Рет қаралды 1,909
Sabato 08-07-2023: Partiamo dal parcheggio camper di Passo Sella (2241 m) e ci dirigiamo verso l'albergo "Maria Flora" da dove inizia il sentiero di avvicinamento alla ferrata delle Mèsules.
Dopo circa 30 minuti arriviamo all'attacco della ferrata: si comincia subito a salire in verticale cercando i migliori appigli per poter procedere. Successivamente passiamo in un'insenatura tra due rocce molto stretta, con qualche difficoltà: questo è considerato uno dei punti più iconici della via.
In seguito procediamo di nuovo in verticale fino a terminare il primo tratto di ferrata. Siamo in uno stupendo anfiteatro roccioso con guglie e torri di roccia dolomitica davanti ai nostri occhi. Alle nostre spalle il Sassolungo e più in basso la Val Gardena col paese di Selva.
Proseguiamo poi per la seconda parte più semplice ed intuitiva (ma altrettanto spettacolare), catalogabile come sentiero attrezzato. Arrivati al culmine della ferrata, in pochi minuti si giunge alla croce del Piz Selva a 2941 m con stupenda vista sull'Altopiano del Sella, Piz Boè, Sassolungo, Gruppo del Catinaccio, Val di Fassa e Marmolada alla nostra sinistra, Val Gardena e Gruppo delle Odle alla nostra destra.
Da qui, per il rientro prendiamo un canalone attrezzato ben segnalato che scende a destra sotto il Piz Miara fino a raggiungere la Val di Lasties: questo ci permette di tagliare una parte del rientro che sarebbe molto più lungo passando per la forcella d'Antersass.
Attraverso infine alla stupenda val di Lasties, fra cascate e camosci, ci ricongiungiamo alla statale, che in salita dopo alcuni tornanti ci riporta al Passo Sella.