L'austerità negli ultimi 30 anni in Italia è stata "venduta" come il lasciapassare per essere europei, per rispettare i parametri di Maastricht. È certo che, anche in assenza di questo vincolo, le politiche economiche nazionali sarebbero le stesse, ma il ruolo delle regole europee è chiave per la gestione del consenso. Chiunque parli di austerità e non tocchi il tema dell'integrazione europea lo fa perché ha paura di essere confuso con Salvini&co. Questo denota una mancanza di chiarezza e un posizionamento politico ambiguo dal punto di vista individuale cui Clara Mattei non sfugge.
@lorenzop75468 ай бұрын
"Saluti istituzionali del sindaco", sì, subito dopo aver dato la piazza per un concerto il cui costo del biglietto era di 60 euro. Mooolto gramsciano ah ah.