Grazie Roberto, video "" realmente "" didattico e soprattutto chiaro.
@antoniorusso89253 жыл бұрын
Grazie Roberto la lezione è molto interessante
@voxbox5835Күн бұрын
Bravo Roberto, una precisazione, nella scala blues di DO dici SOLb ma si tratta di un #. Probabilmente, anzi sicuramentente una svista. Un caro saluto
@lucacivelli64303 жыл бұрын
Interessante lezione sulla scala blues. Bell'accenno, sul finale, al giro di basso di "Day Tripper" dei Beatles (brano che ho sempre apprezzato molto)
@andaro2rdb3 жыл бұрын
grazie maestro
@ueppecontini1726 Жыл бұрын
ppp😊😊o
@Fabio_Enne3 жыл бұрын
Una piccola precisazione, immagino si tratti di un refuso. 0:39 la scala blues è una scala esafonica, non esatonica e la pentatonica è una scala formata da cinque toni (da cui prende il nome) .La scala blues al contrario è formata da toni e semitoni, appunto.
@robysalo3 жыл бұрын
Si, è un refuso. In realtà anche la scala pentatonica non si muove per soli toni come farebbe pensare il nome (è pur vero che non ha semitoni). Su una pentatonica maggiore di DO si passa ad esempio dal MI al SOL, con un salto di un tono e mezzo. Più correttamente, se vogliamo riferirci al "tono" potremmo chiamare la scala pentatonica "pentafonica", e la scala blues "esafonica".