Рет қаралды 30
👉 Elisa Orlandini, medico, ha raccontato al congresso Anma di Bologna la figura di Paolo Takashi Nagai, un medico giapponese rigoroso e devoto, vissuto in un periodo di grandi sfide. Attraverso la sua vita, dagli studi in medicina occidentale alle guerre e alla malattia, Nagai ha sviluppato una comprensione profonda del valore della ragione, ma anche della necessità di una ricerca che vada oltre il materialismo. Dopo essere sopravvissuto all'atomica su Nagasaki, è diventato un faro di speranza, portando conforto non solo fisico, ma anche spirituale, ai suoi pazienti. La figura di Paolo Takashi Nagai invita i medici a curare con dedizione e a guardare ogni paziente come se stessi, per non limitarsi alla guarigione fisica, ma cercare anche una salvezza più grande. #anma2024