che bella torre! complimenti per l'ottima documentazione, davvero un gran lavoro
@campane_lunigiana.2 ай бұрын
Grazie, troppo buono. ☺
@paesidivaltellina2 ай бұрын
Belle
@campane_lunigiana.2 ай бұрын
La mattinata era iniziata con il sole, come si vede dal video di S. Colombano, ma poi il cielo si è coperto e la ripresa delle campane di Caprio ha risentito del peggioramento delle condizioni di luce. Le campane, credo della fonderia Capanni, sono del 1936 e pesano circa 450, 300 e 200 kg. Note dominanti: Sol3 calante, Lab3 e Sib3 (scala frigia). Un grazie a lollocampanaro per l'analisi tonale.
@lollocampanaro2 ай бұрын
Molto interessanti queste campane! Dovrebbero essere Sol3 calante, Lab3 e Sib3, quindi una sorta di tono frigio. Dicono messa sempre alle 11 qui?
@campane_lunigiana.2 ай бұрын
Grazie dell'analisi tonale :-), Lorenzo. No, gli orari delle Messe di tutte queste parrocchie a monte di Scorcetoli (Ponticello, Caprio, Rocca Sigillina, Lusignana, Cavallana, Dobbiana ecc) non sono fissi, ma variano, anche a seconda delle feste locali. Credo che solo a Scorcetoli la Messa festiva sia (quasi) sempre alle ore 11.
@lollocampanaro2 ай бұрын
@@campane_lunigiana.capito, grazie mille! Per l’analisi tonale non c’è di che 😉
@alexprinceluisi8112 ай бұрын
Roba lucchese?
@campane_lunigiana.2 ай бұрын
Queste no, ma so che ci sono uno o due 'terzi' (oltre a quelli di Aiola e di Cotto) firmati Magni nella Lunigiana orientale e prima o poi andrò a riprenderli in ... azione ;-). E poi, se non erro, un paio di Lera. ;-)
@alexprinceluisi8112 ай бұрын
@@campane_lunigiana. è sempre piacevole guardare i tuoi servizi! Si scopre sempre la vicinanza con la nostra cultura lucchese