Рет қаралды 1,632
"La parola selvaggia definisce ciò che non è coltivato in serra o in un bel giardino, qualcosa di spontaneo, che può sbocciare anche in luoghi impensabili. La mistica selvaggia è quindi un’esperienza che non nasce da una precisa dottrina o da pratiche ben definite da chiese o religioni, ma è un’esperienza spontanea, inattesa, “uno slancio che connette, che ci scioglie nell’universo"
"Molte persone si sono trovate a vivere una percezione estatica che può verificarsi in cose molto comuni, che facciamo tutti e di cui forse tutti abbiamo almeno un vago sentore"
"è come se apparisse un altro mondo possibile, un'altra dimensione”
Romano Madera è filosofo e psicanalista, già docente universitario di Filosofia Morale. Instancabile ricercatore e innovatore delle vie sapienziali è interessato a ciò che da sempre permette all’essere umano di trovare un senso al proprio vivere. Anche per questo ha fondato a Milano Philo, scuola superiore di pratiche filosofiche e la società degli analisti biografici ad orientamento filosofico (Sabof)
p.s.: per chi segue il calendario dell'avvento... torna domani!
#spiritualità #filosofia #mística #meraviglia #corrieredellasera