La Confraternita dei Nerd || Goldrake il più forte di tutti

  Рет қаралды 1,262

Il Vecchio Nerd

Il Vecchio Nerd

Күн бұрын

La Confraternita dei Nerd || Goldrake il più forte di tuttiSeguimi sui social
Instagram: / ilvecchionerd
Facebook: / ilvecchionerd
Twitter: / ilvecchionerd
Twitch: / ilvecchionerd
Entra nel nostro server discord: / discord
Qui il canale principale: / @ilvecchionerd
I podcast: / @nerdpodcast
La Confraternita : / @laconfraternitadeinerd
Nerdstorm: / @nerdstormit
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @ilvecchionerd
Prodotti NERD e altro su Amazon: www.amazon.it/...
Vuoi sapere dove prendo le mie magliette? / @ilvecchionerd

Пікірлер
@leomaxcondor
@leomaxcondor 14 күн бұрын
Nel 1978, Goldrake non fu semplicemente una serie animata; fu un faro di speranza e meraviglia per una generazione intera. In un'epoca in cui il mondo sembrava più grande e le possibilità infinite, Goldrake arrivava come un eroe d'acciaio, un messaggero di forza e coraggio, capace di risvegliare in noi sentimenti profondi e inaspettati. Ogni episodio era un viaggio attraverso l'infinito, un'esplosione di colori e suoni che ci trasportava lontano dalla realtà quotidiana. C'era un che di magico nel modo in cui Goldrake, con il suo potente ufo e le sue armi avveniristiche, affrontava le minacce dell'universo. Ma non era solo la battaglia contro il male a catturare i nostri cuori; era la profonda umanità dei personaggi, le loro speranze e le loro paure, a rendere ogni avventura così speciale. Noi bambini degli anni '70/'80 abbiamo trovato in Goldrake un rifugio sicuro, un posto dove l'eroismo e l'altruismo prevalevano sempre. La determinazione di Actarus, la sua lotta silenziosa e risoluta contro il destino avverso, ci insegnava che, nonostante le difficoltà, c'è sempre una luce che brilla nell'oscurità. La serie era un inno all'amicizia e alla lealtà, valori che ancora oggi ci commuovono profondamente. Goldrake non è soltanto un ricordo nostalgico; è una parte viva del nostro passato, un simbolo del potere della fantasia e del sogno. Ha lasciato un'impronta indelebile nei nostri cuori, ricordandoci che, con coraggio e determinazione, possiamo affrontare qualsiasi avversità. In quell'anno, il 1978, Goldrake non solo volava nel cielo televisivo, ma solcava anche i cieli dei nostri sogni, rendendo l'infanzia un po' più magica e l'età adulta un po' più sognante. Caro Thomas, mi hai emozionato quando a tua volta ti sei commosso con le lacrime, quando è apparso il vecchio annuncio televisivo della Vaudetti sulla messa in onda di “Atlas Ufo Robot” prima della visione di Grendizer U su Rai Due. Dicendo testuali parole: ”Voi non avete idea di cosa significa questo per me!”. Sì Thomas ti sei emozionato per quello che Goldrake ha rappresentato per tutti noi nel 1978, non certo per Grendizer U. Per me “Grendizer U” è indifendibile...Ma riconosco che ha un grandissimo merito...Il merito di far conoscere alle nuove generazioni il nostro mito, anche se con una storia un po' troppo drasticamente discostante dal Goldrake del '78. Scusa se mi sto dilungando troppo ma adesso ti spiego brevemente i motivi perchè boccio totalmente la serie nuova. In primis non posso accettare di vedere Actarus come uno sbarbatello...no non posso proprio...La mancanza dell'esistenza soprattutto di Righel più che di Mizar, è proprio un'offesa come si fa a tagliare la parte comica dell'anime...inconcepibile. Venusia trasformata in una sacerdotessa...non si può sopportare. Il doctor Procton che viene accantonato per dare spazio al Dottor Jiumi.....mi rifiuto.... In sintesi, "Grendizer U" del 2024 è un tentativo interessante di rilanciare un classico, ma è penalizzato da una narrazione affrettata, personaggi poco sviluppati che porta a una mancanza di profondità emotiva e a relazioni che sembrano forzate e una qualità dell'animazione non sempre costante. È un esempio di come la nostalgia e l'innovazione possano non sempre andare di pari passo.
@giovannilocigno3175
@giovannilocigno3175 13 күн бұрын
Bravo Thomas, il termine"infettare"le teste con virus da isolare rende l'idea
@lorenzotoselli1857
@lorenzotoselli1857 14 күн бұрын
Indubbiamente molto interessante questa visione riguardante la nuova opera su Grendizer intesa come sintesi di varie produzioni relative al mecha più amato dai Nerd...però forse,chissà,gli Arabi lo zampino un pochettino ce l'avranno messo? Anche per me ci starebbe bene unaa seconda serie.
@Calliope.poison24
@Calliope.poison24 14 күн бұрын
Sono molto d'accordo sul fatto di non mettere in competizione l'opera della fine anni 70 con G U che è pensata per un pubblico più vasto ,che comprende le nuove generazioni, abituate a un approccio diverso . I miei figli adolescenti hanno guardato con me G.U e sono stati soddisfatti, mentre la serie del 78 che ho in DVD, dopo la prima puntata si sono rifiutati di continuare. Alla fine mi piace l'idea che anche se in maniera diversa il nome di G continui ad essere presente, non solo nella memoria dei ragazzi degli anni 80 e sia materia di discussione e anche avvicinamento tra generazioni.
@Michele71
@Michele71 14 күн бұрын
...chissà i ragazzi di oggi quando sarà il 2075, al 50° di GrendizerU, se diranno che il nuovo GOLDRAKE2075 non gli appartiene ed era meglio il GrendizerU di quando erano piccoli...
@DavidePalmas
@DavidePalmas 14 күн бұрын
E se in una seconda serie di Goldrake inserissero Jeeg? E con una comparsa di Zambot 3.... è solo un mio sogno,nulla di più. Grande competenza da parte vostra, grazie a tutti,un abbraccio forte
@emanuelecappa3877
@emanuelecappa3877 14 күн бұрын
Spero in una altra stagione inserendo il Grande Mazinga.❤
@dmc977
@dmc977 14 күн бұрын
Nessuna speranza per il Grande Mazinga in una eventuale seconda stagione?
@adrianomoretti9579
@adrianomoretti9579 14 күн бұрын
Mi chiedo il perché? è stato inserito Mazinga z e non il grande Mazinga, ben più potente del primo, in Goldrake u.
@ryomanagare4418
@ryomanagare4418 14 күн бұрын
Perchè Koji è un personaggio importante nella serie classica di Goldrake, Tetsuya invece non è mai neanche comparso nella serie come cameo. Ed il robot di Koji è lo Z, se doveva comparire un Mazinga era ovvio fosse quello. E poi un robot è potente quanto chi sta scrivendo la storia desidera che sia, all'inizio è utile che il Mazinga non sia abbastanza forte per spingere Duke ad intervenire col Grendizer, più avanti invece è figo che il Mazinga ritorni ad aiutare quindi è stato reso più forte. Se ci saranno nuove stagioni ed il mondo di questa serie verrà "espanso" però non è escluso che appaia anche il Great
La vera storia di Goldrake
19:12
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 155 М.
Tintoria #240 Fabio De Luigi
2:01:50
Tintoria Podcast
Рет қаралды 733 М.
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН
Remake e Reboot, ce n'è davvero bisogno? || La confraternita dei Nerd
2:01:17
Migliori e Peggiori CINECOMICS/film di Supereroi | uwUFUFU
2:17:22
MAZIN EMPEROR G: il robot più forte di sempre da SENTINEL
1:13:30
I Robotti del Giornalista
Рет қаралды 7 М.
TREDICI - il giudizio sul calciomercato della Lazio
55:21
Radio Svolta
Рет қаралды 3
10 cose che DAVVERO NESSUNO sa su Ken il Guerriero
16:34
Hokuto Kai
Рет қаралды 10 М.