La Transumanza e il "mistero" delle vacche nella nebbia!

  Рет қаралды 4,404

Stefano Cantiero (Ti Porto Io)

Stefano Cantiero (Ti Porto Io)

Күн бұрын

Può capitare, fa parte del gioco.
Che però in genere finisce bene.
Saliamo in quota, a circa 1800 metri di altezza, perché le vacche dei Bonafini e dei Campagnari si trovano lassù da cinque mesi, nell'alpeggio di Forte Naole, un luogo meraviglioso sopra San Zeno di Montagna, ai piedi del Monte Baldo, nella montagna veronese.
Arriviamo in mezzo a una spessa coltre di nebbia, in realtà nuvole basse, che impedisce di vedere oltre una decina di metri. E delle vacche non solo nemmeno l'ombra, ma neanche il suono dei campanacci che ci orienterebbe su dove andarle a cercare.
"Succede, è normale", mi dice Mirco, "probabilmente si sono già incamminate verso casa", e con l'occhio acuto di una guida indiana mi fa vedere le orme fresche lasciate dalla mandria.
"Eh, ma le troviamo, non preoccuparti... "
In effetti le ritroviamo tutte quante le sessanta manze "fuggiasche", circa un chilometro più in giù, perchè si erano buttate avanti, spinte dalla voglia di tornare a casa.
E che voglia! Non camminano, ma corrono di brutto e starci dietro diventa una rincorsa non senza qualche patema, perché queste non conoscono ragioni, vanno e basta! Per percorrere i dieci chilometri di discesa, impieghiamo circa un'ora e mezza, dopo di ché ogni mandria rientra nella propria stalla.
Un viaggio sempre affascinante quello della transumanza, perché rispecchia un mondo fatto di contatto con la natura a tutto tondo: bellezza e insidia, amenità e duro lavoro per accudire gli animali in quota. E, soprattutto, un futuro non sempre decifrabile con facilità, come sentirete in questo video, che non è solo il ritratto di una tradizione ultrasecolare, ma anche un'occasione di approfondimento di un mondo che troppo spesso si conosce troppo superficialmente e lasciato alla pericolosa valutazione spannometrica dei luoghi comuni.
Vedrete delle belle immagini, ma sentirete anche delle riflessioni importanti sulle preoccupazioni di queste persone che con il loro lavoro contribuiscono in maniera fondamentale a preservare un territorio dall'equilibrio fragile e che, senza il loro apporto, subirebbe tutte le drammatiche e irreversibili conseguenze dell'abbandono.
Scarica l'app di Ti Porto Io:
Android goo.gl/m5o99t
iOS goo.gl/gzZl9s
Seguimi sui miei profili social!
Facebook / stevecantiero
Instagram / tiportoio_official

Пікірлер: 9
@nerinotiso4832
@nerinotiso4832 3 ай бұрын
Bellissimo filmato ! Non ci si rende conto dell'importanza del lavoro duro dei contadini ! Senza contadini non si mangia !
@stefanocantiero9199
@stefanocantiero9199 3 ай бұрын
Esatto, grazie per il suo riscontro, mi fa piacere che il messaggio sia stato recepito. Continui a seguirmi!
@mariapiovesana7146
@mariapiovesana7146 3 ай бұрын
Un grazie di cuore a questi instancabili custodi della montagna, della terra, della biodiversità che preservano e tramandano tradizioni antiche
@stefanocantiero9199
@stefanocantiero9199 3 ай бұрын
Grazie a lei per il commento!
@carlore9591
@carlore9591 3 ай бұрын
Purtroppo chi si fa sentire sono gli stupidi che criticano e giudicano il vostro impegno e passione,credete però che ci sono tanti che li riconoscono e vi sono grati di tutto.Grazie.
@lorislaurencig7098
@lorislaurencig7098 2 ай бұрын
Come tutti il futuro " stays six feet underground !"😢
@ronduz1281
@ronduz1281 3 ай бұрын
👍👍👍🇨🇦
@enricobugli7231
@enricobugli7231 3 ай бұрын
Domanda quanto costa un pascolo in alpeggio, per 4 mesi.
Giorgio, l'oste carbonaio (e cimbro) di Giazza
13:15
Stefano Cantiero (Ti Porto Io)
Рет қаралды 3,7 М.
I 500 metri dello Spiedo dei Morti!
11:59
Stefano Cantiero (Ti Porto Io)
Рет қаралды 5 М.
Don’t Choose The Wrong Box 😱
00:41
Topper Guild
Рет қаралды 62 МЛН
VIP ACCESS
00:47
Natan por Aí
Рет қаралды 30 МЛН
A lezione di... Oca, da Gianico!
10:51
Stefano Cantiero (Ti Porto Io)
Рет қаралды 2,6 М.
Bariola, the Nativity Scene with the Faces of the Inhabitants
16:02
Stefano Cantiero (Ti Porto Io)
Рет қаралды 5 М.
"Si può fare?!", la storia del pastore di Antona: 31.01.25
13:21
PASTORALE Massa Carrara - Pontremoli
Рет қаралды 813
La Vendemmia del Clinto, il Vino dei Nonni
10:21
Stefano Cantiero (Ti Porto Io)
Рет қаралды 8 М.
La produzione del formaggio BAGOSS
26:14
Marco Simoni
Рет қаралды 67 М.
"21 anni di vita a Milano, ora vivo isolato in montagna"
16:35
Bernardo Cumbo
Рет қаралды 544 М.
La Transumanza dalla Basilicata alla Puglia
5:37
Visit Ginosa&Marina
Рет қаралды 101 М.
I cammini dei malgari: antichi mestieri della Val Vestino
47:57
Consorzio Forestale Terra Tra i due Laghi
Рет қаралды 275
And in Santa Lucia, the "Puoti" are coming!
12:47
Stefano Cantiero (Ti Porto Io)
Рет қаралды 3,2 М.
LA COPPIA che VIVE in una BAITA in MONTAGNA - thepillow
19:00
THE PILLOW
Рет қаралды 373 М.
Don’t Choose The Wrong Box 😱
00:41
Topper Guild
Рет қаралды 62 МЛН