Рет қаралды 94,386
#coreadelsud #crimecorea #cyberhell
➡️ La maglietta che indosso è di PAMPLING 👕 Per questa settimana 6 MAGLIETTE A 50 EURO
Le trovate qui: bit.ly/3J6Tx1w
👕 CODICE SCONTO: LORADELTE, avrai un paio di calze o calzini gratis!
____________________________________________________________
ALTRI MIEI CANALI:
➡️ CLUETUBE: / @cluetube_yt
____________________________________________________________
➡️ Vuoi offrirmi un tè per supportare il canale?
Puoi farlo qui: www.paypal.com...
____________________________________________________________
➡️ Il mio INSTAGRAM: / aliceguer
____________________________________________________________
➡️ Il mio TIKTOK: / l_ora_del_te
____________________________________________________________
➡️ La mia email per collab: loradelte@plurimumnetwork.com
____________________________________________________________
Ho visto questo documentario Netflix “cyber hell” su una vicenda ambientata in Corea del Sud che ha davvero dell’incredibile oltre che dell’inquietante.
La polizia, con l’aiuto di alcuni giornalisti e di due studentesse, è riuscita a smontare un sistema di condivisione di p0rn0gr4fi4 e p3d0p0rn0gr4fi4 attraverso le chat di telegram, basate tutte sul r1catt0.
Le donne e le ragazzine minorenni venivano ricattate, gli hacker in questione rubavano loro i dati e le minacciavano di vendere i dati online, documenti, dove abitavano e tutte le informazioni raccolte.
Per evitare tutto questo le ragazze dovevano farsi delle foto. Da lì partiva il ricatto perché queste foto venivano utilizzate come ricatto successivo e così via e queste ragazze, molte delle quali studentesse di medie e superiori finivano per diventare delle vere e proprie schiave a cui questi utenti davano degli ordini.
Il materiale veniva poi condiviso su gruppi telegram di gente che pagava per vedere il materiale di queste schi4v3.
l documentario segue il lavoro di un gruppo di giornalisti investigativi, attivisti e forze dell'ordine che uniscono le forze per smascherare e arrestare i responsabili di questa rete criminale. Viene raccontato come le vittime venivano adescat3 attraverso i social media e costrette a partecipare a questi 4bus1 tramite minacce e manipolazioni.
Il film evidenzia l'importanza della giustizia e della lotta contro il crimine online, mostrando come il coraggio e la determinazione di alcune persone possano portare alla luce atrocità nascoste e portare i colpevoli davanti alla giustizia. Inoltre, il documentario mette in luce le gravi conseguenze psicologiche e sociali subite dalle vittime e l'urgenza di una maggiore protezione e supporto per chi è coinvolto in tali situazioni.
👥 Non ho fatto tutto da sola quindi vorrei ringraziare queste splendide persone per aver aggiunto dettagli ai miei video:
SIGLA:
➡️ Musica: @blackrice / blackri.ce
____________________________________________________________
ANIMAZIONE:
Elena Scaldalai:
Portfolio progetti - www.behance.ne...
Profilo Instagram - / scaldalai.elena
Profilo TikTok - / scaldalai.elena
_________________________________________________________
___
RITRATTI DEI MIEI GATTI IN DIGITALE:
@enry_dn / enry_dn
@enry_ps www.tiktok.com...
____________________________________________________________
MANDALA FATTI A MANO
@danila_almalibre / danila_almalibre
____________________________________________________________
QUADRETTO DEL MIO GATTO OZZY:
@Sabrina Spina: / sabridipinti
____________________________________________________________
LOGO:
➡️ @kevinlamacchia / kevinlamacchia
➡️ @studio.tin / studio.tin
____________________________________________________________
COPERTINA DEL CANALE:
➡️ @pietro.rowgnus / pietro.rowgnus
____________________________________________________________
DECORAZIONI FLOREALI ALL’UNCINETTO
@gori_creazione / gori_creazioni
E un grazie anche a tutti voi, siete sempre di più e siete meravigliosi ❤️