Ciao Saverio, grazie per il video. Io di Bufalino, oltre a Diceria dell'untore, ho letto soltanto Qui pro quo, che ti consiglio se ti piace il genere giallo. L'ho letto molto tempo fa, ma me lo ricordo con un'ottima trama e dal lessico sempre impreziosito ma scorrevole. Leggerò presto Le menzogne della notte che mi manca. Buone letture!
@saverioscalise19 күн бұрын
@@rosanna6527 Ciao. Grazie per il consiglio. Tengo in mente Qui pro quo. Buone letture a te.
@GraziellaMaini19 күн бұрын
Le menzioni della notte....splendido!
@saverioscalise19 күн бұрын
D'accordo con te. L'ho letto diversi anni fa. Appena ho un po' di tempo voglio provare a rileggerlo.
@GraziellaMaini19 күн бұрын
@saverioscalise anch'io lo voglio rileggere....lavoro in una Biblioteca...domani lo prendo in prestito.
@saverioscalise19 күн бұрын
@GraziellaMaini Che bel lavoro. Brava!
@giannafuria939519 күн бұрын
Grazie mille per questo video molto interessante, che capita a proposito perché ho sentito parlare di Bufalino e proprio la settimana scorsa pensavo che prima o poi avrei letto qualcosa, però il tuo video capita a proposito anche per un altro motivo, è da ieri che, dopo essermi documentata un pochino su un testo scolastico che mi è stato regalato, sto leggendo Il Decameron di Boccaccio, veramente una novella l'ho letta sul testo che ti ho detto prima, che contiene le prime novelle di ciascuna settimana oportunamente spiegata agli studenti, cosa che ha aiutato anche me comunque, e conto di farlo anche per le prime altre novelle di ciascuna settimana, poi sono passata al libro vero e proprio, quello che ho trovato in biblioteca, e sto leggendo l'inizio A parte che faccio un pochino fatica per la lingua, le note sono scritte in piccolo e a volte non vedo bene, a parte questo particolare non molto rilevante sono veramente super entusiasta, sono quei libri che secondo me vanno letti perché fanno parte della nostra storia e poi....che bello!! Anche se in questo momento parla della peste,delle cose che capitavano allora, eccetera, lo fa in un modo che sembra di vederli quei paesaggi toscani, la gente vestita come si usava nel trecento, eccetera, e nonostante la crudezza della situazione, non so perché mi trasmette una grande serenità, la stessa che mi trasmette I Promessi Sposi, il mio romanzo preferito, ero qui da sola e avrei veramente voluto condividere il mio entusiasmo con qualcuno, scusa se sono andata fuori tema, ma io in questo periodo sto leggendo questo, grazie per avermi permesso di condividere e grazie di esistere, un abbraccio da Novara
@saverioscalise19 күн бұрын
Ciao. Che bello il tuo entusiasmo per la lettura del Decameron di Boccaccio. Si sente tanto la tua passione per la lettura. Certo il Decameron di Boccaccio (versione originale) è impegnativo dal punto di vista linguistico ma è anche bello provare la lettura. Sicuramente è da apprezzare il tuo coraggio. Quando puoi prova a leggere Bufalino, perchè potrebbe piacerti. Grazie mille a te. Buona lettura.