Buonasera, anche io, sono assolutamente ammutolita da una scelta del genere, da parte della Società proprietaria. Aspetto aggiornamenti quanto prima. Grazie e saluti.
@edoardomessina35665 жыл бұрын
La società deve tutelarsi: se qualcuno si fa male in quell’area, la responsabilità civile e penale è della società. Inoltre, le norme giuridiche sono chiare in merito a come si debba evitare che una proprietà possa essere soggetta a terzi
@lukevalente19835 жыл бұрын
Io non voglio entrare in merito a sentenze o quant'altro. Trovo però assurdo che la costa del lago sia per la maggiore in possesso di privati e che i cittadini non ci possano accedere! Dovrebbe essere di demanio pubblico! Solo in Italia succedono queste cose!
@lucas19645 жыл бұрын
Sono senza parole, se non riuscite ad essere coesi fra di voi e portare avanti gli interessi degli aviglianesi, come possiamo certi che la situazione verrà risolta nel più breve tempo possibile. Ma chi è il fenomeno che ha avuto l'idea di realizzare le serre? Fate un giro alle Deux Alpes e vedete cosa fanno per attrarre a fare in modo che le persone spendano divertendosi. La navetta che gira in continuazione il paese è gratuita, perché non iniziare proprio da quella?
@edoardomessina35665 жыл бұрын
Luigi un privato può mettere a reddito un terreno in diversi modi. I bioparchi producono un movimento di circa 100 milioni di turisti nel mondo. Direi che sia un’ottima idea creare una bioserra, dato che è l’unica attività economica e sostenibile compatibile con i vincoli dell’Ente Parco
@lucas19645 жыл бұрын
@@edoardomessina3566 Un privato (se riesce) può fare quello che vuole del terreno, ma 100 milioni nel mondo con una popolazione di 9 miliardi non lo giudico un buon affare. Potresti imbatterti in un'impresa che farebbe fatica a decollare, costi elevati per mantenere il clima in inverno, troppo caldo e umido in estate per essere visitato. Finite le gite scolastiche organizzate e parte della popolazione, non vedo un grande turismo in Avigliana... Poi come hai scritto tu un privato lo può mettere a reddito come vuole. Ciao e buona giornata
@edoardomessina35665 жыл бұрын
@Luigi Cassolini non puoi ragionare in quei termini numerici, altrimenti ogni iniziativa economica perde di senso. È sbagliato ragionare in termini di popolazione totale mondiale. E comunque, 100 milioni su 9 miliardi sono parecchi, se consideri che qualche miliardo è composto da umani privi di capacità giuridica e quindi incapaci di compiere atti rilevanti. Tolto ciò, la fattibilità dell’iniziativa è ampiamente garantita, basta semplicemente sentire le dichiarazioni della proprietà e di tutti i tecnici competenti. Perciò, è necessario che la società possa creare quei 500 posti di lavoro diretti (pari al 5% della popolazione cittadina) e possa garantire la riqualificazione dell’area, impedita dal Comune. Comune che, come si evince dal passato, non ha contezza di cosa esista e di cosa non esista nell’area e che impedisce l’abbattimento delle piante malate, che potrebbero crollare al suolo distruggendo un patrimonio archeologico esistente
@edoardomessina35665 жыл бұрын
Dal momento che la proprietà è rientrata legittimamente nel possesso di un proprio terreno, questa è leggittimata a disporne nei modi previsti dalla legge. Mi pare alquanto strano che un avvocato non sappia certe cose...
@1092NK5 жыл бұрын
Questo è solo un dispetto nei confronti del comune
@edoardomessina35665 жыл бұрын
@1092NK No. Non è un dispetto nei confronti del Comune. È il natuale corso delle sentenze emesse da diversi tribunali. È il danno che il Comune ha causato a se stesso agendo illegalmente e non cercando di sanare la situazione. Perché se il Comune non avesse reiterato illegalmente l’esproprio per 10 anni, questo non sarebbe mai successo