Рет қаралды 1,583
Le ragazze della squadra nazionale di ginnastica ritmica, le cosiddette Farfalle Azzurre, sono salite in pedana per sostenere gli oltre 5 mila ricercatori di Fondazione AIRC in occasione della campagna Le Arance della Salute.
Le campionesse si sono fatte portavoce presso il pubblico dei più giovani e degli sportivi di un importante messaggio a sostegno della prevenzione perché come ci ricordano gli esperti tutti possiamo fare la nostra parte per ridurre il rischio di cancro adottando comportamenti e abitudini salutari. Il cibo che consumiamo può essere un alleato prezioso per la nostra salute, se insieme riduciamo altri fattori di rischio come la sedentarietà e l’obesità.
Un’alimentazione salutare da sola però non basta. È importante associare a una dieta varia ed equilibrata un’attività fisica regolare - almeno 30 minuti di camminata al giorno - e soprattutto non fumare o smettere subito nel caso si sia iniziato. Il fumo è infatti il fattore di rischio evitabile che più incide sulla salute: l’85-90% dei tumori polmonari è causato dalla sigaretta, che risulta essere anche all‘origine di molti altri tumori.