Рет қаралды 683
Lo storico dell’arte Angelo Passuello ci conduce alla scoperta di uno straordinario monumento medievale alle porte di Verona: il monastero della Santissima Trinità in Monte Oliveto.
Il cenobio fu fondato al volgere dell’XI secolo e, pochi decenni più tardi, fu acquisito dai monaci vallombrosani che giunsero in città dall’Italia centrale grazie al fondamentale apporto di Matilde di Canossa in pieno clima di Riforma della Chiesa. L’istituzione, proprio nell’ottica riformista propugnata da papa Gregorio VII, divenne un avamposto strategico dell’obbedienza romana in un centro episcopale tradizionalmente filoimperiale e ostile al papato, acquisendo un’importanza fondamentale nello scacchiere geopolitico e religioso del tempo.
Angelo Passuello e lo storico Francesco Salvestrini disvelano la storia millenaria scritta in filigrana nelle murature di questo antico complesso, approfondendo le sue singolari caratteristiche architettoniche e gli straordinari cicli pittorici che adornano gli interni.
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @blackwhitestudiotv