ASCESA del FASCISMO in Italia
19:10
La Storia sul Tubo
Рет қаралды 465 М.
L'ASCESA del NAZISMO in Germania
56:54
La Storia sul Tubo
Рет қаралды 290 М.
Il VENTENNIO FASCISTA in ITALIA
53:16
La Storia sul Tubo
Рет қаралды 449 М.
La PRIMA GUERRA MONDIALE
1:22:46
La Storia sul Tubo
Рет қаралды 1,2 МЛН
La caduta - Cronache della fine del fascismo, di Ezio Mauro
1:37:44
La7 Attualità
Рет қаралды 604 М.
Alessandro Barbero - Il volere dello shogun (Doc)
58:14
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 50 М.
Получилось у Вики?😂 #хабибка
00:14
ХАБИБ
Рет қаралды 5 МЛН