God of war l'ho giocato al contrario: prima la saga norrena e poi mi sono incuriosita su quella greca e l'ho recuperata. Naturalmente avevo letto un po' al riguardo e dai pareri online mi ero fatta l'idea che fosse votata solo alla violenza e che bastasse conoscere i passaggi chiave per comprendere il personaggio. Inizio il primo god of war e mi trovo davanti un uomo piangente che si getta in mare nel tentativo di suicidarsi... non esattamente quella violenza gratuita che mi sarei aspettata. Ovviamente l'intento principale degli sviluppatori era quello di far "gasare" il giocatore mostrando un guerriero fortissimo e implacabile, questo però trascende il medium del videogioco, la violenza ci attrae anche in film e serie tv ma non solo: il richiamo del mito spartano è vivo ancora oggi e viene spesso spolverato anche in modi infelici quando si parla di comunità "machiste", di chad e via dicendo. Ecco, in tal senso god of war per me è unico nel suo genere, perché la saga reboot funge da retrospettiva per la saga greca. Sentiamo dalle parole di Kratos cosa per lui ha significato vivere da spartano. C'è un passaggio in particolare in cui Atreus bambino riflette sulla sua forza e dice che trova confortante poter far affidamento a quella e chiede al padre "capisci che intendo?" e Kratos sussurra un "sì". Perché è stata la sua forza a dargli soddisfazione nella vendetta, tutti noi vorremmo poter schiacciare i prepotenti, non sentirci mai indifesi e lui non fa eccezione... però quanto gli è costato? Ed è in conflitto con se stesso anche quando descrive il trattamento subito come spartano: non vuole riservarlo al suo stesso figlio, eppure la perdita di Sparta è stato per lui un momento dolorosissimo. Ecco, considerato tutto questo troverei ingiusto focalizzarsi su un presunto aspetto diseducativo mostrato nei momenti più violenti di God of war, perché una saga che riflette secondo me benissimo sul potere, sulla mascolinità, sulla violenza, il dolore e la redenzione. Purtroppo l'elaborazione dei temi legati alla violenza poi è demandata al singolo individuo e a quanto sia in grado di contestualizzare il tutto... però ecco abbiamo esempi più infelici negli altri media, dagli slasher stile "Terrified" allo spopolare dei podcast true crime.
@lancer8_3819 күн бұрын
Penso sia il commento più interessante e completo che abbia mai letto
@Patasgrulli19 күн бұрын
@@lancer8_38 ma che tenero grazie
@Lukegamer0417 күн бұрын
Bellissimo commento, sembra che sei riuscita a vivere appieno la saga di god of war e vedendola sotto la tua descrizione è davvero più bella
@Patasgrulli17 күн бұрын
@@Lukegamer04 Mi fa molto felice questa tua considerazione :) In effetti è stata una di quelle saghe per cui dopo averla finita non avevo voglia di giocare ad altro per un po', ed è diventata la mia preferita. Mi spiace che alcuni la giudichino superficialmente associando proprio la violenza alla poca profondità, o i momenti di debolezza del nuovo Kratos a "sdolcinatezza", ma naturalmente ognuno prende quello che vuole da ciò che gioca ed è anche giusto così.
@franczane1120 күн бұрын
Grandissimo video ❤
@Lukegamer0417 күн бұрын
Video davvero bello e toccante (soprattutto sulla parte di god of war), la violenza nei videogiochi è sempre stato un tema che nessuno ha saputo affrontare bene ma fortunatamente c'è stato questo video. Secondo me ci possono essere anche altri esempi: in relazione a questo tema e qui di seguito li spiegherò - violenza per difesa e sopravvivenza: mi viene subito in mente la trilogia reboot di tomb raider dato che è rappresentata una Lara Croft più umana e astuta che fa di tutto per sopravvivere e la stessa cosa vale per i 2 the last of us, stalker e la saga di resident evil, senza contare poi outlast e silent hill perché la cosa che gli accomuna tutti oltreché l'avere una componente survival è che i protagonisti si trovano in situazioni dove per difendersi devono necessariamente diventare violenti, diventare quello che loro normalmente non sono -violenza dell'individuo: questa categoria è più interessante e a tal proposito mi vengono in mente deus ex mankind divided e dishonored dato che i protagonisti sono dipinti come esseri violenti e senza scrupoli: Corvo Attano è accusato di omicidio mentre Adam Jensen essendo un potenziato non è più considerato come umano. Nel procedere delle avventure tutti e due sono trattati come violenti fino al non diventare tali. In conclusione con quest'ultimo esempio volevo dimostrare solo quanto sia la società stessa che forma un individuo e non i videogiochi o qualsiasi altro medium, una persona non nasce violenta ma nel corso del tempo lo può diventare e non è certo colpa dei videogiochi violenti ma solo degli innumerevoli problemi che ci si porta dietro
@balmung480020 күн бұрын
Bello! Lo farei vedere a tutti quelli che accusano i "videogiochi violenti" senza neanche conoscerli.
@user-cq2lg2vy7g18 күн бұрын
0:59 ---> 1:11 Giuro che l'ho sempre pensata così - Da Thomfast
@edge13219 күн бұрын
La società dà la colpa ai videogiochi quando è essa stessa a rendere violente le persone... poveri noi!
@pacorama733319 күн бұрын
Bravo CRHOMA sono felice di vedere che content creator con un buon seguito come te parlino di questo argomento. È ora di smentire con evidenze scientifiche tutte queste convinzioni di comodo che molta gente si è creata. Bene così 👍
@IlCanaleDiChroma19 күн бұрын
Grazie 🫶
@vitalijmanera826119 күн бұрын
Poi ci sono quelli come me che hanno la volontà ferrea nel rispettare se stessi, che non si lasciano influenzare da niente, il loro carattere resta sempre lo stesso, nel mio caso pacifista che è aperto a qualunque tipo di persona, tranne a quelle maleducate o violente
@red-hood-7119 күн бұрын
Video mitico!!!
@OttavioVasile035 күн бұрын
La violenza(nel bene e nel male) è insita nell'uomo ,fa parte di quella natura primordiale e istintuale che ci caratterizza da sempre ma che,grazie alla razionalità ottenuta attraverso millenni di evoluzione,possiamo domare. Questo ci differenzia dalle bestie. La rappresentazione attraverso i medium dovrebbe aver lo scopo di esorcizzare questa pulsione,consentendoci di viverla e sperimentarla,anche in modo intenso, ma senza nuocere ad anima viva. Dunque la critica alla violenza nelle opere artistiche dell'uomo è priva di fondamento poiché la natura stessa di tali opere e di intrattenere,di consentire al fruitore emozioni nuove,anche "sgradevoli" e (per l'appunto)esorcizzare la violenza stessa. Tale discorso lo possiamo benissimo applicare anche e soprattutto alla letteratura e al cinema dell'orrore. Così come si criticano oggi i videogiochi violenti,nel 1818 si criticava Frankenstein della Shelley e nel 1973 quel capolavoro cinematografico che è stato l'Esorcista. Infondo si sa, per settare nuovi standard bisogna avere il coraggio di osare,di andare oltre,di sfidare le leggi naturali e sociali,con tutte le conseguenze del caso..... ma questo è un altro discorso. Bel video come sempre Chroma.
@IlCanaleDiChroma5 күн бұрын
Bellissimo commento Ottavio, grazie 🫡❤️
@a6791818 күн бұрын
video top❤
@lyothewolfofficialchannel20 күн бұрын
Chroma, non potevi spiegare meglio questo argomento. Ma, purtroppo, ci sarà comunque qualche bigotto o qualche boomer che metterà, sempre, la violenza al fianco dei videogiochi e dirà che i videogiochi sono creazioni del diavolo, che tutti i giochi promuovono la violenza o balzanate varie. Comunque, citando il punto su Far Cry 3 e Primal, diciamo che, come dici tu, in quei giochi , i protagonisti non diventano "violenti" perchè lo vogliono ma perchè. diciamo, sono stati costretti a diventarlo. Un altro videogioco "violento" che potrei dirti è The Punisher, ma lì non lo fa per sopravvivenza come nei Far Cry ma segue, diciamo così, la line di God of War, ovvero diventa violento per vendetta. Comunque bellissimo video, come sempre complòimenti.
@mangaboy09920 күн бұрын
Scusami, come si chiama il tuo podcast?Non sapevo che ne avessi uno
@IlCanaleDiChroma20 күн бұрын
Arcade Night, lo trovi qui su KZbin :D
@mangaboy09920 күн бұрын
@IlCanaleDiChroma ti ringrazio, mi iscriverò sicuramente
@giuliocastriotaskanderbegh663319 күн бұрын
Io guardavo tom e jerry e non ho mai cercato di colpire mia madre com padelle e mazze da baseball
@Claudiosiluro20 күн бұрын
Come ti chiami su PlayStation così posso chiederti l' amicizia?
@Fede_Toro19 күн бұрын
CHROMAAAA SLY 2 E SLY 3 NUOVI GIOCHI CHE USCIRANNO DAL 10 DICEMBRE