meravigliosa inquadratura, che è degna dell'insieme che riprende!
@yodar7772 Жыл бұрын
sono stupende le campane ripresa bellissima
@MrPatolm4 жыл бұрын
Concerto ordinato. Campanile, castello e inquadratura degni di nota! Like 👍
@Campanaronembrese4 жыл бұрын
Questo è un Video con la V maiuscola! È sempre suggestivo sentire altre campane in sottofondo... Belle quelle di Ascensione
@Campanaro413 жыл бұрын
Stupenda l'inquadratura!
@Sassolino064 жыл бұрын
Si2 stupendo 😍
@ottolina48204 жыл бұрын
Quanti video stanno uscendo! Complimenti!
@campanaro14754 жыл бұрын
Bellissime! Stupendo quando ad inizio video si sentono le 8 magnifica Pruneri di Costa Serina!!!! Bravo!!
@campanaro72824 жыл бұрын
Molto belle.
@dcampanaro06694 жыл бұрын
Bellissimo video
@realbranchipaolo4 жыл бұрын
Gran video!
@fdavoli284 жыл бұрын
Bellissime campane e davvero bellissimo il video con i secondo piano il campanile di Trafficanti dove sk vedono addirittura le campane muoversi!! Ma angelus prefestivo nel senso del Sabato o prefestivo di una solennità? Perchè se è del sabato il concerto a 8 mi sembra un pochino troppo
@FrancescoBellringer4 жыл бұрын
Molto Probabilmente in una festa o solennità
@Campanaro184 жыл бұрын
@@FrancescoBellringer no, suonano a solenne tutti i weekend che io sappia
@ales_rava4 жыл бұрын
Era un sabato ordinario, qui suonano sempre così, anche per le messe
@fdavoli284 жыл бұрын
@@ales_rava ma è tradizionale?
@ales_rava4 жыл бұрын
@@fdavoli28 l'elettrico ha alterato un sacco di tradizioni, dubito che a mano suonassero sempre così!
@campanaroscanzese38334 жыл бұрын
Weeeee le campane vanno e stupende comunque.😀
@passioneperlecampane3 жыл бұрын
Ciao Alessandro, vedo solo adesso questo video: pensare che io sono stato a Costa Serina tra sabato 12 e domenica 13 settembre 2020, per la festa del Rosario! Se mi scrivi in privato ti invio un estratto del libro "La storia di Costa Serina", di Andrea Cortinovis (il secondo volume, dal '400 ai giorni nostri: è un lavoro di ricerca storica impressionante) che contiene il resoconto di un'intervista al figlio, ormai ultraottantenne, del sacrestano "storico" di S. Lorenzo a Costa Serina. Sono documentati con una precisione sorprendente tutti gli usi precedenti all'elettrificazione del 1976.
@ales_rava3 жыл бұрын
Saresti molto gentile! Come posso contattarti?
@passioneperlecampane3 жыл бұрын
@@ales_rava Puoi scrivermi a passioneperlecampane_@_gmail.com (ovviamente elimina i trattini).
@federicocattaneo27994 жыл бұрын
Ma quanto suonano in Val Serina? Bellissima inquadratura.
@ales_rava4 жыл бұрын
Eh sì, ma non in tutti i paesi... Credo che a Serina e dintorni non suoni sempre il concerto
@federicocattaneo27994 жыл бұрын
@@ales_rava a Serina capoluogo mi pare di ricordare suonino la distesa completa ogni domenica..già moltissimo per uno abituato a messe domenicali suonate a 2 o 3 campane...
@ales_rava4 жыл бұрын
@@federicocattaneo2799 vabbè ma la val Gandino è esagerata in un'altra maniera, il resto della provincia non penso fosse così parco!
@federicocattaneo27994 жыл бұрын
@@ales_ravaahahah parco per le messe basse, i tre segni alla vigilia, oltre un'ora di suonata, alle feste patronali bilanciamo adeguatamente la parchezza del resto dell'anno
@albertocoppiello23624 жыл бұрын
Che campanile è quello in fondo ?
@Campanaronembrese4 жыл бұрын
Trafficanti di Costa Serina, 8 in Mib3 crescente fuse da Colbachini
@RobiCasella3 жыл бұрын
Ma è stato suonato in manuale il concerto? Ci sono dei bei fuori tempo con le scale