Le campane di Busto Garolfo (MI) - Concerto

  Рет қаралды 2,413

C-Historia

C-Historia

Күн бұрын

Busto Garolfo (MI), Chiesa Prepositurale dei Santi Salvatore e Margherita
Concerto di 9 campane in Sib2 (Pasquale Mazzola 1889; Do4, Sib3, La3 Roberto Mazzola 1960; Re3 Angelo Bianchi 1948; Do3 Carlo Filippi 1970)
Concerto solenne a 9 campane per la S. Messa nella vigilia della festa patronale della Madonna del Rosario
La prima testimonianza ufficiale dell’esistenza della chiesa dei Santi Salvatore e Margherita risale al XIII secolo, risultando inserita nel Liber notitiae sanctorum Mediolani di Goffredo da Bussero sotto le dipendenze della pieve di Dairago. La chiesa venne citata nella visita pastorale di mons. Palestra nel 1416 come parrocchia. L'antica chiesa esistente venne ampiamente modificata e ampliata nel XVI secolo, per via del consistente aumento della popolazione. I lavori terminarono nel 1542, anno considerato significativo e assunto come data di fondazione effettiva dell’edificio sacro attuale. Il tempio fu solennemente consacrato il 15 aprile 1570 dall'arcivescovo Carlo Borromeo, che dedicò la chiesa ai santi Salvatore e Margherita. La presenza della torre campanaria venne in questa occasione più volte sottolineata, anche se è plausibile che il campanile fosse risalente al periodo di costruzione della primitiva chiesa; questa possedeva a quell’epoca tre campane. Dopo la visita di san Carlo la parrocchia diviene un’istituzione religiosa e spirituale molto fiorente, tanto che già nel XVII secolo questa era dotata di pregiati arredi sacri e ricche decorazioni di valenti artisti: Giovanni Battista Crespi, detto il Cerano, i Fiammenghini e il Morazzone tra i nomi più altisonanti. Il coro ligneo venne realizzato da Carlo Garavaglia, uno dei maggiori intagliatori del Seicento lombardo, nel corso del 1642. La torre venne dotata di una quarta campana nel 1753, mentre nel luglio 1771 si optò per la fusione di un nuovo concerto di cinque elementi. La fonderia incaricata fu quella di Innocenzo Bonavilla, che gettò i cinque bronzi con una parte del materiale delle vecchie campane fino a ottenere una tonalità di Re maggiore. La chiesa venne elevata a dignità prepositurale con un decreto datato 10 febbraio 1887 e firmato dall'arcivescovo Luigi Nazari di Calabiana. Due anni più tardi, nel 1889, essendo ormai divenuta tragica la situazione dell’incastellatura lignea di sostengo delle campane, si decise per la sostituzione della stessa. In contemporanea la popolazione optò per la fusione di un nuovo concerto di sei campane, opera della ditta Pasquale Mazzola di Valduggia, per un peso complessivo di 7893 kg. L'edificio subì un imponente restauro tra il 1926 e il 1938, arrivando ad assumere le dimensioni e l’aspetto odierni. Il 9 settembre 1942 un incaricato della ditta Barigozzi di Milano lasciò in parrocchia il modulo per la requisizione delle campane a scopi bellici. Si dovevano requisire alcune campane, esattamente per la metà del peso del concerto, ma il prevosto si oppose fermamente al ministero riuscendo a fermare la volontà dello stato fascista. La quarta campana venne crepata da un fulmine nel 1948 e prontamente rifusa nello stesso anno dalla ditta Bianchi di Varese. Nel 1960 si decise per l'elettrificazione del concerto, nel frattempo portato a nove elementi grazie all'aggiunta di tre campane minori da parte di Roberto Mazzola. La facciata venne ultimata nel 1961. Nel 1970 si crepò anche l'ottava campana, rifusa lo stesso anno. La chiesa venne definitivamente risanata tra il 2002 e il 2004 grazie ad alcuni interventi di natura strutturale e pittorica, votati a ripristinare i dipinti e le decorazioni danneggiate dall'usura del tempo e da alcune infiltrazioni. In questa occasione venne smembrato e mai più rimontato l’imponente organo a canne, collocato prima del restauro dietro l’altare maggiore.

Пікірлер: 30
@theAiroldMan94
@theAiroldMan94 13 жыл бұрын
Le Mazzola sono belle,però mamma mia le rifusioni!! o.O! Grazie per il video! ;)
@ducale75
@ducale75 13 жыл бұрын
Oddio meme..mi hai fatto sentire tanti bei video..questo mi ha rotto le casse..purtroppo ci sono anche queste..
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@campanaro67 ma tranquillo il commento non era offensivo anzi sono contento che tu abbia espresso il tuo parere :-) beh più che rifonderla bisogna sostituirla perché è evidente che anche la qualità del bronzo utilizzato pare veramente scadente, non saprei...comunque il Do secondo me oltre ad essere stonato è pure brutto, quindi correggerlo sarebbe inutile ahimé...
@cesare116
@cesare116 13 жыл бұрын
@bele92 Non mi stanco di fare complimenti ai video. Ma quella campana stonatissima chi l'ha fusa? Un maniscalco?
@campanaro67
@campanaro67 13 жыл бұрын
@bele92 Grazie!Anche se i commenti non sempre sono "in"è sempre bene essere cortesi ed educati,contro cose che prima di metterci rimedio,bisogna vedere soprattutto le disponibilità economiche e seanche ci fossero se il parroco e i parrocchiani la pensano come noi...
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@meme2702 per gran parte del concerto no, qualche scala qua e là l'ho tentata con buon successo :-)
@meme2702
@meme2702 13 жыл бұрын
Io all'ottava darei un colpo di flessibile; non per intonarla (non sono capace), ma per segarla in due... Chissà perché nel 1970 non si sono rivolti di nuovo a Mazzola, che ha fatto un buon lavoro qui. Di sicuro la campana sarebbe uscita perlomeno accettabile se non buona, altro che questo bidone tutto pieno di solchi... A mio parere un'accordatura la si potrebbe proporre come alternativa (momentanea) alla sostituzione, che dovrebbe indubbiamente essere fatta. Bellissimo concerto, suonavi tu?
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@ducale75 ihih beh dai almeno la qualità della registrazione è ottima ihih
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@theAiroldMan94 ma figurati ;-) il solenne a 9 è una rarità da sentire, proprio perché limitato alla massima solennità :-) purtroppo le rifusioni predominano l'insieme concerto ihih
@Matteo36847
@Matteo36847 13 жыл бұрын
Qualcuno vada a buttare giù dal Campanile quel Do3 li "vi prego" , è uno strazio sentirlo suonare, fa venire il mal di stomaco , le altre tutto sommato si fanno sentire, anche se il Re3 del Bianchi non ha proprio una bella timbrica però il Do3 rimarrà sempre la peggiore in assoluto, le 3 piccole aggiunte del R.Mazzola sono le migliori secondo me
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@campanaro67 molto alla lontana si, però le altre campane si salvano...le 3 piccole si salvano abbondantemente dai :-)
@meme2702
@meme2702 13 жыл бұрын
@ducale75 Ah ma non è mica mio il video! Io semmai ho mostrato al mondo le campane di Astano, bastano quelle...
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@campanaro67 figurati, non c'è di che :-)
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@Matteo36847 mai dire mai ;-) speriamo
@campanaro67
@campanaro67 13 жыл бұрын
@Matteo36847 Mi ricorda...San Gaudenzio a Novara!
@campanaro67
@campanaro67 13 жыл бұрын
@bele92 Ok,ok! Forse il commento è stato troppo secco e te ne chiedo scusa,non sono mai offensivo! E'vero ciò che dici,anche il RE3 non è tanto "in nota"comunque ci siamo,ma certo...che il DO3 cresce notevolmente e purtroppo si trascina in maniera fonica le restanti che sono veramente belle. Chiederei troppo di rifonderla ma...se si potesse intervenire con qualche colpetto di flessibile,già il risultato finale sarebbe accettabile.ciao.
@meme2702
@meme2702 13 жыл бұрын
@bele92 Allora bravi tutti!
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@Matteo36847 beh come dare ragione ad ogni cosa che dici? Il Do3 è da brivido, infatti verso la fine della suonata quando scorrono le foto si vede il perché il Do3 suoni così BENE ihih, purtroppo ha vari difetti di fusione ahimè...le piccoline sono indubbiamente le migliori e anche il Re non si intona benissimo al complesso ma è meno evidente...a questo punto concerto delle 5 minori non sarebbe male XD
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@cesare116 ma si lo so che era una battuta, ci mancherebbe ;-)
@cesare116
@cesare116 13 жыл бұрын
@bele92 Ha ragione, la mia era soltanto una battuta. Infatti anche a me piacciono le campane e mi guarderei bene dal danneggiarle. Rimane il fatto che quella campana è inascoltabile.
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@cesare116 l'ha fusa un personaggio che non era fonditore, semplice :-P
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@cesare116 beh ma noi siamo tutelatori di campane, mica danneggiatori ihih non possiamo farci nulla, dobbiamo aspettare la Divina Provvidenza :-)
@campanaro67
@campanaro67 13 жыл бұрын
@bele92 E allora...Sperare di convincere il parroco a rifondere una nuova campana,se ai paesani piace e ci tengono...Bene,contribuire con somme durante le messe...altrimenti...Non resta che sperare che il parroco vinca al Superenalotto o...ci sia un benefattore che abbia avuto un tremendo incidente e uscendone miracolosamente illeso,doni alla parrocchia la nuova campana! Grazie per la risposta al mio commento.ciao.
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@100campanaro orribilE vorrai dire, le altre sono di qualità buona :-)
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@100campanaro hai visto che roba?
@c-historia
@c-historia 13 жыл бұрын
@meme2702 ihih
@SpiMAC
@SpiMAC 13 жыл бұрын
Fillippi di chiari BS! XD
@c-historia
@c-historia 12 жыл бұрын
in effetti rovina e non poco
@SpiMAC
@SpiMAC 13 жыл бұрын
@bele92 orribili -.-
Don’t Choose The Wrong Box 😱
00:41
Topper Guild
Рет қаралды 62 МЛН
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 53 МЛН
Messori: Chiesa burocratica quindi inutile
10:41
Fede & Cultura Universitas
Рет қаралды 202
What's inside Big Ben? (Elizabeth Tower)
14:25
Jared Owen
Рет қаралды 6 МЛН
Le campane di Curno (Bg) - Concerto solenne
7:03
Bells & Cloches
Рет қаралды 3,5 М.
Destroying Lego Towers
15:48
Brick Technology
Рет қаралды 23 МЛН
Somma Lombardo S. Agnese 2017
12:24
Mauro Rossi
Рет қаралды 1,4 М.
How does a Bowling Pinsetter Machine work? (Brunswick GS-X)
15:27
Jared Owen
Рет қаралды 5 МЛН