Oggi oggi vedremo un po’ più da vicino le lampadine LED capendo come funzionano, quali sono i punti di forza e le criticità. In fase di editing ho deciso di dividere in due parti il video che altrimenti sarebbe diventato troppo lungo, non perdetevi la prossima parte dove andremo a riutilizzare lampadine rotte in un modo diciamo creativo. Se avete dubbi o suggerimenti scrivetemeli pure nei commenti che appena posso cerco di rispondere. O altrimenti fatemi anche solo sapere come avete trovato il video (se vi è piaciuto, se era troppo difficile, se vi è stato utile…) in modo da potermi migliorare sempre più 😁
@maurizioromano95929 ай бұрын
Complimenti per la spiegazione, aspetto la seconda parte
@Andrea-zm4hs9 ай бұрын
Interessante!! non vedo l'ora che esca la seconda parte!
@robertoabati27329 ай бұрын
interessantissimo..attendo la seconda parte, mi ero quasi rassegnato a buttare le lampadine smontate
@marcodifrancesco30277 ай бұрын
Video fatto benissimo. Grazie mille per il tuo lavoro
@GiuSimoo899 ай бұрын
La seconda parte 😮 ci vuole poi uno short sulla soluzione finale migliore. Il corto circuito che ho fatto io è la soluzione che facciamo tutti in modo free ma al posto del led c'è una soluzione per darli più vita ma tanto credo che il problema principale sono la scarsità dei led (gli altri prossimi a morire) e il circuito fatto per abbattere i costi
@oraziopasina94013 күн бұрын
Grazie x il video molto interessante sui Led che nn conoscevo…👍
@ivandrago12679 ай бұрын
Top video !! Penso unico su youtube per chiarezza e semplicita' . Le lampade led sembrano banali ma oggi ho scoperto che ce un mondo complesso dietro ! Grezie videodacani! Ps .. quando non capisco qualcosa di quello che spieghi Ecco che subito arriva la tua vocina a fare la stessa domanda che volevo farti io ! 😂 Top!
@videodacani9 ай бұрын
Grazie 😁
@riccardosanti33819 ай бұрын
anche io aspetto la seconda parte. Rick
@maurizioisola72709 ай бұрын
Bel video. Sapevo ben poco sui driver dei led. Domanda: tutte le lampade a led sono carichi capacitivi? Carichi che hanno elevatissimi spunti di corrente? Hai mai pensato di misurare lo spunto di corrente delle lampade a led?
@videodacani9 ай бұрын
Ciao, grazie 😁 si possono essere visti come dei carichi in parte capacitivi con il secondo circuito che ho mostrato, ma hanno appunto dei resistori in serie al condensatore per limitare gli spunti iniziali di corrente che andrebbero anche ad influire sulla stessa vita dei LED. Sarebbe comunque interessante fare qualche misura, se faccio a tempo magari la inserisco nella seconda parte 😁
@albertopizzari75439 ай бұрын
Interessantissimo!
@stefano71412 ай бұрын
molto interessante, grazie mille
@Fred_Klingon7 ай бұрын
Ottima spiegazione, complimenti!
@_username_9 ай бұрын
interessante, anche sapere la qualità della luce nei vari casi tipo il CRI o il fatto appunto del comando dei led in "continua" o a "impulsi" che potrebbero generare affaticamento visivo.
@luca78969 ай бұрын
Grandeeeee❤❤❤
@mirkomedone17967 ай бұрын
Bello❤❤❤
@giacomogulli5297 ай бұрын
Interessante
@miouno8 ай бұрын
Bravo bravo bravo
@maurizioisola72709 ай бұрын
Ciao videodacani. Vorrei porti una domanda, preciso che non c'entra una mazza con questo video. I driver delle porte RS485, se non dico minchiate, accettano segnali di tensione differenziale per essere immuni al rumore che potrebbe affliggere i cavi di collegamento. Proprio per questo motivo, sempre i cavi di collegamento sono twistati di brutto. In modo tale che il segnale indesiderato sia presente su entrambi i cavi. L'elettronica della porta, poi provvederà a ricavare il segnale originale, sottraendolo dal rumore. Spero di essermi spiegato bene, non sono un elettronico. Supponendo di dover collegare una coppia di cavi a un circuito non differenziale, secondo te ha senso twistare i cavi fra di loro? O è meglio usare cavi schermati? Puoi fugarmi qualche dubbio?
@videodacani9 ай бұрын
I cavi twistati, da quello che so, vengono sfruttati oltre che per accoppiare meglio il rumore tra i due conduttori (se l'ingresso è differenziale) anche per cancellare tra di loro il campo elettromagnetico, infatti essendo in direzioni opposte tra i due cavi tenderà ad annullarsi. Infatti un conduttore attraversato da una corrente crea un campo magnetico, ma è vero anche il contrario 😁. Se hai segnali molto delicati non differenziali solitamente si procede a schermarli per mitigare il rumore dovuto da accoppiamenti capacitivi con l'esterno. Twistarli potrebbe migliorare anche l'emissione elettromagnetica. Poi sono cose in realtà più complesse e che vanno valutate caso per caso, per esempio se abbiamo un segnali ad alta frequenza aggiungere lo schermo potrebbe rilevarsi controproducente, sarebbe come aggiungere una capacità verso massa al segnale che tenderebbe a deteriorarlo e farlo rallentare...
@maurizioisola72709 ай бұрын
@@videodacani grazie.
@aleda21894 ай бұрын
Ciao, volevo chiederti: alcune lampadine led per lampada da studio, 11 watt, si accendono con un leggerissimo ritardo, come una "esitazione". Altre che ho, di altra marca, non lo fanno. È normale? Dipende dalla qualità dei circuiti? Grazie!
@videodacani4 ай бұрын
@@aleda2189 ciao, da come me la descrivi sembra una cosa normale, anche lampadine led che uso per fare i video (che hanno un discreto wattaggio), ci mettono un mezzo secondo ad avviarsi, dipende dall'elettronica interna di controllo 😁
@aleda21894 ай бұрын
@@videodacani grazie!
@DeathVsLife197527 күн бұрын
Io ho questo problema: in sala ho 4 applique tutte uguali. Ogni applique ha 2 lampadine a led, in totale 8 lampadine a led tutte uguali, della stessa marca (Incontro). Praticamente ogni 2 mesi le due lampadine sempre sulla stessa applique si bruciano (si brucia l’elettronica perché i led si accendono anche se in modo molto tenue). Come mai secondo te?
@videodacani25 күн бұрын
Ciao, difficile da dire, ci sono tantissimi fattori che possono influire sulla vita di una lampadina. Bisognerebbe capire com'è fatto l'impianto elettrico che arriva ai lampadari, cosa ci sta attorno alle lampadine, il tipo di elettronica nelle lampadine usate...
@salvatoreronga93023 ай бұрын
Troppo tecnico, puoi fare video alla portata dei non laureati in elettronica?
@videodacani3 ай бұрын
@@salvatoreronga9302 in realtà neanche io che fatto il video sono laureato in elettronica 😂 Diciamo che il video era pensato per un pubblico con una base di elettronica o che almeno avesse seguito le puntate "dell'elettronica spiegata (da cani)" una serie di video che faccio nel mio canale dove, partendo da zero, cerco di trasmettere le mie conoscenze sull'elettronica. Purtroppo l'argomento del video è piuttosto tecnico, ma potrei cercare di farne un altro più semplificato 😁
@RickB3n9 ай бұрын
Sono fatte palesemente per durare poco, come le ultime generazioni a filamento. Stavo quasi pensando di "progettarmi" in casa le mie luci, tanto ormai con i cad e i vari fornitori di pcb, veramente si puo' fare di tutto.... Poi c'e' il discorso delle certificazioni, se si usano delle buone precauzioni il rischio incendio e' scongiurato...
@videodacani9 ай бұрын
Io non sono molto d'accordo, non penso che ci sia realmente un'obsolescenza programmata. Ho lavorato personalmente alla progettazione di diversi led driver e nessuno dei progettisti si è mai segnato di progettare un chip che si rompesse dopo tot ore, anzi il contrario... La mia opinione personale è che i produttori devono scendere a compromessi e non è per niente facile creare qualcosa di efficiente, con un alta resa ed economico... Per questo molti produttori per abbassare i costi adottato circuiti meno sicuri (per esempio i primi due del video) o fanno lavorare al limite i led per avere abbastanza luce... Se ti cimenterai veramente nella progettazione di una lampadina led (cosa che sconsiglio se non si hanno le competenze) saranno cose che vedrai in prima persona 😁
@RickB3n9 ай бұрын
@@videodacani Si ok, però anche nelle luci mostrate, abbiamo led che lavorano al limite sia come corrente che come temperatura, regolatori lineari nel 2024, dissipatori ridicoli ecc...
@videodacani9 ай бұрын
@@RickB3n beh quelle del video sono tutte lampadine molto economiche che nonostante tutto mi sono durate anni... Magari comprando lampadine più costose avrei trovato caratteristiche migliori, ma sinceramente non mi posso lamentare, magari ho avuto fortuna, ma queste lampadine (pagate 3/4 euro) mi sono durate 1/2 anni di utilizzo intenso...
@Linus100009 ай бұрын
Il problema sostanziale è l'efficienza portata ai limiti e ridurre i costi, non so se conosci le Dubai lamp
@videodacani9 ай бұрын
No mai sentito delle Dubai lamp, mi informerò, però si sono d'accordo è difficile creare qualcosa di efficiente, con un'alta resa e che sia soprattutto molto economico.