In questa lezione affrontiamo il tema delle modulazioni e l'importanza di saper suonare in tutte le tonalità.
Пікірлер: 61
@lucienberlier4 жыл бұрын
Lezione fantastica, spiegazione chiarissima con esempi chiari e conosciuti da tutti. Grazie mille!
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Grazie lucien!
@gennarobronzone93324 жыл бұрын
Complimenti, l'argomento della modulazione è veramente interessante.
@samueleinvernizzi66583 жыл бұрын
Bravissimo, Semplice & Chiaro. Buona giornata!
@AlessandroCorsetti-s2e2 ай бұрын
gran bel video, come sempre Costantino!
@alessandromaffei60572 жыл бұрын
bellissima e interessantissima lezione. forse ho capito e proverò a suonare questo brano sulla mia tastiera. grazie.
@folgoreify4 жыл бұрын
Lezione di armonia musicale! Grazie Maestro.
@nicolabuonpane35164 жыл бұрын
Lezione come sempre ben fatta e ricca di esempi. Ho trovato particolarmente interessante l'analisi armonica delle modulazioni di "senza fine". La suonavo avendo memorizzato la sequenza di accordi. La suono adesso in modo consapevole ed è tutta un'altra storia....grazie Costantino
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Grazie Nicola, bellissimo il tuo commento
@giuseppepetracca51944 жыл бұрын
Complimenti Maestro, molto chiaro ed esaustivo.. naturalmente la conoscenza teorica è importante. Grazie per il tempo che occupi per noi amanti della musica. Saluti dal Salento.
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Salento, terra meravigliosa! Felice di aver avuto la tua iscrizione
@CARLOLAEZZA3 жыл бұрын
@@costantinonardella5072 grazie
@gabrieleferioli52224 жыл бұрын
Concetto chiaro e sicuramente il modo efficace per abituarsi a seguire i vari cambi di tono con analisi
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Analizzare quello che suoniamo è in effetti la chiave per migliorare
@antoniotraversa66814 жыл бұрын
Complimenti maestro e grazie per la chiarezza. Cordiali saluti, Antonio
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Grazie Antonio!
@vincenzodadalt3034 жыл бұрын
Fantastica lezione, molto illuminante, la teoria che ho imparato tradotta in pratica. Grazie
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Sono contento di esserti stato utile
@ryranducci50414 жыл бұрын
Complimenti, lezione utile per arricchire il proprio bagaglio musicale. e suonare nel modo corretto.
@coat.thik14 жыл бұрын
Grazie per questa lezione. Non ho studi di teoria musicale ma seguo sempre e con passione le sue lezioni sono davvero interessanti.
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Grazie. Pubblicheremo presto video molto più semplici di questo. Continua a seguirci
@coat.thik14 жыл бұрын
Ed io non mancherò una lezione
@mariocantarella66423 жыл бұрын
Sei bravissimo 👍 complimenti bravo bravo bravo 👏
@lucakacanali49034 жыл бұрын
Ottimo concetto, bisogna studiare tutti i gradi e le sue tonalità di 4 e 5 x fare un salto di modulazione, grazie maestro 👌🤗
@CARLOLAEZZA3 жыл бұрын
Grazie 🥰 per questa lezione 🙋🙋🙋
@PinoMancinelli4 жыл бұрын
ottima lezione!
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Grazie!
@sbcvrr4 жыл бұрын
Grazie, molto interessante.
@vincenzociccarelli12712 жыл бұрын
Grande.!
@frengo974 жыл бұрын
Grazie e complimenti
@accordiallabuona19064 жыл бұрын
ottima lezione, come sempre focalizzata a «capire» la musica; si ribadisce come occorra ragionare per gradi e non per accordi, nel capire e suonare una canzone; in effetti la canzone di marinella è perfetta per capire; però maestro Costantino il problema principale, per un chitarrista da osteria (chiusa ahimè per il virus...) come me è nel cantare, nel senso che una voce non particolarmente dotata fa fatica a modulare, sì che alla fine piuttosto che stonare uno sta fermo; un altro bell’esempio è la città vecchia di de andré; comunque grazie, una bella vera lezione di musica in pratica
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Non avrei potuto esprimere meglio il concetto di suonare "e capire" la musica. per quanto riguarda l'intonazione del canto nelle varie tonalità quello delle modulazioni deve rappresentare un bell'esercizio per crescere in questo settore
@frankmoody-thefrank-94732 жыл бұрын
Studia canto è fondamentale. Almeno la respirazione, poi appoggio e sostegno. Fondamentale anche per non arrivare senza voce
@andreagalluzzo6150 Жыл бұрын
👏👏👏👏👏
@giuseppestile89284 жыл бұрын
Complimenti per la lezione. Non ho mai pensato di ragionare sulle modulazioni. C'e un modo per modulare un brano in maniera immediata senza trascrivere gli accordi?
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Sì ragionare per gradi e conoscere l'armonizzazione di ogni tonalità
@vincenzo50194 жыл бұрын
complimenti per le spiegazioni un buon musicista anche se lo fa per divertimento od hobby deve conoscere tutte le tonalita' non basta saper leggere uno spartito o conoscere la musica ci vuole pratica esperienza nel passare da una tonalita' ad un altra me ne sono reso conto e nemmeno il capotasto che rende solo acute le tonalita' bisogna conoscere bene tutte le tonalita' gli accordi e gli accordi che si formano per armonizzare le scale solo cosi si puo' veramente avere una buona padronanza mi sto dopo anni dedicando a questo nuovo modo di imparare mettendo piu' orecchio. Come posso collegarmi su facebook qual'è il link grazie
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Per iscriversi alla pagina Facebook basta cercare musica ad orecchio
@frankmoody-thefrank-94732 жыл бұрын
Sono d'accordo Vincenzo, anche se credo che finché si suona tutto va bene e fa brodo, ma questa è la strada per imparare davvero a suonare e con gli altri
@russogiacomo834 жыл бұрын
Ciao Maestro bel video. Molto chiaro il concetto delle modulazioni, il problema rimane sempre quello che di riuscire a riconoscere ad orecchio le melodia, gli accordi, il cambio di tonalità etc. io per quanto ci provi trovo enormi difficoltà, forse mi manca un didattica mirata al merito
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Il succo di questo video cerca di dare uno spunto al riguardo, vale a dire coniugare uno studio serio sull'armonizzazione con una pratica simultanea canto e chitarra su canzoni semplici e poi via via più elaborate
@russogiacomo834 жыл бұрын
Costantino Nardella esatto sono d’accordo. Maestro se dovessi consigliarmi una canzone da cui partire per riconoscere quale mi consiglieresti? Magari potrei provarci e postare gli accordi sul gruppo
@costantinonardella50724 жыл бұрын
@@russogiacomo83 metti un post sulla pagina Facebook per capire qual è il tuo livello magari con un piccolo video, e magari ti do dei consigli
@russogiacomo834 жыл бұрын
Costantino Nardella la canzone che attualmente sto provando a studiare di sana pianta e è: quanto t’amo di Hallyday. Attualmente sono alla descrizione delle battute, le durate delle battute e alla trascrizione del testo sulle stesse magari poi posto la descrizione sul gruppo e ne discutiamo?
@costantinonardella50724 жыл бұрын
@@russogiacomo83 non conoscevo la canzone, sono andato ad ascoltarla. Non è molto difficile., tonalità minore con un giro di accordi che rimangono sempre tra quelli che appartengono alla tonalità di impianto. Se vieni sulla pagina Facebook con un tuo video ti posso rispondere con un video di eventuale correzione
@michelenardella45734 жыл бұрын
Sei super ok
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Il tuo nome mi ha fatto sobbalzare! Il mio maestro si chiamava esattamente come te
@matteobarbera92504 жыл бұрын
Buonasera, scusa l'ignoranza, io ho letto una cosa tempo fa ma non ricordo bene cosa diceva esattamente. Allora prendiamo un blues DO7 FA7 SOL7 ovviamente posso suonare con la pentatonica Maggiore di Do. Però mi pareva che fosse possibile inserire una variazione per rendere più interessante la parte solista. Io potrei sul SOL7 suonare con un arpeggio pentatonico minore di LA#? Cioè mi sembra di ricordare che vi fosse una regola per la cui fosse possibile prendere un accordo (in questo caso SOL7) e suonare una 3min sopra (per cui LA#) costruendo un arpeggio. In tal modo si diversifica un po' il sound. Sbaglio forse?
@wondermarco20032 жыл бұрын
Maestro, credo tu possa immaginare quanto bene fanno i tuoi tutorial a me che suono il basso.....Grazie
@biagiobiagio70594 жыл бұрын
Condivido quello che ha detto russo come possiamo fare ad imparare in che tonalità inizia una canzone per noi è difficile
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Per trovare la tonalità ti invito a seguire questo video kzbin.info/www/bejne/npK8lWOVZ8yDftU
@RAVEGA-io1vw4 жыл бұрын
La saluto maestro sono contento di non aver comprato un capotasto mobile per chitarra cosi posso esercitarmi a suonare in tutte le tonalità.
@costantinonardella50724 жыл бұрын
Il capotasto Secondo me serve soltanto a dare un suono più acuto quando suoniamo ma non Certamente quale sostituto del barrè... Umano
@RAVEGA-io1vw4 жыл бұрын
grazie per la risposta maestro la saluto
@frankmoody-thefrank-94732 жыл бұрын
@@costantinonardella5072 maestro lo utilizzo solo per riprodurre arrangiamenti fatti col barrè😂