Professore, lei è uno dei pochi chiari nelle spiegazioni. Non vuole dimostrare quanta conoscenza ha della materia e non è innamorato della sua voce. Lei spiega alla gente concetti complessi e lo fa nella maniera più semplice e chiara possibile, con il solo intento di far capire. La ringrazio
@matteocarcione19264 жыл бұрын
Professore mi ha aiutato moltissimo al liceo, e ora all’università ogni tanto ritorno a vedere i suoi video. Grazie mille per tutto quello che fa, per me é il miglior professore che ho ‘’avuto’’ ❤️
@alpa_alpa9 ай бұрын
Condivido
@lucy-hs1my4 жыл бұрын
Le sue lezioni sono una manna dal cielo, soprattutto il giorno prima degli esami di maturità!
@andrewnew00094 жыл бұрын
Grande professore, finalmente è tornato di nuovo a farci ridere ed imparare
@Perapaolo963 жыл бұрын
Stimato professore, i suoi piccoli colpi di scena sono semplicemente geniali!
@cesareji4 жыл бұрын
Sempre interessanti e piacevoli i suoi video. Le spiegazioni attente e chiare. Nessuna traccia di noia. Aspetto con piacere il prossimo. Buon lavoro
@saramambrini9066 Жыл бұрын
Professore mi ha aiutato molto al liceo con la spiegazione di kant e fichte! Oggi sono di nuovo qui a guardarmi i suoi video per un esame di filosofia. Se per caso continuasse la spiegazione di Bergson potrebbe metterci una riflessione su “ le due fonti della morale e della religione”? Grazie per questi video e grazie a lei!!
@davidegiampietri83254 жыл бұрын
Mai stato così tanto felice per l'uscita di un video
@gabrielesegapeli40534 жыл бұрын
La ringrazio di cuore, non solo mi sta aiutando a ripassare per un'interrogazione ma mi sta facendo appassionare ad una filosofia che nelle ore di scuola non mi diceva niente.
@ennioguglielmetto3 жыл бұрын
Le metto in guardia: non si faccia prendere troppo da Bergson, non è esattamente il filosofo più di moda di questi tempi... ^_^;;;
@gabrielesegapeli40533 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto Grazie a lei un 7: potevo fare meglio ma considerando che prima di guardare il video manco sapevo chi fosse Bergson mi è andata bene, ah ah ah.
@ClaudioGiglio4 жыл бұрын
La prego di continuare con questi video!
@edvigeluciapesca79954 жыл бұрын
Finalmente riesco a capire e ad apprezzare ..... ce ne vorrebbero di professori di filosofia così nelle scuole!
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Ce ne sono più di quanto si pensi... ^_-
@edvigeluciapesca79954 жыл бұрын
E' probabile forse sono io che sono stata sfortunata.......
@leparoledisilvia62894 жыл бұрын
Professore, complimenti. Grazie per queste lezioni. Chiare e accattivanti.
@floraterracina1434 жыл бұрын
grazie Professore, è un piacere seguire le sue lezioni. farò tesoro di queste sue spiegazioni per affrontare gli esami della maturità!
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Esami di maturità? Spero per lei che l'esame sia solo uno... ^_-
@agataflo254 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto devo affrontare gli esami preliminari, saranno 5 giorni di esami. Comunque grazie!!
@Cucci-mr8fs4 жыл бұрын
Maturità 2020 mi ha aiutato tantissimo 🤩🤩🤩
@heavenmew4483 жыл бұрын
Video bellissimo! Se dovesse mai approfondire questo filosofo sarebbe super apprezzato :D
@ennioguglielmetto3 жыл бұрын
Mi spiace, approfondire qualcosa è contrario ai miei principi... ^_-
@heavenmew4483 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto Glielo perdoniamo prof!
@hugobertacchini35694 жыл бұрын
Grazie mille!! Non conoscevo Bergson,se non solo superficialmente. La sua spiegazione mi ha mostrato quanto sia molto poco considerato in generale. Molto interessante soprattutto oggi che ormai si parla soltanto più di scienze,al punto di essere diventata,la scienza,una ideologia
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Non c'è stato il tempo di dirlo, ma Bergson era convinto che la tecnologia fosse un "potenziamento" del corpo umano, un'ipertrofia, e che pertanto bisognasse cercare un "potenziamento" dell'anima, per mantenere l'equilibrio.
@hugobertacchini35694 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto la ringrazio per la sua spiegazione
@matjazmazi84054 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto Grande Bergson !...
@alessioalquati4 жыл бұрын
Non ci credo finalmente un nuovo video tanto atteso . Grazie prof
@lorenzosorbelli12714 жыл бұрын
Unico video su youtube senza dislike
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Vuol solo dire che lo spiritualismo ormai non interessa a nessuno... ^_-
@filosofogreco78894 жыл бұрын
Che MITO di canale! Subscribed
@francescoporta32484 жыл бұрын
Spiegato benissimo. Grazie !!!!
@andryuu_20004 жыл бұрын
2:03 Ho riso più del dovuto. Adesso però sono curioso di assaggiare una Per-Nietzche.
@ernestogiannetta15214 жыл бұрын
Grazie di esistere
@emilianopini3 жыл бұрын
“Non vi è pensiero senza finezza di intuito, e questa è il riflesso dell’intuizione nell’intelligenza.” Il pensiero e il movente, pg 67
@g444s7 ай бұрын
maturità 2024: grazie prof per l'entusiasmo e la chiarezza :)
@ennioguglielmetto7 ай бұрын
Non sono più così sicuro che fare questo video sia stata una buona idea. Quest'anno, come commissario esterno, metà dei Candidati ha collegato a Bergson il materiale assegnato, a volte con salti mortali da record olimpico... ^_^;
@theiromusic57663 жыл бұрын
9:16 metasemiotica canaglia. Chapeau [una bombetta, nello specifico]
@stefanoeddarampoldi4691 Жыл бұрын
Il più grande filosofo francese con questo nome 😂😂😂😂😂 muoio!
@ennioguglielmetto Жыл бұрын
Sfido chiunque a dire che non è vero...
@Neomatrix93 Жыл бұрын
Nella parte del video inerente alla natura, sui vertebrati, i mammiferi e l'uomo ho avuto come l'impressione di ascoltare Alberto Angela
@velvetunderground13434 жыл бұрын
Ottimo.
@albertomelari4 жыл бұрын
Ha intuito male professore (l'intuizione finale). A me stava piacendo moltissimo. E, in attesa di un bel suo video su Husserl (che lei ha promesso un po' di tempo fa), se volesse andare avanti su Bergson, lei avrà tutta la mia gratitudine.
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Dopo vari tentativi e false partenze, sono giunto alla conclusione di essere allergico a Husserl. Mi spiace...
@matjazmazi84054 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto :-) invece a me piace molto.
@albertomelari4 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto Grazie per averci messo della volontà.
@alessiogiusti91712 жыл бұрын
è bello come un amante di Dylan Dog possa riconoscerli al volo i suoi fumetti
@ennioguglielmetto2 жыл бұрын
^_^
@giuseppesiragusass4 жыл бұрын
Professore, sempre eccellente. Ero curioso di sapere quali fossero i suoi 3 filosofi preferiti e i 3 che meno le piacciono
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Sorry, se rispondo, poi i miei allievi pensano "ah, quindi questo filosofo lo sta spiegando bene/male solo perché gli piace/non piace"...
@matjazmazi84054 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto peccato. ero curioso anch' io. Husserl allora resta nel limbo ?
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
@@matjazmazi8405 Diciamo che a questo punto potrebbe intuire qual è uno dei tre che mi piacciono meno...
@matjazmazi84054 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto .. de gustibus ... vabon, pero' un po' mi dispiace.
@matjazmazi84054 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto P.S.: oggi ho ascoltato un po' di Pirrone ; cavoli, "sputato" Swami Sarvapriyananda !!... ( dunque: advaita vedanta/upanishad = Parmenide-Pirrone-Severino ... soloke', gli upanishad esistevano qualche millenio PRIMA del Parmenide. ) Inoltre, mi nasce un' altra domanda: anche Pirandello era Pirroniano ? mi riferisco a questo: kzbin.info/www/bejne/pJulm5WuotOHj8U
@simosilva27714 жыл бұрын
Grazie mille professore. Sono vicino agli esami di Stato,e senza di lei sarei veramente nei guai.Per quanto possa significare insignificante il mio messaggio su tanti altri, la ringrazierò ulteriormente e le farò sapere quanto ha fatto per me dopo gli esami. Grazie davvero , a presto
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
^_^ E' bello sapere che questi video continuano ad essere utili. E' una cosa che ripaga la fatica fatta a farli... ^_^
@antoniopagano93244 жыл бұрын
Grazie per i tuoi video❤️😂
@MsClaudia23 жыл бұрын
Una domanda prof. Poirot aveva il piegabaffi, lei ha il piegabarba? 🙂
@ennioguglielmetto3 жыл бұрын
Ovviamente sì ^_-
@francescogemignani35503 жыл бұрын
per nice quack
@estudiotrescientos89804 жыл бұрын
Salve Ennio!! Vorrei tanto sapere se continuerai questo meraviglioso tuo canale per il piacere di tutta la gente culta ancora per conoscerti.. Per ora mi presento.. Sono dal Messico, faccio il tradutore professionale tra Spagnolo, Italiano ed Inglese. E questo tuo materiale mi sembra di essere ottimo per noi in America Latina, e perciò mi piacerebbe molto proporti di aggiungere dei sottotitoli in alcuni dei tuoi video, intendo quelli cinematografici, non quelli sfasati dello schermo di KZbin... Adesso il mio lavoro sono i sottotitoli per tutti tipi di video, quindi io cercherei di farti guadagnare visiti ed abbonati nuovi nel tuo canale tramite i sottotitoli in spagnolo o inglese, come preferisci, addirittura in italiano, cosí io caricando solo uno dei tuoi video con sottotitoli nel mio canale posso farti conoscere un po' piú in Messico, il nord America, e America Latina, eppoi lascio quelli coi sottotitoli solo a te... e se magari col tempo, tu mi chiedi di far più sottotitoli ancora in tutti gli anteriori video che hai fatto oppure anche nei nuovi, io ci sto per ogni volta che tu ne abbia voglia. ¡¡¡¡¡¡ TANTO PER INIZIARE POSSO FARE 1 VIDEO CON SOTTOTITOLI, DI GIÀ !!!!! Quello che tu vuoi.. Provaci!! Se ne avresti mai voglia, fammi pure sapere! e.trescientos@gmail.com anche facebook.com/Subs300
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Questi video non sono monetizzati e non ambiscono alla celebrità interplanetaria. Li faccio per i miei allievi, e poi li carico online nel caso qualcun altro ne avesse bisogno. ^_^ Se vuole metter dei sottotitoli (posto che le battute non sono esattamente semplici da tradurre, e in molti casi di perdono), non ho nulla in contrario.
@estudiotrescientos89804 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto Grazie comunque del pensiero e della tua risposta! So che non sarà semplicemente una cosa da tradurre, ma c'è anche un bel mesaggio inteso! Ed è per questo che ci tengo così al desiderio di sottotitolare questo tuo materiale.. Vorrei farlo arrivare più avanti, piuttosto che qualche altro!
@filippobase88014 жыл бұрын
ecco il mio quaderno di appunti virtuale per la maturità... un ringraziamento speciale dal 5SB!!
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Peccato che poi l'esame non è virtuale, ma molto concreto... ^_____-
@franziskadura82823 жыл бұрын
Mi affido a lei per sopravvivere alla maturità 😆🤩
@ennioguglielmetto3 жыл бұрын
Se la può consolare, l'indice di mortalità della maturità è dello 0.000001. ^_^
@carloparissi4 жыл бұрын
E Comte muuuuuto!
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Eh, anche perché era morto da un pezzo... ^_-
@francescoforcella57864 жыл бұрын
Professore, come faccio a contattarla? Le vorrei chiedere delle cose per mail
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Lo so che me ne pentirò e lo spam mi sommergerà: nome.cognome (at) gmail.com
@StellaMarina014 жыл бұрын
Ecco, mannaggia professore... se avesse l'avesse pubblicato lunedì non avrei passato un' ora intera di morte...
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
...evidentemente il karma le è avverso...
@matjazmazi84054 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto Povero Karma - ogni sfigata colpa sua !... :-)
@marcom62644 жыл бұрын
Non capisco per quale motivo il metodo meccanicistica è considerato non complesso, l'esempio dell'occhio non riesco a collegarlo al caso della mano..m
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Il problema non è che non è complesso, ma che **non spiega** la complessità. ^_^
@salvatoremuriello87644 жыл бұрын
SI SALTA SEMPRE IL MEDIOEVO. 😂😂😂😂 PAROLE TUE 😉😉
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
(...oops... se ne sono accorti...)
@salvatoremuriello87644 жыл бұрын
😂😂😂😂👏👏👏👏👏
@seriousspaghetti79884 жыл бұрын
minchia mi serve per la maturità: un mito! Grazie mille prof
@francescodamele29544 жыл бұрын
L ‘ opera filosofica più straordinaria e grandiosa è Materia e memoria del 1896
@pietroscarso4 жыл бұрын
Scusi professore, mi piacerebbe che lei puo' fare una lezione su Merleau-Ponty e l'estetica,se e' possibile? Se non vuoi ti mando un sacco di fumetti....ah a proposito devi leggere i fumetti di Jean Marc Reiser.
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
1) Mi spiace, di Merleau-Ponty so veramente poco, della sua estetica ancora meno 2) Grazie del consiglio, ma se oltre a Manga e Bonelli mi metto a leggere anche fumetti francesi è finita...
@pretor24334 жыл бұрын
Professore, farebbe una lezione su Bertrand Russel, per quanto la logica contemporanea non sia un argomento di suo interesse?
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Quando avrò finito ogni altro possibile filosofo dell'universo, sì.
@elmaurino90614 жыл бұрын
Ma perché ogni volta che nomina Nietzsche deve dire fare il papero?
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Francamente non lo so. Non sono io, è la mia pernice a farlo.
@riccardodeltorre24934 жыл бұрын
Abbiamo tutti un piccolo Nietzsche nel ventricolo destro
@melvinj.johnson86374 жыл бұрын
Niente male! Caricherai anche Emanuele Severino, Colosimo e Gandhi?
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
"Mo' me li segno" (cit.)
@melvinj.johnson86374 жыл бұрын
Bel film 🎥 kzbin.info/www/bejne/h6bVoKaqjd2afqc
@melvinj.johnson86374 жыл бұрын
Ennio Guglielmetto grazie 😊 in anticipo!
@gamisensei4 жыл бұрын
Altro dubbio, non sarebbe possibile applicare lo stesso discorso anche verso gli esseri non viventi? Ci viene più facile immaginare la cosa dal punto di vista evoluzionistico siccome funziona bene con la vita (di cui siamo esempio) ma non si potrebbe adottare ad un livello generale rispetto al consumo di energia? Mi viene in mente il capire perché una stella brucia? Perché la materia si aggrega? Non è forse uno slancio (non vitale sia chiaro) anche questo? Il tendere in generale verso un cambiamento.
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Forzando un po' le cose si potrebbe andare in questa direzione. Però le strutture inorganiche sono più semplici e si possono spiegare tramite leggi scientifiche. Per spiegare la formazione di stelle e pianeti basta più o meno il peso atomico degli elementi e la forza gravitazionale. Invece la vita è sempre sorprendente: anche conoscendo come sono fatti i mammiferi, non puoi dedurre che esisterà una giraffa finché non te la trovi davanti -i.e. magari puoi immaginare una mucca dal collo lungo, ma non avrà gli ossiconi (le 'antenne')
@gamisensei4 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto grazie per la risposta, ho comprato l'evoluzione creatrice ma la tesi che bergson usa per differenziare esseri viventi e non viventi non mi convince, ho sempre questa idea chr in quanto esseri umani abbiamo un bias a considerare netta la suddivisione tra esseri viventi e non
@matjazmazi84054 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto Quella spiegazione di Lamarck e' veramente una Biiiiiiiip !...
@dr.venanzio34012 жыл бұрын
Professore 7.28 la frase è errata, corretta sarebbe stata 'senza soluzioni di discontinuità oppure con soluzioni di continuità'.
@ennioguglielmetto2 жыл бұрын
Oppure potremmo ricorrere all'italiano, dove "senza soluzione di continuità" non ha strani e misteriosi significati matematici ma indica che non c'è una interruzione di continuità, e quindi il fenomeno è continuo. ^_-
@dr.venanzio34012 жыл бұрын
Ha ragione professore. Bei video, appassionanti.
@marcoodinoveritarelative74463 жыл бұрын
Un intellettuale comico è una perla rara... (è un complimento)
@ennioguglielmetto3 жыл бұрын
Grazie di aver specificato, se no mi offendevo ... (O_o ?!?)
@claudiozanardi2014 жыл бұрын
... che poi i paradossi di zenone sono poi di parmenide no? cioè zenone prendeva appunti nascostamente. freccia e bersaglio son tatuaggi vero?
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Lei ha capito tuuutto... ^_^;;;
@claudiozanardi2014 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto eh, mi sembrava!
@michelerossetto61474 жыл бұрын
A proposito di evoluzione kzbin.info/www/bejne/iGnElGl8qJyna9E Se l'evoluzione non fosse avvenuta si studierebbe cmq bergson? (domanda retorica)
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Se c'è una cosa che si impara studiando storia della filosofia, è che qualsiasi filosofo viene studiato (almeno da qualcuno), non importa quante boiate abbia detto... ^_^;;;
@michelerossetto61474 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto era solo una provocazione non se la prenda. Saluti e buon lavoro
@Victoria-Warner-19694 жыл бұрын
A tratti parli un po' come Alberto Angela 😁
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Nel bene e nel male, credo di no. ^_^
@matjazmazi84054 жыл бұрын
.. influenzato anche dal Husserl ? :-o
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Non credo, si muove sul solco della filosofia francese, più che della filosofia tedesca...
@matjazmazi84054 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto P.S. uno, del quale io non ho capito quasi nulla: Steiner ( lui sciarlatano oppure io imbecille ? )
@b4byf4c3455451n4 жыл бұрын
Posso avere la sua attenzione prof..? Perché mi sono posto un curioso paradosso. L'ho fatto in segretezza. Fino alla soluzione (2013-2014). E poi ho desiderato dirlo a chiunque.. L'ho definito il paradosso ontologico dell'onnipotente: Quale sarebbe l'unico desiderio di un individuo, ipoteticamente onnipotente..? Se l'onnipotente può fare tutto, é capace di desiderare..? E se sì qual'e' l'unico desiderio dell'onnipotente ? L'onnipotente stesso ebbe bisogno del libero arbitrio. Ovvero dovette sparire dallo spazio-tempo barionico, dal mondo delle cose. Per rifugiarsi esclusivamente nel mondo delle idee, dovendo appunto esaudire il suo unico desiderio.
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Eh, il problema è che l'onnipotenza implica l'eternità (perché se è onnipotente può essere sempre), l'onniscienza (può sapere tutto) e quindi avere tutto ciò che potrebbe desiderare prima di desiderare. Da sempre non ha desideri da desiderare.
@gamisensei4 жыл бұрын
Sul discorso dell'occhio non colgo appieno la critica, come mai non è possibile spiegarlo come selezione naturale di diverse tipologie di esseri viventi con occhi più o meno funzionanti dei nostri? Cioè, la dove colgo la critica al finalismo siccome non è spiegabile il fatto che ci sia un piano rispetto al fatto che abbiamo degli occhi il discorso da un punto di vista evoluzionistico mi sembra filare.
@matjazmazi84054 жыл бұрын
.. ed il chiasma oculare ... prodotto solamente dalla evoluzione ? dubito ergo sum !... ;-)
@gamisensei4 жыл бұрын
@@matjazmazi8405 scusami ma non sono ferrato in biologia, perché non potrebbe essere frutto dell'evoluzione?
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Perché l'occhio è formato da varie parti (cornea, iride, cristallino, retina, nervo ottico,...) ciascuna complessa in sé e in relazioni complesse con gli altri. Basta che una sola di queste strutture non sia proprio come deve essere, e non funziona per nulla.
@gamisensei4 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto ehm, ma comunque potrebbe essere stata graduale la cosa, anche con occhi inizialmente non funzionanti, non conosce qualche dimostrazione scentifica che dimostra che l'occhio non può essere frutto dell'evoluzione?
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
@@gamisensei Se l'evoluzione dipende dal vantaggio evolutivo che un organo garantisce, avere un occhio che non funziona non dà alcun vantaggio evolutivo, e quindi non è un carattere che l'evoluzione seleziona. Più in generale, è un problema che nasce dal concetto di infinito: se una scimmia batte tasti a caso su una macchina da scrivere, lavorando per un tempo tendente a infinito prima o poi scriverà la Divina Commedia. I meccanicisti concludono: quindi l'universo con tutta la sua complessità potrebbe essere il prodotto del puro caso. Gli spiritualisti concludono: visto che il tempo dell'universo non è infinito, le possibilità che ciò accada sono praticamente nulle.
@bmp_giorgionegro4 жыл бұрын
Si continua a non dire che la coscienza, data sempre per scontata, è un mistero, e può sparire da un momento all'altro. Qualsiasi altra argomentazione ontologica è priva di senso, se si parte dalla radice, cioè la coscienza stessa. Complimenti al professore che, al di là dell'innocua critica (rivolta ai filosofi e non a chi spiega il loro pensiero), allieta con garbo e sottile ironia le mie serate ,con le fiabe che amo di più, ovvero le narrazioni filosofiche, che rimangono tali, frutto di un punto interrogativo. www.giorgionegro.eu/?page_id=5544
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
C'è da dire che non ho (colpevolmente) approfondito il concetto di coscienza in Bergson, che è molto particolare e in parte risponde alla sua osservazione. Comunque, grazie per i complimenti.
@bmp_giorgionegro4 жыл бұрын
Grazie a Lei, continui così che è un piacere ascoltarla! Apprezzo anche il suo modo di porsi: con la sua ironia calibrata, non scontata, un ingrediente sempre vincente nella comunicazione, lei diventa di fatto un post-accademico, versione 5.0 di una scuola da riformare....insomma il prof. che tutti avremmo voluto. Lei EDUCA, nel senso stretto dell'etimologia della parola e, per quanto mi riguarda, seguire le sue lezioni è un ripasso, così non mi incancrenisco sulla mia visione del mondo, visto che dubito anche di dubitare. Grazie ancora.
@riccardosen22224 жыл бұрын
Ciao! Farai mai una collaborazione con Barbasophia?
@ennioguglielmetto4 жыл бұрын
Non so... probabilmente no... ho un complesso di inferiorità nei suoi confronti... ^_^;
@francescodibenedetto18604 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto Ma lei professor é molto più bravo, interessante e meno noioso.
@riccardodeltorre24934 жыл бұрын
Ma spero stia scherzando! Lei è 10 volte più chiaro e simpatico di quella barba infinita e turpiloquiosa di Barbasophia...
@francescodamele29544 жыл бұрын
Bergson il filosofo più importante e straordinario del 900 insieme a Russell - Popper e Sartre
@francescodamele29544 жыл бұрын
L ‘ opera filosofica più importante di Bergson è L’ evoluzione creatrice del 1907
@riccardoingrosso57743 жыл бұрын
Molto interessante, soprattutto in quest'epoca di idiotismo scientifico specialistico
@ennioguglielmetto3 жыл бұрын
Bella definizione, la userò la prossima volta che mi trovo a dover insultare uno scientista. ^_^
@riccardoingrosso57743 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto non voglio prendermi meriti non miei, di idiotismo specialistico parlava Lukacs. Ma è un'idea che condivido, soprattutto in riferimento alla scienza moderna iper specializzata
@ennioguglielmetto3 жыл бұрын
@@riccardoingrosso5774 ...e questa è la dimostrazione, per chi ne avesse bisogno, che non sono onnisciente. E spiega anche perché non ci sarà un video su Lukacs -almeno, non a breve... ^_^;;;
@riccardoingrosso57743 жыл бұрын
@@ennioguglielmetto non sarai onnisciente ma sei comunque un grande. Io, purtroppo, non ho più l'età dei tuoi alunni ma ho voglia di imparare e credo che la filosofia sia essenziale per la formazione di un essere umano. Grazie ai tuoi video e ad altri che come te amano la divulgazione, sto provando a colmare le mie lacune.
@giovannizanolla42633 жыл бұрын
Maturità 2021
@ennioguglielmetto3 жыл бұрын
Un'altra maturità tutta in discesa... ^_^
@caterinadominioni50164 жыл бұрын
Con un 10% d'ala non si vola.
@77bodhi774 жыл бұрын
Darwin + Teoria dei sistemi complessi 1 - Bergson 0 Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu