Caro Salvatore ora siamo adulti ma sentire questa grande immensa preghiera del gloria e sempre sublime maestosa cantata poi all'organo è ancora più sublime.
@eustachiodemarco4 жыл бұрын
Lorenzo Perosi ....un grande della musica... mi ricordo quando, sedicenne, io dirigevo il coro parrocchiale proprio in questa stupenda Secunda pontificalis, e quanto i miei allora giovani coristi "sentissero" immediata la forza che questa musica emanava!
@giovannirighetti2132 жыл бұрын
Che ricordi fantastici! Il nostro direttore Padre Luigi Pisetta ci insegnò la musica e il canto a quattro voci. Noi eravamo i "Piccoli Cantori Veronesi" un gruppo di una trentina di ragazzini "voci bianche" e quando cantavamo la Secunda Pontificalis nel Duomo di Verona, nel Coro della Basilica, accompagnati dall'organo, si creava un atmosfera unica di rara inebriante solennità celeste.
@gianfrancomorandin96122 жыл бұрын
Ancora mi commuovo a sentirla... l'ho cantata con altro carissimo amico d'infanzia, nei primi anni ''50 come voce bianca (avevamo 7/8 anni) con le altre voci solo maschili come seconda e terza voce... indimenticabile!!!
@marcog5066 жыл бұрын
Orchestra sentita dal vivo varie volte, e anche l'organista di Fregona (Treviso), ho avuto il piacere di sentire varie volte dal vivo. Molto bravi
@victorbarcellos44847 жыл бұрын
Magnífico!!! 👏👏👏👏👏
@pillolo512 жыл бұрын
Bravissimo il coro e l'orchestra ma permettetemi un commento, con l'organo sarebbe molto meglio
@paolofrigerio8818 Жыл бұрын
Sì, effettivamente il Gloria con l'orchestra perde la maestosità che ha quando è accompagnato dall'organo. Per quanto l'orchestra accompagni in maniera notevole i pezzi dei solisti (che qui sono eseguiti dal coro intero come "Qui tollis") l'organo risulta più adatto a questo brano.