Complimenti vivissimi per la testimonianza, in passato ho avuto modo di assistere alla suonata da parte del monaco campanaro per una funzione. Non sono rimaste molte le campane delle torri nolari suonate ancora manualmente. Pensavo a Fossanova in Lazio, per foto viste in passato, ma il recente servizio su una rivista mi ha smentito; corde non se ne vedono più. immagino che prima o poi andrete anche a ispezionare la campana della torre dei monaci in Sant'Ambrogio, da 2 anni "rianimata".
@Ciloster8215 жыл бұрын
Grazie per il commento, Ebbene si, anche lì c'è l'idea... Prossimamente ;-)
@eecchiaro15 жыл бұрын
Oggi son riuscito a visitare le abbazie di Viboldone e Mirasole (un pò fuori mano per me...)...ne sai qualcosa? A Mirasole mi sembra che ci siano 2 campane, non ho intravisto corde o motori però (e mi pare che si celebri molto poco), tra l'altro il campanile è leggermente pendente. Mentre Viboldone dovrebbe avere il castello ancora in legno (non si può accedere al retro della chiesa), ma sembra tutto elettrico, visto che in chiesa non pendono corde.
@SpiMAC15 жыл бұрын
ma l'avete suonata in posizione a bicchiere sembra di si??
@milanogcsm15 жыл бұрын
ihih 74,5... io dico che dipende da dove l'abbiam misurata... qui ho trovato una campana da un lato 106.2 e perpendicolarmente 106.5... direi di tenere la misura più grande...
@Ciloster8215 жыл бұрын
L'abbiamo portata a bicchiere in silenzio per guardarla meglio, non l'abbiamo suonata a distesa.
@SpiMAC15 жыл бұрын
a ok
@milanogcsm15 жыл бұрын
ihihih non era mica una Bianchi del '37?? A sentire la ditta doveva essere degli anni '10... menomale, devo dire che è estremamente facile confondere una sagoma tardo-gotica con una moderna, poi le scritte sono gotiche ed in italiano del 1450... l'interesse delle ditte alle campane...
@Ciloster8215 жыл бұрын
Facciamo 74,4 e non se ne parla più... Cmq l'ho misurata in diversi punti e i tuoi 74,5 cm non li ho trovati... ;-) Si sarà ritirata per disidratazione, Ah Ah