Io più che la trama del libro ricordo la sensazione provata durante la lettura e le atmosfere. Non succede però per tutti, ma penso sia giusto così.
@forAma_6 ай бұрын
Io ho sempre ho un po’ paura quando mi rendo conto di aver dimenticato un libro perché mi sento come se avessi perso tempo
@naligasp6 ай бұрын
ma no, pensa anche solo a tutte le conversazioni con gli amici che abbiamo scordato, o i capitoli di studio di cui non sapremmo più parlare..sono tutte cose che anche solo per i ragionamenti che ci abbiamo fatto dietro ci hanno arricchiti, anche a livello inconscio
@raffaelefasano16016 ай бұрын
La rielaborazione è fondamentale per ricordare le cose che si leggono. Ognuno trova i suoi modi immagino, io prendi appunti, anche sulle riflessioni che mi vengono. È chiaro che questo può aumentare il tempo di lettura o la fatica, ma anche la scienza ci dice che la rielaborazione è la migliore strategia per ricordare. Poi è ovvio che la memoria si "specializza", se una persona legge tanto impara a trattenere informazioni o a estrapolare concetti. Se si legge con attenzione ovviamente
@azzurratrevisani47756 ай бұрын
Bellissimo tema di cui parlare! Io purtroppo non posso dire di essere una lettrice di vecchia data, anzi, sono giovani e solo negli ultimi anni nelle estati al mare sotto l’ombrellone mi sono appassionata. Nonostante le mie poche letture, posso dire che quasi per nessun libro io riesco a ricordare con esattezza tutta la storia e tutti i punti salienti della storia sebbene magari mi siano piaciuti. Credo sia perché di mio non sono una lettrice attenta e non ho molta memoria per le cose che non siano visive. Tuttavia, di molti libri che ho letto ho flash, di tanti altri ricordo le atmosfere, i momenti in cui li ho letti, perché li ho scelti,…Mi piace ricordare in effetti il tempo che ci ho dedicato e soprattutto adoro poter avere un registro su cui annotare tutti i dati del libro appena letto. Ho una pagina sul computer dedicata solo a scrivere nome, autore, periodo di lettura, voto e commento di ogni libro che scrivo. Questo sicuramente mi aiuta moltissimo a ricordare, anche solo a sprazzi, i libri che ho letto!
@martina_trees5 ай бұрын
Conosci Goodreads? Io lo trovo comodissimo per annotare i libri che ho letto e che voglio leggere, lo uso da anni
@chjara.d6 ай бұрын
Bellissimo tema ❤ A me purtroppo succede spesso e ho capito che per far sedimentare e permanere le storie e le frasi che mi colpiscono devo scriverle e fare degli approfondimenti integrando con altre fonti leggendo recensioni confrontando le mie impressioni Ho iniziato a farlo recentemente per film e libri Poi ovviamente se si ha qualcuno con cui poterne discutere credo che possa aiutare molto
@MariaelenaNicotraАй бұрын
Caro Matteo, puoi dirmi qualcosa di " Trilogia della città di K."? Non ci ho capito molto, tu sicuramente saprai illuminarmi. Grazie mille!
@paolovolpi49215 ай бұрын
L ' importante e' che sia rimasta una buona sensazione, poi ognuno trova qualcosa che lo colpisce di piu' per qualche ragione anche personale e di quella si ricorda.
@elisadellaglio5 ай бұрын
A me accade di ricordare molto meglio film e libri se subito dopo la lettura / visione passo un po' di tempo a rifletterci su, magari a parlarne (o banalmente per scrivere la recensione su goodreads). Diversamente si rischia l'oblio!
@vostok80506 ай бұрын
0:48 La verità è che Matteo, confidando nel fatto che la gente non legge, si inventa le trame... Sono 10 anni che va avanti così :)
@chjara.d6 ай бұрын
ahahahahah
@alesia84716 ай бұрын
Io mi sono resa conto che più divoro un libro in poco tempo, più tendo a dimenticarmi la trama nonostante mi sia piaciuto e mi abbia tenuta incollata alle pagine. Capita soprattutto con i thriller.
@Morrigane6662 ай бұрын
Rispondo fuori tempo massimo, ma per me l'apoteosi del libro che non mi ricordo di aver letto è: "Buick 8". Io sono un amante di King e ho letto praticamente tutto, eppure di quello specifico titolo, nonstante sappia di averlo letto all'uscita, non ricordo nulla, se non che è coinvolta un auto . Devo ancora spiegarmi il perché, dato che i suoi libri che oggetivamente non mi piacciono li ricordo perfettamente.
@AlessandraB.6 ай бұрын
Nel mio caso i libri di cui non ricordo niente o quasi sono quelli che non mi hanno lasciato nulla. Non sempre i libri che mi hanno dato una "scossa" sono bellissimi anzi! Dipende anche molto dal momento che stiamo vivendo.
@ildodo40076 ай бұрын
Ma cos'è questo fastidioso rumore di fondo? Il ventilatore?
@stefanomontesano20106 ай бұрын
Mi ricordo di un libro di cui non mi ricordo. Non mi ricordo né titolo né autore ma solo la copertina. È un libro sottile della Einaudi. Deve essere un autore sudamericano ed in copertina ha una specie di Marlon Brando vestito di pelle nera. Deve essere una specie di coming of age di questa specie di giovane holden un po' più guascone. L'ho dimenticato praticamente da subito. Mi avesse fatto schifo almeno lo ricorderei. Non ricordo neppure se ce l'ho ancora in casa o no.
@lalla2486 ай бұрын
Io sono un po’ come te, e se non mi ricordo proprio niente a parte il titolo vuol dire che quel libro proprio non mi è piaciuto per niente. Ad esempio il primo della saga di Anita Blake, letto molti anni fa, e non ricordo assolutamente nulla.