Рет қаралды 5,996
Partiamo da Jerash e ci dirigiamo verso il CONFINE SIRIANO per andare a vedere una serie di CASTELLI NEL DESERTO, ma una volta arrivati in zona non ci piace l’atmosfera che si respira (è pieno di basi militari) e quindi torniamo indietro.
Arriviamo alla graziosa città di Madaba, situata a circa 20 km a sud-ovest di Amman, e nota soprattutto per i suoi splendidi mosaici.
🙋🏻Ecco cosa abbiamo visto a MADABA
👩🏼🤝👨🏻PARCO ARCHEOLOGICO che ospita un palazzo privata del VI secolo andato distrutto da un incendio durante il terremoto del 749 d.C.. Al suo interno conserva alcuni mosaici. Nel sito si trova anche un pezzo dell’antica strada romana e i resti della CHIESA DEI MARTIRI, edificata nel VI secolo e distrutta nell’VIII. Tutti questi edifici ospitano bellissimi mosaici in ottimo stato di conservazione e con ancora i colori originali. Tra le varie rappresentazioni si trovano fiori e piante, scene mitologiche, scene di caccia, pesca e agricoltura, nonché uccelli, pesci e altri animali. Questo sito merita di essere visitato insieme al custode che vi farà da guida e vi spiegherà tutta la storia per filo e per segno. L’ingresso è incluso nel Jordan Pass, altrimenti costa 3 JD ed è aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 16.00.
👩🏼🤝👨🏻Poi siamo andati alla CHIESA DELLA DECAPITAZIONE DI GIOVANNI BATTISTA, costruita all’inizio del XX secolo sui resti di antichi siti. La facciata della chiesa è stata costruita utilizzando, in parte, alcune pietre di antichi edifici in rovina, mentre il cortile è circondato da colonne romane con capitelli corinzi. La parte più interessante si trova però nell’antica cripta a volta della chiesa alla quale si accede da una scala sulla destra della chiesa. Si tratta del Museo dell’Acropoli al cui interno troverete alcuni resti degli edifici preesistenti e un pozzo tuttora funzionante, che risale all’epoca dei moabiti (circa 3.000 anni fa). L’ingresso è gratuito ed è aperta dalle 9.00 alle 17.00.
👩🏼🤝👨🏻Un po’ fuori dal centro città si trova la CHIESA DEGLI APOSTOLI, il cui nome deriva dalla presenza di un bellissimo mosaico del 568 d.C. dedicato ai 12 apostoli. L’ingresso è incluso nel Jordan Pass, altrimenti costa 3 JD ed è aperta dalle 9.00 alle 16.00.
👩🏼🤝👨🏻Concludiamo la nostra visita di Madaba con la chiesa greco-ortodossa di San Giorgio (CHIESA DELLA MAPPA)
Nella chiesa di San Giorgio, risalente al XIX secolo, è custodito l’incredibile mosaico della mappa della Terra Santa. Il mosaico fu realizzato tra il 542 e il 570 d.C. per una chiesa bizantina ed era originariamente costituito da due milioni di tessere disposte su una superficie di 15,6 m di lunghezza e 6 m di larghezza. L’opera raffigura l’intero Levante, dal Libano al delta del Nilo, dal Mediterraneo al deserto. La Mappa di Madaba è stata utilizzata anche per la localizzazione e la verifica dei siti biblici, come ad esempio Askalon. L’ingresso alla chiesa non è incluso nel Jordan Pass e costa 1 JD ed è aperta dal sabato al giovedì dalle 8.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.30 alle 17.00.
👩🏼🤝👨🏻A pochi chilometri a Nord di Madaba si trova il MONTE NEBO, il luogo sacro più venerato della Giordania. Si pensa che questo sia il luogo in cui Mosè morì, a 120 anni, dopo il lungo viaggio in fuga dall’Egitto verso la Terra Promessa e fu proprio lassù che Mosè ebbe la visione della Terra Promessa che Dio promise al suo popolo eletto, ma non ci arrivò. Dalla cima del Monte Nebo si può ammirare il vasto panorama che spazia dalla Valle del Giordano e il Mar Morto alla Terra Santa. Gerico e Gerusalemme sono visibili nelle giornate completamente limpide.
📍Abbiamo sostato nel parcheggio custodito 24h proprio nel centro di Madaba. Coord. (N 31.7187957, E 35.7938677) prezzo 10JD
__________________________________
Siamo Elena e Alessandro e dopo un anno particolarmente impegnativo abbiamo deciso di prenderci una pausa.
Abbiamo lasciato i nostri lavori e siamo partiti con il nostro camper BIG … direzione Medio Oriente.
🎥 KZbin… / @limportanteepartire
Iscriviti al canale e attiva la campanella🔔 per non perderti neanche un video
Ci puoi seguire anche sulle nostre pagine Social
Facebook / limportanteepartire
Instagram / limportanteepartire
Oppure sul nostro Blog www.limportante...
_________________________________
#camper #limportanteepartire #viaggio #mediooriente #giordania #big #campertour #camperlife