Рет қаралды 6,625
IL FILOSOFO GIULIO GIORELLO, PALADINO DELLA RAGION PURA...
Giulio Giorello da:
Tavola rotonda ''Libero arbitrio scienze e religioni a confronto''
video di: Mandala Centro Studi Tibetani
Relatori : Prof. Marco Giammarchi, Prof. Giulio Giorello, Shaykh Mohsen Mouelhi, Don Ambrogio Pisoni, Lama Paljin Tulku Rinpoche
Secondo il concetto di libero arbitrio, ognuno è in grado di fare volontariamente e liberamente le proprie scelte. Ma esiste davvero questa possibilità? Nel corso dei secoli la teologia, la filosofia e la scienza hanno cercato di dare una risolutiva risposta a questo quesito.
I sostenitori del determinismo e dell'indeterminismo tentano di trovare una dimostrazione certa che permetta di dirimere la questione, ma per ora tutte le teorie e le ricerche non hanno prodotto un risultato incontrovertibile.
Infatti i fattori che stanno alla base dei nostri processi decisionali sono ancora oggi un mistero per quanto siano da sempre oggetto di considerazioni, dibattiti e specifiche indagini, come dimostrano le recenti sperimentazioni in campo neurofisiologico. Il concetto di libero arbitrio è soltanto giustificabile attraverso un atto di fede o può essere anche razionalmente dimostrabile ?
Religiosi e studiosi di diversa formazione affronteranno la questione nel corso dell'incontro.
Prof. Marco Giammarchi - Scienziato, ricercatore dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, responsabile del gruppo di Milano per lo studio dell'antimateria al CERN e docente di Fisica delle Particelle all'Università degli Studi di Milano.
Prof. Giulio Giorello - Filosofo, attualmente insegna Filosofia della scienza presso l'Università degli Studi di Milano. Dirige, presso l'editore Raffaello Cortina di Milano, la collana Scienza e idee e collabora, come elzevirista, alle pagine culturali del quotidiano milanese Corriere della Sera.
Shaykh Mohsen Mouelhi - Rappresentante musulmano,dal 2010, è Khalyfa (Vicario generale) della Confraternita Jerrahi-Halveti in Italia. È Interprete Parlamentare e Ambasciatore di Pace IIPC,filologo, linguista, giornalista ed è traduttore dei Sermoni del Venerdì della Casa della Cultura Islamica di Milano.
Don Ambrogio Pisoni - Rappresentante cristiano, sacerdote della diocesi di Milano dal 1980. Laureato in Filosofia, docente di Filosofia presso il Seminario della Diocesi di Milano dal 1980 al 1992. Dal 1991 è assistente pastorale in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Lama Paljin Tulku Rinpoche - Monaco buddhista di tradizione tibetana, fondatore e guida spirituale del centro Mandala di Milano, del Monastero Mandala Samten Ling di Graglia (Biella) e del Centro Mandala Deua Ling di Merano, da anni attivo e convinto sostenitore e fautore del dialogo interreligioso.