Lezione gramsciana 2024 con Clara E. Mattei

  Рет қаралды 1,454

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Күн бұрын

Пікірлер: 3
@massimociuffini1640
@massimociuffini1640 5 ай бұрын
L'austerità negli ultimi 30 anni in Italia è stata "venduta" come il lasciapassare per essere europei, per rispettare i parametri di Maastricht. È certo che, anche in assenza di questo vincolo, le politiche economiche nazionali sarebbero le stesse, ma il ruolo delle regole europee è chiave per la gestione del consenso. Chiunque parli di austerità e non tocchi il tema dell'integrazione europea lo fa perché ha paura di essere confuso con Salvini&co. Questo denota una mancanza di chiarezza e un posizionamento politico ambiguo dal punto di vista individuale cui Clara Mattei non sfugge.
@lorenzop7546
@lorenzop7546 8 ай бұрын
"Saluti istituzionali del sindaco", sì, subito dopo aver dato la piazza per un concerto il cui costo del biglietto era di 60 euro. Mooolto gramsciano ah ah.
Clara E. Mattei presenta L'economia è politica
37:22
PDE promozione
Рет қаралды 2,1 М.
"A cosa serve la cultura", la lezione di Tomaso Montanari per le Open weeks 2024
1:57:18
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН
1% vs 100% #beatbox #tiktok
01:10
BeatboxJCOP
Рет қаралды 67 МЛН
Pensare la guerra oggi. Le trasformazioni della guerra dopo la fine del mondo bipolare
2:03:30
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Рет қаралды 1,6 М.
Guido Rossa: un uomo, una vita
18:18
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Рет қаралды 157
Clara Mattei
54:06
Festival Costituzione S. Daniele del Friuli
Рет қаралды 4,2 М.
Il massacro di piazza Tian'anmen e le radici del neoliberismo autoritario
23:02
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Рет қаралды 671
Storicizzare la conflittualità in Africa. Il caso del Rwanda
22:18
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Рет қаралды 343
Retoriche della violenza. Oltre le immagini e l'immaginario di genere
30:28
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Рет қаралды 532
Presentazione del volume di Clara E. Mattei - 01/12/2022
1:39:56
UniTrento Giurisprudenza
Рет қаралды 3,6 М.
Leggiamo i filosofi: Marx e la Prefazione a "Per la critica dell'economia politica".
45:50
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 14 М.