Seminario organizzato insieme a Voghera Più Libera il 28 ottobre 2023. Presenta e modera Marcello Bergonzi Perrone.
Пікірлер: 168
@eugeniobertone1990 Жыл бұрын
Grazie Costantino per il tuo impegno costante. Magistrale come sempre.
@gianlucamagnani2313 Жыл бұрын
Magistrale?????
@gabrielerotondi6240 Жыл бұрын
Illuminante il siscorso sulla scuola! Da fare una intera conferenza solo su quello!!!
@ErgysLuga Жыл бұрын
Costa esemplare, come sempre.
@francescobaldi21 Жыл бұрын
Grazie Costa!
@LucaeMichele Жыл бұрын
Grazie per quello che fate
@niccoloverde90198 ай бұрын
GRAZIEEEEEE
@giampietrobottazzi8035 Жыл бұрын
Una delle più belle puntate che abbia visto di liberi oltre. Peccato non averlo saputo per tempo. Sarei venuto ad ascoltarlo di persona
@giocandare Жыл бұрын
Grazie! Grazie! Grazie!
@caporetto906 ай бұрын
potente come sempre
@LeoBarbareschi Жыл бұрын
Costa sei stato spettacolare ❤️❤
@giovannichiaranti9775 Жыл бұрын
Top come sempre
@niccolopalazzini1059 Жыл бұрын
Grazie Costa.
@brambillafumagalli8122 Жыл бұрын
Commento tattico. 🪖
@nicolascopece7530 Жыл бұрын
complimenti a Costantino De Blasi per la chiarezza e per la lucidità. Una lezione magistrale. Queste sono le analisi che aprono davvero gli occhi e la mente.
@m4v3rick1009 ай бұрын
tutti fenomeni a chiacchiarare
@giovannigreco8481 Жыл бұрын
Bravo Costantino De Blasi. Purtroppo tematiche assenti nel dibattito pubblico. Mi avrebbe fatto piacere ascoltare de Blasi sui limiti di uno sviluppo basato sul turismo che sono stati appena accennati. L' avventura in politica di un partito autenticamente liberale intrapresa da De Blasi fallì per motivi e circostanze che non sono state dettagliate. Tuttavia anche questo aspetto sarebbe molto interessante da dibattere. Complimenti ancora.
@federicobettio3005 Жыл бұрын
Grande Costa…, grazie. 👍👍👍
@gm-123-0 Жыл бұрын
Adoro il fatto che si parli della bassa competenza dei lavoratori italiani e della bassa produttività del sistema Italia in genere, e poi il microfono è spento e nessuno se ne accorge.
@liviocalo8560 Жыл бұрын
Gigantesco De Blasi
@andrea-rk6yu Жыл бұрын
Nel caso della piccola/micro impresa italiana sono molto d’accordo nel dire che bisogna far “morire” chi non ce la fa. Questo non solo porterebbe beneficio in termini di più professionalità nelle altre attività lavorative anche se piccole, ma migliorerebbe la struttura aziendale e conseguentemente stipendi, orari lavoro, possibilità di crescere ed espandersi ecc ecc. Purtroppo noi italiani siamo molto bravi artigianalmente ma meno a fare attività economica/commerciale. Il naninsmo imprenditoriale è ancora molto presente nel nostro stato.
@andrea-rk6yu Жыл бұрын
Guardi quando scrivo faccio riferimento sopratutto ai dati e non scrivo cose a caso; Le do un dato random così capisce: 4 ristoranti su 5 chiudono nei primi 5 anni di attività in Italia. Capisce che nel paese dove ci autocelebriamo come culla del buon cibo non è la mancanza di chef bravi a fotterci ma la mancanza di imprenditorialità e saper fare impresa. Questo vale soprattutto nelle micro e piccole imprese di ogni tipo. Ad ogni crisi economica finanziaria in tutti I paesi a cadere per primi sono la micro e le piccole imprese. Questo non succede in Italia perché il regime fiscale per queste imprese è favorevole e si traduce soprattutto nell’evasione fiscale. Certo nel nord Italia sono molto più bravi a fare impresa e pagare le tasse rispetto al meridione, e posso dire che tirano avanti la carretta tricolore ( con il Lazio) ma se va a vedere i grafici la nostra produttività non si è alzata di un punto percentuale, e non innoviamo da vent’anni ( eccetto quando vengono dati fondi statali o europei per l’innovazione) Quindi si, noi siamo molto bravi artigianalmente e siamo parte integrante e quasi essenziale della catena industriale europea, ma non siamo capaci a fare impresa come si dovrebbe perché altrimenti i dati sarebbero a nostro favore. I DATI questo grande dogma che gli Italiani non vogliono leggere. 😅
@criba84 Жыл бұрын
@@andrea-rk6yuscusa ma si vede che tu non hai mai fatto analisi, non parlare quindi di dati che hai solo da imparare. L’esempio dei ristoranti è già in partenza fuorviante. Detto che non citi la fonte (80% dei ristoranti chiusi in 5 anni è eccessivo e l’ho sentito solo da un fuffaguru che cercava di vender corsi di marketing) hai preso un settore particolare. Dove di suo c’è un gran ricambio (vai a veder quanto campano i locali a ny o londra) , ci sono fattori esogeni (es. cinesi che aprono e chiudono dopo due anni per evitar controlli fiscali). E non manca il fatto che bar o ristorante lo aprono cani e porci perché è il sogno di tanti che credono che sia tutto facile. Se usi dati devi citar fonti e far confronti negli anni e con altri stati, altrimenti fai cherry picking. A prescindere il tuo discorso non sta in piedi. È la classica mezza verità, che vale a volte ma generalizza. Quello che trovo incredibile è che, guidati anche da sti autocelebratisi professoroni che però nella pratica non hanno fatto nulla, scriviate che il problema dell’italia è l’imprenditoria. Siamo la seconda manifattura d’europa, nelle prime 5 al mondo. Non è certo questo il problema. Chiedi a qualsiasi impresa straniera perché non investe in italia e ti risponderá burocrazia e giustizia civile (sondaggi reali che puoi trovare). Sono questi i problemi italiani, lo capiscono pure le imprese che stanno fuori e tanto basta a capir come le tue tesi e certe nel cideo sono ridicole. Ma voi date retta a questo non a gente che compete e esporta in tutto il mondo
@andrea-rk6yu Жыл бұрын
Ok ti rispondo a tutti i punti comunque non serve scaldarsi basta prendere i dati e ti cito le fonti anche Fipe/ Confcommercio dice che 70 % delle attività ristoranti e chiude nei primi cinque anni di attività Si l’Italia è seconda manifattura in Europa e la 7 al mondo non quinta ( fonti world bank ) Visto che citi questi numeri dovresti associarli alla produttività pro capita, perché puoi avere tutte le aziende manifatturiere che vuoi ma se non cresci in produttività allora sei un cane che si mangia la coda. E qui scopri che siamo nelgli ultimi posti in Europa ( dati ocse) certo esportiamo di più ma non siamo produttivi e questo riguarda la composizione delle nostre aziende infatti sul mio commento di prima prendevo in considerazione le PMI Da un articolo dell osservatorio delle pmi: ….Se da un lato emerge una polarizzazione dell’Italia verso le imprese con dimensioni più piccole, il divario più consistente rispetto agli altri Stati Membri emerge però in termini di produttività tra i diversi comparti dimensionali. Le imprese sotto ai 10 addetti, che abbiamo visto essere molto rilevanti nel nostro tessuto imprenditoriale, hanno una produttività considerevolmente inferiore alle controparti europee: generano in media un valore aggiunto di 30mila euro per addetto, contro i 46mila di Francia e Germania e i 35mila europei. Tra i Paesi europei più popolosi, solo la Spagna (25mila) e la Polonia (10mila) fanno peggio. Ora hai ragione a dire che lo stato italiano ai bravi imprenditori li fa scappare tra burocrazia e tasse e sono andato a vedere anche una classifica sul sito del world economic forum sulla classifica per migliori paesi dove fare impresa e siamo verso il 21 esimo posto. Non ho mai detto che l’imprenditoria italiana è un problema forse hai frainteso. Ho indicato il fatto che le pmi in Italia non producono e questo è si causato dalle poche politiche fiscali ma anche dalla poca lungimiranza di chi le comanda . Ps gli unici “fuffaguru” che seguo sono Boldrin, Costantino De Blasi Oscar Giannino e liberi oltre. Comunque pace ✌️
@andrea-rk6yu Жыл бұрын
Tra laltro basta che digiti nanismo imprenditororiale italia e ti vengono fuori una sfilza di articoli Ce ne uno interessante con il direttore della banca d’Italia che spiega citando numeri e fonti perché noi non cresciamo Perché crescita è uguale a più reddito
@criba84 Жыл бұрын
@@andrea-rk6yu la questione è appunto che una persona che fa (non che parla) agisce per priorità. E allora è ridicolo dire che per la produttività la colpa è delle imprese che anche se piccole sono un fiore all’occhiello del ns paese. Le priorità sono appunto burocrazia e giustizia civile. Altrimenti il discorso è proprio il contrario di ciò che direbbe un liberale, semvra quello di un grillino. Quello che blocca tutte le opere ma poi dice che non investiamo. Se proprio vogliamo trovar un problema nelle imprese quello paradossalmente è nelle grandi, è infatti lì che abbiamo avuto il calo di produttività. Colpa dei grandi pseudo imprenditori, stile agnelli-elkan, benetton, de benedetti, tronchetti, moratti, pelliccioli e co. che si sono lanciati nei settori protetti e nelle privatizzazioni depauperando le aziende. Fiat, autostrade, telecom etc sono esemplari
@leonardopatrizi8431 Жыл бұрын
non sono per nulla informato su questi argomenti , al minuto 23:00 parla del signoraggio per esempio ? bio blu mi pare che ne parlasse , messora che al momento non seguo piu, ma dovrei riaggiornarmi su quel che fa , davvero mi piaceva quel che diceva
@VNn2023 Жыл бұрын
👏👏👏💯💯💯
@luisafraron6303 Жыл бұрын
Buona serata
@renzonimis8102 Жыл бұрын
algo, que ritmo!
@linomilita Жыл бұрын
Conferenza da diffondere nelle scuole. Mettiamo il like e condividiamo.
@gianlukegr Жыл бұрын
Sono andato su fred per vedere la total factor productivity del Giappone comparata con Italia e Germania. Prima di normalizzare le linee al 100 nel 1980 avevo che la total factor productivity dell'Italia era sostanzialmente più alta della Germania negli anni passati e ora diventavano uguali. Come mai non è possibile confrontare in termini assoluti la total factor productivity di due stati diversi?
@chiaraminarelli1800 Жыл бұрын
👏👏👏👏
@fiordocanadese Жыл бұрын
Ottimo il fatto che sembra in dibattito fuori dalla bolla liberi oltre con gente che mai sembra essere venuta in contatto con le solite ottime opinioni del canale che ormai ci ridiciamo addosso. Avanti così
@giuseppecraparo1041 Жыл бұрын
Satispay!
@simonecaricato2613 Жыл бұрын
Sarebbe interessante dare un approfondimento sulla questione della produttività e dell'innovazione tecnologica in uno scenario in cui l'Italia decidesse di riavviare un programma nucleare serio, parlando di tutte le ricadute dirette ed indirette che si potrebbero avere.
@Corrado19021 Жыл бұрын
Triste constatare la grave omissione nel grafico. Si omette di indicare che i tassi REALI di interesse (ovvero al netto dell'inflazione) negli anni 80 erano elevatissimi (vicino al 10%), di fatto usurai per le finanze pubbliche. E' stata questa anomalia che ha fatto crescere il debito, nonostante le riduzioni delle altre componenti di spesa. Secondo la più elementare legge economica maggiori interessi equivalgono a minori investimenti. Da lì è cominciato il nostro declino. L'ingresso nell'Euro ha consolidato il differenziale di interesse (spread). Da questa elementare constatazione occorre partire per far si che l'Italia continui ad avere quello sviluppo che aveva avuto negli anni passati.
@fabiomedda36 Жыл бұрын
Grande Costa. Vorrei chiedere una cosa. Come posso trovare il canale Agorà di liberi oltre?
@costantinodeblasi8192 Жыл бұрын
youtube.com/@LiberiOltreAgora?si=7vCvK-3dFeoeGEup
@Johnny_Savage Жыл бұрын
barra di ricerca
@brambillafumagalli8122 Жыл бұрын
Il nome esatto per la ricerca è: Liberi Oltre le Illusioni - Agorà
@fabiomedda36 Жыл бұрын
@@brambillafumagalli8122 Grazie!
@fabiomedda36 Жыл бұрын
@@Johnny_Savage grazie al cazzo!
@LeoBarbareschi Жыл бұрын
❤❤
@dead_man7 Жыл бұрын
Qualcuno sa reperire i dati di cui parla il Costa al minuto 56:50?
@riccardofabris1260 Жыл бұрын
Un dato banale che Costa non ha citato nel finale parlando della scarsa produttività delle microimprese è che quelle appena un po' più grandi, che restano piccole in altri paesi ma nel nostro contesto sono medie, hanno una produttività molto elevata, superiore anche a quelle di pari livello tedesche e francesi. Una miniera che non c'è volontà politica di sfruttare perché non rientra negli scopi e negli stilemi del populismo. Oltre alla semplice incapacità s'intende.
@pippotopazio2400 Жыл бұрын
la somiglianza con Bagnai di Bergonzi Perrone è impressionante
@m4v3rick1009 ай бұрын
L'unica cosa che condivido riguarda la debolezza strutturale del nostro paese relativa al fatto che si basa su piccole medie imprese rispetto alla Francia che invece ne ha grandi e medie. Questo è un grande problema ma noi siamo un popolo di individualisti
@rosarioriggio120 Жыл бұрын
Sulla situazione descritta da Costantino all'inizio del video ho pubblicato un libro nel maggio 2022. Si intitola TAUTO. Il problema trattato è esattamente quello dell'informazione assurda soprattutto in Italia e dei suoi possibili sfasci.
@3nonva Жыл бұрын
purtroppo non siamo 60 milioni, ma siamo già 58 milioni e rotti
@corradofesta8968 Жыл бұрын
Grazie per il video, molto interessante. Però quanti spot pubblicitari ....
@antoniocanzanella5875 Жыл бұрын
Sarebbe possibile avere accesso alle slide?
@SamueleCastiglioni Жыл бұрын
top
@primomaggio412 Жыл бұрын
la moltiplicazione dei pani e dei pesci esiste unicamente nei racconti favolistici; pertanto, se in Italia soffriamo di indecente gestione delle risorse pubbliche non occorre scomodare chichessia, ma i responsabili di chi ha reso questo Paese la cenerentola dell'Europa. Provare ad invertire semplicemente gli errori fino ad ora compiuti?
@fitfuritalienmitmario5892Ай бұрын
In breve: vista questa classe politica e la maturità degli italiani siamo fottuti😢
@albertoforte8643 Жыл бұрын
Non sono per nulla d’accordo che il sistema previdenziale a ripartizione sia il migliore possibile - proprio per il fatto che (un po’ come lo schema Ponzi) funziona solo se continua ad aumentare la base demografica dei lavoratori attivi! Migliore di cosa, allora? È ‘migliore’ nel senso che può garantire pensioni più alte in uno scenari demografico espansivo. Ma questo è un giudizio positivo basato su uno scenario particolare. Secondo me è meglio un sistema basato sui contributi individuali, se non altro perché taglia la testa al toro di proteste, conflitti, ingiustizie: “tanto hai accantonato, tanto ricevi”. Poi magari si può studiare un meccanismo di compensazione per ridurre squilibri e impedire che si ricevano prestazioni al di sotto del livello di sussistenza/povertà. Ma la base del calcolo deve essere l’ammontare dei contributi individuali. Così si elimina la dipendenza dagli scenari demografici generali.
@AlessandraPillosu Жыл бұрын
Il treno è già partito ... dovresti riliquidare tutte le posizioni ... come si fa?
@adolci61 Жыл бұрын
Dove è stato provato (Cile) il sistema a capitalizzazione pura ha fatto bancarotta.
@andrea-rk6yu Жыл бұрын
Infatti la critica di Costa non era al declino demografico, che si sta registrando in tutti i paesi più industrializzati e conseguenza di questa, bensì alla crescita economica e alla produttività. Infatti dice che l’unico modo per sostenere questa spesa pensionistica e diventare più produttivi e qualificati. Il Cile ha provato il sistema a capitalizzazione e ha fatto voragini enormi che pagherà non si sa come . In Australia abbiamo un metodo misto : un po’ di contributi vanno allo stato e l’altro po in un fondo pensionistico a tua scelta (obbligatorio) Il fondo pensionistico poi in base alla tua età investe i soldi in maniera proporzionale al rischio: più giovane sei più i tuoi soldi vengono usati in maniera rischiosa e viceversa, questi soldi poi sono accessibili al compimento del 64 anno di età. La media di questi soldi in Australia è 550 mila dollari e secondo me è uno dei metodi che l’Italia potrebbe provare
@enniocufino2413 Жыл бұрын
Domanda sul tema piccole imprese e politiche relative. Ossia: sui mecanismi della política che favoriscono il fatto che le piccole imprese rimangano piccole e comunque sopravvivano e che non ci sia crescita di produttivita' e dimensioni di imprese piccole, medie e grandi, e sugli altri meccanismi che invece agiscono in senso contrario ai primi. Nella presentacione si riassume bene cio' che ha fatto la política nazionale italiana per consolidare, spesso intencionalmente, la situazione attuale. Domanda: dalla nascita della UE quali meccanismi legati a decisioni e iniziative della UE hanno avuto un qualche effetto diretto o indiretto nella evoluzione delle dimensioni delle imprese in Italia? La moneta unica ha obbligato ad una maggiore competizione tra imprese europee, ma ... ... ci sono altri fattori legati al contesto europeo che hanno agito in senso contrario? Quali? Grazie!
@michelebasile6128 Жыл бұрын
La decisione Amato non creò alcuna sorpresa, così la ricordo. Come ricordo che viaggiava nel privato un sistema di prestiti a persone che avevano problemi economici. Un doppio sistema, quello restrittivo delle banche e quello dinamico del privato più oneroso. Gli anni ottanta e la gestione delle grandi imprese da parte della politica. La mentalità e gli investimenti del dopo guerra spariranno..
@andreapedrazzini613510 ай бұрын
sulla scuola liberioltre dovrebbe contribuire a proporre una riforma della scuola superiore
@andreapedrazzini613510 ай бұрын
la scuola va rifatta da capo!!!
@alessandrobianchi6153 Жыл бұрын
attirare lavoratori dall'estero ma salari fermi agli anni 90, come potere di acquisto... Perché i lavoratori nord africani o est europei dovrebbero scegliere l'Italia??
@alessandrobianchi6153 Жыл бұрын
ah, dimenticavo... per la pizza 😅
@fm_fra Жыл бұрын
é un pò lunga la presentazione, non si possono aggiungere i segnalibri al video?
@carloiraci1311 Жыл бұрын
Non si parla di evasione fiscale che a quanto sembra sia un tabù in Italia perché nessun governo se ne occupa, perché?
@mdanese0 Жыл бұрын
Perchè a farla sono le stesse microimprese citate nel video e che sono protette da decennj
@carloiraci1311 Жыл бұрын
@@mdanese0 grazie
@orfeopezzotti Жыл бұрын
Mio commento tattico
@Silvana-vz9lo Жыл бұрын
Il capitalismo in Italia è odiato.
@toffonardi7037 Жыл бұрын
ovvio, è odiato dai comunisti dai cattolici e dai fascisti, anche perchè presuppone DURO LAVORO e impegno cosa che gli italiani non vogliono, cercano solo vivere di rendita ed ecco il perchè delle corporazioni, degli oligopoli dell'assenza di concorrenza
@riccardofabris1260 Жыл бұрын
Dopo averlo inventato 700 anni fa e non sapendo bene cosa sia nel 99% dei casi è un bel risultato no?🤗
@mttbarbieri Жыл бұрын
Il capitalismo è odiato quando giova altri e non chi lo odia
@toffonardi7037 Жыл бұрын
@@Mirkomix si pensa solo ai vantaggi
@MrM978 Жыл бұрын
@@Mirkomix che è una cosa diversa dal capitalismo comunque...
@BigFranz1198 Жыл бұрын
È il paradiso delle piccole e micro imprese perché si tollera il nero e perché, siamo onesti, non abbiamo le grandi qualità che tanto ci illudiamo di avere e pertanto possiamo fare i pizzaioli, i carrozzieri e gli idraulici, non di più. Anche nelle medie e grandi aziende ci sono manager e “mini manager” davvero scadenti. L’Italia è un vuoto a perdere, chi può non sprechi la propria esistenza per questo paese e il suo popolo.
@bullazzo1 Жыл бұрын
1:17:00
@gianpesaro5478 Жыл бұрын
Costa come faccio ad invitarti a Pesaro?
@Gedanken.Experiment Жыл бұрын
Il posto disperso in alto Veneto è Fregona, giusto per completezza dell'informazione
@Chester172311 ай бұрын
40 miliardi a me risultava 150 pagati dallo Stato.
@gianfrancopellegrino7154 Жыл бұрын
Da Costantino a Cassandrino.
@gianfrancopellegrino7154 Жыл бұрын
Complimenti per l'oggettiva e precisa disamina dei fatti.
@ilaria469 Жыл бұрын
Si però dio cristo il pubblico interrompeva ogni cazzo di volta che apriva bocca costa! Le domande le potevano fare alla fine
@daffyduk668 ай бұрын
... a proposito della produttività... non si sentono le domande del pubblico...
@tizianamerivot6539 Жыл бұрын
Like Like Like Like Like Like
@raffaellamangino4114 Жыл бұрын
Peccato che si sente male
@fp4588 Жыл бұрын
Complimenti Costantino. La disastrosa condizione dell'innovazione e della produttività italiana e' qui dimostrata dalla inaccettabile qualità della registrazione escluso il relatore. 😂 Ma non c'erano 100€ per un giovane tecnico del suono? 🤬 Non c'è la possiamo fare 😱😭
@Phed98 Жыл бұрын
Secondo me l'economia italiana non migliora sensibilmente perché il sistema economico italiano si basa ancora su piccole e medie imprese a globalizzazione inoltrata
@Johnny_Savage Жыл бұрын
le PMI italiane (per la maggiore) non sono il problema, perché quelle che sono sopravvissute fino ad ora sono ben integrate nel circuito economico europeo (Germania in primis). il problema sono le microimprese. siamo letteralmente inondati di microditte di una, due, tre persone. e questo perché è stato politicamente deciso per decenni (direttamente o indirettamente, soprattutto tramite il sistema fiscale) di incentivare questo tipo di lavoro e disincentivare le grandi imprese.
@ijejlnfzzdfar7540 Жыл бұрын
La connessione tra bassa innovazione e volontà politica non è molto chiara da questo discorso. Se io azienda ho un'idea come innovare e battere la concorrenza, cerco finanziamento privato, sviluppo l'idea, batto la concorrenza. La politica non dovrebbe aver bisogno di essere coinvolta.
@davidedegiorgi625 Жыл бұрын
Succede che i piccoli imprenditori, per sopravvivere, premono sulla politica per avere agevolazioni fiscali e bonus. La politica accetta (in cambio di voti), abbassando la tassazione ed elargendo bonus, che paga aumentando le tasse a tutti gli altri. Il risultato è che, fiscalmente parlando, è più conveniente rimanere piccoli (e inefficienti) piuttosto che crescere. Così in un colpo solo scoraggi la crescita e allontani le grandi imprese già presenti (e quelle estere a venire). La politica dovrebbe invece lasciar morire le microimprese inefficienti e premiare chi vuole crescere, che poi significa premiare il merito e la qualità, invece che l'accidia e la furbizia.
@mediomen75 ай бұрын
Le soluzioni a portata di mano 😂
@alessandrobianchi6153 Жыл бұрын
1:26 "la legge elettorale è ininfluente.." ma come fai a scegliere i politici se non ci sono le preferenze? La legge elettorale è influente, aivoglia..
@Bebe08762 ай бұрын
Cazzate, quando le preferenze ci sono la stragrande maggioranza di chi va a votare non le esprime, barra semplicemente il simbolo!!
@DavideVergnani Жыл бұрын
"Satispay" spero fosse ironico.
@pberna Жыл бұрын
pessima qualità della registrazione! le domande non si sentono come anche i commenti del tizio di destra. Meglio verificare che tutto funzioni bene prima di registrare!
@sabrinatirabassi3529 Жыл бұрын
Io sentivo anche i commenti del pubblico...
@urbanonero7763 Жыл бұрын
Attirare "lavoratori"??? Per fare che?? Si parla poco delle trasformazioni che il lavoro sta subendo ,arrivano dall Africa solo immigrati con 0 competenze che pesano sulla spesa pubblica,piuttosto non si intercettato i traffici commerciali del canale di Suez da sempre, asiatici che sbarcano merci ad Amburgo a Rotterdam a Bristol e distribuiscono e creano lavoro noi siamo bypassati...
@patriziafermani200 Жыл бұрын
Sulla scuola parole di stupefacente banalita'
@olimpiacerrone8648 Жыл бұрын
Adesso si sta accorciando ,
@BigFranz1198 Жыл бұрын
Satispay innovativo?😂😂😂 Quello che fanno nasce negli Stati Uniti circa 15 anni prima.
@alessandropierfelice4728 Жыл бұрын
Le solite fandonie di un'altro professorone campione del mondo nell'analisi delle opere fatte.
@francesco5162 Жыл бұрын
Vai a votare la Schlein, Conte, Renzi o la Meloni va...
@alessandropierfelice4728 Жыл бұрын
Sono conservatore e realista. In Italia siete diventati una massa di quaqquaraquá.@@francesco5162
@Zapata94s Жыл бұрын
LA PENNA Cristo la smettesse di giocarci
@PP-ge7wo Жыл бұрын
QUESTO DISCORSO LASCIA IL TEMPO CHE TROVA PER UN SEMPLICE MOTIVO CHE NEL 2040 NON CI SARANNO PIU' I POSTI DI LAVORO QUINDI E' INUTILE PARLARE DI CONTRIBUTI DA VERSARE
@yanavjiqoike6686 Жыл бұрын
ia e robot?
@federicolamonica6687 Жыл бұрын
Io non ho capito concretamente come le piccole imprese verrebbero "aiutate" dallo stato
@giovannichiaranti9775 Жыл бұрын
Esempio concreto Mercati generali ( un po' in tutto il sud Italia) una valanga di nero. E lì non si tratta di andare a fare chissà quali controlli di database. Basta fare un campione sui facchini, sui movimenti di merce etc. E tutti sanno ovviamente tutto, vigili compresi
@federicolamonica6687 Жыл бұрын
@@giovannichiaranti9775 ok compensano il servizio di minor qualità facendo prezzi più bassi non pagando le tasse, ma chiedendogli le tasse dovute, e ipotizzando il loro fallimento, le grandi aziende sarebbero in grado di riassumerli tutti?
@m4v3rick1009 ай бұрын
se ci fosse andato lui avremmo sicuramente preso meno soldi. Tutti fenomeni a criticare. Poi vanno e la prima pizza che vola la prede questo qui
@luponero741810 ай бұрын
Finslmente un cansle dove reperire informazioni oneste intelletualmente
@massimofavaro7344 Жыл бұрын
Quindi il declino italiano dipenderebbe dal fatto che il 6% degli studenti sceglie il liceo classico? Ma per favore......
@Johnny_Savage Жыл бұрын
se questo è quello che hai capito con 1h e 40 di video, sei l'esempio che la scuola italiana non funziona
@massimofavaro7344 Жыл бұрын
@@Johnny_Savage 🤣🤣🤣
@sabrinatirabassi3529 Жыл бұрын
@@massimofavaro7344ridi per non piangere? Ah, no, vedo che piangi lo stesso...
@massimofavaro7344 Жыл бұрын
@@sabrinatirabassi3529 No no, rido di gusto quando leggo e vedo certe scemenze.
@andreadedomenico1479 Жыл бұрын
Temo che guardare i video di questo canale sia un pessimo investimento del tuo tempo.
@m4v3rick1009 ай бұрын
Pure David Sassoli ha raccontato na balla? Me sa che la balla la stai raccontando tu
@FelixVulpio Жыл бұрын
Cialtrone..torna a scuola
@alexv6871 Жыл бұрын
Già da tempo ero curioso di seguire i vostri video... Perché ne avevo sentito parlare bene (anche perché interessato ai temi economici da sempre ... Non a caso sono felicemente laureato in economia da haimè oltre 25 anni 😅)... Ora che vengo a sapere che c'è una grande colonia interista... Ora non vi libererete più di me 😅
@bonrick510711 ай бұрын
sulla scuola poi si è detta la solita fumosità di uno che non ci insegna (intendo alle superiori) . in che modo migliorare l'apprendimento? a parte gli slogan non sento idee concrete ....PS: sul coding vs il latino invece d'accordo al 100%
@out167 Жыл бұрын
Se si giudica l'operato di un politico premettendo che non ti è simpatico non si danno garanzie di obiettività,e nessuno ha detto che i fondi li ha sborsati Conte, come afferma De Blasi, è scontato che vengono dall'Europa.
@eliopavanetto2154 Жыл бұрын
Ho sempre pensato che il sig. T.. I non capisse una mazza. Non a caso è stato nominato da B.
@out167 Жыл бұрын
Imparare a sciegliere i ns politici... infatti De Blasi scelse Forza Italia nel 94, poi guarì...
@Johnny_Savage Жыл бұрын
berlusca nel 94 andò al potere promettendo liberalizzazioni a tutto spiano. ci cascarono in molti
@out167 Жыл бұрын
@StefanoDaGiauvotare un partito del cazzo può succedere ma votare e fare il coordinatore di un partito fondato da un imprenditore con le mani dappertutto e quindi un conflitto d'interessi gigantesco, l'amicizia con Craxi e i favori ricevuti da quest'ultimo, è da ingenui o compiacenti, noterai che non ti ho parlato di collusioni varie che magari i meno attenti ancora ignoravano.
@ON-THE-FIELD Жыл бұрын
...se non conosci l'America allora non capisci niente ....e questo non sa niente!!!
@metalfingerz4203 Жыл бұрын
😂
@403000 Жыл бұрын
Ma che cazzo hai capito?
@gianlucamagnani2313 Жыл бұрын
Il declino dell' Italia???? È dovuto all evasione di120 miliardi l agenzia delle entrate ha 1100 miliardi di cartelle evase ,di cosa parliamo se non si corregge questo. cazzo lei dice di ridurre la spesa e non fare un sistema antievasione. Non so Chi è lei ma se è un economista è un economista da poco o meglio alla Fornero
@teo7621 Жыл бұрын
L'evasione fiscale deriva in larga parte da micro/piccole imprese e autonomi che per sopravvivere, per l'appunto, evadono. Una caccia alle streghe agli evasori sarebbe auspicabile ma non genererebbe il gettito che si pensa di ottenere con controlli più stringenti e pene più severe ma si recupererebbe solo una parte di questo, a fronte di quali costi peraltro? Se si vuole recuperare gettito e abbattere il sommerso bisogna fare come ha detto Costa, far morire chi evade in maniera graduale evitando di sussidiarlo, aumentando le dimensioni delle imprese e premiare quelle più produttive.
@gianlucamagnani2313 Жыл бұрын
@@teo7621 ma per far morire le imprese che evadono bisogna togliere il contante altrimenti funziona che vai es. dal dentista con ricevuta sono 2000 euro in contanti 1400 daiii e tutte le categorie sono così
@bonrick510711 ай бұрын
dire che e' spiegato malissimo e con noia e' dire poco. cazzo a in usa come reclutano?