Da marocchina con origine berbere ringrazio per questa meravigliosa affascinante storia ! Bellissimo pensare a quanto la storia abbia unito in realtà posti che ora sono lontanissimi come il Nord Africa e l’Occidente. Pensare ai romani in Marocco o Algeria che se la vedono con tribù berbere mi fa riflettere su quanto poco si conosca la storia del NordAfrica prima della conquista araba con conseguente islamizzazione di questi popoli, che prima di essere Arabi avevano un unicità e identità loro. GRAZIE MATTEO E GRAZIE VANILLA MAGAZINE❤️
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
❤️ grazie a te
@annamariavino18842 жыл бұрын
Bellissimi i tuareg.
@JasmineShtewi2 жыл бұрын
Da italo-libica con origini berbere mi trovo ad essere d'accordo con te. Si sa ben poco del Nord Africa prima della conquista araba. C'è tutto un mondo infinito dietro da scoprire 😊
@luciatassanmangina2 жыл бұрын
Una storia piena di fascino e mistero, come quei luoghi dalla leggendaria bellezza in cui si svolge. La mitica figura della regina dei Tuareg - abitatori del deserto, di cui conoscono ogni segreto - è perfetta per essere la protagonista di storie narrate sotto i cieli immensi, in cui le stelle brillano più luminose che alle nostre latitudini, ormai inquinate dall' illuminazione artificiale. È tutto così magico, Matteo!🌟🌟🌟 un viaggio indimenticabile col tuo video, stasera, per cui ringrazio te e tua mamma, autrice del bel testo che hai narrato. Buona serata !💙
@giannapescarolo90352 жыл бұрын
L abbiamo guardato ieri sera e con molto interesse ...una storia che non conoscevamo ...grazie per queste perle sconosciute e x condividerle con noi !!!
@carolinaalberti7522 жыл бұрын
Grazie per queste "storie" così fuori dal comune e che per me sono assolutamente sconosciute. Sono entusiasta di leggerle
@luciabrouca50352 жыл бұрын
Grazie tante caro Matteo di questa storia affascinante. La tua generosità mi ha regalato un bellissimo momento. 😍😍
@erminiaiorio14622 жыл бұрын
Ho sempre adorato i Tuareg... hanno qualcosa di affascinante!... Grazie Matteo.
@annamariavino18842 жыл бұрын
Mi sarebbe piaciuto bere con loro il te'.
@百合フランチェスコ2 жыл бұрын
Molto bello questo racconto davvero... Riascoltato più e più volte... Anche il tono della voce e della narrazione veramente avvincente... Un saluto Matteo e a tutta la family ❤️❤️❤️☺️🌹
@alessandragiannetti89342 жыл бұрын
Una storia davvero interessante non la conoscevo, la precisione con la quale spieghi mi ha portato a immaginare i luoghi . Grazie Matteo
@ceciliaarcari10742 жыл бұрын
Grazieeee!!!..giornata di pioggia deprimente e mi godo il tuo video..uno dei più belli!!..non sapevo nulla di questa regina e del suo popolo misterioso e affascinante e tu hai saputo raccontare col giusto tono quasi magnetico...lo riascolterò ancora ricordando questa donna così coraggiosa bella e fiera da intraprendere un viaggio verso l'ignoto..
@ceciliaarcari10742 жыл бұрын
🙏aggiungo questo..se fossi stata un tuareg però non avrei mai aiutato gli archeologi a trovare la tomba ...la mitica regina doveva riposare in pace e nascosta per altri secoli...
@marcogagliardi26472 жыл бұрын
Favoloso! Grazie Matteo, buonanotte!
@danielapetta29932 жыл бұрын
Bellissima storia Matteo grazie non la conoscevo...buona serata♥️
@micheleraffele75822 жыл бұрын
👋👋🥰🥰
@danielapetta29932 жыл бұрын
@@micheleraffele7582 ciaoooo 😘🤗
@emanuelascaffidi97072 жыл бұрын
Storia affascinante!!!! grazie
@laurabagnoli64732 жыл бұрын
Dr Matteo Complimenti per i temi che tratta e per il come li espone. Grazie.
@barbarabozzo722 жыл бұрын
Grazie.
@giorgiamammoli10162 жыл бұрын
Che bella che era❤️ Un video affascinante. In certi momenti mi è tornato in mente Il Tè nel Deserto ( i paesaggi). Troppo Bravo!!!
@annamariavino18842 жыл бұрын
Grandissimo film il te' nel deserto.
@Fabrizioouarzazate2 жыл бұрын
Ho attraversato il deserto Algerino molto tempo fa da Tamanrasset a Djanet ma il ricordo è vivissimo, non dimenticherò mai L’Hoggar ed in particolare l’Assekrem visto dall’eremo di Père de Foucauld il “ marabutto bianco “ - sono stato a contatto sette giorni con i Touareg del Kel Ahaggar, distinti, composti, signorili e mattacchioni…ho mangiato con loro intorno al fuoco alle 5 del mattino la “ Taghella “ cotta sotto la sabbia apprezzando poi il suono del silenzio e le stelle che si potevano toccare con la mano…
@paolamusicaquondamcarlo92072 жыл бұрын
Mi affascina il tuo modo di narrare storie x me sconosciute - -
@simonettaqualizza60572 жыл бұрын
Grazie Matteo!!! Complimenti Annalisa!!!!! W Vanilla Magazine!!! 😊😊😊
@anyametref51762 жыл бұрын
Sono algerina e una berbera. Sono felice di guardare questa video ! Perché molta gente non conoscono l'esistenza di l'ethnica berbera. Ma ho una questione per te la parola berber è una parola cattiva? Insultante o no ? Ps: mi dispiace per il mio italiano sbagliato ma sono una praticante!
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Berbero deriva da come chiamavano i romani quei popoli, barbari, ma oggi ha totalmente perso il suo senso negativo 😇
@eroeri37612 жыл бұрын
AL CONTRARIO DI TANTE STORIE CHE RACCONTI QUESTA NON LA CONOSCEVO BRAVO MATTEO👍👍👍 ANZI TI DIRÒ DI PIÙ È LA TIPICA STORIA CHE TI DÀ LO SPUNTO PER SAPERNE ANCORA DI PIÙ 👍😄😄😄
@paolaronzitti29792 жыл бұрын
Grazie Matteo💙Buona domenica👋🏻☀️
@francescobiagiotti33522 жыл бұрын
Bellissimo e suggestivo pensare a questa storia tramandata nel deserto. Chi sa che celi notturni si possono godere li !!!!!
@robertoturri47452 жыл бұрын
Molto interessante, come sempre. Potresti parlare della sacerdotessa Enheduanna, i cui scritti sono i più antichi mai rinvenuti?
@simonettapolenghi14042 жыл бұрын
Bel video! Non conoscevo questa regina, grazie Matteo, molto interessante👏
@vincenzorisi17082 жыл бұрын
Finalmente un video su Antinea o Tin Hinan, la regina o per meglio dire la semidea dei tuareg e dei berberi. Aspettavo da tempo un video su di lei.
@zodiaco55262 жыл бұрын
Bell'argomento. Ben esposto e perfettamente narrato. 👍👋
@ivanaguidone26152 жыл бұрын
grazie per questa splendida storia.
@robertagabrieli71402 жыл бұрын
Storia molto interessante. Grazie Matteo.😉👍
@lo.ve.ly.93942 жыл бұрын
Grazie 💙✔️
@marcellomaculan91222 жыл бұрын
Molto interessante questa storia e per me molto emozionante perché mi ha fatto ricordare uno dei miei viaggi in nord africa di tanti anni fa attraversando il Sahara fino a Tam e ritorno per la Bidon 5. Conobbi diversi Tuaregs, persone gentili peró piuttosto riservate, che mi spiegarono come lo stato algerino cercava di renderli stanziali perché il loro nomadismo, attraverso le frontiere, li rendeva incontrollabili creando parecchi problemi.
@elisafogliani12292 жыл бұрын
Mamma mia Matteo!!!!! Ma come fate a scovare queste perle? Lavoro straordinario, come sempre! Rinnovo i miei complimenti a tutto il team Vanilla! Ottimo anche il video risposta a Feltri 😂
@elisabettadepellegrini15122 жыл бұрын
Guarderemo con molto interesse queste storie ci piacciono molto ! Grazie 💘 Matteo 🌹
@lo.ve.ly.93942 жыл бұрын
😘
@claudiacannavascini66952 жыл бұрын
Complimenti per il video! 👍👍👍
@faustolancini13672 жыл бұрын
Molto interessante👏👏👏
@ritanorscia19032 жыл бұрын
Grazie. Matteo,,, 👍👏
@ritanorscia19032 жыл бұрын
Veramente:::bravooooo,!!!👍👍👍
@rosimarano13412 жыл бұрын
Grazie Matteo molto interessante,!👍🌹💖
@francescopianigiani2 жыл бұрын
Bellissimo video, storia che non sarebbe certo sfigurata ne "Le mille e una notte".
@mirko68062 жыл бұрын
Buongiorno Matteo!!!! Eccomi!
@cristinamulas642 жыл бұрын
Matteo caro❤️...mia linfa vitale,ho sempre amato i Tuareg👍💯❤️
@elisabettadepellegrini15122 жыл бұрын
E un saluto 👋 a chi ha scritto il pezzo ! Cioè alla nostra Annalisa lo Monaco ! Grazie!
@valeriacolle41682 жыл бұрын
Buonasera a tutti.
@mariagiovannalangasco80732 жыл бұрын
Il nostro capitano cattura attenzione anche con le storie conosciute. Annalisa sempre fra i numero uno😊❤️
@elisabethregina60352 жыл бұрын
Sei adorabile ti seguo con piacere
@elmin822 жыл бұрын
bel video
@soumelghali51472 жыл бұрын
Grazie
@vocedallefrazioni2 жыл бұрын
Bella storia raccontata molto bene. E ancora una volta una scoperta fatta da un "dilettante" che seguiva una leggenda.
@natasciananni63662 жыл бұрын
Buona serata a tutti
@simonettaqualizza60572 жыл бұрын
Grazie altrettanto!!! 😊
@elmin822 жыл бұрын
anche a te
@elisabettacozzi2342 жыл бұрын
Sono in ritardo, ma ci sono. Ero a messa come tutti i sabato. Buonasera a tutti.
@ourbeauties45782 жыл бұрын
Matteo potresti fare un video sulla papessa e sulla sua leggenda. C'è anche un film a riguardo.
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
E' vecchissimo e terribile, ma è qui: kzbin.info/www/bejne/mXy1ZH2VnqeLpNU
@ourbeauties45782 жыл бұрын
@@Vanilla_Magazine scusami Matteo, non lo ricordavo. Chiedo Venia
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
@@ourbeauties4578 non potevi ricordarlo, ci mancherebbe 😃
@claradagostino99392 жыл бұрын
Ciao a tutti voi grazie Matteo ma siamo diventati una marea 325000😱😱😱😱e chi ci avrebbe mai pensato quando ti ho conosciuto eravamo fra pochissimi intimi 😂😂😂
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Ahahah speriamo di diventare molti di oiu
@claradagostino99392 жыл бұрын
@@Vanilla_Magazine ma questo certamente oltre al prof Matteo qui c’è un sacco di bella gente non è vero famiglia ?😂😂😂
@micheleraffele75822 жыл бұрын
@@claradagostino9939 ciao Clara
@claradagostino99392 жыл бұрын
@@micheleraffele7582 ciao Michele stasera non ti ho letto forse eri ancora a lavoro 😀buona domenica
@micheleraffele75822 жыл бұрын
@@claradagostino9939 esatto... ero ancora a lavoro, vendevo pizze 🤗🤗
@mariafrancafazio89392 жыл бұрын
Ma il museo del bardo non è a Tunisi?🤔
@davxtechchannel50172 жыл бұрын
.......e porca miseria neanche al cimitero si sta in pace!
@caterinamattu44032 жыл бұрын
Sono più colta da quando conosco Matteo,cmq raccontate da lui diventano più interessanti
@melanievanderbril75992 жыл бұрын
💎❤👍🍀
@francescoromani45392 жыл бұрын
La sentii nominare in una storia di Zagor.🤔
@micheleraffele75822 жыл бұрын
Come al solito dietro un grande popolo c'è una grande donna 😳🤔🤔 non è così il modo di dire...
@elisabettadepellegrini15122 жыл бұрын
😂🤣non è proprio così ma va bene lo stesso! Ciao miki😍
Io l'ho avuto un Tuareg, poi mi ha scocciato e l'ho abbandonato in cantina
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Per pochi…
@galloritto82602 жыл бұрын
@@Vanilla_Magazine a quanto pare si
@valeriacolle41682 жыл бұрын
@@galloritto8260 quei pochi che capiscono le battute sottili😉
@darkhomunculus64312 жыл бұрын
I Tuareg ci sono anche in Zagor e sono mitici insieme ad Andrew Cain
@Monica-ug1fd2 жыл бұрын
Nn ho capito se la regina era di carnagione bianca o mista ? Perché nel ritratto sembra nn sia bianchissima . A parte che mia figlia ha il padre marocchino ed è bianca latte con gli occhi chiari .e ha preso dalla famiglia di lui
@nadiacucchi72632 жыл бұрын
Bei paesaggi storia interessante e a me sconosciuta. I berberi sono famosi x le lore belle ed eleganti figure,peccato che i mussulmani abbiano questo fiero popolo entro confini ristretti e abbiano loro proibito da vivere da nomadi
@eziodantonio7352 Жыл бұрын
Il Bardo è a Tunisi
@riccardorosicarello7322 жыл бұрын
La madre di tutti i Tuareg è la Volkswagen....non questa donna o chi sia per lei
@made96752 жыл бұрын
se la definisci "caucasica" sembra tu stia parlando dei popoli caucasici. Per intendere l'etnia caucasoide dovresti utilizzare il termine "caucasoide" o "caucaside".
@elmin822 жыл бұрын
dovete sempre guardare il pelo nell'uovo , mamma mia
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Grazie della correzione 🙂
@made96752 жыл бұрын
@@elmin82 non è il pelo nell'uovo, non ho insultato nessuno. Semplicemente bisogna essere precisi su alcune cose altrimenti si puo' fare confusione. Non era polemica la mia
@andrealecomte7955 Жыл бұрын
Il plurale di TUAREG è TARGUI! IMPARA!!
@laraangel68622 жыл бұрын
da ultimi studi sembrerebbe addirittura che si tratti di uno scheletro maschile ma ancora non vi è nulla di certo..
@stella.del.mattino90372 жыл бұрын
SEMBRA NOSFERATU, IL CONTE ARCHEOLOGO..
@lovony Жыл бұрын
As a Touareg, there is so much misinformation in this video. At least you could have done an hour of respectful research and try reaching out to indigenous people you are making the video about before appearing so confidently in a video spreading misinformation. How unfortunate, the video looked appealing on the surface. And Tamenokalt Tin Hinan's tomb never had to be discovered because it was never lost. Our people provided much information except the exact location in an attempt to protect it from the well known behaviour of disrespectful white men who rob places of worship and graves alike. Imagine someone doing this to your families because they think it's interesting to them. In reality they can then distinguish themselves in their fields and gain their peers respect and reputation with information, which was already available if they only communicated instead of stealing and robbing.