Рет қаралды 5,070
Escursione del 21 luglio 2022.
In compagnia di Fausto e di Giovanni.
in quei giorni le temperature erano alte e afose...qui abbiamo trovato 15 gradi e aria fresca!! Partenza alle 6 del mattino, da Riale. Ci incamminiamo alle prime luci dell'alba. Nella notte aveva piovuto, così tutto brilla e regala un'atmosfera magica alle vallate che ci circondano.
Incontriamo due caprioli, rane montane e diverse marmotte.
Dopo un buon caffè al rifugio Maria Luisa, ci addentriamo per la nostra prima volta in Valrossa. Le aspettative di tutti sono alte e non verranno deluse. Raggiungiamo la prima cima, la Punta di Valrossa a 2968 mt, ingoiati dalle nebbie e nubi grigie più fitte. La vista purtroppo è preclusa, ma il freddo ci rallegra. Molto divertente e ci aspetta cmq un'altra cima.
Puntiamo ora al Corno Brunni. Scendiamo e risaliamo . Il dislivello positivo totale sarà quindi alto...ben 1800 mt..di cui mi accorgerò....:-D
I panorami cambiano. Siamo sopra alla valle del Gries. Perveniamo dapprima al lago Brunni, stupendo, come in un cratere, in un paesaggio lunare. Dalla cima la vista spazia verso l'Arbola e i ghiacciai. Verso il lago Castel e le cime che gli fanno corona.
Percorriamo un tratto di cresta e poi ci concediamo una meritata pausa pranzo..con super vista!
Per il rientro chiudiamo l'anello scendendo in picchiata nella valle del Bettelmatt, su giavine instabili, ove occorre prestare più attenzione.
Costeggiamo ora sul sentiero GTA il lago di Morasco e facciamo ritorno a Riale, dopo 9 ore di cammino effettivo.
Pediluvio gelido e birretta per concludere degnamente questa giornatona fantastica.
Alla prossima!!!
Se il video ti è piaciuto, supportalo con un like e lascia un commento.
SE NON LO HAI ANCORA FATTO, ISCRIVITI AL MIO CANALE!!!
Buone camminate a tutti.