Lezione 4, MOA & MIL-DOT

  Рет қаралды 49,255

Francesco Sulpizi

Francesco Sulpizi

Күн бұрын

CORSO LONG RANGE, LIVELLO 1
suddivisa in 8 pratiche lezioni pronte all'uso:
LEZIONE 1- AZZERAMENTO
LEZIONE 2- TIRO E POSIZIONE
LEZIONE 3- L'OTTICA E IL RETICOLO
LEZIONE 4- MOA & MIL-DOT
LEZIONE 5- BALISTICA
LEZIONE 6- STIMA DEL VENTO
LEZIONE 7- TIRI CON ANGOLAZIONI
LEZIONE 8- DOCUMENTI DI TIRO E ATTREZZATURE
Alcuni errori nel video:
Al minuto 0:38 hanno preso l'angolo giro 360 e l'hanno "moltiplicato" per 60 (no diviso) ottenendo 21600.
Al minuto 2:23 quanto vale 1/8 e 1/4 ... 0,363 mm e 0,72mm, invece di 0,363 cm e 0,72cm.
Al minuto 3:00 a 50 yds 0.5 inch e non 5 inch.
Scusate per l'errore
MANUALE SOFT AIR VOL.2
www.youcanprin...
Sulpizi Francesco, Istruttore Soft Air, survival e Off-Road. Consulente e organizzatore di attività di Wargames, Outdoor,sopravvivenza, Arrampicata, guida in fuoristrada.
Autore del MANUALE SOFT AIR VOL.1 e VOL.2.
Scrive per la rivista nazionale SOFT AIR 2.0, SOFTAIR MAG, SURVIVAL & REPORTER.
Su questo canale KZbin puoi trovare corsi formativi, aggiornamenti e curiosità sulle ultime tecniche di gioco del softair, laser-tag, di tiro dinamico, tattica, strategia e tanto altro ancora sull'outdoor e sulla guida in fuoristrada...
Attenzione: alcune immagini usate nel tutorial sono state prese dal web

Пікірлер: 88
@ivanotrentin187
@ivanotrentin187 2 жыл бұрын
Grazie per la spiegazione👍
@paxq2970
@paxq2970 5 жыл бұрын
Ottima lezione. Mi hai chiarito alcuni dubbi. Grazie 🙏
@GianpieroBruni
@GianpieroBruni 4 жыл бұрын
Bravo complimenti molto esaustivo
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
Gianpiero Bruni grazie a te per aver seguito il mio video
@GianpieroBruni
@GianpieroBruni 4 жыл бұрын
@@francescosulpizi è un piacere
@frag8110
@frag8110 4 жыл бұрын
super video.
@paxq2970
@paxq2970 5 жыл бұрын
Grazie Francesco
@domenicofoglia7021
@domenicofoglia7021 Жыл бұрын
Ciao Avresti per caso un video tutorial dove spieghi le ottiche in mil - MRAD...? Grazie
@francescosulpizi
@francescosulpizi Жыл бұрын
Ciao Domenico, si in abbonamento trovi video più dettagliati
@eusebiodepasquale
@eusebiodepasquale 2 жыл бұрын
Scusa con le tue lezioni ho capito che le misure sono o MOA o MIL DOT ho visto un'ottica meopta Optika6 5-30x56 FFP MRAD-D RD e Meopta Optika6 5-30x56 FFP MDOT3 RD, MDOT è la misura in cm invece che cos'è MRAD ? La stessa ottica sta anche in moa
@francescosulpizi
@francescosulpizi 2 жыл бұрын
MDOT3 è il tipo di reticolo che monta l’ottica , in crocicchio con i dot rotondi e le tacche intermedie. MRAD sta per milliradiant MIL DOT sta per crocicchio con dot ma con unità di misura in milliradiant Optika è la marca 5-30X sono gli ingrandimenti 56 il diametro della lente anteriore FFP reticolo sul primo piano focale MRAD- D RD tipo di reticolo e unità di misura spero di averti chiarito i dubbi👍🏻
@eusebiodepasquale
@eusebiodepasquale 2 жыл бұрын
@@francescosulpizi Mi consigli MILDOT O MRAD? tra la meopeta che ti ho scritto prima la Vortex strike Eagle 5-25x56 Ret. EBR 7C MRAD e Delta Javelin 4,5-30x56 FFP Ret. SMR 2 MRAD quale mi consigli? GRazie mille gentilissimo
@francescosulpizi
@francescosulpizi 2 жыл бұрын
@@eusebiodepasquale EBR ha anche le stadie orizzontali per i tiri in hold-off e l’anticipo del vento, io la preferisco, ma un reticolo MIL-HASH , cioè tutte teche è più pratico. Io ho un Horus TreMor3, perché è il reticolo più completo per i tiri in Holdoff ma anche per la stima del vento e tiri su bersagli in movimento
@eusebiodepasquale
@eusebiodepasquale 2 жыл бұрын
@@francescosulpizi gentilissimo grazie
@lorenzorossi1821
@lorenzorossi1821 Ай бұрын
1:15 sarebbe tan(1/60) da moltiplicare per il raggio o direttamente per la distanza di tiro
@francescosulpizi
@francescosulpizi Ай бұрын
@@lorenzorossi1821 buongiorno Lorenzo i calcoli devono essere fatti in maniera speditiva, rapidi e semplici, con l’ausilio di carta, matita e testa.
@lorenzorossi1821
@lorenzorossi1821 Ай бұрын
La faccio ancora più semplice ; scostamento reale per singolo click -- 1/4 MOA tan(1/240) x distanza di tiro. --- 1/8 MOA tan(1/480) x distanza tiro ,e così via
@francescosulpizi
@francescosulpizi Ай бұрын
@@lorenzorossi1821 il calcolo è interessante, in poligono sicuramente può tornare utile a chi non sa usare le tabelle, possiamo approfondire il discorso 👍🏻
@francescosulpizi
@francescosulpizi Ай бұрын
un dubbio, con questa formula calcoli i click in MOA, quindi un angolo, ma come lo applichi al tiro in base al calibro e quindi caduta palla?
@lorenzorossi1821
@lorenzorossi1821 Ай бұрын
@@francescosulpizi la formula suggerita da già come risultato uno scostamento dove l'unità di misura è la stessa usata per la distanza . Quindi se si usano i metri la formula tira fuori un risultato metrico , volendo poi moltiplicare x 10.000 si ottiene in mm . Insomma puoi farti subito un idea di quanti mm di scostamento hai ogni click a quella data distanza
@francescosampaolesi2766
@francescosampaolesi2766 4 жыл бұрын
Spiegazione perfetta, complimenti. Ho un dubbio al minuto 2:26 del video dove descrivi 1/8 di MOA a 100 m e 1/4 di MOA sempre a 100 m. Il valore di un click è espresso in mm rispettivamente 0,363 e 0,72: il mio dubbio è che siano cm e non mm, come successivamente andando avanti con il video si descrive argomentando le torrette a 1/4, 1/2 e a un 1/8. Ancora complimenti e grazie.
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
KABIR BEDY ciao e grazie, il valore dei click è in millimetri.
@Malcom75plus
@Malcom75plus 2 жыл бұрын
Ma se uno ha l' ottica in moa come stima la distanza? Moltiplica per 21600 anziche 1000?
@francescosulpizi
@francescosulpizi 2 жыл бұрын
ciao, non ho mai usato un reticolo in Moa ma visto che molte ottiche sono munite di reticolo Mil-Dot e torrette in Moa (1/2-1/4-1/8) la formula da usare ha sempre i Mil al denominatore quindi devi convertire i Moa in Mil (Moa diviso 3,438 = Mil). Se al numeratore usi la misura bersaglio in yds avrai la distanza in yds se usi i metri avrai la distanza in km ma se moltiplichi x 1000 la distanza sarà in metri. esempio: size target yds x 1000 / Mil = distanza in yds size target mt x 1000 / Mil = distanza in metri size target mt / Mil = distanza in Km per convertire: 1Moa = 0,2909 Mil 1 Mil = 3,438 Moa in Moa: size target inc/ Moa x 95,5 = distanza in yard size target inc/ Moa x 100 = distanza in yard spero di aver risposto alla tua domanda👍🏻
@francescosulpizi
@francescosulpizi 2 жыл бұрын
ho corretto la formula in Moa, la misura del bersaglio deve essere in pollici (inc) e non i yds👍🏻
@eusebiodepasquale
@eusebiodepasquale 3 жыл бұрын
Scusami tu consigli un'ottica in MOA o MIL-DOT grazie
@francescosulpizi
@francescosulpizi 3 жыл бұрын
la scelta è soggettiva, ti consiglio di prendere un ottica che abbia reticolo e click della stessa unità di misura, o tutto Moa o Mill. Il Moa lavora con le Yard mentre i Mill con i metri. Se mischi le due cose poi farai fatica a fare le conversioni.
@beniaminorizzoli1110
@beniaminorizzoli1110 4 жыл бұрын
Buonasera ho guardato i tuoi video molto interessanti Lamia domanda è,volevo sapere ho un basculante 6x62 R freres sparo teilmantelgeschoB 6,5g con una taratura a 220 m,con angolo. 35 e distanza 300-350 quanti metri devo calcolare per il tiro grazie
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
ciao e grazie per avermi contattato, se ho capito bene tu hai l’arma tarata a 220 metri, do per scontato che tu abbia già calcolato una tabella di tiro per la munizione che stai usando e in base al tuo fucile (passo e canna). Se devi sparare a 300 metri con angolo di sito di 35 gradi, devi considerare il tiro a 246 metri, ma nel tuo caso che l’arma è tarata a 220 mt, il tuo colpo impatterà circa 15 cm in basso ( dai dati che tu mi hai riferito). Questo calcolo l’ho fatto con il calcolatore balistico Strelokpro , ma non è appurato in quanto mancano alti dati. Prova e fammi sapere👍🏻
@beniaminorizzoli1110
@beniaminorizzoli1110 4 жыл бұрын
@@francescosulpizi ok scusami per il disturbo sei stato gentilissimo, quando vieni in Val di Fiemme beviamo l’aperitivo
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
@@beniaminorizzoli1110 Val di Fiemme, ci sono stato, bei posti, grazie per l’invito , non mancherò 👍🏻
@GiovanniCatcor
@GiovanniCatcor 6 ай бұрын
Ho seguito attentamente il video, ma sicuramente c'è stato una piccola distrazione, correggimi se sbaglio, a 50 metri se ho seguito bene, 1 moa è mezzo polline non 5...mi ero confuso un attimo ma penso ci sia stata una distrazione involontaria...al terzo minuto del video.del resto tutto molto chiaro, complimenti 👍🏻
@francescosulpizi
@francescosulpizi 6 ай бұрын
@@GiovanniCatcor si giusto è un errore, a 50y è 0,5 , mezzo MOA, bravo che te ne sei accorto👍🏻💪🏻grazie per avermelo segnalato💪🏻👍🏻
@paxq2970
@paxq2970 5 жыл бұрын
Ho una domanda da farti. Se taro L’ottica supponiamo a 30 m; poi mi ritrovo tarato a 70 o 100. ? Probabilmente devo tenere conto del vento e altri aspetti. Premetto che la mia ottica è in milliradiant. Grazie
@francescosulpizi
@francescosulpizi 5 жыл бұрын
Pax /Q grazie per i complimenti, la risposta alla tua domanda la trovi nel mio tutorial kzbin.info/www/bejne/bHnSqYiDnqiir6s dove ti spiego come calcolare il doppio zero, come tu mi chiedi a 30 e 70 metri. Per fare ciò ti basta usare un calcolatore balistico, inserisci i dati dell’arma e della munizione, la distanza di azzeramento e lui ti calcola il doppio zero. Guarda il video, sicuramente ti chiarirà il concetto, ciao
@Marco-533
@Marco-533 11 ай бұрын
Scusi ma Come faccio a capire se la mia ottica è in moa?
@francescosulpizi
@francescosulpizi 11 ай бұрын
ciao, sui tamburi dell’ottica c’è scritto il valore dei click, altrimenti cerca in rete marca e modello per vedere i dettagli. C’è anche un metodo manuale ma è molto laborioso.
@Marco-533
@Marco-533 11 ай бұрын
@@francescosulpizi c'è scritto 1/4 moa
@francescosulpizi
@francescosulpizi 11 ай бұрын
Uno scatto di un ¼ MOA corrisponde ad uno spostamento di mira di 0,73 cm su una distanza di 100 metri o 0,26 inch a 100 yd. Consiglio se usi i Moa di lavorare con le distanze in Yard . Puoi trovate maggiori informazioni e tabelle di tiro nei miei manuali su amazon LIBRETTO DEI DATI DI TIRO: TIRO A LUNGA DISTANZA amzn.eu/d/619XvZ4 o SCHEDA DEL CAMPO DI TIRO: TIRO A LUNGA DISTANZA amzn.eu/d/4kx2EPi
@ARTAX_76
@ARTAX_76 3 жыл бұрын
Ciao TI segnalo che nel minuto 2.45 e via di li parli del moa a 100mt... e dici che vale 7mm circa ma nella slide c'è scritto 0,72mm; quindi o sono 0,72cm oppure è meno di 1mm
@francescosulpizi
@francescosulpizi 3 жыл бұрын
grazie per l’appunto , vedo che sei stato attento, l’ho riascoltato, mi sono corretto subito. grazie mille
@Pierrrdii
@Pierrrdii 4 жыл бұрын
come faccio a sapere su che piano focale è inciso il reticolo?
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
ciao, è semplice, se aumentando lo zoom si ingrandisce anche il reticolo allora è sul primo piano focale(parte anteriore),pertanto a qualsiasi ingrandimento il reticolo è in scala( es. Mil-Dot), se invece al variare dello zoom il reticolo non cambia, allora è sul secondo piano focale( vicino l’occhio ).
@Pierrrdii
@Pierrrdii 4 жыл бұрын
@@francescosulpizi grazie mille per la risposta, e per sapere se ho un reticolo mil dot o moa come lo capisco?
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
ciao, per sapere che reticolo hai devi vedere la scheda delle caratteristiche della tua ottica, altrimenti puoi fare una prova pratica, ora ti spiego: prendi una tavola di legno o comunque un qualcosa che misuri 100 centimetri( 1 metro) e posizionalo ad una distanza di 100 metri. Ora traguardalo con la tua ottica lo dovresti apprezzare in 10 MRAD. Se 1 MRAD a 100 mt equivale ad 10 cm, 1 metro equivale a 10 MRAD. Se è in MOA considera che 1 MOA a 100 metri equivale 2,91 cm. ovvero 1 MOA a 100 Yd equivale a 1 inch. Grazie per la domanda, mi hai dato un idea per un nuovo video👍🏻
@vincenzocalliego9118
@vincenzocalliego9118 11 ай бұрын
Francesco buongiorno, casualmente ho guardato il tuo video "Lezione 4 su Moa e Mildot " ho riscontrato una inesattezza 1 Moa è uguale a 29,1mm a 100 mt ma non è uguale ad un pollice come dici perchè il pollice è 25,4mm, per dare una giusta informazioine non a 100mt ma a 100Yard
@francescosulpizi
@francescosulpizi 11 ай бұрын
ciao, si corretto come dici tu, 1 inc a 100 yd , grazie per l’appunto , sei stato attento, bravo💪🏻
@manarie96
@manarie96 4 жыл бұрын
Buonasera Francesco, come posso stimare la distanza se il reticolo è fisso? esiste una formula che, conoscendo H e Mil al variare dello zoom (12x 16x 24x...) permette di calcolare la distanza? grazie mille, tutorial molto esaustivo!
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
ciao , con l’App Strelokpro puoi risolvere il tuo problema😉
@karimpanacci
@karimpanacci 4 жыл бұрын
Da quanto io so, il reticolo mil-dot è impostato per lo zoom 10x quindi se hai uno zoom 15x dovrai moltiplicare la distanza per 1,5.... Se ho sbagliato correggetemi
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
@@karimpanacci ciao, il discorso riguarda il valore del reticolo da dot a dot, che misura 1 Mill, se aumenta lo zoom (sul SPF), varia la misura da dot a dot, e non possiamo più stimare le distanze, ma dovremmo ricalcolare il valore dei dot del reticolo per ogni ingrandimento. Utilizzando un calcolatore balistico il lavoro resta più facile perché fa lui tutti i calcoli di caduta palla e deriva.
@caio7788
@caio7788 4 жыл бұрын
sei molto chiaro, mi piace come spieghi ti faccio i miei complimenti e ti ringrazio ! la presentazione completa l hai pubblicata per caso ?
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
ciao e grazie , ho realizzato vari video corsi facili e intuitivi, ho publicato solo il libretto dei dati di tiro che per ora non è in vendita. Ho fatto un video sul Data sniper book, lo hai visto?👍🏻
@caio7788
@caio7788 4 жыл бұрын
@@francescosulpizi no lo cerco subito !
@francescomanna5341
@francescomanna5341 4 жыл бұрын
Complimenti per l'enunciazione, lezioni veramente interessanti. Non hai per caso le stesse lezioni in formato PDF da poter stampare, o se esiste anche un libro o una tua pubblicazione. Per me consentirebbe lo studio passo passo, e la consultazione all'occorrenza. Hai fatto lezioni riferite al tiro con l'aria compressa? Un caro saluto
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
FRANCESCO MANNA grazie, mi fa piacere che hai apprezzato. Ho scritto vari libri , ti consiglio questo La guida completa alle attività outdoor www.amazon.it/dp/1657228150/ref=cm_sw_r_cp_api_i_Cfx-EbSW9XD7P per il tiro ad aria compressa non ho ancora fatto nulla.... ciao
@shardanashar5173
@shardanashar5173 4 жыл бұрын
Ciao Fabrizio io ho appena acquistato una cz Cal 22 con ottica pensi che vada bene per iniziare
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
Shardana shar ciao, si il .22 va bene per iniziare, ti permette di migliorare i “fondamentali del tiro” . puoi divertirti fino i 200 metri, con la giusta munizione. Quando sarai migliorato e sentirai la necessità di passare a un calibro più grande valuta il .308 e il 30.06, ovviamente su carabine da tiro. saluti Francesco
@SabbiaSurf
@SabbiaSurf 5 жыл бұрын
Salve , ma per dot per pistola, quindi per i 10 20 metri, devo fare tutti questi calcoli? Grazie
@francescosulpizi
@francescosulpizi 5 жыл бұрын
SabbiaSurf no , con la pistola no, perché il tiro utile può arrivare fino a 50 metri circa, dopo la palla perde velocità e diventa instabile. Al massimo consideri la caduta di palla per tiri oltre i 50 metri, ma dipende sempre dal calibro e lunghezza canna.
@SabbiaSurf
@SabbiaSurf 5 жыл бұрын
@@francescosulpizi E una pistola, di calibro 9x21,lunghezza canna 108 mm . Il punto rosso mi servirebbe semplicemente per acquisire il bersaglio più velocemente al poligono sui 10 metri per adesso.
@francescosulpizi
@francescosulpizi 5 жыл бұрын
SabbiaSurf per la pistola ti basta azzerare il red dot e stai apposto, a 10 metri si tira istintivo
@SabbiaSurf
@SabbiaSurf 5 жыл бұрын
@@francescosulpizi mi grazie
@giolodovicobaglioni9689
@giolodovicobaglioni9689 2 жыл бұрын
Sulle frazioni di MOA è sbagliata la virgola. A 100 m, 1/8 di MOA è 3,6 mm non 0,36 mm. Per il resto, complimenti per la serie di lezioni! Grazie
@giolodovicobaglioni9689
@giolodovicobaglioni9689 2 жыл бұрын
...infatti nel testo enunci la distanza corretta...
@francescosulpizi
@francescosulpizi 2 жыл бұрын
grazie per l’appunto, vedo che sei stato attento, bravo 👍🏻
@silvionannoni5281
@silvionannoni5281 3 жыл бұрын
Qualche piccolo errore nelle letture e nelle scritture delle misure, ma poi si capisce tutto in maniera molto intuitiva ;)
@francescosulpizi
@francescosulpizi 3 жыл бұрын
grazie per l’osservazione, si vede che sei stato attento, ottimo!!!👍🏻 cosa hai notato in particolare?
@silvionannoni5281
@silvionannoni5281 3 жыл бұрын
@@francescosulpizi minuto 0:38 hanno preso l'angolo giro 360 e l'hanno "moltiplicato" per 60 ottenendo 21600 minuto 2:23 quanto vale 1/8 e 1/4 hai scritto 0,363 mm e 72mm, ma quelli sarebbero cm... minuto 3:00 a 50 yds 0.5 inch ma a voce dici 5 inch
@francescosulpizi
@francescosulpizi 3 жыл бұрын
@@silvionannoni5281 grazie mille per l’appunto, in anteprima ti annuncio è ti invito al nuovo gruppo telegram dove darò lezioni esclusive…t.me/asdWGSgroup
@Riccardo_V_Florio
@Riccardo_V_Florio 4 жыл бұрын
molto chiaro anche se ci sono degli errori, un radiante non è 2pigreco, il disegno iniziale era giusto, un radiante corrisponde all'arco di circonferenza congruente al raggio
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
Riccardo Florio giusto, un radiante è pari al raggio , e forma un angolo di 57 gradi. grazie e complimenti per essertene accorto 👍🏻
@Francky963
@Francky963 4 жыл бұрын
@@francescosulpizi stavo appunto scrivendo quello... anche un pollice non è 2.91 cm ma 2.54 cm
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
@@Francky963 ciao, si è vero quello che tu dici, ma non ti confondere con le misure o i MOA, ti posto un link che ti spiega bene l’argomento. www.tiropratico.com/htm/moa.htm
@vincenzod.5062
@vincenzod.5062 6 жыл бұрын
Spero anch'io che trovi il tempo e la voglia per completare le altre lezioni
@francescosulpizi
@francescosulpizi 6 жыл бұрын
sto caricando la 5° lezione appositamente per te, tra pochi minuti sarà disponibile, ciao
@nick200px
@nick200px 4 жыл бұрын
al minuto 3:08 a 50 yard non è 5 pollici ma mezzo pollice
@francescosulpizi
@francescosulpizi 4 жыл бұрын
Nicola Tanganelli grazie per l’appunto, gentilissimo e complimenti
@luigiderossi2901
@luigiderossi2901 2 жыл бұрын
Un po’ di confusione sulle…..virgole
@francescosulpizi
@francescosulpizi 2 жыл бұрын
si è vero😄 devo fare le correzioni, grazie😉
@paologonella4767
@paologonella4767 5 жыл бұрын
scusa Francesco un pollice è: 25,4 mm comunque ottima lezione bei video grazie
@francescosulpizi
@francescosulpizi 5 жыл бұрын
Paolo Gonella ciao e grazie per il commento, ti invito a leggere questo articolo che spiega molto bene il MOA www.tiropratico.com/htm/moa.htm
@emanuele4458
@emanuele4458 2 жыл бұрын
Ciao, potresti darmi il titolo del libro che hai illustrato??
@francescosulpizi
@francescosulpizi 2 жыл бұрын
ciao, a quale libro sei interessato e in quale video lo hai visto?
@francescosulpizi
@francescosulpizi 2 жыл бұрын
ciao, a quale libro sei interessato e in quale video lo hai visto?
@emanuele4458
@emanuele4458 2 жыл бұрын
@@francescosulpizi questo relativo a queste diapositive
@francescosulpizi
@francescosulpizi 2 жыл бұрын
@@emanuele4458 è tutto contenuto in questo manuale LIBRETTO DEI DATI DI TIRO: TIRO A LUNGA DISTANZA amzn.eu/d/f4ljO8e
@emanuele4458
@emanuele4458 2 жыл бұрын
@@francescosulpizi grazie mille
lezione 5- Balistica
22:10
Francesco Sulpizi
Рет қаралды 18 М.
CORSO LONG RANGE, LIVELLO 1,LEZIONE 3- L'OTTICA E IL RETICOLO
11:45
Francesco Sulpizi
Рет қаралды 56 М.
Горы Бесплатной пиццы
00:56
Тимур Сидельников
Рет қаралды 8 МЛН
Imparare a stimare il vento
15:06
Francesco Sulpizi
Рет қаралды 4,9 М.
Cartografia - Come trovare la propria posizione
10:48
Roberto Ruscigno
Рет қаралды 126 М.
Le coordinate UTM
5:01
Orientarsi nel mondo
Рет қаралды 4,3 М.
Come si calcola il M.O.A.
17:50
Antonino Michele Previtera
Рет қаралды 10 М.
lezione 6  - stima del vento
25:06
Francesco Sulpizi
Рет қаралды 12 М.
The Steel Rule
13:58
Museum of Our Industrial Heritage
Рет қаралды 425 М.
Trying to Recreate the Coolest Star Wars VFX Scene
10:39
ErikDoesVFX
Рет қаралды 3,2 МЛН
How does a Military Helicopter work?  (Pave Hawk)
18:09
Jared Owen
Рет қаралды 13 МЛН
Topografia -   La rappresentazione UTM; Lezione 1 di 10
11:09
Francesco Sulpizi
Рет қаралды 79 М.
When Chelsea Isn’t Selfish 🤯
0:18
Mendio
Рет қаралды 4,6 МЛН
Кто-нибудь знает этого футболиста? 🤔
0:16
Величайший встречный #boxing
0:54
Эффект MMA
Рет қаралды 2,5 МЛН
When Chelsea Isn’t Selfish 🤯
0:18
Mendio
Рет қаралды 4,6 МЛН